QUOTE(pierparossi @ Feb 11 2014, 08:40 PM)

A vedere dai samples mi sembra che la P7800 sia leggermente migliore come qi, la Stylus sembra pi� morbida.
Il mirino della Stylus � decisamente pi� ampio e definito.
Sula Nikon si posdono montare filtri senza bisogno di adattatore.
Ieri ho visto la Stylus dal vivo e l'ho trovata pi� grande di quanto pensavo, � a livello della OMD con pancake, secondo me la Nikon � pi� tascabile.
Il sensore delle due fotocamere � praticamente lo stesso ... entrambi sono in tecnologia CMOS Retroilluminata, entrambi sono da 1/1.7 pollici, entrambi dispongono di 12 Mega Pixels (quindi circa 12 milioni di fotodiodi sulla superficie del sensore ), tutto questo almeno teoricamente ci dovrebbe far concludere che la qualit� negli scatti dovrebbe essere la stessa come dovrebbe essere la stessa la sensibilit� dei due sensori. Io credo che se c'� un reale vantaggio della Coolpix P7800 relativamente alla qualit� degli scatti deve essere attribuito tutto all'ottica zoom fissa che � pi� luminosa e il range di focali offerti � si ampio ma non esagerato come il range di focali offerto nella Stylus 1 (la Coolpix P7800 offre uno zoom fisso 28-200 mm equvialenti con apertura massima del diaframma pari a f/2 mentre la Stylus 1 offre uno zoom fisso 28-300 mm con un'apertura massima pari a f/2.8). Non sono riuscito a trovare i dati sul diaframma montanto nella Stylus 1, quello montato nella Coolpix P7800 � costituito da 7 lamelle perch� anche dal numero di lame nel diaframma dipende la qualit� degli scatti.
Per quanto riguarda il mirino elettronico della Stylus 1 � vero che � migliore ma il vantaggio non � cos� netto come si pu� pensare perch� anche la Coolpix P7100 offre un mirino pi� che adeguato; del resto nelle compatte sappiamo che il mirino serve solo ed esclusivamente per rare situazioni di ripresa in condizione di eccessiva luminosit� e non � fondamentale come lo � nelle reflex; per questo motivo Nikon ha deciso di puntare pi� sul display che � decisamente migliore di quello montato sulla Stylus 1 della Olympus visto che � completamente orientabile mentre nella stylus 1 si pu� solo basculare (la risoluzione del display della P7800 � leggermente inferiore di quella del diplsay della Stylus 1 ma � comunque elevata e non credo che questa caratteristica sia determinante nello scegliere una delle due compatte).
Per quanto riguarda gli ingombri ... in effetti la Stylus 1 � pi� alta di un cm (il resto delle dimensioni sono superiori solo di qualche qualche millimetro) ergo possiamo concludere che tutto sommato gli ingombri sono analoghi
La possibilit� di montare filtri all'estremit� libera dell'ottica zoom a mio avviso � meno rilevante perch� � un utilizzo pi� professionale e comunque si riescono sempre a trovare soluzioni di terze parti ...
Io sono comunque convinto che se la Stylus 1 non disponesse del sistema autofocus a rilevamento del contrasto di fase non sarebbe indubbia la superiorit� della Coolpix P7800, per� se consideriamo l'aspetto economico la Stylus 1 solo per il sistema autofocus migliore costa la bellezza di circa 250 euro in pi� della Coolpix P7800. Non so se la tecnologia dell'autofocus a rilevamento del contrasto di fase vale una maggiorazione di prezzo di 250 euro? Se la risposta � si allora su il per la Olimpus Stylus 1 e gi� per la Nikon Coolpix P7800, viceversa se la risposta � no allora su il pollice per la P7800 e gi� per la stylus 1.
Io credo comunque che le stesse case produttrici tendono a non offrire tutte le feature possibili e tutti i miglioramenti possibili in una compatta per ragioni puramente di mercato e di vendite