Matthew_93
Jan 27 2014, 10:30 AM
Buongiorno a tutti!! Qualche giorno fa � arrivata la D7100 dopo un po' bel po di tempo con la vecchia d3000. Mi sono trovato poco tempo fa a schiarire alcune foto fatte e siccome dovevo utilizzare il pennello ho ingrandito un bel po' la foto (circa 60/70%). Dopo aver fatto ci� ho potuto notare che nella parte destra e centrale della foto sono presenti delle piccole righe verticali, che mi sembra (anche perch� ormai ero bello in crisi per quelle viste nei jpeg quindi magari le ho viste anche li) siano presenti anche nel file raw originale (che vi linko qui insieme alle foto cos� da potervi dare pi� informazioni possibili). Preso dal panico ho provato a vedere le prime foto scattate sempre con questa fotocamera e ho potuto notare che in alcune il problema sembra essere presente (soprattutto quando vado a schiarire anche se non in maniera disperata, basta ridurre un po' le ombre o aumentare di poco la luminosit�, il tutto con Adobe camera raw) mentre in altre non saprei dire perch� anche aumentando di molto lo zoom, con lo sfondo molto variegato, non riesco a capire se effettivamente siano presenti. Pensate possa essere un lieve banding? Ho dato una letta in giro ma i miei risultati non sono di certo paragonabili a quelli che si vedono sul web, le righe non sono per niente visibili senza ingrandire.
Oltre a ci� quello che mi preoccupa: A livello di stampa pensate che questo tipo di difetto potrebbe vedersi a grandezze tipo 20x30?
Ecco qui i jpeg: nella dsc_251 si pu� notare all'altezza del cappuccio (sempre nel posto detto sopra) mentre nella dsc_343 si pu� trovare nel tronco dell'albero. Qui sotto vi linko i relativi nef, non potuti caricare qui a causa dell'eccessiva grandezza.
foto 1:
https://docs.google.com/file/d/0B4SMml2e1sE...klnaldjR28/edit foto 2:
https://docs.google.com/file/d/0B4SMml2e1sE...m1OV2NlbHc/editgrazie a tutti in anticipo!!
luigiazzarone
Jan 27 2014, 11:00 AM
Ciao,
io non le vedo. Comunque c'� un altra discussione aperta:
http://www.nikonclub.it/forum/Per_Chi_Ha_I...00-t341330.html
lexio
Jan 27 2014, 11:00 AM
Ho scaricato i file e li ho guardati con Viev Nx, anche portando esposizione a +2 e ingrandimento 400%, non riesco a vedere le righe di cui parli
Matthew_93
Jan 27 2014, 11:33 AM
Qui sulla sabbia lo trovo molto pi� accentuato se si ingrandisce un po' (questo � un jpeg ritagliato in questa parte in particolare per evidenziare il problema di cui parlo) Ovviamente � stata un po' aumentata l esposizione
Se non lo vedete nemmeno ora comincio a pensare che possa essere il monitor il problema... se non addirittura chi sta davanti il monitor
luigiazzarone
Jan 27 2014, 12:02 PM
Effettivamente qui si vede ingrandendo...
mko61
Jan 27 2014, 12:15 PM
Qui l'ho visto anche io, soprattutto in corrispondenza della gamba sinistra del ... coso (che �?)
Nelle altre no.
Ho visto i parametri dell'immagine verificando che � a 100 ISO. I parametri sono un po' strani (esposimetro spot a -1.3EV, 1/2000, f/3.2) comunque la foto non pare eccessivamente sottoesposta e poi recuperata.
Devo dire che � il primo caso che vedo di foto nella D7100 con il banding che invece proprio non avrebbe dovuto esserci.
Magari mandarla alla Nital e chiedere che ne pensano?
Matthew_93
Jan 27 2014, 12:25 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 27 2014, 12:15 PM)

