QUOTE(laspadadiorione @ Feb 2 2014, 05:15 PM)

Ti riferisci alla seconda delle due ultime pubblicate? il taglio � diverso dalla prima e le linee pi� diritte perch� ho usato un'otica diversa, un Nikon AI 50mm 1,8E. Anche in questo caso ho pi� scatti e qui li ho allineati e sovrapposti.
Purtroppo non son capace a fare gli hdr, ma penso sarebbe la cosa migliore.
Nella prima di queste due non posso tagliare diversamente da quella postata all'inizio a meno di perdere la cupola del Monte dei Cappuccini.
Grazie per i commenti ma non ho capito, comunque, come taglieresti.
Luca
Ah ok, non avevo colto la cosa della diversa lente, davo per scontato che fossero state fatte con la stessa perch� negli exif non compare l'ottica perch� deduco si parli di analogico. La cosa cambia un po' ma allora userei la prima della seconda serie, ergo la seconda totale e cio�
questa, l'ultima ultima ha un alone azzurro attorno alla cupola terribile. A questo punto potresti prendere la foto al link di cui prima, raddrizzarla e "aggiungere il cielo" tanto � tutto nero e non ci sono stelle, lune o cose difficili. Puoi aggiungere un dito di cielo sopra la foto aumentando cos� lo spazio mentre per i lati bisogner� accontentarsi.
Beh l'hdr � una soluzione, io non ho mai fatto niente ma potresti comunque fare 2 foto di cui una generale, diciamo cos�, e una per le parti scure se queste sono preponderanti come in questo caso. Facendola senza muovere la macchina grazie al treppiede otterresti 2 foto identiche ma una pi� chiara. A quel punto con un programma di fotoritocco qualunque le metti su 2 livelli e poi con una maschera di livello cancelli le parti che sono venute meno bene lasciando che la parte ben esposta della foto sotto si veda. L'ho spiegata malissimo ma se guardi qualunque tutorial anche su youtube � molto facile e intuitivo