QUOTE(elche @ Feb 5 2014, 06:14 PM)

secondo me non puoi paragonare un sensore full frame con un apsc, essendo pi� grande e con un maggior numero di pixel si sporca pi� facilmente e lo vedi di pi�. Poi non mi sembra cos� sporco il tuo sensore in quanto ritengo che per far risaltare quegli spot hai aumentato il contrasto fino a vedere lo sporco ce cercavi, sicuramente non lo avresti aumentato mai cos� tanto in una foto "normale".
Il tuo problema � un non problema, opinione personale.
Non penso la dimensione del sensore sia un reale problema, uso medio formati Hasselblad e Dorsi Sinar (che sono hanno una superficie doppia dispetto al sensore FX) e non ho mai visto un sensore cos� sporco, sicuramente non dopo due mesi di utilizzo. E se guardi a 100% lo sporco � veramente tantissimo, almeno paragonato a quello al quale sono abituato.
� vero che ho contrastato per vedere lo sporco, ed ho scattato con il diaframma molto chiuso (si fa cos�, no?

)
Per� la cosa strana � che se guardo foto scattate 2 settimane fa, con il diaframma a f/22, tutto quello sporco non c'era (anche contrastandole al massimo).
Ho sempre di pi� il sospetto che l'utilizzo in esterno con basse temperature abbia causato qualche danno�
QUOTE(scardix @ Feb 5 2014, 06:21 PM)

Dato che, per te � una cosa cos� grave e la macchina � nuova,
avvierei la pratica assistenza!
Almeno io farei cos�...
P.s. anche la mia aveva un p� di polvere, per ora l'ho fatta
pulire dal mio rivenditore, se poi peggiorer� la mander�
in assistenza, punto!
Saluti
Stefano
Purtroppo dove vivo io all'estero non � cos� semplice, se mando la macchina in assistenza rischio di rimanere senza per mesi�
QUOTE(Mauro Va @ Feb 5 2014, 06:29 PM)

credo che a f/29 nessuna macchina mostrerebbe un sensore immacolato
Si vede bene anche a f/11�
E il problema � ancora maggiore con il video poich� � molto difficile ritoccarlo.