Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
Deevid.
Ciao a tutti in un prossimo futuro ho intenzione di cambiare il mio treppiedi (molto scarso) con uno molto ottimo....considerando che il treppiedi che vorrei prendere vorrei che mi durasse molto quindi voglio fare questo acquisto in funzione dell'attrezzatura che vorrei comprare in futuro (cio� D4 e nikon 400mm f2,8), faccio foto sportive, paesaggistiche (l'Etna), notturne (quindi il treppiedi deve essere molto stabile) e lo user� anche per escursioni in montagna con molto dislivello e con qualsiasi condizione meteo, come budget vorrei restare entro i 400 euro per� se non c'� un prodotto che soddisfi queste richieste potrei aumentare il budget.....nei 400 euro deve essere inclusa anche la testa, quindi che treppiedi e testa mi consigliate?
Felicione
Se stai puntando a D4 e 400mm 2.8 prenderei in considerazione, visto il peso in gioco, qualcosa di pi� "resistente"; poi mettici condizioni meteo ai limiti unite a quelle ambientali (sabbia/polvere vulcanica).
Deevid.
QUOTE(Felicione @ Jan 23 2014, 11:27 PM) *
Se stai puntando a D4 e 400mm 2.8 prenderei in considerazione, visto il peso in gioco, qualcosa di pi� "resistente"; poi mettici condizioni meteo ai limiti unite a quelle ambientali (sabbia/polvere vulcanica).

Si infatti anche perch� vorrei salire anche d'inverno, per� non essendo esperto non so che treppiedi e testa prendere....qualche idea?
Felicione
Per lo sport sicuramente � meglio un monopiede, invece per il treppiede dai un'occhiata ai Gitzo serie Systematic o i pi� economici Feisol ma dei vedere il peso sopportato.
Per la testa, una a sfera Gitzo o Really Right Stuff.
stefanoc72
uhhmmm 400� compreso la testa per un prodotto ottimo li vedo un po' pochi....
Io ho preso una testa a sfera della Novoflex, solo questa ho speso 630� (testa+2 piastre+l'attacco rapido), poi ho preso un manfrotto in carbonio costo sui 300�.

Stefano
giucci2005
Se l'utilizzo principale � con il 400mm, ti suggerisco una testa a bilanciere della Photoseiki o una Gimbal della Really Right Stuff (meno pratiche di quelle a sfera ma secondo me pi� stabili con un carico come il tuo).
Per il treppiede, devi sceglierlo in base al peso che deve tenere (fotocamera+ottica+testa) aumentato di un 30%: il carbonio � molto pi� pratico da tirarsi dietro (per le uscite personalmente uso un Manfrotto 055cxpro3. che pesa circa 1.5 Kg) anche se un po' meno stabile e pi� costoso dell'equivalente in alluminio.
Purtroppo, come ti hanno gi� fatto notare, il budget � un po' troppo stretto: alle perse, scegli il treppiedi definitivo e montaci una testa a sfera robusta (meglio se idrostatica) che successivamente potrai sostituire con una pi� adatta.
Ciao
Diego
Deevid.
Visto che effettivamente ho bisogno di prodotti ottimi per l'attrezzatura che metter� che treppiedi e testa mi consigliate senza avere un budget?
giucci2005
QUOTE(Deevid. @ Jan 24 2014, 04:52 PM) *
Visto che effettivamente ho bisogno di prodotti ottimi per l'attrezzatura che metter� che treppiedi e testa mi consigliate senza avere un budget?


In parte hai gi� ricevuto risposte, ma la scelta definitiva spetta a te.
Da quello che hai comunicato, il peso dell'attrezzatura � circa 1.5 Kg (D4) + 4.8 Kg (400mm) a cui devi aggiungere il peso della testa (orientativamente da 0.4 a 1.5 Kg a seconda che si tratti di una a sfera o una a bilanciere o a 3 vie): questo significa circa da 7 a 8 Kg che, incrementato del 30%, fa circa 9-10 Kg. Quest'ultimo � dunque il carico che il treppiedi deve tenere: ti sono state suggerite varie marche (ti puoi concentrare inizialmente su Gitzo e Manfrotto per limitare le variabili) e analizzando i cataloghi ti dovrebbe essere facile selezionare le possibili scelte, sulle quali puoi successivamente chiedere un parere (sul materiale alluminio/carbonio ti � gi� stato detto).

Anche per la testa sta a te scegliere: non esiste "la soluzione" ma un panorama di alternative che dipendono da fattori che solo tu puoi valutare: quelle a sfera sono rapide da utilizzare, ma con 7 Kg da movimentare credo che incontrerai un po'di difficolt�; quelle a tre movimenti sono pi� ingombranti e pesanti, ma permettono movimenti precisi (io utilizzo una Manfrotto a cremagliera per le riprese macro); quelle a bilanciere sono particolarmente adatte per l'uso di lunghi tele, ma sicuramente ingombranti e pi� costose delle altre soluzioni.
Analizza con pazienza, alla luce delle indicazioni che ti sono state date, i cataloghi delle case citate nei vari interventi e vedrai che le possibilit� si ridurranno a poche!
Ciao
Diego
stefanoc72
quoto in toto Diego, ottima disamina.

