QUOTE(klaudiom @ Feb 9 2014, 09:04 PM)

Si ho ancora la D700 e non ho in vista cambi di fotocamera. E' pi� facile che caschi in tentazione su qualche lente che vedo nella vetrina dell'usato.
Per quanto riguarda il 16-35 ti posso dire che ne sono molto soddisfatto, visto che si tratta di una lente da circa 1.000 euro sarei stupito del contrario. Come ti dicevo io non sono un grande esperto, inoltre non ho esperienze con modelli concorrenti. A me pare comunque piuttosto nitido e ben contrastato.
La 5300 ti soddisfa? Usi il wi-fi? La gestione dell'autofocus ha avuto miglioramenti rispetto a D5100 e D5200?
Io con la D5100 ho lasciato perdere col video in quanto per me � troppo complicato gestire la messa a fuoco del soggetto, inoltre mi pare fornisca immagini un po' morbide.
Devo fare anche molta attenzione al micromosso. Con i 24 mp della D5300 come va'?
Ciao
ciao,
ti ringrazio per le informazioni fornite, pensavo in futuro per una eventuale D610 di fare l'accoppiata 28-300 + 16-35, mi sembra un buon compromesso... o sbaglio?
si la D5300 mi soddisfa, ho fatto un post con un po' di impressioni nel suo thread apposito.
comunque sia rispetto alla D5100 che ho posseduto � sicuramente un bel passo in avanti... non ti so dire rispetto alla D5200 perche non l'ho mai usata.
l'AF � migliorato rispetto alla D5100, su questo non ci sono dubbi, i 39 punti di cui 9 a croce sono sicuramente meglio degli 11/1 che avevo prima... anche gestendolo manualmente avere piu punti � molto comodo, inoltre copra un'area piu vasta.
i 24mpx mi ci trovo bene, � comodo avere piu mpx quando magari devi/vuoi ritagliare l'immagine mantenendo comunque una risoluzione di tutto rispetto
la definizione e le prestazioni in generale della macchina sono ottime in relazione alla fascia di mercato in cui si piazza, su questo non c'e' dubbio, secondo me � la migliore in questo segmento (utilizzo ogni tanto canon 650d di un parente, giusto come raffronto)
il wifi per quanto mi riguarda � comodissimo... certo per gestirlo uso l'app "dslr dashboard" cosi posso gestire tutti i parametri, l'app nikon � pietosa...
il gps non lo uso, ma a chi serve c'e', il che non � un male
lo schermo piu grande, piu risoluto e dalla nuova grafica � molto piu intuitivo e comodo
il corpo macchina � leggermente piu piccolo e leggero, ci guadagni in portabilita
un paio di tasti sono posti in maniera differente che trovo piu facilmente raggiungibili
il 18-140 � una buona lente tutto fare, leggermente migliore della 18-105 che avevo sulla D5100, in piu la nuova ha l'attacco in metallo, cosa che la vecchia lente non aveva.
in conclusione sono molto soddisfatto di questa fotocamera, sul serio, rispetto alla D5100 ha veramente tante migliorie che ho apprezzato moltissimo e mi ci trovo molto molto bene, non posso far altro che consigliarla.
PS: scusate l'OT