Qui l'ho visto anche io, soprattutto in corrispondenza della gamba sinistra del ... coso (che �?)
Nelle altre no.
Ho visto i parametri dell'immagine verificando che � a 100 ISO. I parametri sono un po' strani (esposimetro spot a -1.3EV, 1/2000, f/3.2) comunque la foto non pare eccessivamente sottoesposta e poi recuperata.
Devo dire che � il primo caso che vedo di foto nella D7100 con il banding che invece proprio non avrebbe dovuto esserci.
Magari mandarla alla Nital e chiedere che ne pensano?
si, � stato il primissimo scatto e pi� di tanto non sapevo dove andare a metter le mani, magari potrebbe essere una questione di parametri? Comunque la nikon � garanzia europa... Cosa Dovrei fare secondo te?
cuscinetto
Jan 27 2014, 01:16 PM
QUOTE(Matthew_93 @ Jan 27 2014, 12:25 PM)

si, � stato il primissimo scatto e pi� di tanto non sapevo dove andare a metter le mani, magari potrebbe essere una questione di parametri? Comunque la nikon � garanzia europa... Cosa Dovrei fare secondo te?
La prima cosa proverei un altra SD, qualche scatto in Nef, scaricherei i file nel mio Pc e sensa cancellarli li scaricherei
su un'altro Pc magari di un amico, farei dei confronti! potrebbe essere un problema di programmi?
quelle che ci hai mostrato potrebbero essere artefatte, cio� una volta rovinate restano tali!
se dopo i confronti il problema rimane, allora LTR, prova anche altri obiettivi, ciao in bocca al lupo.
Memez
Jan 27 2014, 01:29 PM
QUOTE(Matthew_93 @ Jan 27 2014, 11:33 AM)

Qui sulla sabbia lo trovo molto pi� accentuato se si ingrandisce un po' (questo � un jpeg ritagliato in questa parte in particolare per evidenziare il problema di cui parlo)
Ovviamente � stata un po' aumentata l esposizioneSe non lo vedete nemmeno ora comincio a pensare che possa essere il monitor il problema... se non addirittura chi sta davanti il monitor

di quanto?
hai esposto in spot sul cielo presumo...?
fedebobo
Jan 27 2014, 01:43 PM
E' un leggerissimo banding. Lo vedo appena appena ingrandendo al 100% e solo sul monitor dell'ufficio, che � chiarissimo. Hai evidenziato che appare sulle zone schiarite, io lo vedo appena, appena solo su un monitor non calibrato a tutto ingrandimento, alcuni non lo vedono per nulla, in stampa sar� sicuramente insignificante, quindi ti direi di stare tranquillo.
A quanto pare questo modello di fotocamera evidenzia tale problematica, ma ripeto, ai fini pratici sar� insignificante.
Saluti
Roberto
cuscinetto
Jan 27 2014, 01:44 PM
Scaricato i Nef sinceramente non � che si veda chiss� cosa a sovraesporre, comunque togli subito NR su alti iso
crea pi� problemi che altro perch� elabora, normalmente nessuno lo inserisce � risaputo! ciao
Matthew_93
Jan 27 2014, 01:47 PM
La prima cosa che far� allora � prendere una nuova memory card, questa ha gi� due anni e solo Dio penso sappia cosa abbia passato, tra passaggi in altre macchinette cadute e cose simili... magari risolvo cosi.
Poi prover� a fare un altro po' di scatti e stampare qualche foto che presenta questo problema per vedere se in stampa il problema c'� oppure se non si vede e qui trarr� le mie conclusioni, d'altronde ha ancora 11 mesi e qualche giorno di garanzia alla nikon quindi sto relativamente tranquillo. Grazie davvero a tutti per il supporto datomi, ne sono davvero contento.
Buona giornata!
Mattia
mko61
Jan 27 2014, 02:11 PM
QUOTE(Matthew_93 @ Jan 27 2014, 03:47 PM)

