umba59
Feb 9 2014, 09:28 PM
Ciao a tutti, sono in procinto di passare dalla D5100 con relativo 18-105 kit ad una D7100 che pensavo di corredare con il 16-85 come "tuttofare". Per� poi a forza di leggere nei forum � apparso il Sigma 17-70 C ed ho iniziato a vacillare (ho gi� il sigma 10-20 f3,5 e sono contento). Ora sono nell'assoluta indecisione e mi sono chiesto anche se non vale la pena tenere il 18-105. Mi serve la spinta finale.
Umberto
AndersonBR
Feb 9 2014, 09:38 PM
QUOTE(umba59 @ Feb 9 2014, 09:28 PM)

Ciao a tutti, sono in procinto di passare dalla D5100 con relativo 18-105 kit ad una D7100 che pensavo di corredare con il 16-85 come "tuttofare". Per� poi a forza di leggere nei forum � apparso il Sigma 17-70 C ed ho iniziato a vacillare (ho gi� il sigma 10-20 f3,5 e sono contento). Ora sono nell'assoluta indecisione e mi sono chiesto anche se non vale la pena tenere il 18-105. Mi serve la spinta finale.
Umberto
Ciao Umberto,non'o nessuna delle due ottiche in quesrione ma da quanto ho visto in rete "commenti/foto" mi sembra che il sigma sia migliore del Nikkor
ma se mi posso permettere,un zoom tuttofare hai gi�,il 18-105 andare a un 16-85 o 17-70 non credo sia il massimo "secondo me"
potresti risparmiare il soldi di queste ottiche,tenere il 18-105 per ora e pi� avanti prendere un 17-55 che sarebbe il top per la D7100 ansi per qualsiasi DX
un saluto
Anderson
Banci90
Feb 9 2014, 11:27 PM
QUOTE(Sonzinho @ Feb 9 2014, 09:38 PM)

Ciao Umberto,non'o nessuna delle due ottiche in quesrione ma da quanto ho visto in rete "commenti/foto" mi sembra che il sigma sia migliore del Nikkor
ma se mi posso permettere,un zoom tuttofare hai gi�,il 18-105 andare a un 16-85 o 17-70 non credo sia il massimo "secondo me"
potresti risparmiare il soldi di queste ottiche,tenere il 18-105 per ora e pi� avanti prendere un 17-55 che sarebbe il top per la D7100 ansi per qualsiasi DX
un saluto
Anderson
Concordo...
Passare da un 18-150 ad un 16-85 ci perdi di escursione e ci guadagni solo di qualit� costruttiva... In quanto a qualit� ottica non ci sono forti divari che ne giustifichino l'acquisto...
Non conosco il sigma purtroppo.
Risparmia sull'acquisto del tuttofare e aspetta per un obiettivo migliore.
matteosaba1980
Feb 10 2014, 04:17 PM
Fuori dal coro ma non del tutto, il 16-85 ha una resa migliore del 18-105, e quello che perde di zoom lo recupera in grand'angolo, il sigma non lo conosco, ma ha un escursione focale appena pi� limitata del nikon e andrebbe visto come si comporta usandolo a TA, vale a dire resta nitido e definito anche a tutt'apertura? se si pu� valere la pena considerarlo.
Segreto
Feb 10 2014, 10:25 PM
Ho gi� espresso il mio parere fra i due in altro thread, generando ance un po' di diatribe sulle doti di messa a fuoco del 16-85 in condizioni critiche di luminosit�.
Ho provato entrambe le ottiche e ho provato anche il 17-50 2.8 di Sigma. Le ho provate tutte su D7000 e D7100 (lo chiarisco perch� volendo o no hanno probabilmente il pi� avanzato sistema di messa a fuoco per i corpi DX di Nikon, il che pu� chiaramente influenzare i miei commenti).
Fatte queste premesse ti dico che il Nikon h� due vantaggi: i 16mm (equivalente a 24 in FX) che per me sono molto importanti e la maggior nitidezza ai bordi alle focali pi� corte, anch'essa molto importante per me.
Del Sigma 17-50 il vantaggio � la luminosit� (innegabile) e la buona definizione centrale gi� a 2.8 (ai bordi � inferiore al Nikon ANCHE A PARIT� DI APERTURA e fino a f4-4.5 la noti).
Del Sigma 17-70 C io non riesco a vedere dei vantaggi (prezzo? Non sono attualizzato per cui non so risponderti). A livello qualit� d'immagine fino ai 24mm (36 in FX!) i bordi sono peggio dele altre 2 ottiche. Al centro � ben definito sempre. Intendiamoci: � un'ottica pi� che dignitosa, e h� il vantaggio di 1 stop, ma non so se valga la pena non prendere un Nikon solo per questo.
Io sono rimasto com i primi due e se per te il prezzo del 17-50 2.8 � accettabile, io terrei il tu 18-105 e prenderei il Sigma luminoso (sempre che la lunghezza focale ti soddisfi).
Ciao,
Serse
Segreto
Feb 10 2014, 10:37 PM
Scusa. Mi accorgo adesso che vuoi passare alla 7100!!!
Bene. Allora quello che ti ho detto continua a valere ma.......
La 7100 � comunque una macchina esigente, quindi ti consiglierei ancora di tenere il 18-105 e cominciare a costruire un corredo pi� consono alla 7100!
Non conosco il 18-105 ma non deve essere MOLTO peggiore dei 2 zoom che hai in mente. Viceversa zoom come il 18-35 1.8 di Sigma, o il 24-70 2.8 di Nikon, ma anche ottiche fisse come i nuovi AF-S di Nikon 1.8 ti darebbero, a mio modesto parere, soddisfazioni bem diverse. Chiaro: anche l'esborso � diverso, ma credo che, potendo, ne valga la pena.
Ciao,
Serse
Banci90
Feb 11 2014, 11:46 AM
QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 10 2014, 04:17 PM)

