Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
simosimo
Ciao a tutti vi chiedo un parere rispetto alla concorrenza le ammiraglie Nikon (D3,D3s e D4)come si comportano a nitidezza?
Ho visto foto del recente rally di montecarlo che mi hanno lasciato sbalordito,percui mi chiedevo le nikon sono allo stesso livello?(non ho trovato in internet foto ad alta risoluzione per fare dei confronti)

Ciao Grazie
andrearch
Troppi parametri influenzano la nitidezza, prima di tutto l'ottica usata... prima ancora della fotocamera
scardix
Un fotografo principiante cerca un' immagine nitida.

Un professionista cerca di fare soldi.

Un artista cerca la luce".

(Citazione Anonima)
simosimo
QUOTE(andrearch @ Feb 8 2014, 09:32 PM) *
Troppi parametri influenzano la nitidezza, prima di tutto l'ottica usata... prima ancora della fotocamera


Logico che si parla di ottiche al top di gamma.
mko61
QUOTE(simosimo @ Feb 8 2014, 10:56 PM) *
Ciao a tutti vi chiedo un parere rispetto alla concorrenza le ammiraglie Nikon (D3,D3s e D4)come si comportano a nitidezza?
Ho visto foto del recente rally di montecarlo che mi hanno lasciato sbalordito,percui mi chiedevo le nikon sono allo stesso livello?(non ho trovato in internet foto ad alta risoluzione per fare dei confronti)

Ciao Grazie


Scusa ma che domanda �? in condizioni ideali - che non si raggiungono mai - tutte le fotocamere sono nitidissime. Parliamo di ottica, giusto diaframma, messa a fuoco e assenza di micromosso. Nikon non � migliore di Canon e neppure inferiore. In una foto di rally poi ... comunque dpreview ha tutti i files che vuoi.





simosimo
QUOTE(mko61 @ Feb 8 2014, 11:16 PM) *
Scusa ma che domanda �? in condizioni ideali - che non si raggiungono mai - tutte le fotocamere sono nitidissime. Parliamo di ottica, giusto diaframma, messa a fuoco e assenza di micromosso. Nikon non � migliore di Canon e neppure inferiore. In una foto di rally poi ... comunque dpreview ha tutti i files che vuoi.


Condizioni ideali? Sono macchine da 5000 euro devono andare bene anche in condizioni sfavorevoli..Una foto di rally deve essere nitida come lo sono le altre no?
Guarda qui http://www.citroenracing.com/wp-content/up...6_050_MEEKE.jpg

spero di non infrangere alcuna regola se cosi' rimuovo il collegamento

Di questa nitidezza sto' parlando, gli obiettivi fanno la loro parte ma il piu' lo fa la macchina.
ale_dams
Senza offesa ma� sei alle prime armi vero? Davvero, te lo chiedo per capire non per offendere...
simosimo
QUOTE(ale_dams @ Feb 8 2014, 11:55 PM) *
Senza offesa ma� sei alle prime armi vero? Davvero, te lo chiedo per capire non per offendere...


Cosa vuol dire sei alle prime armi? Spiegami tu?
franlazz79
QUOTE(simosimo @ Feb 8 2014, 11:49 PM) *
Condizioni ideali? Sono macchine da 5000 euro devono andare bene anche in condizioni sfavorevoli..Una foto di rally deve essere nitida come lo sono le altre no?
Guarda qui http://www.citroenracing.com/wp-content/up...6_050_MEEKE.jpg

spero di non infrangere alcuna regola se cosi' rimuovo il collegamento

Di questa nitidezza sto' parlando, gli obiettivi fanno la loro parte ma il piu' lo fa la macchina.


Se cerchi nitidezza da risoluzione e dettaglio allora cerca delle foto fatte con un fisso tipo 300 2,8 e Nikon D800E sotto gli 800 iso, vedrai che non ci sono paragoni in Canon ed altri marchi (si c'� un paragone, il medio formato).

Poi per� io mi schiero con chi ritiene che non di sola nitidezza e fatta la fotografia, anzi.....
simosimo
QUOTE(franlazz79 @ Feb 9 2014, 12:07 AM) *
Se cerchi nitidezza da risoluzione e dettaglio allora cerca delle foto fatte con un fisso tipo 300 2,8 e Nikon D800E sotto gli 800 iso, vedrai che non ci sono paragoni in Canon ed altri marchi (si c'� un paragone, il medio formato).

Poi per� io mi schiero con chi ritiene che non di sola nitidezza e fatta la fotografia, anzi.....


Be mi sembra chiaro che sto' parlando di nitidezza operativa visto che parlo di rally e non di foto statiche la d800 mi sembra un po' lentina per lo sport.Certo non conta solo la nitidezza ma in certi ambiti fa la differenza.
mariano1985
Beh, se parli di D4 non parliamo del modulo di messa a fuoco di una entry level, e ovviamente la raffica di una macchina simile aiuta a portare a casa lo scatto.

Poi dipende di cosa stai parlando: serve una foto "da copertina" o una foto di reportage sportivo? In quest'ultimo caso spesso quello che conta di pi� � la celerit� nel mettere a disposizione il materiale ad essere pi� importante dell'occhio critico. Spesso si scatta in JPG, per questioni di rapidit�. Non puoi valutare questo tipo di scatto con gli stessi parametri che valuteresti in uno scatto di foto glamour.