...
Poi prover� a fare un altro po' di scatti e stampare qualche foto che presenta questo problema per vedere se in stampa il problema c'� oppure se non si vede e qui trarr� le mie conclusioni ...
In stampa non vedrai nulla, la carta non ha una resa tale da vedere certe finezze (magari l'avesse).
Secondo me non c'entra la memory card (quando � guasta vedi interi blocchi in tinta unita, ma a colori pieni e senza dettagli es. tutto magenta) e nella maniera pi� assoluta non c'entra l'obbiettivo, dato che non parliamo di immagine sfuocata n� "impastata".
Il problema penso riguardi unicamente il sensore e il processo di conversione a/d dove colonne vicine vengono campionate e/o convertite diversamente. Non � tra l'altro bellissimo vedere che il problema non viene risolto in fase di scrittura dei dati raw ... via software dovrebbe essere possibile identificarle e rimuoverle, come fa Pixelfixer quando trova le hot stripes dei vecchi sensori CCD.
Magari un bel aggiornamento del firmware ....
Matthew_93
Jan 27 2014, 03:10 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 27 2014, 02:11 PM)

In stampa non vedrai nulla, la carta non ha una resa tale da vedere certe finezze (magari l'avesse).
Secondo me non c'entra la memory card (quando � guasta vedi interi blocchi in tinta unita, ma a colori pieni e senza dettagli es. tutto magenta) e nella maniera pi� assoluta non c'entra l'obbiettivo, dato che non parliamo di immagine sfuocata n� "impastata".
Il problema penso riguardi unicamente il sensore e il processo di conversione a/d dove colonne vicine vengono campionate e/o convertite diversamente. Non � tra l'altro bellissimo vedere che il problema non viene risolto in fase di scrittura dei dati raw ... via software dovrebbe essere possibile identificarle e rimuoverle, come fa Pixelfixer quando trova le hot stripes dei vecchi sensori CCD.
Magari un bel aggiornamento del firmware ....
Avevo pensato anche io ad un aggiornamento ma da quanto mi risulta la C 1.01 e La L 1.009 dovrebbero essere le ultime versioni, sbaglio?
mko61
Jan 27 2014, 05:49 PM
QUOTE(Matthew_93 @ Jan 27 2014, 05:10 PM)

Avevo pensato anche io ad un aggiornamento ma da quanto mi risulta la C 1.01 e La L 1.009 dovrebbero essere le ultime versioni, sbaglio?
No non sbagli, � l'ultima ... ma a monte di un aggiornamento:
- Nikon dovrebbe ammettere il problema e lavorarci sopra
- Il problema dovrebbe effettivamente essere risolvibile via software (l'ho ipotizzato ma non � affatto certo)
- Una eventuale modifica dovrebbe essere realizzata e testata
... una strada lunga quindi, che vedr� probabilmente la sua conclusione ... nella D7200.
Matthew_93
Jan 27 2014, 06:14 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 27 2014, 05:49 PM)

No non sbagli, � l'ultima ... ma a monte
- Nikon dovrebbe ammettere il problema e lavorarci sopra
- Il problema dovrebbe effettivamente essere risolvibile via software (l'ho ipotizzato ma non � affatto certo)
- Una eventuale modifica dovrebbe essere realizzata e testata
... una strada lunga quindi, che vedr� probabilmente la sua conclusione ... nella D7200.
Insomma, se vuoi aggiornare e eliminare il problema devi spendere quei 1000 e passa euro... che bello!
Comunque, ho provato a fare qualche foto adesso che � buio a 1600 iso, secondo voi � molto accentuata la cosa ed � da mandar in assistenza? So che in queste condizioni questo modello in particolare ne soffre di suo
Le foto non sono state ritoccate, solo convertite
Memez
Jan 27 2014, 06:41 PM
non vedo banding
Matthew_93
Jan 27 2014, 06:50 PM
QUOTE(Memez @ Jan 27 2014, 06:41 PM)

non vedo banding
Nemmeno sotto ingrandimento? Nella foto con il cielo ne vedo un po' poco sopra l'antenna...
La cosa � lieve, non intendo cose spinte, � solo per capire se posso star tranquillo o se devo mandarla in LTR... che in tal caso devo prepararmi psicologicamente
Memez
Jan 27 2014, 07:03 PM
QUOTE(Matthew_93 @ Jan 27 2014, 06:50 PM)