Fuori dal coro ma non del tutto, il 16-85 ha una resa migliore del 18-105, e quello che perde di zoom lo recupera in grand'angolo, il sigma non lo conosco, ma ha un escursione focale appena pi� limitata del nikon e andrebbe visto come si comporta usandolo a TA, vale a dire resta nitido e definito anche a tutt'apertura? se si pu� valere la pena considerarlo.
Certo, ma la sua resa migliore vale 500 euro? Il passo di qualit� non � un salto.
Se � giusto per guadagnare 2mm di grandangolo e perderne 20mm a che scopo, avendo gi� i Sigma 10-20?
Tanto vale aspettare e investire in un 17-55, li si che il cambio sarebbe giustificato, non solo dalla qualit� ottica ma anche dal diaframma; se devo spendere 500 euro per un 16-85 allora ne metto da parte altri 200 e mi prendo un 17-55 usato.
matteosaba1980
Feb 11 2014, 12:02 PM
Tanto per essere pi� chiari, ritengo il 16-85 superiore alle altre lenti kit nikon; vale la pena sostituirlo al 18-105? ni, nel senso che se si riesce a vendere bene il 18-105 e si trova un buon usato del 16-85 ne pu� valere la pena altrimenti no (con una differenza di 150 caff� ne vale la pena), meglio risparmiare e cercare qualcosa di ancora meglio tipo il magnifico 17-55 f2.8
claudiopaglia
Feb 11 2014, 12:05 PM
QUOTE(matteosaba1980 @ Feb 11 2014, 12:02 PM)

Tanto per essere pi� chiari, ritengo il 16-85 superiore alle altre lenti kit nikon; vale la pena sostituirlo al 18-105 ni, bel senso che se si riesce a vendere bene il 18-105 e si trova un buon usato del 16-85 ne pu� valere la pena altrimenti no, meglio risparmiare e cercare qualcosa di ancora meglio tipo il magnifico 17-55 f2.8
Vero! Considero anch'io una buona soluzione il 16-85 solo usato e in buone condizioni. Sicuramente � un lente migliore delle ottiche da kit ma la differenza di qualit� secondo me non giustifica la grande differenza di prezzo rispetto alle ottiche da kit, considerando anche che � una lente buia e non "definitiva".
Un saluto,
Claudio
umba59
Feb 11 2014, 10:10 PM
Effettivamente al 17-55 non avevo pensato anche per il costo ed il buco che rimarrebbe con il 70-300 che ho e non uso molto. Unico punto fermo D7100 e via a cercare in giro per 17-55 (al limite tengo 18-105 ancora sino a che non trovo il 17-55).
Ciao e buoni scatti.
Umberto
matteosaba1980
Feb 12 2014, 03:24 PM
QUOTE(umba59 @ Feb 11 2014, 10:10 PM)

Effettivamente al 17-55 non avevo pensato anche per il costo ed il buco che rimarrebbe con il 70-300 che ho e non uso molto. Unico punto fermo D7100 e via a cercare in giro per 17-55 (al limite tengo 18-105 ancora sino a che non trovo il 17-55).
Ciao e buoni scatti.
Umberto
Del buco da 55 a 70 non te ne devi preoccupare, se te lo puoi permettere aspetta un p� e cerca un buon usato vedrai che non te ne penti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.