QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2014, 09:05 PM)

Siccome la D3x l'ho avuta fino a qualche mese fa mi piacerebbe sapere perch� hai scelto proprio questo corpo tra i molti oggi a disposizione.
Visto che ne trovi diverse NON comprerei un intero corredo.
La fotografia non � il mio mestiere principale, ma spesso va di pari passo con il mio mestiere, in pi� � una passione che ho sempre coltivato, di cui ho bisogno. Ho cambiato tre macchine e senza dilungarmi su modelli e prestazioni ho raggiunto i limiti di queste e sentito la necessit� di passare a mezzi migliori. Sono stato sempre convinto che non � il mezzo che fa il fotografo, ma quando conosci come usare un mezzo appunto per spingerti oltre, e sai come fare, allora ha senso. Ultima macchina una Canon 400D con un Tamron 17-50 f2.8. Insomma si, una entry leve,l ma che mi ha dato diverse soddisfazioni. Ho l'esigenza di andare oltre per tanti motivi, anche professionali.
La D3X � arrivata non per mia scelta ma perch� un mio amico, fotografo professionista ormai da 30anni, mi ha presentato un'offerta davvero allettante: la Nikon D3X con parco obiettivi, il tutto tenuto come nuovo e garantito, appartenente ad un professionista del settore.
Visto che ho l'opportunit� di parlare con uno che ha avuto la D3X mi dilungo un po' sulla discussione per avere qualche consiglio in pi�.
La mia paura era fondamentalmente quella di andare a comprare una "macchina da studio" pur non facendo io foto in studio. Sia chiaro non cerco nemmeno una macchina superveloce, con la raffica ed elaborazione immagini molto rapide. Non mi interessa fotografare eventi sportivi o fare a tutti i costi foto di buona qualit� oltre i 1600 ISO. O meglio, mi piacerebbe si, ma ora punto soprattutto sulla qualit� dell'immagine, quindi cerco una full frame, delle ottiche luminose, una macchina dove possa sperimentare vari settaggi per raggiungere gli obiettivi. Sono al punto dove ho bisogno di portare avanti il mio concept con un mezzo di qualit� superiore. Ed ecco che proprio in questo periodo � uscita questa occasione. Questo il motivo.
Il timore di farsi una macchina "da studio" era fondato perch� non conoscevo affatto le Nikon, e pensavo che con la D3X non potevo girare tranquillo per strada, di giorno, e scattare ai passanti, per esempio. Detta cos�, infatti, pensavo che fosse una macchina nata per stare sul cavalletto, in una stanza, punto. Poi mi � stato detto che invece non ci sono problemi, certo non fotografi una corsa di bici, certo non hai la raffica, certo non hai l'archiviazione dello scatto super veloce, certo un notturno senza cavalletto � un problema, ma per quanto riguarda l'acquisizione dell'immagini, lo scatto per intenderci, e girare con la macchina in mano non ci sono problemi (forse il peso). Infine il mio tipo di fotografia si concentra anche su primi piani o scene statiche, mi piace cio� fotografare i passanti e scene di vita quotidiana, cos� come primi piani o scene da me impostate... e la D3X � in grado di fare entrambe le cose.
Ti chiedo a te, che uso ne facevi della D3X? Vedi problemi nel portarla in giro a fare foto diurne e sicuramente non di automobili in corsa ma cmq di scene in movimento(una persona che cammina, un bimbo che gioca, una ragazza in un caff�)? Io che cerco una macchina impegnativa, che mi insegni ad usare settaggi per trovare "soluzioni migliori", che mi permetta di pi� insomma, faccio bene a rivolgermi all D3X? O dovrei puntare di pi� alla D700? Il fatto � che mi � stata proposta ad un prezzo molto, molto, molto interessante, e non � una sola, ma garantita da un mio caro amico. In pi� ho degli obiettivi di qualit�.
Ho scritto tutto di getto, spero sia comprensibile...
FB