Se invece sono alla ricerca della foto da poster, magari posso permettermi il lusso di scattare per una intera giornata e salvare alla fine solo 15 scatti di tutti quelli eseguiti. In questo caso magari mi fanno pi� comodo le megapizze della D800 che la raffica della D4...

Inoltre non puoi paragonare quello che cerca un amatore a ci� che serve al professionista per riportare a casa la pagnotta.

C'� poi da valutare che molte volte l'assenza di nitidezza � in realt� dovuta ad una messa a fuoco non ottimale, che negli scatti di uno sport motoristico capita anche con il modulo AF di una macchina PRO.
Il micromosso a 500mm � un fattore che non aiuta a rendere nitido uno scatto.
Inoltre diventa fondamentale l'ottica utilizzata.

Morale della favola: non basta valutare sulla base di qualche scatto trovato su internet, perch� i fattori in gioco sono tanti e piuttosto complessi.

Lo scatto che hai linkato � stato fatto con una Canon Eos 1D-X
1/640"
500mm di focale
diaframma a F5.6
ISO 1600
americanoaroma
QUOTE(simosimo @ Feb 8 2014, 11:49 PM) *
Condizioni ideali? Sono macchine da 5000 euro devono andare bene anche in condizioni sfavorevoli..Una foto di rally deve essere nitida come lo sono le altre no?
Guarda qui http://www.citroenracing.com/wp-content/up...6_050_MEEKE.jpg

spero di non infrangere alcuna regola se cosi' rimuovo il collegamento

Di questa nitidezza sto' parlando, gli obiettivi fanno la loro parte ma il piu' lo fa la macchina.


Cosa ti fa pensare che una d700,d800,d3 ecc...non possano fare la stessa cosa...o forse anche meglio?,..da dove nasce il tuo dubbio?

saluti.
simosimo
QUOTE(mariano1985 @ Feb 9 2014, 01:12 AM) *
Beh, se parli di D4 non parliamo del modulo di messa a fuoco di una entry level, e ovviamente la raffica di una macchina simile aiuta a portare a casa lo scatto.

Poi dipende di cosa stai parlando: serve una foto "da copertina" o una foto di reportage sportivo? In quest'ultimo caso spesso quello che conta di pi� � la celerit� nel mettere a disposizione il materiale ad essere pi� importante dell'occhio critico. Spesso si scatta in JPG, per questioni di rapidit�. Non puoi valutare questo tipo di scatto con gli stessi parametri che valuteresti in uno scatto di foto glamour.

Se invece sono alla ricerca della foto da poster, magari posso permettermi il lusso di scattare per una intera giornata e salvare alla fine solo 15 scatti di tutti quelli eseguiti. In questo caso magari mi fanno pi� comodo le megapizze della D800 che la raffica della D4...

Inoltre non puoi paragonare quello che cerca un amatore a ci� che serve al professionista per riportare a casa la pagnotta.

C'� poi da valutare che molte volte l'assenza di nitidezza � in realt� dovuta ad una messa a fuoco non ottimale, che negli scatti di uno sport motoristico capita anche con il modulo AF di una macchina PRO.
Il micromosso a 500mm � un fattore che non aiuta a rendere nitido uno scatto.
Inoltre diventa fondamentale l'ottica utilizzata.

Morale della favola: non basta valutare sulla base di qualche scatto trovato su internet, perch� i fattori in gioco sono tanti e piuttosto complessi.

Lo scatto che hai linkato � stato fatto con una Canon Eos 1D-X
1/640"
500mm di focale
diaframma a F5.6
ISO 1600


Ma infatti non sono solo uno scatto il web e' pieno di foto cosi' eseguita dalla stessa macchina e parer di professionisti che la usano non perde tanti colpi anzi non ne sbaglia percui non e' uno scatto solo.
Il fotoamatore puo' ricercare la stessa precisione di un professionista perche' deve rinunciarci?

Non so che macchina usa chi ha risposto fino ad adesso chiedo a chi posside ammiraglie nikon(D3,D3s D4) che fotografano sport se ottengono con costanza gli stessi risultati delle foto linkate sempre che aabiano voglia di intervenire.
simosimo
QUOTE(americanoaroma @ Feb 9 2014, 01:13 AM) *
Cosa ti fa pensare che una d700,d800,d3 ecc...non possano fare la stessa cosa...o forse anche meglio?,..da dove nasce il tuo dubbio?

saluti.


Intanto ho gia specificato che mi sembra che la d800 e' troppo lenta per foto sportive,e la d700 senza battery pack uguale(troppo lenta per quello che interessa a me poi c'e chi la usa senza problemi di solito pero' come secondo corpo)

Non sto affermando cio' sto solo chiedendo alcuni pareri a chi le usa se hanno voglia di perdere tempo a rispondermi solo per farsi un' idea niente di piu' .
Non tiriamo in mezzo il solito campanilismo qui nessuno mette in dubbio la qualita' delle reflex nikon da quelle di bassa fascia alle ammiraglie, che anche nel caso fossero inferiori in questo aspetto potrebbero averne a migliaia a loro vantaggio, perch� ci sono tanti fattori che possono a parere personale far considerare un corpo migliore di un'altro.
cuscinetto
QUOTE(simosimo @ Feb 8 2014, 08:56 PM) *
Ciao a tutti vi chiedo un parere rispetto alla concorrenza le ammiraglie Nikon (D3,D3s e D4)come si comportano a nitidezza?
Ho visto foto del recente rally di montecarlo che mi hanno lasciato sbalordito,percui mi chiedevo le nikon sono allo stesso livello?(non ho trovato in internet foto ad alta risoluzione per fare dei confronti)

