Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
laspadadiorione
Torino di notte sta spopolando.
Partecipo anche io.
Attendo commenti, suggerimenti e non mi offendo biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 349.9 KB


Scattata la scorsa estate con Nikkor AI 28mm 2,8
claudioorlando
E' una foto con un discreto fascino ma un po' troppo priva di dettagli nella parte scura. Potresti provare a recuperare qualcosa in quelle parti con un leggero intervento di fotoritocco.
ges
Sembra che penda un po' a destra.
La notte � bella per le luci ma se non riescono a riempire le zone d'ombra � meglio scattare nella c.d. "ora blu" cio� quando la notte sta ancora scendendo ma il cielo restituisce un certo chiarore al paesaggio da rendere le ombre leggibili.
lupens
Lo scatto non � male.
Ma devi portare pazienza quando scatti e accontentarti. Mi spiego.
Nel tentativo di ottenere sia la Gran Madre che il monte dei Cappuccini hai sacrificato i margini che davano respiro ad entrambi.
Le due strutture sono strette senza luce intorno. Io sono di Torino e se vedi il mio scatto noterai che ho solo ripreso la Gran Madre.
Poi se vuoi attraversi il ponte e fai anche il Monte Cappuccini. Ricordati anche di eliminare le pendenze.
Hai comunque un buon potenziale.



http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/...02a1sa6omc5.jpg
Dr Fafnir
Forse sono io stamattina che vedo tutte le foto storte e qui non c'� il salva originale (shame on you) quindi si fa pi� fatica a giudicare ma non mi pare dritta perfetta. Qualche buontempone ha pensato di mettere un faro sul muretto togliendo quella linea di riferimento ma se fai riferimento a quella che deduco essere la gran madre e alla foto di lupens si vede la differenza. Per il resto l'unica cosa che potrebbe funzionare meglio � quella della parte scura, come di hanno detto sopra. Se vuoi inserire entrambi gli edifici potresti provare con lo stitching ma la cosa potrebbe risultare problematica per le macchine.
Come vedi lupens ha usato un tempo pi� lungo e la cosa l'ha aiutato notevolmente. Hai scattato su un muretto o con un treppiedi?
Antonio Canetti
QUOTE(laspadadiorione @ Feb 1 2014, 04:48 PM) *
Torino di notte sta spopolando.


merito dei Savoia, che gi� dall'inizio del 1800 glia hanno datoa Torino l'aspetto di una Capitale a livello Europeo, i Savoia di quel tempo non ci sono pi�, ma i Torinesi hanno ereditato architettonicamente una citt� Imperiale e con luci moderne non fanno esaltare questa caratteristica.

Antonio
laspadadiorione
Grazie a tutti per i commenti.

La foto � storta; ho effettuato un raddrizzamento non completo per poter effettuare un crop conservativo sia della basilica della Gran Madre che del Monte dei Cappuccini, ed � questa la ragione per cui non c'� respiro tra gli stessi ed il bordo della fotografia; ma la mia sfida era proprio quella, con l'obbiettivo a mia disposizione far stare entrambi i monumenti.

Per quanto riguarda il nero, avete ragione, avrei potuto forse recuperare qualcosa in post, probabilmente aumentando non poco il rumore, oppure avrei potuto effettuare un hdr (ma son poco o nulla capace, come vi mostro qui sotto) o almeno una sovrapposizione di immagini.

Ho fatto diversi scatti, anche con tempi pi� lunghi ma bruciando le luci.

