Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FRAXTZ
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum. Sto passando ad una reflex professionale, prima disponevo di una entry level Canon.
Durante questo mese mi sono informato sul mondo Nikon e alla fine la mia scelta � caduta su una D3X. In realt� ho l'occasione di prenderne una e in base a questa mi sono studiato modelli e caratteristiche... comunque... mi piacerebbe avere dei pareri, da chi Nikon la conosce molto pi� di me, sulla valutazione del pacchetto che vado a prendere anche se una mia stima gi� l'ho fatta, con l'aiuto di professionisti tra l'altro.

Purtroppo non si conosce di che anno sono gli obiettivi e quanti scatti ha la macchina (ma quasi sicuro non supera i 50.000).
la D3X � del 2009 e l'offerta prevede:

NIKON D3X

OBIETTIVI

NIKON N PC-E Micro NIKKOR 85 mm 1:2.8D
EX Sigma 105mm 1:2.8 D DG Macro
NIKKOR 50mm 1:1.2
NIKKOR 85mm 1:1.4
TAMRON SP 180mm F2.5 LD (IF)  77
EX SIGMA 17-35mm F2.8-4 DG

Mi sono stati fatti due preventivi, uno di tutto il pacchetto, l'altro escluso il primo obiettivo NIKON N PC-E Micro NIKKOR 85 mm 1:2.8D
Secondo voi su che range di prezzo siamo.
Grazie in anticipo
Un saluto
fraxtz
Cesare44
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 5 2014, 02:51 PM) *
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum. Sto passando ad una reflex professionale, prima disponevo di una entry level Canon.
Durante questo mese mi sono informato sul mondo Nikon e alla fine la mia scelta � caduta su una D3X. In realt� ho l'occasione di prenderne una e in base a questa mi sono studiato modelli e caratteristiche... comunque... mi piacerebbe avere dei pareri, da chi Nikon la conosce molto pi� di me, sulla valutazione del pacchetto che vado a prendere anche se una mia stima gi� l'ho fatta, con l'aiuto di professionisti tra l'altro.

Purtroppo non si conosce di che anno sono gli obiettivi e quanti scatti ha la macchina (ma quasi sicuro non supera i 50.000).
la D3X � del 2009 e l'offerta prevede:

NIKON D3X

OBIETTIVI

NIKON N PC-E Micro NIKKOR 85 mm 1:2.8D
EX Sigma 105mm 1:2.8 D DG Macro
NIKKOR 50mm 1:1.2
NIKKOR 85mm 1:1.4
TAMRON SP 180mm F2.5 LD (IF)  77
EX SIGMA 17-35mm F2.8-4 DG

Mi sono stati fatti due preventivi, uno di tutto il pacchetto, l'altro escluso il primo obiettivo NIKON N PC-E Micro NIKKOR 85 mm 1:2.8D
Secondo voi su che range di prezzo siamo.
Grazie in anticipo
Un saluto
fraxtz

per conoscere gli scatti della reflex, basta farsi inviare una foto ad un giornale con la data del giorno di invio, contenente i dati exif; apri il file con opanda o photome, e controlli.

Sul resto non saprei dirti molto, se non che la stima si fa in base alle condizioni di ciascun oggetto, se sono ancora in garanzia, se hanno gli imballi, i manuali e gli accessori di dotazione... insomma tutte cose che possono variare il prezzo.

Per ultimo, quando si compra un intero corredo, l'importo totale, dovrebbe essere inferiore della somma di ogni singolo prezzo.

ciao

benvenuto sul forum
m�do
per me sei sui 6500 euro tutto compreso, il sigma 17-35 non ha valore e oltretutto � per aps-c

maurizio angelin
Siccome la D3x l'ho avuta fino a qualche mese fa mi piacerebbe sapere perch� hai scelto proprio questo corpo tra i molti oggi a disposizione.
Visto che ne trovi diverse NON comprerei un intero corredo.
FRAXTZ
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2014, 09:05 PM) *
Siccome la D3x l'ho avuta fino a qualche mese fa mi piacerebbe sapere perch� hai scelto proprio questo corpo tra i molti oggi a disposizione.
Visto che ne trovi diverse NON comprerei un intero corredo.