Ciao Grazie

Basta ci siano i tempi giusti, qualsiasi fotocamera fa le foto nitide, i mezzi in generale auto/moto sono quelli piu
facili, spiccano di piu! per via di superfici verniciate nette e separate, anche con una compatta otteniamo dei
risultati esaltanti!
se poi andiamo a prendere delle ammiraglie, con tele al top, non esiste piu la meglio o la peggio, ma solo il
fotografo piu bravo, sia sullo scatto che sulla PP, " Secondo me" ciao
skyler
Con le ammiraglie e anche con le altre, se uno � capace, non perde uno scatto...ci vuole dimestichezza ad usare tele molto lunghi..almeno un monopiede ..tempi veloci e ..colpo d'occhio. L'esperienza aiuta molto...quindi fare pratica sul campo. Anche per la strada. Non c'� bisogno di aspettare un rally.
ang84
Ma perch� qui dentro tutti parlano di nitidezza, cromie, profili colore e nessuna parla di fotografia? Sembra un forum di nerd informatici, non di fotografi. Ecco perch� tanti colleghi se ne stanno andando via di qui. Io sar� il prossimo.
Marco Senn
QUOTE(franlazz79 @ Feb 9 2014, 12:07 AM) *
Se cerchi nitidezza da risoluzione e dettaglio allora cerca delle foto fatte con un fisso tipo 300 2,8 e Nikon D800E sotto gli 800 iso, vedrai che non ci sono paragoni in Canon ed altri marchi (si c'� un paragone, il medio formato).


oddio... Un 1Dx con il 300L non � che proprio faccia schifo wink.gif
scardix
QUOTE(ang84 @ Feb 9 2014, 12:29 PM) *
Ma perch� qui dentro tutti parlano di nitidezza, cromie, profili colore e nessuna parla di fotografia? Sembra un forum di nerd informatici, non di fotografi. Ecco perch� tanti colleghi se ne stanno andando via di qui. Io sar� il prossimo.


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(simosimo @ Feb 9 2014, 01:22 AM) *
Non so che macchina usa chi ha risposto fino ad adesso chiedo a chi posside ammiraglie nikon(D3,D3s D4) che fotografano sport se ottengono con costanza gli stessi risultati delle foto linkate sempre che aabiano voglia di intervenire.


La differenza non la fa in questo caso la macchina, se di questo livello, ma l'ottica e le scelte fatte da chi impugna le due. Una D4 sopra 1/500 con un tele fisso lungo fa foto nitide. Sicuro come la morte. Poi che piacciano pi� o meno i colori o altro � questione di gusti. Guarda le foto che trovi sui giornali fatte in notturna sui campi di calcio. Vedrai che con le ultime generazioni di macchine, Nikon o Canon, e ottiche di alta qualit� tirano fuori foto pulitissime anche a ISO altissimi. Se poi passi a una macchina come la D800E senza filtro AA la nitidezza in teoria potrebbe anche essere maggiore ma le performance del corpo in termini di AF e velocit� sono ovviamente diverse da quelle di una D4.
aleme
QUOTE(ang84 @ Feb 9 2014, 12:29 PM) *
Ma perch� qui dentro tutti parlano di nitidezza, cromie, profili colore e nessuna parla di fotografia? Sembra un forum di nerd informatici, non di fotografi. Ecco perch� tanti colleghi se ne stanno andando via di qui. Io sar� il prossimo.


In questa sezione del forum non mi sembra che sia sbagliato, ci sono poi sezioni pensate per discutere dell' aspetto 'artistico'.

Ale
simosimo
QUOTE(Marco Senn @ Feb 9 2014, 12:35 PM) *
La differenza non la fa in questo caso la macchina, se di questo livello, ma l'ottica e le scelte fatte da chi impugna le due. Una D4 sopra 1/500 con un tele fisso lungo fa foto nitide. Sicuro come la morte. Poi che piacciano pi� o meno i colori o altro � questione di gusti. Guarda le foto che trovi sui giornali fatte in notturna sui campi di calcio. Vedrai che con le ultime generazioni di macchine, Nikon o Canon, e ottiche di alta qualit� tirano fuori foto pulitissime anche a ISO altissimi. Se poi passi a una macchina come la D800E senza filtro AA la nitidezza in teoria potrebbe anche essere maggiore ma le performance del corpo in termini di AF e velocit� sono ovviamente diverse da quelle di una D4.


Oh dopo tante boiate fianalmente una risposta in tema...
Grazie della risposta come scritto ho visto molte foto della 1D-x che sono nitidissime e mi chiedevo soltanto se le nikon attuali erano a quel livello,sai dai giornali non capisci con cosa sono scattate e in internet io guardo molto quelle di rally non ne ho trovate fatte con le nikon, o almeno non risoluzioni da poter capire qualcosa,e non avendo mai usato una pro tipo d3 ho pensato di chiedere magari a chi le usa.

Poi chi trova stupida la domanda magari si ricordi che le nikon fino a anni fa per lo sport erano a detta dei professionisti un passo indietro rispetto alle
canon come autofocus che poi andava ad incidere sulla nitidezza delle foto realizzate.