Nemmeno sotto ingrandimento? Nella foto con il cielo ne vedo un po' poco sopra l'antenna...
La cosa � lieve, non intendo cose spinte, � solo per capire se posso star tranquillo o se devo mandarla in LTR... che in tal caso devo prepararmi psicologicamente

no, potrebbe essere il mio monitor o, effettivamente non c'�.
per quanto riguarda l'assistenza puoi fare un tentativo, soprattutto perch� in garanzia.
da quanto ho capito per�, il sensore di questa macchina ha questa peculiarit�, purtroppo. per noi utenti lo � ma dubito che il produttore lo riconosca (vedi D600).
si dice che ci� avviene prevalentemente per il rapporto mpx/grandezza sensore e a quanto pare anche la canon 5d mark III o II (non ricordo bene) ne � affetta...
inutile rivolgersi al negozio... loro ne sanno quanto noi. oppure sanno ma non sanno

forse chiamare ltr e sentire cosa dicono in merito...
non saprei cosa altro dirti.
Matthew_93
Jan 27 2014, 07:08 PM
QUOTE(Memez @ Jan 27 2014, 07:03 PM)

no, potrebbe essere il mio monitor o, effettivamente non c'�.
per quanto riguarda l'assistenza puoi fare un tentativo, soprattutto perch� in garanzia.
da quanto ho capito per�, il sensore di questa macchina ha questa peculiarit�, purtroppo. per noi utenti lo � ma dubito che il produttore lo riconosca (vedi D600).
si dice che ci� avviene prevalentemente per il rapporto mpx/grandezza sensore e a quanto pare anche la canon 5d mark III o II (non ricordo bene) ne � affetta...
inutile rivolgersi al negozio... loro ne sanno quanto noi. oppure sanno ma non sanno

forse chiamare ltr e sentire cosa dicono in merito...
non saprei cosa altro dirti.
Grazie mille, gentilissimo. Magari provo ad aspettare un po' e vedo, d'altronde per ora � solo una cosa che si vede con particolare ingrandimento e non mi influisce. Se mi influir� chiamo subito l'assistenza e la mando, tanto fino all'anno prossimo ho la garanzia con loro quindi ho tempo a sufficienza.
Buona serata!
lexio
Jan 27 2014, 07:33 PM
Secondo me puoi tenerlo benissimo cos�, per notarlo in stampa dovresti fare dei poster di dimensioni ragguardevoli
Matthew_93
Jan 27 2014, 07:52 PM
QUOTE(lexio @ Jan 27 2014, 07:33 PM)

Secondo me puoi tenerlo benissimo cos�, per notarlo in stampa dovresti fare dei poster di dimensioni ragguardevoli
no per carit�, al massimo potrei arrivare a stampare a 20x30... ma non foto di questo tipo!!
flavio65
Jan 27 2014, 07:53 PM
QUOTE(Matthew_93 @ Jan 27 2014, 06:14 PM)

Insomma, se vuoi aggiornare e eliminare il problema devi spendere quei 1000 e passa euro... che bello!
Comunque, ho provato a fare qualche foto adesso che � buio a 1600 iso, secondo voi � molto accentuata la cosa ed � da mandar in assistenza? So che in queste condizioni questo modello in particolare ne soffre di suo
Le foto non sono state ritoccate, solo convertite
Ciao ho la D7100 anch'io ma, non noto tutti questi problemi di banding. Ho scaricato la foto con l'antenna ma , non vedo niente di anomalo se non il rumore generato dagli alti iso.
claudiopaglia
Jan 27 2014, 07:54 PM
Per notare il banding in stampa dovresti stampare con dimensioni enormi e alta qualit�, e forse non basterebbe neanche.
Va detto che la D7100 ha questo problema per�... Nell'ultimo mese ho visto diverse discussioni che ne parlavano, spero che sia risolvibile tramite aggiornamento software altrimenti Nikon avr� un'altra grana dopo la D600.
Un saluto,
Claudio
Matthew_93
Jan 27 2014, 08:11 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 27 2014, 07:54 PM)