La fotografia non � il mio mestiere principale, ma spesso va di pari passo con il mio mestiere, in pi� � una passione che ho sempre coltivato, di cui ho bisogno. Ho cambiato tre macchine e senza dilungarmi su modelli e prestazioni ho raggiunto i limiti di queste e sentito la necessit� di passare a mezzi migliori. Sono stato sempre convinto che non � il mezzo che fa il fotografo, ma quando conosci come usare un mezzo appunto per spingerti oltre, e sai come fare, allora ha senso. Ultima macchina una Canon 400D con un Tamron 17-50 f2.8. Insomma si, una entry leve,l ma che mi ha dato diverse soddisfazioni. Ho l'esigenza di andare oltre per tanti motivi, anche professionali.

La D3X � arrivata non per mia scelta ma perch� un mio amico, fotografo professionista ormai da 30anni, mi ha presentato un'offerta davvero allettante: la Nikon D3X con parco obiettivi, il tutto tenuto come nuovo e garantito, appartenente ad un professionista del settore.

Visto che ho l'opportunit� di parlare con uno che ha avuto la D3X mi dilungo un po' sulla discussione per avere qualche consiglio in pi�.
La mia paura era fondamentalmente quella di andare a comprare una "macchina da studio" pur non facendo io foto in studio. Sia chiaro non cerco nemmeno una macchina superveloce, con la raffica ed elaborazione immagini molto rapide. Non mi interessa fotografare eventi sportivi o fare a tutti i costi foto di buona qualit� oltre i 1600 ISO. O meglio, mi piacerebbe si, ma ora punto soprattutto sulla qualit� dell'immagine, quindi cerco una full frame, delle ottiche luminose, una macchina dove possa sperimentare vari settaggi per raggiungere gli obiettivi. Sono al punto dove ho bisogno di portare avanti il mio concept con un mezzo di qualit� superiore. Ed ecco che proprio in questo periodo � uscita questa occasione. Questo il motivo.

Il timore di farsi una macchina "da studio" era fondato perch� non conoscevo affatto le Nikon, e pensavo che con la D3X non potevo girare tranquillo per strada, di giorno, e scattare ai passanti, per esempio. Detta cos�, infatti, pensavo che fosse una macchina nata per stare sul cavalletto, in una stanza, punto. Poi mi � stato detto che invece non ci sono problemi, certo non fotografi una corsa di bici, certo non hai la raffica, certo non hai l'archiviazione dello scatto super veloce, certo un notturno senza cavalletto � un problema, ma per quanto riguarda l'acquisizione dell'immagini, lo scatto per intenderci, e girare con la macchina in mano non ci sono problemi (forse il peso). Infine il mio tipo di fotografia si concentra anche su primi piani o scene statiche, mi piace cio� fotografare i passanti e scene di vita quotidiana, cos� come primi piani o scene da me impostate... e la D3X � in grado di fare entrambe le cose.

Ti chiedo a te, che uso ne facevi della D3X? Vedi problemi nel portarla in giro a fare foto diurne e sicuramente non di automobili in corsa ma cmq di scene in movimento(una persona che cammina, un bimbo che gioca, una ragazza in un caff�)? Io che cerco una macchina impegnativa, che mi insegni ad usare settaggi per trovare "soluzioni migliori", che mi permetta di pi� insomma, faccio bene a rivolgermi all D3X? O dovrei puntare di pi� alla D700? Il fatto � che mi � stata proposta ad un prezzo molto, molto, molto interessante, e non � una sola, ma garantita da un mio caro amico. In pi� ho degli obiettivi di qualit�.

Ho scritto tutto di getto, spero sia comprensibile...
FB
FRAXTZ
QUOTE(m�do @ Feb 5 2014, 08:28 PM) *
per me sei sui 6500 euro tutto compreso, il sigma 17-35 non ha valore e oltretutto � per aps-c

Grazie! Quindi quel sigma lo vedo con il ritaglio?

QUOTE(Cesare44 @ Feb 5 2014, 03:11 PM) *
per conoscere gli scatti della reflex, basta farsi inviare una foto ad un giornale con la data del giorno di invio, contenente i dati exif; apri il file con opanda o photome, e controlli.

Sul resto non saprei dirti molto, se non che la stima si fa in base alle condizioni di ciascun oggetto, se sono ancora in garanzia, se hanno gli imballi, i manuali e gli accessori di dotazione... insomma tutte cose che possono variare il prezzo.