QUOTE(ang84 @ Feb 9 2014, 12:29 PM) *
Ma perch� qui dentro tutti parlano di nitidezza, cromie, profili colore e nessuna parla di fotografia? Sembra un forum di nerd informatici, non di fotografi. Ecco perch� tanti colleghi se ne stanno andando via di qui. Io sar� il prossimo.


Fai pure anzi meglio... mi sembra che il forum sia libero e ognuno puo' benissimo porre le proprie curiosit� e dubbi ad altri utenti che sono liberi di rispondere se lo ritengono interessante,percui magari la prossima volta pensaci due volte prima di intervenire con post inutili magari fai come gli altri 200 che hanno letto il post e se ne sono fregati.

QUOTE(cuscinetto @ Feb 9 2014, 07:05 AM) *
Basta ci siano i tempi giusti, qualsiasi fotocamera fa le foto nitide, i mezzi in generale auto/moto sono quelli piu
facili, spiccano di piu! per via di superfici verniciate nette e separate, anche con una compatta otteniamo dei
risultati esaltanti!
se poi andiamo a prendere delle ammiraglie, con tele al top, non esiste piu la meglio o la peggio, ma solo il
fotografo piu bravo, sia sullo scatto che sulla PP, " Secondo me" ciao


Si provaci a fare foto con una compatta in situazioni come quella linkata neanche le becchi...
Poi come in tutto le qualita' di chi usa la macchina alla fine fanno la differenza tra un buono scatto e uno perfetto..
ang84
Mi sembra onestamente folle chiedere se una D4/D3 si comportano bene sulla nitidezza. Perch� non chiedere se un amplificatore Rotel suona bene o male. Alla fine qui dentro stanno rimanendo solamente persone che nulla sanno di fotografia e aspetti tecnici e pongono domande ad altre persone che poco o nulla sanno di questi aspetti tecnici; un infinito circolo vizioso di domande inutili e fatte apposta per alimentare altri orgasmi irraggiungibili vedendo fotografie che non farete mai. Mi dispiace sto forum stia finendo cos�, i migliori, come al solito se ne sono gi� andati in altri lidi. La cosa bella � che nessuno qui dentro vuole imparare a fotografare ma solo poter utilizzare l'ultima reflex uscita o l'ultimo software raw, non � un forum di fotografia e voi non sarete mai fotografi! wink.gif Statemi bene!
Adrenalin
Miei cari, io scrivo da molto poco, ma sono iscritto da pi� tempo.

La fotografia � tutto tranne che perfezione tecnica e nitidezza. C'� anche quella, certo, ci deve essere, ma la fotografia � l'occhio del fotografo, la sua sensibilit�, la sua capacit� di guardare oltre....

Che sia nitida o sfocata non frega una ceppa a nessuno! La cosa importante � che sia bella e trasmetta qualcosa...
simosimo
QUOTE(Adrenalin @ Feb 9 2014, 02:48 PM) *
Miei cari, io scrivo da molto poco, ma sono iscritto da pi� tempo.

La fotografia � tutto tranne che perfezione tecnica e nitidezza. C'� anche quella, certo, ci deve essere, ma la fotografia � l'occhio del fotografo, la sua sensibilit�, la sua capacit� di guardare oltre....

Che sia nitida o sfocata non frega una ceppa a nessuno! La cosa importante � che sia bella e trasmetta qualcosa...


Si belle frasi vaglielo a dire ad un cliente o a una rivista che le tue foto sono sfuocate magari inquadrate male tropo scure eccc...che pero' trasmettono qualcosa poi vedi cosa ti dicono....
il conte
Ha ha ha adesso come adesso al cliente gli interessa il prezzo basso altro che nitidezza, ma non capisco se sei qui per fare domande o per accendere discussioni inutili hmmm.gif
Buona giornata
simosimo
QUOTE(ang84 @ Feb 9 2014, 02:18 PM) *
Mi sembra onestamente folle chiedere se una D4/D3 si comportano bene sulla nitidezza. Perch� non chiedere se un amplificatore Rotel suona bene o male. Alla fine qui dentro stanno rimanendo solamente persone che nulla sanno di fotografia e aspetti tecnici e pongono domande ad altre persone che poco o nulla sanno di questi aspetti tecnici; un infinito circolo vizioso di domande inutili e fatte apposta per alimentare altri orgasmi irraggiungibili vedendo fotografie che non farete mai. Mi dispiace sto forum stia finendo cos�, i migliori, come al solito se ne sono gi� andati in altri lidi. La cosa bella � che nessuno qui dentro vuole imparare a fotografare ma solo poter utilizzare l'ultima reflex uscita o l'ultimo software raw, non � un forum di fotografia e voi non sarete mai fotografi! wink.gif Statemi bene!


Mi sembra che stai cadendo nel ridicolo....poi sei anche una persona poco rispettosa degli altri e molto maleducata,saprai forse anche fotografare bene ma impara come ci si comporta civilmente, tu non sai neanche che foto faccio con cosa e come fotografo percui prima di dare giudizi sugli altri pensa a quello che fai tu.