Per notare il banding in stampa dovresti stampare con dimensioni enormi e alta qualit�, e forse non basterebbe neanche.
Va detto che la D7100 ha questo problema per�... Nell'ultimo mese ho visto diverse discussioni che ne parlavano, spero che sia risolvibile tramite aggiornamento software altrimenti Nikon avr� un'altra grana dopo la D600.
Un saluto,
Claudio
Attendiamo un aggiornamento allora.
Per il resto, probabile che abbia visto pi� del dovuto. Vedendo una foto precedentemente caricata mi hanno fatto notare che la foto era gi� stata sottoesposta quasi di due stop e io ne ho notevolmente accentuato la luminosit�, quindi penso che li il problema si fosse creato causa queste mie forzature...siete tutti quanti tranquilli, quindi non mi preoccupo. Vero � che se dovessi notare in seguito delle cose decisamente vistose senza nemmeno l'ingrandimento mi far� due domande, in caso chieder� consiglio a voi.
Sar� monotono ma grazie a tutti quanti (Probabilmente mi ritrover� a scriverlo, me lo sento
flavio65
Jan 27 2014, 11:14 PM
mko61
Jan 27 2014, 11:35 PM
QUOTE(Matthew_93 @ Jan 27 2014, 10:11 PM)

Attendiamo un aggiornamento allora.
Per il resto, probabile che abbia visto pi� del dovuto. ...
Ho appena guardato alcune foto che ho fatto con la D7100 ... esattamente le parti scure di foto esposte correttamente (apertura max +0.36EV) in condiizioni standard di paesaggio diurno, 100 ISO.
Banding non ne vedo.
Si ritorna a quanto detto nella precedente discussione sullo stesso argomento, ovvero: foto esposte correttamente, banding no, mentre foto sotto esposte e recuperate con sovraesposizioni improbabili, banding s�, ma in condizioni nelle quali qualsiasi macchina avrebbe mostrato artefatti.
Ovviamente questo non esclude che singoli esemplari possano avere difetti o funzionamenti al limite e siano pi� facili al banding.
Nel mio caso ho preso da questo set a 100 ISO la foto pi� scura che avevo e l'ho sovraesposta a +5EV (il massimo che mi consente LR) e banding ho continuato a non vederne (rumore invece s�, come passasse un treno, ma questo � un altro argomento). Viceversa ne ho visto in un altro scatto salendo con gli ISO, non tanto (1000), e sovraesponendo in post oltre il lecito (+3EV), e ancora non ne ho visto a 6400 ISO esposti correttamente.
... pare quindi che la D7100 sia allergica al recupero delle ombre! da parte mia comunque � una cosa che non mi preoccupa minimamente dato che di fare i pasticci (sottoesposizione e poi +3EV in post) non ho neppure il tempo (n� la voglia).
Matthew_93
Jan 28 2014, 03:19 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 27 2014, 11:35 PM)

Ho appena guardato alcune foto che ho fatto con la D7100 ... esattamente le parti scure di foto esposte correttamente (apertura max +0.36EV) in condiizioni standard di paesaggio diurno, 100 ISO.
Banding non ne vedo.
Si ritorna a quanto detto nella precedente discussione sullo stesso argomento, ovvero: foto esposte correttamente, banding no, mentre foto sotto esposte e recuperate con sovraesposizioni improbabili, banding s�, ma in condizioni nelle quali qualsiasi macchina avrebbe mostrato artefatti.
Ovviamente questo non esclude che singoli esemplari possano avere difetti o funzionamenti al limite e siano pi� facili al banding.
Intanto mi scuso per il ritardo della mia risposta ma ero fuori a pranzo (e si sa: un pranzo dalle nonne pu� essere tragico