La fotografia di Lupens,� molto bella ma gli archi del ponte non sono illuminati e soprattutto � spento il faro sotto la chiesa.

laspadadiorione
Vediamo se cos� va meglio per le luci, storta resta storta salvo tagliarla.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 841.5 KB


Inquadrando come suggerisce Lupens:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Dr Fafnir
Se riuscissi secondo me sarebbe ottima una sintesi tra le ultime 2. Mi spiego meglio. L'inquadratura merita la seconda, che ti dovrebbe anche permettere di ruotarla senza troppi danni. La parte scura � buona nella prima ma un pelino eccessiva nella seconda dove l'acqua diventa verde. Dovendo scegliere dire la prima senza problemi. Questo perch� hai applicato l'effetto anche alla chiesa (?) che invece nella prima di queste nuove versioni � ottima. Il taglio io lo farei cos�, poi vedi tu, magari fai una prova: taglio in basso facendo partire il riflesso dall'angolo basso e taglierei anche un paio di cm in alto. Tanto basta ruotarla poco per averla dritta e non dovrebbe fare danni
laspadadiorione
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 2 2014, 04:37 PM) *
Se riuscissi secondo me sarebbe ottima una sintesi tra le ultime 2. Mi spiego meglio. L'inquadratura merita la seconda, che ti dovrebbe anche permettere di ruotarla senza troppi danni. La parte scura � buona nella prima ma un pelino eccessiva nella seconda dove l'acqua diventa verde. Dovendo scegliere dire la prima senza problemi. Questo perch� hai applicato l'effetto anche alla chiesa (?) che invece nella prima di queste nuove versioni � ottima. Il taglio io lo farei cos�, poi vedi tu, magari fai una prova: taglio in basso facendo partire il riflesso dall'angolo basso e taglierei anche un paio di cm in alto. Tanto basta ruotarla poco per averla dritta e non dovrebbe fare danni


Ti riferisci alla seconda delle due ultime pubblicate? il taglio � diverso dalla prima e le linee pi� diritte perch� ho usato un'otica diversa, un Nikon AI 50mm 1,8E. Anche in questo caso ho pi� scatti e qui li ho allineati e sovrapposti.
Purtroppo non son capace a fare gli hdr, ma penso sarebbe la cosa migliore.

Nella prima di queste due non posso tagliare diversamente da quella postata all'inizio a meno di perdere la cupola del Monte dei Cappuccini.

Grazie per i commenti ma non ho capito, comunque, come taglieresti.
Luca
Dr Fafnir
QUOTE(laspadadiorione @ Feb 2 2014, 05:15 PM) *
Ti riferisci alla seconda delle due ultime pubblicate? il taglio � diverso dalla prima e le linee pi� diritte perch� ho usato un'otica diversa, un Nikon AI 50mm 1,8E. Anche in questo caso ho pi� scatti e qui li ho allineati e sovrapposti.
Purtroppo non son capace a fare gli hdr, ma penso sarebbe la cosa migliore.

Nella prima di queste due non posso tagliare diversamente da quella postata all'inizio a meno di perdere la cupola del Monte dei Cappuccini.

Grazie per i commenti ma non ho capito, comunque, come taglieresti.
Luca


Ah ok, non avevo colto la cosa della diversa lente, davo per scontato che fossero state fatte con la stessa perch� negli exif non compare l'ottica perch� deduco si parli di analogico. La cosa cambia un po' ma allora userei la prima della seconda serie, ergo la seconda totale e cio� questa, l'ultima ultima ha un alone azzurro attorno alla cupola terribile. A questo punto potresti prendere la foto al link di cui prima, raddrizzarla e "aggiungere il cielo" tanto � tutto nero e non ci sono stelle, lune o cose difficili. Puoi aggiungere un dito di cielo sopra la foto aumentando cos� lo spazio mentre per i lati bisogner� accontentarsi.
Beh l'hdr � una soluzione, io non ho mai fatto niente ma potresti comunque fare 2 foto di cui una generale, diciamo cos�, e una per le parti scure se queste sono preponderanti come in questo caso. Facendola senza muovere la macchina grazie al treppiede otterresti 2 foto identiche ma una pi� chiara. A quel punto con un programma di fotoritocco qualunque le metti su 2 livelli e poi con una maschera di livello cancelli le parti che sono venute meno bene lasciando che la parte ben esposta della foto sotto si veda. L'ho spiegata malissimo ma se guardi qualunque tutorial anche su youtube � molto facile e intuitivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.