QUOTE(il conte @ Feb 9 2014, 04:33 PM) *
Ha ha ha adesso come adesso al cliente gli interessa il prezzo basso altro che nitidezza, ma non capisco se sei qui per fare domande o per accendere discussioni inutili hmmm.gif
Buona giornata


Se stai parlando con mi sembra di aver fatto una normalissima domanda sul comportamento di fotocamere nikon nella sezione dove si parla di reflex digitali nulla di piu',mi sembra che sia altra gente compreso tu che interviene con frasi inutili a rispondere al mio post..
ValentinoRM55
Buona sera a tutti, di solito non uso prendere parte a certe discussioni perch� penso pi� a fare foto, anzi imparare a fare foto, nonostante siano ormai 40 che mi dedico a questo hobby e premetto che le mia tasche mi permettono "solo" una d90+18-200.
Non mi � piaciuto come questo post � stato iniziato, forse ho male interpretato, ma � sembrato, pi� che la richiesta di un parere tecnico il lancio di un guanto di sfida. Ho un amico che possiede la 1dx con un corredo ottiche da paura, praticamente circa 50000 euro di corredo, eppure ha visto i files sfornati dalla d800 ed � rimasto impressionato e non f� il salto solo perch� ha speso tutti quei soldi e la moglie lo ucciderebbe, lui f� solo avifauna e macro, probabilmente per quel tipo di fotografie la d800 rende meglio della 1dx, probabilmente per foto sportive rende meglio la 1dx, ma poi in definitiva che importa? se simosino si dedica a quel tipo di fotografie gli consiglio di passare a canon. Per�, a volte, � il tono con qui si apre una discussione che alimenta una serie di reazioni che possono sembrare esagerate, si s� che tra nikoisti e canoisti c'� sempre stata e ci sar� sempre una certa rivalit� e quando ad un "genitore" si tocca il proprio "figlio".....
Invito i possessori di d4 d3 d800 di postare qualche foto sportiva in modo da soddisfare la curiosit� di simosino e cos� chiudiamo la discussione.
buona luce a tutti...... anche ai canoisti
mko61
QUOTE(aavv54 @ Feb 9 2014, 08:47 PM) *
.. Per�, a volte, � il tono con qui si apre una discussione che alimenta una serie di reazioni che possono sembrare esagerate, si s� che tra nikoisti e canoisti c'� sempre stata e ci sar� sempre una certa rivalit� e quando ad un "genitore" si tocca il proprio "figlio".....
Invito i possessori di d4 d3 d800 di postare qualche foto sportiva in modo da soddisfare la curiosit� di simosino e cos� chiudiamo la discussione.
...



Sono sostanzialmente d'accordo. Sottolineo che oggi � l'ottica pi� che il corpo a essere determinante. Riprendo l'invito a visitare il sito di DxoMark dove ci sono test combinati corpi pi� ottiche + files di esempio che permettono di soddisfare qualsiasi curiosit�.

Restano fuori le performances di punta dei sistemi AF, ma in un rally qualsiasi fotografo con un minimo di mestiere sa gestire la situazione per evitare di tirare l'AF ai limiti e subirne eventuali imprecisioni ( = sa dove mettersi)

simosimo
QUOTE(aavv54 @ Feb 9 2014, 06:47 PM) *
Buona sera a tutti, di solito non uso prendere parte a certe discussioni perch� penso pi� a fare foto, anzi imparare a fare foto, nonostante siano ormai 40 che mi dedico a questo hobby e premetto che le mia tasche mi permettono "solo" una d90+18-200.
Non mi � piaciuto come questo post � stato iniziato, forse ho male interpretato, ma � sembrato, pi� che la richiesta di un parere tecnico il lancio di un guanto di sfida. Ho un amico che possiede la 1dx con un corredo ottiche da paura, praticamente circa 50000 euro di corredo, eppure ha visto i files sfornati dalla d800 ed � rimasto impressionato e non f� il salto solo perch� ha speso tutti quei soldi e la moglie lo ucciderebbe, lui f� solo avifauna e macro, probabilmente per quel tipo di fotografie la d800 rende meglio della 1dx, probabilmente per foto sportive rende meglio la 1dx, ma poi in definitiva che importa? se simosino si dedica a quel tipo di fotografie gli consiglio di passare a canon. Per�, a volte, � il tono con qui si apre una discussione che alimenta una serie di reazioni che possono sembrare esagerate, si s� che tra nikoisti e canoisti c'� sempre stata e ci sar� sempre una certa rivalit� e quando ad un "genitore" si tocca il proprio "figlio".....
Invito i possessori di d4 d3 d800 di postare qualche foto sportiva in modo da soddisfare la curiosit� di simosino e cos� chiudiamo la discussione.
buona luce a tutti...... anche ai canoisti


Vedi gi� la tua e' una risposta sensata perche' almeno resta nel tema del post.
Il post e' stato iniziato in modo normale senza neanche tirare in ballo il nome di canon o della d1-x apposta per non alimentare polemiche inutili,poi ho messo il link ad una foto solo per specificare cosa intendevo, poi se c'e' chi non aspetta altro per tirare fuori la solita manfrina canon nikon peggio per loro.

Io posseggo una d200 con cui ho sempre fotografato senza problemi dal 2005,ho tutto in dx e pensando di passare al full frame devo cambiare il corredo,pensavo di buttarmi su una d3 o ds3 usata, e visto le foto che trovo in internet delle canon volevo solo sapere se sfornavano foto altrettanto nitide e definite usate in ambito rallystico.