Per ultimo, quando si compra un intero corredo, l'importo totale, dovrebbe essere inferiore della somma di ogni singolo prezzo.

ciao

benvenuto sul forum

Mi far� mandare uno scatto allora, grazie mille!!
buzz
QUOTE(m�do @ Feb 5 2014, 08:28 PM) *
per me sei sui 6500 euro tutto compreso, il sigma 17-35 non ha valore e oltretutto � per aps-c

il 17-35 � formato pieno. io l'ho avuto, ma non ha nulla a che vedere con il nikkor.
Il loro confronto me lo ha fatto vendere.

La scelta della D3x � lodevole.
Ogni marca ha il suo "gioiello" storico, e la d3x � uno di quelli.
Sulle ottiche avrei qualche perplessit�. Una macchina del genere merita ottiche di qualit�.
si i fissi, ni gli zoom, ma se il tuo amico ti pu� dimostrare con le immagini la loro qualit�, vacci tranquillo.
Emergent
Secondo un p� dipende dal prezzo della D3x.
Conta che c'� gente che vende quella macchina a 2700/2800 euro, perfetta e chi, stesse condizioni a 3500 euro.
Indipendentemente da questo, a meno che a te non serva un corpo carroarmato (ma penso di no, dato che hai nominato anche la D700, che cmq ha un gran corpo), penso ti convenga prendere una D800.
Hai detto che la D3x ti � capitata, ma dicci se ti bastano i 12mpx della D700 o se la D3x ti ispira per la maggiore risoluzione.
Conta che una D800 usata si trova a parecchie centinaia di euro in meno, rispetto alla D3x...la D800E usata si trova a prezzi pi� bassi della D3x.
Pezzo storico o no trovo la D3x un modello ormai superato...discorso diverso se ti interessasse raffica e alti ISO (cosa che per� hai detto che non ti interessa) e allora una D3s avrebbe ancora il suo gran valore.
Dato che non sembri cos� indirizzato sulla D3x per motivi particolari ti consiglio di valutare la D800...prova a confrontarle e a farti un'idea.
FRAXTZ
QUOTE(Emergent @ Feb 6 2014, 12:42 PM) *
Secondo un p� dipende dal prezzo della D3x.
Conta che c'� gente che vende quella macchina a 2700/2800 euro, perfetta e chi, stesse condizioni a 3500 euro.
Indipendentemente da questo, a meno che a te non serva un corpo carroarmato (ma penso di no, dato che hai nominato anche la D700, che cmq ha un gran corpo), penso ti convenga prendere una D800.
Hai detto che la D3x ti � capitata, ma dicci se ti bastano i 12mpx della D700 o se la D3x ti ispira per la maggiore risoluzione.
Conta che una D800 usata si trova a parecchie centinaia di euro in meno, rispetto alla D3x...la D800E usata si trova a prezzi pi� bassi della D3x.
Pezzo storico o no trovo la D3x un modello ormai superato...discorso diverso se ti interessasse raffica e alti ISO (cosa che per� hai detto che non ti interessa) e allora una D3s avrebbe ancora il suo gran valore.
Dato che non sembri cos� indirizzato sulla D3x per motivi particolari ti consiglio di valutare la D800...prova a confrontarle e a farti un'idea.


Capisco ma quanto costa una D800? E se ti dicessi che il pacchetto elencato sopra lo porto a casa con 2400 euro? Spenderei meno con la D800 nuova e un'ottica di qualit� da affiancarci?
FRAXTZ
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 6 2014, 01:02 PM) *
Capisco ma quanto costa una D800? E se ti dicessi che il pacchetto elencato sopra lo porto a casa con 2400 euro? Spenderei meno con la D800 nuova e un'ottica di qualit� da affiancarci?

Scusa correggo, tutto il pacchetto a 2400euro escluso il "NIKON N PC-E Micro NIKKOR 85 mm 1:2.8D"
elvis.m.
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 6 2014, 01:11 PM) *
Scusa correggo, tutto il pacchetto a 2400euro escluso il "NIKON N PC-E Micro NIKKOR 85 mm 1:2.8D"

Io ti direi di chiudere subito l'acquisto...

