QUOTE(alexseventyseven @ Feb 14 2014, 12:15 PM)

Per esempio il mio Tokina 12-24 f/4 cattura il sole in questo modo:
http://www.flickr.com/photos/alexseventyse...157636385205336Certo � presente un bel flare.... ma � anche vero che io mi ritengo un appassionato abbastanza inesperto, quindi forse con pi� esperienza potrei evitare i riflessi o contenerli il pi� possibile...
Per�, ripeto, mi piacerebbe capire meglio quest'argomento sul diaframma a 9 lamelle vs 7 lamelle... con il 18-35 si possono catturare dei bei "sunstars" (sia il sole e sia i lampioni notturni con effetto stellato)?
Ne posto anche una notturna con i fari "stellati":
http://www.flickr.com/photos/alexseventyseven/11911125646/Il 18-35 avr� questo effetto? Oppure solo il 16-35 che ha 9 lamelle?
in questa foto hai sia un velo di flaring sia ghosting; a volte il ghosting � considerato "un effetto speciale", aggiunto in post prod addirittura, ma a me quell'effetto non piace.
Esistono dei filtri che aumentano la stellatura, cos� come altri effetti come il fluo o altre robe; si usavano per fare "gli effetti speciali" ai matrimoni ai tempi delle pellicole, ma a me non sono mai piaciuti.
Ci� premesso, per confrontare due ottiche un test rigoroso richiede lo scatto della stessa composizione ed inquadratura sullo stesso sensore; il resto sono elementi soggettivi.
Conoscendo la resa del mio 18-35 posso dirti che rimango parecchio colpito dalla saturazione dello scatto veneto di cuomonat; anche il mio AF-D si avvicina a quel risultato nella zona dei mezzi toni, ma qui, al di la di un intervento di post prod o interpretazione dei parametri di nitidezza, saturazione e varie che pu� esser stata data da cuomonat mi sembra ci sia pi� pulizia in genere. Inoltre sicuramente le linee prospettiche deformano meno.
Detto ci�, io penso una cosa: contano i risultati, non con che lente o sensore li ottieni. Se passarai ad Fx potrai fare un confronto, e mal che vada andare sul 16-35 f/4. IMHO La questione delle 7 o 9 lamelle non si nota a diaframmi chiusi ma a diaframmi aperti.
Se fotografi lunghe esposizioni su treppiedi ti assicuro che anche l'AF-D � molto nitido, basta saperlo usare. Io non lo spingo oltre f/16, anche perch� sei il super-mega iperfocale praticamente da mezzo micrometro dal tuo naso all'infinito al quadrato

, e le differenze sono solo diffrazione.
IMHO, se ti servisse un tempo d esposizione pi� lungo meglio un ND di buona qualit�, non 2 lamelle in pi