)
Effettivamente ho provato a fare adesso una prova in una zona all'ombra dalla mia finestra e aumentando l'esposizione (al massimo) non mi sembra di vedere banding, solo rumore,soprattutto nella parte del garage. Quando uscir� a far foto (penso domani, tempo permettendo) sapr� essere decisamente pi� preciso di adesso. *
E grazie
cuscinetto
Jan 28 2014, 11:48 PM
Non sono professore! ma recuperare le ombre ha sempre portato scompensi
viene sempre indicato di esporre a dx, o perlomeno � meglio, senza bruciare le luci, dover poi sottoesporre
non porta alcun danno
mko61
Jan 29 2014, 01:42 PM
QUOTE(cuscinetto @ Jan 29 2014, 01:48 AM)

Non sono professore! ma recuperare le ombre ha sempre portato scompensi
viene sempre indicato di esporre a dx, o perlomeno � meglio, senza bruciare le luci, dover poi sottoesporre
non porta alcun danno
Esatto � quello che si � sempre detto. Lavorando in raw con macchine recenti si misura il punto pi� luminoso che si vuole riprodurre poi si sovraespone i 1,5EV. Di solito questo consente la migliore esposizione (e ci ricorda che per certe foto ci vorrebbe l'esposimetro spot, proprio l'apparecchio apposta, altroch� il matrix della macchina

)
concetta.dp
Jan 29 2014, 02:51 PM
Io ho la 7100 solo da tre giorni quindi ancora non ho fatto molti scatti...mi sono per� accorta subito del rumore eccessivo che con la 5100 non avevo ma ho pensato che effettivamente dovendo studiarmi ancora bene tutte le impostazioni di questa sicuramente c'� stato qualche mio errore nello scatto.. far� caso sicuramente anche alle righe la prossima volta..
Matthew_93
Jan 29 2014, 07:12 PM
QUOTE(cuscinetto @ Jan 28 2014, 11:48 PM)

Non sono professore! ma recuperare le ombre ha sempre portato scompensi
viene sempre indicato di esporre a dx, o perlomeno � meglio, senza bruciare le luci, dover poi sottoesporre
non porta alcun danno
QUOTE(mko61 @ Jan 29 2014, 01:42 PM)

Esatto � quello che si � sempre detto. Lavorando in raw con macchine recenti si misura il punto pi� luminoso che si vuole riprodurre poi si sovraespone i 1,5EV. Di solito questo consente la migliore esposizione (e ci ricorda che per certe foto ci vorrebbe l'esposimetro spot, proprio l'apparecchio apposta, altroch� il matrix della macchina

)
QUOTE(concetta.dp @ Jan 29 2014, 02:51 PM)

Io ho la 7100 solo da tre giorni quindi ancora non ho fatto molti scatti...mi sono per� accorta subito del rumore eccessivo che con la 5100 non avevo ma ho pensato che effettivamente dovendo studiarmi ancora bene tutte le impostazioni di questa sicuramente c'� stato qualche mio errore nello scatto.. far� caso sicuramente anche alle righe la prossima volta..

Grazie a tutti per le risposte!
mko61
Jan 29 2014, 10:01 PM
QUOTE(concetta.dp @ Jan 29 2014, 04:51 PM)

Io ho la 7100 solo da tre giorni quindi ancora non ho fatto molti scatti...mi sono per� accorta subito del rumore eccessivo che con la 5100 non avevo ma ho pensato che effettivamente dovendo studiarmi ancora bene tutte le impostazioni di questa sicuramente c'� stato qualche mio errore nello scatto.. far� caso sicuramente anche alle righe la prossima volta..

