roberto p.
Feb 15 2014, 10:48 PM
Ciao a tutti,leggendo i vari argomenti trattati qui nel forum,mi ha incuriosito l�uso dell�esposizione multipla nei paesaggi, per rimediare all�uso dei vari filtri(se non ho capito male)Immagino l�obbligo del cavalletto, ma mi potete spiegare come settare la reflex,(M ,S,P)e quando conviene usare questa modalita�? Grazie Roberto
lancer
Feb 15 2014, 11:39 PM
forse intendi il bracketing ?
Mauro Va
Feb 16 2014, 12:19 AM
l'esposizione multipla � un altra cosa rispetto al bracketing, con il quale hai 3 o pi� scatti, il noto scatto a forcella,
con l'e.m. la macchina esegue da 2 a 10 esposizioni ma ti d� una sola foto, tutto scritto a pag. 198 del manuale
ciao
roberto p.
Feb 16 2014, 09:44 AM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 16 2014, 12:19 AM)

l'esposizione multipla � un altra cosa rispetto al bracketing, con il quale hai 3 o pi� scatti, il noto scatto a forcella,
con l'e.m. la macchina esegue da 2 a 10 esposizioni ma ti d� una sola foto, tutto scritto a pag. 198 del manuale
ciao
Ciao,volevo sapere in quali situazioni conviene usare questa modalita� e come impostare al meglio la reflex.Ciao Roberto
maxbunny
Feb 16 2014, 09:59 AM
In una situazione come questa
ti ritrovi con diverse esposizioni, se esponi per il cielo il primo piano ti viene sottoesposto, al contrario, esponendo per il primo piano bruci il cielo. come rimediare? In questo caso risolvi poco anche con un filtro GND per via della torre. Quindi meglio le esposizioni multiple. Io mi regolo cosi:macchina sul cavalletto, misuro l'esposizione per il cielo, quindi per il primo piano e vedo che differnza di stop c'�. Imposta la funzione breckting per 5 scatti, scegliendo la variazione di EV che mi permetter� di coprire l'intero range, ovvero dall'esposizione per il primo piano fino ad arrivare a quella per il cielo. I 5 raw ottenuti li sviluppo cona ACR con le stesse impostazioni, salvo i file in tif non compresso e li faccio processare da un software gratutito chiamato Enfusegui. Il tif ottenuto da Enfusegui lo rifinosco con PS.
Mauro Va
Feb 16 2014, 10:11 AM
un c'hai capito niente Max in quello che � l'esposizione multipla, la quale ti sforna un solo fotogramma...
te usi il bracketing......che � tutt'altra cosa...se ce l'hai sempre la 700 leggiti il manuale a pag.198
ciao
Mauro Va
Feb 16 2014, 10:20 AM
@ Roberto....indicato nei panorami
� piuttosto lungo a spiegare: devi impostare da macchina il guadagno ( l' autoguadagno) che non � altro la quantit� di luce in meno che devi avere per fotogramma, altrimenti avresti una foto fortemente sovrasposta...............consiglio anche a te e di nuovo, di leggere da pag.198 in poi............
ciao
maxbunny
Feb 16 2014, 10:24 AM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 16 2014, 10:11 AM)

un c'hai capito niente Max in quello che � l'esposizione multipla, la quale ti sforna un solo fotogramma...
te usi il bracketing......che � tutt'altra cosa...se ce l'hai sempre la 700 leggiti il manuale a pag.198
ciao
So cosa dice il manuale della D700 per esposizioni multiple ( anche se purtroppo la D700 non ce l'ho pi� ), ma visto che ha fatto riferimento ai filtri io credevo che si riferisse a questa tecnica. Ce lo chiarir� lui
lancer
Feb 16 2014, 11:21 AM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 16 2014, 02:19 AM)

l'esposizione multipla � un altra cosa rispetto al bracketing, con il quale hai 3 o pi� scatti, il noto scatto a forcella,
con l'e.m. la macchina esegue da 2 a 10 esposizioni ma ti d� una sola foto, tutto scritto a pag. 198 del manuale
ciao
Mauro, io lo so benissimo cos'� una o l'altra cosa, semplicemente non avevo capito cosa intendeva nella domanda !
lancer
Feb 16 2014, 11:27 AM
e cmq secondo me intende proprio il bracketing. (leggere bene la domanda)
Mauro Va
Feb 16 2014, 11:49 AM
QUOTE(lancer @ Feb 16 2014, 11:27 AM)

e cmq secondo me intende proprio il bracketing. (leggere bene la domanda)
...ho letto bene la domanda...l�uso dell�
esposizione multipla nei paesaggi..in Italiano l'esposizione Multipla � l'esposizione multipla.........un c'� storia....se poi scive una cosa intendendone un altra � un problema suo
buona domenica
roberto p.
Feb 16 2014, 12:47 PM
Forse mi sono spiegato male,avevo letto che si poteva usare questa modalita� per ovviare all�uso dei vari filtri(che non ho, a parte il polar.).faro� delle prove nei paesaggi e vedro� cosa combino Ciao e buona Domenica anche a voi Roberto
Andrea Meneghel
Feb 16 2014, 01:11 PM
Anche il Bracketing effettua delle esposizioni multiple, non ne fa una singola sommando quelle effettuate..il bracketing � unicamente un automatismo per ottenerle quindi nessuno ha detto fesserie...si tratta solo di metodi di lavoro, c'� chi si trova bene esponendo manualmente ad intervalli non standard e chi invece si affida completamente alla reflex.
Andrea
Alessio Benedetti
Feb 16 2014, 02:04 PM
Mauro Va
Feb 16 2014, 02:25 PM
dite quello che vi pare,..... a me v� bene in ogni modo......................
ma il bracketing � una cosa l'esposizione multipla un altra........................
saluti
lancer
Feb 16 2014, 02:34 PM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 16 2014, 04:25 PM)

dite quello che vi pare,..... a me v� bene in ogni modo......................
ma il bracketing � una cosa l'esposizione multipla un altra........................
saluti
ma guarda che lo sapevamo gi�
fedebobo
Feb 16 2014, 10:52 PM
Forse si intende l'uso dell'esposizione multipla in luogo dei filtri ND? In tal caso vale la pena di leggere qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=293364Saluti
Roberto
Andrea Meneghel
Feb 17 2014, 08:56 AM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 16 2014, 02:25 PM)

dite quello che vi pare,..... a me v� bene in ogni modo......................
ma il bracketing � una cosa l'esposizione multipla un altra........................
saluti
l'importante � vivere sereni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.