Di certo non ho aperto un post per far della discussione.
simosimo
QUOTE(mko61 @ Feb 9 2014, 06:56 PM) *
Sono sostanzialmente d'accordo. Sottolineo che oggi � l'ottica pi� che il corpo a essere determinante. Riprendo l'invito a visitare il sito di DxoMark dove ci sono test combinati corpi pi� ottiche + files di esempio che permettono di soddisfare qualsiasi curiosit�.

Restano fuori le performances di punta dei sistemi AF, ma in un rally qualsiasi fotografo con un minimo di mestiere sa gestire la situazione per evitare di tirare l'AF ai limiti e subirne eventuali imprecisioni ( = sa dove mettersi)


Guarda un po in internet e troverai foto fatte da professionisti, che come dici tu sanno dove mettersi(e possono anche perche' loro hanno i pass)che si vede chiaramente non hanno la stessa nitidezza di quelle linkate da me,percui saranno incapaci loro o alcune volte i limiti si superano,m o non bastano.
min
Inserisco alcune immagini che secondo me sono nitide non voglio competere con le foto di rally.....poi per certe foto bisogna riprendere la mano...
D4 0b.70-200/2,8

Scusate volevo mettere l'immagine,non sono molto bravo,spero che si possano vedere.
Saluti,
Franco min

Clicca per vedere gli allegati
ang84
La mia � stata una risposta dura ma avvolte � necessario agire cos�. Cari fotoamatori dovete capire che la qualit� dell'attrezzatura non � mai stata determinante ai fine di una bella immagine, tanto meno e aggiungo tanto meno oggi, dove la qualit� non � pi� considerata da nessun editore, sia esso quotidiano o periodico; tanto che le fotografie in Italia oggi si fanno con il telefonino. Quindi caro simosimo non venirmi a dire che le tue immagini non vengono prese perch� secondo i photoeditor o i giornalisti sono mosse o sfocate, se sono cos� non � colpa della D4 o D3, ma della mano che fotografa. Una buona immagine oggi viene presa anche con una foto a pellicola su F5, potevo averla fatta anche con una D70 perch� sarebbe stata la stessa cosa. Una buona immagine resta una buona immagine, una immagine mossa o sfocata si butta via con altrettanta facilit�. Torno quindi a dire che anzich� perdere tempo dietro ai test MTF a voi fotoamatori tanto cari, correte a fare foto ma prima di scattare con il tastino pensate bene al tipo di immagine che creerete e togliete la raffica da 8fps per cortesia. Magari sono un po' polemico ma quello che dico � giusto, rifletteteci. Se davvero amate la fotografia come dite "cercatela" e lasciate perdere gli MTF. Un abbraccio
marce956
QUOTE(scardix @ Feb 8 2014, 09:47 PM) *
Un fotografo principiante cerca un' immagine nitida.

Un professionista cerca di fare soldi.

Un artista cerca la luce".

(Citazione Anonima)


Condivido la citazione dell'anonimo Pollice.gif
mko61
QUOTE(simosimo @ Feb 9 2014, 09:51 PM) *
Guarda un po in internet e troverai foto fatte da professionisti, che come dici tu sanno dove mettersi(e possono anche perche' loro hanno i pass)che si vede chiaramente non hanno la stessa nitidezza di quelle linkate da me,percui saranno incapaci loro o alcune volte i limiti si superano,m o non bastano.


Ma secondo te, il Sig. Baudin che ha fatto quella (bellissima) foto, fa sempre foto come quella? o anche solo in quella giornata ha fatto sempre foto cos� definite? fatti dare l'intero set della giornata e vedrai che la maggior parte "non hanno la stessa nitidezza di quelle linkate": saranno come quelle che trovi in internet.

Se avesse avuto un D4 avrebbe fatto la stessa foto. Per quanto ho visto io (che come FF uso Canon) le capacit� dei due (l'altro � Nikon ovvio) sistemi sono identiche.
simosimo
QUOTE(ang84 @ Feb 9 2014, 09:16 PM) *
La mia � stata una risposta dura ma avvolte � necessario agire cos�. Cari fotoamatori dovete capire che la qualit� dell'attrezzatura non � mai stata determinante ai fine di una bella immagine, tanto meno e aggiungo tanto meno oggi, dove la qualit� non � pi� considerata da nessun editore, sia esso quotidiano o periodico; tanto che le fotografie in Italia oggi si fanno con il telefonino. Quindi caro simosimo non venirmi a dire che le tue immagini non vengono prese perch� secondo i photoeditor o i giornalisti sono mosse o sfocate, se sono cos� non � colpa della D4 o D3, ma della mano che fotografa. Una buona immagine oggi viene presa anche con una foto a pellicola su F5, potevo averla fatta anche con una D70 perch� sarebbe stata la stessa cosa. Una buona immagine resta una buona immagine, una immagine mossa o sfocata si butta via con altrettanta facilit�. Torno quindi a dire che anzich� perdere tempo dietro ai test MTF a voi fotoamatori tanto cari, correte a fare foto ma prima di scattare con il tastino pensate bene al tipo di immagine che creerete e togliete la raffica da 8fps per cortesia. Magari sono un po' polemico ma quello che dico � giusto, rifletteteci. Se davvero amate la fotografia come dite "cercatela" e lasciate perdere gli MTF. Un abbraccio


Guarda che se devi scrivere qualcosa cosi' a caso puoi stare anche fermo ti ho gia' detto che non sai le foto che faccio e come fotografo,non pensare di poter intervenire nei post e dare lezioni a tutti solo perche' sei un fotografo professionista, e tra l'altro dire che il mezzo con cui fotografi in un settore come quello sportivo non conta sono solo delle cavolate e su questo puoi starne certo e se non ci credi va da chi lo fa di professione e vedrai che te lo spiega lui.