QUOTE(elvis.m. @ Feb 6 2014, 02:17 PM) *
Io ti direi di chiudere subito l'acquisto...

a quel prezzo � un'affare
maurizio angelin
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 6 2014, 09:41 AM) *
La fotografia non � il mio mestiere principale, ma spesso va di pari passo con il mio mestiere, in pi� � una passione che ho sempre coltivato, di cui ho bisogno. Ho cambiato tre macchine e senza dilungarmi su modelli e prestazioni ho raggiunto i limiti di queste e sentito la necessit� di passare a mezzi migliori. Sono stato sempre convinto che non � il mezzo che fa il fotografo, ma quando conosci come usare un mezzo appunto per spingerti oltre, e sai come fare, allora ha senso. Ultima macchina una Canon 400D con un Tamron 17-50 f2.8. Insomma si, una entry leve,l ma che mi ha dato diverse soddisfazioni. Ho l'esigenza di andare oltre per tanti motivi, anche professionali.

La D3X � arrivata non per mia scelta ma perch� un mio amico, fotografo professionista ormai da 30anni, mi ha presentato un'offerta davvero allettante: la Nikon D3X con parco obiettivi, il tutto tenuto come nuovo e garantito, appartenente ad un professionista del settore.

Visto che ho l'opportunit� di parlare con uno che ha avuto la D3X mi dilungo un po' sulla discussione per avere qualche consiglio in pi�.
La mia paura era fondamentalmente quella di andare a comprare una "macchina da studio" pur non facendo io foto in studio. Sia chiaro non cerco nemmeno una macchina superveloce, con la raffica ed elaborazione immagini molto rapide. Non mi interessa fotografare eventi sportivi o fare a tutti i costi foto di buona qualit� oltre i 1600 ISO. O meglio, mi piacerebbe si, ma ora punto soprattutto sulla qualit� dell'immagine, quindi cerco una full frame, delle ottiche luminose, una macchina dove possa sperimentare vari settaggi per raggiungere gli obiettivi. Sono al punto dove ho bisogno di portare avanti il mio concept con un mezzo di qualit� superiore. Ed ecco che proprio in questo periodo � uscita questa occasione. Questo il motivo.

Il timore di farsi una macchina "da studio" era fondato perch� non conoscevo affatto le Nikon, e pensavo che con la D3X non potevo girare tranquillo per strada, di giorno, e scattare ai passanti, per esempio. Detta cos�, infatti, pensavo che fosse una macchina nata per stare sul cavalletto, in una stanza, punto. Poi mi � stato detto che invece non ci sono problemi, certo non fotografi una corsa di bici, certo non hai la raffica, certo non hai l'archiviazione dello scatto super veloce, certo un notturno senza cavalletto � un problema, ma per quanto riguarda l'acquisizione dell'immagini, lo scatto per intenderci, e girare con la macchina in mano non ci sono problemi (forse il peso). Infine il mio tipo di fotografia si concentra anche su primi piani o scene statiche, mi piace cio� fotografare i passanti e scene di vita quotidiana, cos� come primi piani o scene da me impostate... e la D3X � in grado di fare entrambe le cose.

Ti chiedo a te, che uso ne facevi della D3X? Vedi problemi nel portarla in giro a fare foto diurne e sicuramente non di automobili in corsa ma cmq di scene in movimento(una persona che cammina, un bimbo che gioca, una ragazza in un caff�)? Io che cerco una macchina impegnativa, che mi insegni ad usare settaggi per trovare "soluzioni migliori", che mi permetta di pi� insomma, faccio bene a rivolgermi all D3X? O dovrei puntare di pi� alla D700? Il fatto � che mi � stata proposta ad un prezzo molto, molto, molto interessante, e non � una sola, ma garantita da un mio caro amico. In pi� ho degli obiettivi di qualit�.

Ho scritto tutto di getto, spero sia comprensibile...
FB


E' una macchina eccezionale.
Ci ho fatto di tutto.
Ma credo che nelle mie gallerie troverai sicuramente qualcosa che ti pu� essere utile.
Prendila. Non te ne pentirai.
buzz
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 6 2014, 01:02 PM) *
Capisco ma quanto costa una D800? E se ti dicessi che il pacchetto elencato sopra lo porto a casa con 2400 euro? Spenderei meno con la D800 nuova e un'ottica di qualit� da affiancarci?


ma sei ancora qui a discutere?!
Corriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii smile.gif
Emergent
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 6 2014, 01:02 PM) *
Capisco ma quanto costa una D800? E se ti dicessi che il pacchetto elencato sopra lo porto a casa con 2400 euro? Spenderei meno con la D800 nuova e un'ottica di qualit� da affiancarci?


