QUOTE(marco_studio @ Mar 14 2014, 12:02 PM)

accetto il consiglio sull'apertura e condivido. quando scattai la foto, ho utilizzato quelle apertura per ridurre i tempi di esposizione, perch� come si diceva pi� in alto nel forum, la luna � in movimento per cui tempi lunghi->foto sfuocate/oggetti in movimento, quest'effetto era particolarmente evidente nei miei scatti.
spero che utilizzare una canon non sia un problema, a mio parere la validit� della foto non si misura dall'attrezzatura.
saluti
Ma no, figurati se � un problema scattare con una Canon, almeno non per me!! Era una battuta, ma ho dimenticato di mettere la faccina!

E' che su un forum dedicato a Nikon, come questo, mi ha fatto sorridere vedere postata una foto fatta con una macchina della concorrenza!

Tornando alla foto, quello di aprire il diaframma per abbassare i tempi � un discorso che, con la luna, lascia un po' il tempo che trova. La luna � vero che si muove ed � anche abbastanza rapida, ma a 1/125s la fermi tranquillamente. Quello che va preso in considerazione maggiore � il diaframma di lavoro, in quanto � quello che ti regala un po' di nitidezza in pi�. Inoltre � molto pi� luminosa di quanto sembra e quando � piena si riesce a scattare tranquillamente a 1/250s e f/8 o f/9. L'importante � fare poi una buona post produzione lavorando sul contrasto e sulla nitidezza (i toni non li conto perch� una foto alla luna � praticamente un B&N!!)
Adriano