Altra cosa io una curva MTF non l'ho mai guardata in vita mia e neanche mi interessa farlo, percui e te l'ho gia detto prima pensaci due volte prima di scrivere e soprattutto leggi bene quello che uno scrive eviti delle figuraccie.

QUOTE(mko61 @ Feb 9 2014, 09:31 PM) *
Ma secondo te, il Sig. Baudin che ha fatto quella (bellissima) foto, fa sempre foto come quella? o anche solo in quella giornata ha fatto sempre foto cos� definite? fatti dare l'intero set della giornata e vedrai che la maggior parte "non hanno la stessa nitidezza di quelle linkate": saranno come quelle che trovi in internet.

Se avesse avuto un D4 avrebbe fatto la stessa foto. Per quanto ho visto io (che come FF uso Canon) le capacit� dei due (l'altro � Nikon ovvio) sistemi sono identiche.


la maggior parte delle sue che ho visto sono cosi' nitide, se guardi le altre sono piu' o meno a quel livello.
Almeno hai espresso un parere che secondo te i due sistemi si equivalgono.

QUOTE(min @ Feb 9 2014, 08:59 PM) *
Inserisco alcune immagini che secondo me sono nitide non voglio competere con le foto di rally.....poi per certe foto bisogna riprendere la mano...
D4 0b.70-200/2,8

Scusate volevo mettere l'immagine,non sono molto bravo,spero che si possano vedere.
Saluti,
Franco min

Clicca per vedere gli allegati


Grazie delle foto.Molto utile.
warlock
Piu' che problemi di nitidezza io vedo problemi di arroganza, ma potrei anche sbagliarmi... forse.
simosimo
QUOTE(warlock @ Feb 9 2014, 11:30 PM) *
Piu' che problemi di nitidezza io vedo problemi di arroganza, ma potrei anche sbagliarmi... forse.


Forse... forse fai meglio a non scrivere...
warlock
Chi ha detto che parlavo di qualcuno in particolare?

per caso la lingua batte dove il dente duole?
simosimo
QUOTE(warlock @ Feb 9 2014, 11:37 PM) *
Chi ha detto che parlavo di qualcuno in particolare?

per caso la lingua batte dove il dente duole?


Oh visto che tutti i post sono indirizzati a me pensavo che ti eri unito agli altri...
In ogni caso non ci sarebbe problema, magari pero se chi intervenisse lo facesse per rispondere al mio post iniziale sarebbe meglio tenendosi per se glia altri commenti che tanto sono inutili e non centrano con lo scopo della discussione iniziale.
pes084k1
QUOTE(scardix @ Feb 8 2014, 09:47 PM) *
Un fotografo principiante cerca un' immagine nitida.

Un professionista cerca di fare soldi.

Un artista cerca la luce".

(Citazione Anonima)


Se l'immagine � poco nitida non si fanno i soldi.

La luce senza nitidezza non � arte, � puzzetta sotto al naso da fotoclub. Fa morire di fame pure quella.

(esperienza personale)

Quanto ai rally, non ho mai visto un'immagine supernitida. Magari con macchina e pilota in posa...
In ogni caso, lavorando correttamente, le Nikon non sono meno nitide delle altre come sensori, anzi D800e e D7100 ancora dominano e pure la DF sfrutta molto bene i Mb a disposizione con ottimo demosaicing. Magari come ottiche per sport/azione e fine art vedo spesso di meglio in giro, ma molto � disponibile da terzi in attacco Nikon.
E' anche vero che il fotografo Nikon � mediamente, nel senso di Trilussa, meno preparato tecnicamente, curioso e creativo di quelli che usano la concorrenza.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(mko61 @ Feb 9 2014, 06:56 PM) *
Sono sostanzialmente d'accordo. Sottolineo che oggi � l'ottica pi� che il corpo a essere determinante. Riprendo l'invito a visitare il sito di DxoMark dove ci sono test combinati corpi pi� ottiche + files di esempio che permettono di soddisfare qualsiasi curiosit�.

Restano fuori le performances di punta dei sistemi AF, ma in un rally qualsiasi fotografo con un minimo di mestiere sa gestire la situazione per evitare di tirare l'AF ai limiti e subirne eventuali imprecisioni ( = sa dove mettersi)


D'accordo sulla pratica, ma DxO Mark ne ha dette di cose errate, dal rumore alla MTF ai "Mpix equivalenti". Bisogna sempre specificare che cosa si misura. Uno dei problemi irrisolti, per esempio, � la normalizzazione della curva MTF ricavata in digitale. Del resto, con le macchine digitali � molto difficile misurare in mezzo ad artefatti e altro la resa alle alte frequenze (=localizzazione dei dettagli), di cui l'occhio percepisce tanto (secchezza tagliente e leggera, pulizia dei contorni...).

A presto telefono.gif

Elio
ges
Signori vi prego di continuare la discussione tenendo un comportamento rispettoso!
simosimo
QUOTE(ges @ Feb 10 2014, 12:16 AM) *
Signori vi prego di continuare la discussione tenendo un comportamento rispettoso!