2400 euro per il pacchetto mi sembra ottimo per� sai...dipende poi anche dalle ottiche.
Io ad esempio di quelle non me ne farei quasi nulla.
Poi ovvio...se le hai le userai e torneranno utili, ma di base io mi farrei un corredo diverso, quindi dipende molto anche da cosa ti serve.
Il 17-35 lo cambierei subito col nikkor e qui sono altri soldi che vanno via (non meno di 750/800 euro).
Il decentrabile potrebbe essere interessante, ma � molto specialistico e come hai detto non � compreso nel pacchetto.
L'85 1.4 � l'afd, afs o ais?
Conta che da NOC a Milano hanno una D800E a 2390 e una sta andando via a 2190 euro...con solo 900 scatti!!! e un anno di garanzia data dal negozio.
Io preferirei investire in una D800/E e spendere in totale qualcosina in pi� per l'ottica o le ottiche, ma avere le ottiche che mi servono (o che desidero) e avere un corpo pi� nuovo...un giorno probabilmente anche pi� facilmente pi� rivendibile.
Il corpo della D3x � impegnativo (peso e ingombri) valuta tu se ne vale la pena.
Maurizio, che ti consiglia di prenderlo, l'ha data via e probabilmente ha scelto la D800 come reflex ad alta risoluzione...chiedigli come mai della scelta (magari le sue considerazioni potrebbero essere utili anche per te).
Che ottica vorresti affiancare al corpo FF?
Preferisci fissi o uno zoom?
Per dire: se come escursione focale ti basta il nikkor 35-70 f/2.8 (ottimo!) lo si trova a 250/300 euro.
Il 28-70 f/2.8 tra i 700 e 800 euro.
Molto dipende da cosa ci fai con la reflex.
A me le focali lunghe non interessano e neanche la macro...quindi me ne farei poco di quel corredo ma ripeto: tutto � molto soggettivo.
Una D800 usata, in perfetto stato, con pochi scatti, non vale pi� di 2200 euro (secondo me) e se ne trovano tante a quel prezzo.
La D800 (import, nuova), si trova a poco meno di 2000 euro.
Penso ci siano tanti motivi per preferirla.
Magari alla fine spendi qualcosina in pi�, ma per avere una macchina pi� recente, un sensore migliore, e le ottiche che realmente ti servono.
FRAXTZ
QUOTE(Emergent @ Feb 6 2014, 03:21 PM) *
2400 euro per il pacchetto mi sembra ottimo per� sai...dipende poi anche dalle ottiche.
Io ad esempio di quelle non me ne farei quasi nulla.
Poi ovvio...se le hai le userai e torneranno utili, ma di base io mi farrei un corredo diverso, quindi dipende molto anche da cosa ti serve.
Il 17-35 lo cambierei subito col nikkor e qui sono altri soldi che vanno via (non meno di 750/800 euro).
Il decentrabile potrebbe essere interessante, ma � molto specialistico e come hai detto non � compreso nel pacchetto.
L'85 1.4 � l'afd, afs o ais?
Conta che da NOC a Milano hanno una D800E a 2390 e una sta andando via a 2190 euro...con solo 900 scatti!!! e un anno di garanzia data dal negozio.
Io preferirei investire in una D800/E e spendere in totale qualcosina in pi� per l'ottica o le ottiche, ma avere le ottiche che mi servono (o che desidero) e avere un corpo pi� nuovo...un giorno probabilmente anche pi� facilmente pi� rivendibile.
Il corpo della D3x � impegnativo (peso e ingombri) valuta tu se ne vale la pena.
Maurizio, che ti consiglia di prenderlo, l'ha data via e probabilmente ha scelto la D800 come reflex ad alta risoluzione...chiedigli come mai della scelta (magari le sue considerazioni potrebbero essere utili anche per te).
Che ottica vorresti affiancare al corpo FF?
Preferisci fissi o uno zoom?
Per dire: se come escursione focale ti basta il nikkor 35-70 f/2.8 (ottimo!) lo si trova a 250/300 euro.
Il 28-70 f/2.8 tra i 700 e 800 euro.
Molto dipende da cosa ci fai con la reflex.
A me le focali lunghe non interessano e neanche la macro...quindi me ne farei poco di quel corredo ma ripeto: tutto � molto soggettivo.
Una D800 usata, in perfetto stato, con pochi scatti, non vale pi� di 2200 euro (secondo me) e se ne trovano tante a quel prezzo.
La D800 (import, nuova), si trova a poco meno di 2000 euro.
Penso ci siano tanti motivi per preferirla.
Magari alla fine spendi qualcosina in pi�, ma per avere una macchina pi� recente, un sensore migliore, e le ottiche che realmente ti servono.