Puoi settare finch� vuoi ma il rumore rester�.
Dobbiamo "ringraziare" per questo i 24 Mp ... se avessero lasciato il sensore a 16 Mp probabilmente avrebbe fatto files pi� puliti di una D700 ... invece no ... per contro tra Mp e niente OLPF hai una tale definizione che puoi "buttare" qualcosa di dettaglio per un NR pi� aggressivo.
In ogni caso se riduci i files da 6000x4000 della D7100 alle stesse dimensioni di quelli della D5100, dovrestri vedere rispetto a quest'ultima meno rumore, anche senza particolari accorgimenti.
giangenti
Jan 29 2014, 10:48 PM
Ho la d7100 da agosto e ne sono soddisfatto.
Ho avuto qualche problemino solo su due scatti raw a 100 iso caratterizzati da scene ad alto contrasto in cui erano presenti zone con ombre chiuse dove appariva il banding (usando il camera raw di adobe o rawtherapee).
Su altri scatti con zone in ombra non mi � apparso, io per� sono solito non strapazzare l'eposizione e fidarmi delle letture esposimetriche della d7100.
Io ho da sempre settato la d7100 con Nr su off e d-lighting sempre su off.
Come ho detto,scattando in raw ho provato acr (photoshop) ed altri convertitori che hanno evidenziato il banding su questi due scatti, mi ha molto soddisfatto invece Capture one.
Azzerando tutti i parametri eccetto lo sharpen (impostato a mio piacere) con questo software non ho avuto problemi con le ombre...neppure livellando automaticamente con photoshop i tiff convertiti con capture one.
Tutta questa pappardella per dire che il banding mi appare anche legato all'uso del convertitore.
mko61
Jan 30 2014, 08:25 AM
QUOTE(giangenti @ Jan 30 2014, 12:48 AM)

...
Tutta questa pappardella per dire che il banding mi appare anche legato all'uso del convertitore.
Gi� ... in effetti, dicevo che probabilmente una modifica al firmware sarebbe in grado di risolvere il problema, ma questo pu� essere fatto da qualsiasi software. Evidentemente il raw decoder di Capture One lo fa, cos� come quello di Adobe rimuove gli hot pixel.
49luciano
Jan 31 2014, 12:55 AM
Da una settimana la neonata D7100 � entrata a far parte della vasta famiglia Nikon di casa mia, la coccolo e la curo ma qui piove che � un piacere e, a parte gli scatti a vuoto per provare un po' tutto, il soggetto resta sempre l'angolo di casa e qualche trofeo sparso sulla libreria, ma gi� posso tirare delle conclusioni, Ottima resa fino a 6400 ISO, oltre si hanno immagini cmq stampabili, un sacco di regolazioni che nelle "old" camere non c'erano, non so se le user�, ma ci sono, poi... nei precedenti interventi qualcuno lamentava delle righe alle sensibilit� estreme, beh, � vero, ci sono dei disturbi che ingrandendo si vedono benissimo, ma, se si legge il manuale la "Nikon" lo dice, ma d'altra parte se volete portare a casa la fotografia dovete portare a casa anche un pochettino di terriccio, sar� forse che quando ho cominciato a fotografare la massima sensibilit� che si poteva caricare ... erano pellicole da 27Din/400ASA, ed era una fortuna stampare senza grana il 18x24.
Cmq le foto belle le sto ottenendo anche dalla D50, D80, D90, e ora, ovviamente, spero che la D7100 continui a dare il meglio.
Matthew_93
Jan 31 2014, 07:26 PM
Ecco, evitiamo di parlar di pioggia: da quando ho aperto questo topic il tempo � contro di me, non sono riuscito a fare altre foto!!! :(
Speriamo bene nei prossimi giorni
giuliogrb
May 13 2015, 02:33 PM
scusate l'ot qualcuno di voi pu� spiegarmi come rimuovere la hot stripe - linea viola che vedete in foto allegata con pixelfixer o altro programma? vorrei evitare di cambiare corpo macchina per le poche foto che faccio...grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.