Difficile visto la maleducazione di alcuni.
Guarda forse sarebbe meglio chiuderla tanto non penso che trovero' pareri su quello che chiedevo percui e' inutile tenerla aperta.
castorino
Ciao, nessuna PP, giornata leggermente nebbiosa ed obiettivo 80-400 che stavo provando per valutazione personale, fotocamera D4 a 1000 ISO Una foto ridotta ed il particolare al 100 %. Molti sono i parametri che incidono sulla nitidezza apparente di un'immagine, a mio parere le differenze stanno pi� nelle condizioni d'uso e nel fotografo che nella marca della fotocamera, confrontando modelli equivalenti ovviamente. Rino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 636.7 KB
franlazz79
Non dimenticate che anche il solo clima (umidit�, che dalle mie parti abbonda, o sole ad orari ed angolazioni particolari) taglia la nitidezza drasticamente. Provate a fare un paesaggio nitido in pianura padana in questa stagione.....Vedrete i momenti ed i giorni giusti sono davvero pochi...
simosimo
QUOTE(castorino @ Feb 10 2014, 12:55 AM) *
Ciao, nessuna PP, giornata leggermente nebbiosa ed obiettivo 80-400 che stavo provando per valutazione personale, fotocamera D4 a 1000 ISO Una foto ridotta ed il particolare al 100 %. Molti sono i parametri che incidono sulla nitidezza apparente di un'immagine, a mio parere le differenze stanno pi� nelle condizioni d'uso e nel fotografo che nella marca della fotocamera, confrontando modelli equivalenti ovviamente. Rino






Grazie.
Ma stai sicuro che la marca conta poco logico che ci sono modelli che si prestano al meglio per certi tipi di foto o che hanno in un particolare il loro punto di forza.Infatti anche se molti fanno finta ancora di non capirlo non stavo dicendo che faccio foto sfuocate usando le D3/D4(macchine che ho solo visto in internet)ma volevo solo pareri da chi le usa sulla loro resa in quanto a nitidezza.
Poi logico che essendo sia le D4 che la 1d-x il top in tutte e due le case chi sa usarle otterr� risultati simili con tutte e due.
MCC747
QUOTE(simosimo @ Feb 10 2014, 07:09 AM) *
Grazie.
Ma stai sicuro che la marca conta poco logico che ci sono modelli che si prestano al meglio per certi tipi di foto o che hanno in un particolare il loro punto di forza.Infatti anche se molti fanno finta ancora di non capirlo non stavo dicendo che faccio foto sfuocate usando le D3/D4(macchine che ho solo visto in internet)ma volevo solo pareri da chi le usa sulla loro resa in quanto a nitidezza.
Poi logico che essendo sia le D4 che la 1d-x il top in tutte e due le case chi sa usarle otterr� risultati simili con tutte e due.



Ciao Simosimo, ho un amico professionista che lavora per motogp e f1 con nikon , lui usa una D800E ... ha avuto una D800 (venduta) e una D4 (che usa per eventi ma non in motogp e F1) per cui tutte le pippe sulla velocit�' dell 800E vs D4 non se ne fa assolutamente... credo che chi lavora (almeno in quell'ambiente li) ha bisogno di file enormi ... La cosa dove lui discute sempre sono la qualit�' delle lenti, ad esempio ritiene il 200 F2 stratosferico, il 400 nuovo incredibile ( confrontato con il modello precedente) e' uno che non ama il 500 e che usa per il 90% delle foto il 600... Ho visto diversi suoi file della D800E e la definizione e' spaventosa... pero mi ha anche detto che e' difficile da gestire (nel senso che bisogna prenderci la mano). Ritiene anche lui che Canon sia allo stesso livello e che la differenza sia nella resa dei colori... (mai sentito parlare di definizione e mai sentito atteggiarsi da fan boy), ritengo (ed e' un mio parere personale) che la macchina e l'obiettivo siano uno strumento per lavorare tutto qua.


Michele
sandrofoto
QUOTE(simosimo @ Feb 8 2014, 11:49 PM) *
Condizioni ideali? Sono macchine da 5000 euro devono andare bene anche in condizioni sfavorevoli..Una foto di rally deve essere nitida come lo sono le altre no?
Guarda qui http://www.citroenracing.com/wp-content/up...6_050_MEEKE.jpg

spero di non infrangere alcuna regola se cosi' rimuovo il collegamento

Di questa nitidezza sto' parlando, gli obiettivi fanno la loro parte ma il piu' lo fa la macchina.


Ottieni questa nitidezza anche con una D3 una D4 una D700 una D7100 ecc, basta avere un obiettivo adatto,
manico e molta esperienza alle spalle tutto qui.
castorino
QUOTE(simosimo @ Feb 10 2014, 07:09 AM) *
Grazie.
Ma stai sicuro che la marca conta poco logico che ci sono modelli che si prestano al meglio per certi tipi di foto o che hanno in un particolare il loro punto di forza.Infatti anche se molti fanno finta ancora di non capirlo non stavo dicendo che faccio foto sfuocate usando le D3/D4(macchine che ho solo visto in internet)ma volevo solo pareri da chi le usa sulla loro resa in quanto a nitidezza.
Poi logico che essendo sia le D4 che la 1d-x il top in tutte e due le case chi sa usarle otterr� risultati simili con tutte e due.

Scusa, magari sar� io un poco tonto, ma se ti pare logico che si ottengano risultati simili perch� hai imbastito tutta questa discussione? Ciao Rino
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.