A me le ottiche non sembrano male e sopratutto saprei che uso farne, tranne il tamron, sono pi� o meno tipi di obiettivi che vorrei ((certo il sigma con ottica fissa � molto meglio dell'altro sigma e il tamron bisogna vedere).
Cmq ipotizziamo che costino 200 euro l'uno (onestamente penso qualcosa di pi�), la 3dx mi costerebbe 1400. Possiamo concludere che quindi il corpo macchina lo pago tra i 1100 e i 1400, sei d'accordo? E pensi davvero (� una domanda eh) che la 3DX sia una macchina gi� cos� vecchia come prestazioni del sensore e costruzione del corpo macchina da risultare datata come prestazioni rispetto a una D700 o una D800?
elvis.m.
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 6 2014, 04:04 PM) *
A me le ottiche non sembrano male e sopratutto saprei che uso farne, tranne il tamron, sono pi� o meno tipi di obiettivi che vorrei ((certo il sigma con ottica fissa � molto meglio dell'altro sigma e il tamron bisogna vedere).
Cmq ipotizziamo che costino 200 euro l'uno (onestamente penso qualcosa di pi�), la 3dx mi costerebbe 1400. Possiamo concludere che quindi il corpo macchina lo pago tra i 1100 e i 1400, sei d'accordo? E pensi davvero (� una domanda eh) che la 3DX sia una macchina gi� cos� vecchia come prestazioni del sensore e costruzione del corpo macchina da risultare datata come prestazioni rispetto a una D700 o una D800?

ti sei gi� risposto da solo, che cerchi ancora??
Emergent
Se le ottiche ti tornano utili allora � perfetto cos�.
La D800 guadagna, in risoluzione, circa un 20/25%, rispetto alla D3x.
La D3x � superiore in questo alla D700, che per� restituisce file migliori ad alte sensibilit�.
Io facevo considerazioni in base alle ottiche.
Resta il fatto che di base preferirei cmq una D800E alla D3x.
Dipende poi quanto grande vorrai stampare.
La D800 ha sicuramente gamma dinamica migliore, corpo di qualit� con peso e ingombro minore (da portare in giro � sicuramente meno pesante...ma poi anche questo � soggettivo: c'� chi si trova molto bene con quei corpi e chi si trova male).
C'� gente che diede via la D3 e prese la D700 proprio per avere un corpo pi� snello.
Ma dimmi...che ottiche vorresti?
Quali sono le ottiche che veramente ti servono?
E' vero che ti costerebbe poco il corpo.
Ma non pensare che tu riesca a prendere il solo corpo a 1400 euro.
Il pacchetto � conveniente perch� chi te lo venderebbe sa bene che le solo ottiche farebbe fatica a darle e via, se si libera prima del corpo macchina.
Valuta anche questo.
Le ottiche che non useresti o vorresti cambiare a quanto potresti rivenderle?
Conta che potresti non riuscire a dare via quella roba.
ifelix
Se la sola D3X � in buone condizioni e ha fatto meno di 50.000 scatti..........
allora con 2.400 euro ci paghi giusto quella e nemmeno.
Io la prenderei............ smile.gif
FRAXTZ
QUOTE(Emergent @ Feb 6 2014, 04:17 PM) *
Se le ottiche ti tornano utili allora � perfetto cos�.
La D800 guadagna, in risoluzione, circa un 20/25%, rispetto alla D3x.
La D3x � superiore in questo alla D700, che per� restituisce file migliori ad alte sensibilit�.
Io facevo considerazioni in base alle ottiche.
Resta il fatto che di base preferirei cmq una D800E alla D3x.
Dipende poi quanto grande vorrai stampare.
La D800 ha sicuramente gamma dinamica migliore, corpo di qualit� con peso e ingombro minore (da portare in giro � sicuramente meno pesante...ma poi anche questo � soggettivo: c'� chi si trova molto bene con quei corpi e chi si trova male).
C'� gente che diede via la D3 e prese la D700 proprio per avere un corpo pi� snello.
Ma dimmi...che ottiche vorresti?
Quali sono le ottiche che veramente ti servono?
E' vero che ti costerebbe poco il corpo.
Ma non pensare che tu riesca a prendere il solo corpo a 1400 euro.
Il pacchetto � conveniente perch� chi te lo venderebbe sa bene che le solo ottiche farebbe fatica a darle e via, se si libera prima del corpo macchina.
Valuta anche questo.
Le ottiche che non useresti o vorresti cambiare a quanto potresti rivenderle?
Conta che potresti non riuscire a dare via quella roba.

