QUOTE(maxbunny @ Feb 6 2014, 01:39 PM)

Se per una determinata situazione l'esperienza fa dubitare che la corretta esposizione che sta indicando l'esposimetro non � attendibile, si pu� decidere di compensare l'esposizione. Come? variando il diaframma o il tempo di scatto, dipende dal risultato finale che si vuole ottenere.
Ciao Max, si chiaro, quindi mi stai dicendo di lasciare perdere la compensazione dell esposizione in M

Volevo solo capire cosa si intende per: una volta compensato...riportare l esposimetro sullo zero variando diaframma o tempo di posa, quindi cosa � servito a compensare se devo riportare a zero l esposimetro annullando cosi la compensazione appena fatta??
Questo dubbio solo in M, per il resto...cosa significa compensare, in S, A ,P, esposizione,..ecc....ecc... tutto chiaro.
QUOTE(capannelle @ Feb 6 2014, 01:43 PM)

Esponendo in manuale la compensazione dell'esposizione NON SI EFFETTUA attraverso l'appostito tastino.
Per compensare l'esposizione in positivo � sufficiente impostare una combinazione tempo/diaframma/iso tale che l'indicatore dell'esposizione non sia sullo "0" ma verso il +. La compensazione negativa si ottiene operando al contrario.
Aggiungo che se non desideri effettuare la compensazione dell'esposizione, scattare in manuale ha poco senso.
Puoi operare molto pi� velocemente utilizzando l'esposizione a priorit� di diaframmi (A) o a priorit� di tempi (S).
aaaaaaa ok, in M NON SI EFFETTUA attraverso l'apposito tastino! � qui dove mi perdevo

infatti non capivo...
Adesso tutto chiaro, grazie mille, tutti gentilissimi!
a presto
Giulio
QUOTE(capannelle @ Feb 6 2014, 01:43 PM)

Esponendo in manuale la compensazione dell'esposizione NON SI EFFETTUA attraverso l'appostito tastino.
Per compensare l'esposizione in positivo � sufficiente impostare una combinazione tempo/diaframma/iso tale che l'indicatore dell'esposizione non sia sullo "0" ma verso il +. La compensazione negativa si ottiene operando al contrario.
Aggiungo che se non desideri effettuare la compensazione dell'esposizione, scattare in manuale ha poco senso.
Puoi operare molto pi� velocemente utilizzando l'esposizione a priorit� di diaframmi (A) o a priorit� di tempi (S).
...pi� chiaro di cosi non potevi essere! grazie mille
Giulio