Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Renato.Risi
Vorrei saper se la CF lexar 64gb udma 7 800x pu� essere usata con la nikon D700.
ale_dams
Non so rispondere alla tua domanda, ma in tutti i casi ti sconsiglio vivamente l'acquisto di card cos� grosse. Il lavoro conviene sempre suddividerlo in pi� card. Se avessi qualsiasi tipo di problema su una card da 64 Gb perderesti TUTTO il lavoro di una giornata. Alex
gabrielmalanca
Per Renato.Risi
E compatibile ...
ribaldo_51
E' sicuramente compatibile, ma altrettanto sicuramente eccessiva se non come capienza almeno come velocit� e conseguentemente prezzo. Voglio dire che, secondo me, 800x non porta nessun vantaggio rispetto a 400x almeno su D700.
Renato.Risi
Ho provato la lexar 64gb Udma7 800x con molta curiosit�, visto tutti i giudizi pro e contro. La Cf in oggetto � compatibile con D700. Vediamo in futuro se ci saranno problemi. Comunque quello che mi ha restituito fiducia e che danno la possibilit� di scaricare ImageRescue4 per qualsiasi evenienza, di recupero file etc. 64gb � perch� la D700 possiede solo uno slot, quindi ho scelto questa per fare Raw/Jpeg. Grazie
ribaldo_51
QUOTE(Renato.Risi @ Feb 19 2014, 10:22 PM) *
Ho provato la lexar 64gb Udma7 800x con molta curiosit�, visto tutti i giudizi pro e contro. La Cf in oggetto � compatibile con D700. Vediamo in futuro se ci saranno problemi. Comunque quello che mi ha restituito fiducia e che danno la possibilit� di scaricare ImageRescue4 per qualsiasi evenienza, di recupero file etc. 64gb � perch� la D700 possiede solo uno slot, quindi ho scelto questa per fare Raw/Jpeg. Grazie


se ti serve una capacit� di 1500/2000 foto, OK. Resta il rischio di averle tutte insieme.

rescue (del quale esistono comunque versioni free) ti aiuta a recuperare foto cancellate o su scheda formattata erroneamente ma se la scheda non funziona pi� non serve.
Renato.Risi
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 19 2014, 10:29 PM) *
se ti serve una capacit� di 1500/2000 foto, OK. Resta il rischio di averle tutte insieme.

rescue (del quale esistono comunque versioni free) ti aiuta a recuperare foto cancellate o su scheda formattata erroneamente ma se la scheda non funziona pi� non serve.


Si forse hai ragione. Dobbiamo essere proprio sfortunati! Comunque in passato ho recuperato file da chiavette non pi� utilizzabili, sai quando non le espelli correttamente, dai e dai non si leggono pi�. Vediamo!!
Clood
QUOTE(Renato.Risi @ Feb 17 2014, 09:28 PM) *
Vorrei saper se la CF lexar 64gb udma 7 800x pu� essere usata con la nikon D700.

Certo
malfattore
Ne ho presa una due giorni fa.. appena mi arriva provo e ti faccio sapere. Ma mi pare di ricordare che un vecchio aggiornamento firmware desse la possibilit� di utilizzarla. Io l'ho presa solo perch� costava la stessa cifra della 32gb. Tanto vale...
malfattore
Scusate leggo solo ora questo articolo sull'aggiornamento firmware in questione. Dice che le 64gb sono supportate ma NON le 16 e 32gb. Possibile???
riccardobucchino.com
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 18 2014, 08:44 AM) *
E' sicuramente compatibile, ma altrettanto sicuramente eccessiva se non come capienza almeno come velocit� e conseguentemente prezzo. Voglio dire che, secondo me, 800x non porta nessun vantaggio rispetto a 400x almeno su D700.

Mi � arrivata oggi la 32 gb lexar 800x, 120mb/s li fa solo in lettura, in scrittura � come le sandisk 60 mb/s, anzi � pi� lenta ma in compenso costa meno! Per ora l'ho provata su D800 e non da nessun vantaggio rispetto le 60 mb/s, ma proprio nessuno, su D700 non ho provato ma sar� la stessa cosa.
malfattore
Mi � arrivata la 64gb, 800x.
Mi sembra notevolmente pi� veloce lo svuotamento del buffer. Ma io arrivo dalla 4gb 300x del kit di acquisto (D700).
Io l'ho presa principalmente per non toglierla pi�. La considero una memoria interna alla macchina (per evitare togli e metti che a lungo andare posso rovinare i contatti). Scarico le foto tramite usb.
La questione rischio perdita immagini, onestamente non mi fa molta paura. Non mi � mai successo con le CF. E comunque pu� succedere anche agli HD meccanici. E li puoi perdere centinaia di gb di foto.
ribaldo_51
QUOTE(malfattore @ Feb 21 2014, 12:18 PM) *
.................
La questione rischio perdita immagini, onestamente non mi fa molta paura. Non mi � mai successo con le CF. E comunque pu� succedere anche agli HD meccanici. E li puoi perdere centinaia di gb di foto.

se non ne hai una copia s�, ma allora te la sei cercata!
Renato.Risi
QUOTE(malfattore @ Feb 21 2014, 12:18 PM) *
Mi � arrivata la 64gb, 800x.
Mi sembra notevolmente pi� veloce lo svuotamento del buffer. Ma io arrivo dalla 4gb 300x del kit di acquisto (D700).
Io l'ho presa principalmente per non toglierla pi�. La considero una memoria interna alla macchina (per evitare togli e metti che a lungo andare posso rovinare i contatti). Scarico le foto tramite usb.
La questione rischio perdita immagini, onestamente non mi fa molta paura. Non mi � mai successo con le CF. E comunque pu� succedere anche agli HD meccanici. E li puoi perdere centinaia di gb di foto.


Oggi ho avuto l'occasione di provare la Lexar 64gb 800x. Ho fatto 130 scatti in Raw. Con la D700 non ho notato problemi di buffer. Ho provato scatti continui nessun problema sembra che risponda perfettamente alle sue caratteristiche. Abbastanza veloce! Si � vero l'ho voluta perch� volevo qualcosa di stabile e capiente, con la possibilit� di scattare in Raw/Nef e Jpeg. Comunque lo scaricate con un lettore Lexar, ha impiegato meno di due minuti. Per adesso sono molto contento dell'acquisto. Volevo dirvi che non ho mai fatto aggiornamenti del firmware della D700.
edate7
� consigliabile fare sempre gli aggiornamenti del firmware, solo se sono quelli ufficiali della Casa. Possono migliorare alcune caratteristiche o introdurne di nuove... eliminando anche qualche problema che pu� essere sorto dopo la commercializzazione del modello.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.