Come scrivevo sopra prendo questo materiale per andare oltre e cominciare ad imparare settaggi e soluzioni che mi possano portare ad una migliore qualit� dell'immagine. Quindi non compro pensando per rivendere al momento, e non sto nemmeno spendendo 10.000 euro! Gli obiettivi impegnano un 1200 euro (stima mia approssimativa), e li user� molto... se tra 3/4 anni li vendo a 80 euro e ci faccio 400 euro, mi va bene. Penso che la D3X inoltre possa ancora dire la sua, soprattutto con uno come me che la usa, all'inizio faticher� non poco per portarla al limite... ma onestamente penso anche in mani pi� esperte.

Cmq grazie a tutti per queste interessanti valutazioni, mi muovo nell'ambiente Nikon da una mesata ed � tutto molto prezioso.

QUOTE(ifelix @ Feb 6 2014, 04:21 PM) *
Se la sola D3X � in buone condizioni e ha fatto meno di 50.000 scatti..........
allora con 2.400 euro ci paghi giusto quella e nemmeno.
Io la prenderei............ smile.gif

Si infatti, � fuori produzione ma nelle rimanenze si trova ancora nuova a 5499euro. Certo � un prezzo che deriva dal fatto che la Nikon la present� ad un prezzo pi� alto del reale valore, ma insomma nuova o in buone condizioni non penso scenda sotto i 3000euro.
Emergent
QUOTE(FRAXTZ @ Feb 6 2014, 04:40 PM) *
Come scrivevo sopra prendo questo materiale per andare oltre e cominciare ad imparare settaggi e soluzioni che mi possano portare ad una migliore qualit� dell'immagine. Quindi non compro pensando per rivendere al momento, e non sto nemmeno spendendo 10.000 euro! Gli obiettivi impegnano un 1200 euro (stima mia approssimativa), e li user� molto... se tra 3/4 anni li vendo a 80 euro e ci faccio 400 euro, mi va bene. Penso che la D3X inoltre possa ancora dire la sua, soprattutto con uno come me che la usa, all'inizio faticher� non poco per portarla al limite... ma onestamente penso anche in mani pi� esperte.

Cmq grazie a tutti per queste interessanti valutazioni, mi muovo nell'ambiente Nikon da una mesata ed � tutto molto prezioso.
Si infatti, � fuori produzione ma nelle rimanenze si trova ancora nuova a 5499euro. Certo � un prezzo che deriva dal fatto che la Nikon la present� ad un prezzo pi� alto del reale valore, ma insomma nuova o in buone condizioni non penso scenda sotto i 3000euro.


Non so che entry level canon hai, ma i settaggi e soluzioni sono identiche (diaframmi e tempi!).
Non � che una D3x ti insegna o costringe a imparare cose che si possono fare anche con compatte evolute.
Portarla al limite...non c'� nulla da faticare.
La fotografia � una cosa facilissima da imparare...le cose da sapere sono poche.
Ancora non capisco cosa intendiate quando dite di portare al limite una macchina fotografica!
Sensore da 24mpx...nel momento in cui scatti usando la piena risoluzione ecco che stai gi� tirando fuori tutta la qualit� che ti pu� dare (sempre in relazione all'ottica e al diaframma che stai usando).
Per spremere il sensore ci vogliono le ottiche di qualit�, quindi se monti un obiettivo migliore ecco che il file avr� qualit� maggiore.
Ma non � che bisogna faticare per arrivare a questo!
Ripeto...la tecnica fotografica � qualcosa di facilissimo da apprendere!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.