E comunque per l'utilizzo della mia D800E + 500F4 Nikon utilizzo una testa a bilanciere Photoseiki, la testa a sfera Novoflex la utilizzo per tutti gli altri usi fotografici.

Stefano
Paolo Pace
QUOTE(Deevid. @ Jan 24 2014, 04:52 PM) *
Visto che effettivamente ho bisogno di prodotti ottimi per l'attrezzatura che metter� che treppiedi e testa mi consigliate senza avere un budget?


Con la tua stessa attrezzatura uso un gitzo 3551S e una testa Wimberley. certo il prezzo non � competitivo ma se pensi che deve sostenere 15 mila euro di attrezzatura.........
Paolo
Deevid.
Dopo un po di tempo a cercare e a riflettere sul da farsi ho pensato di fare l'acquisto una volta per tutte quindi ho pensato di prendere o il MT055CXPRO4 o il MT055CXPRO4 (cio� i nuovi manfrotto 055 in carbonio)......che ne dite? E il prezzo del carbonio ne vale la pena?
E come testa ho pensato di prendere o una a sfera o un'idrostatica o a tre movimenti o a cremagliera ma non so proprio quale scegliere....qualche consiglio?
Grazie
RossoFaggio
QUOTE(Deevid. @ Mar 23 2014, 06:06 PM) *
Dopo un po di tempo a cercare e a riflettere sul da farsi ho pensato di fare l'acquisto una volta per tutte quindi ho pensato di prendere o il MT055CXPRO4 o il MT055CXPRO4 (cio� i nuovi manfrotto 055 in carbonio)......che ne dite? E il prezzo del carbonio ne vale la pena?
E come testa ho pensato di prendere o una a sfera o un'idrostatica o a tre movimenti o a cremagliera ma non so proprio quale scegliere....qualche consiglio?
Grazie

Per un'attrezzatura di questo tipo la miglior scelta � un cavalletto in carbonio della serie Systematic di Gitzo con una testa a bilancere di Photoseiki. Systematic perch� essendo senza colonna centrale si evitano delle microvibrazioni che con i supertele son sempre presenti .
Non pensare di risparmiare spendendo meno. Io, come tutti credo, ho collezionato una serie di cavalletti e teste finch� non sono arrivato a questa soluzione. Costa ma � praticamente indistruttibile.
Deevid.
QUOTE(RossoFaggio @ Mar 23 2014, 06:23 PM) *
Per un'attrezzatura di questo tipo la miglior scelta � un cavalletto in carbonio della serie Systematic di Gitzo con una testa a bilancere di Photoseiki. Systematic perch� essendo senza colonna centrale si evitano delle microvibrazioni che con i supertele son sempre presenti .
Non pensare di risparmiare spendendo meno. Io, come tutti credo, ho collezionato una serie di cavalletti e teste finch� non sono arrivato a questa soluzione. Costa ma � praticamente indistruttibile.

La serie systematic e la testa sono troppi costosi per ora....quindi ho pensato che quando prender� il 400mm prender� anche la testa della photoseiki e per adesso ho bisogno di un treppiede e testa per una D4+sb910+70-200mm f2,8+eventuale moltiplicatore 2x.......i treppiedi della manfrotto citati sopra vanno bene? Quale testa? E i treppiedi detti sopra potrebbero essere usati poi con il 400mm f2,8/300mm f2,8 o se deve prendere un altro treppiedi vale la pena prendere il nuovo 055 o prendo il nuovo 190?
giucci2005
QUOTE(Deevid. @ Mar 23 2014, 09:14 PM) *
La serie systematic e la testa sono troppi costosi per ora....quindi ho pensato che quando prender� il 400mm prender� anche la testa della photoseiki e per adesso ho bisogno di un treppiede e testa per una D4+sb910+70-200mm f2,8+eventuale moltiplicatore 2x.......i treppiedi della manfrotto citati sopra vanno bene? Quale testa? E i treppiedi detti sopra potrebbero essere usati poi con il 400mm f2,8/300mm f2,8 o se deve prendere un altro treppiedi vale la pena prendere il nuovo 055 o prendo il nuovo 190?

Se ti pu� essere di aiuto, personalmente per le uscite leggere (si fa per dire!) con D4 e 70-200 2.8 utilizzo il Manfrotto 055CXPRO3 (carbonio) e una testa idrostatica in lega della serie 468 (lascerei stare il 190 perch� tiene un carico inferiore): il tutto si comporta bene (anche perch� uso sempre lo scatto remoto) ma incrementando il peso di oltre 3Kg (il 400 mm) non credo che le cose possano andare.
Prova a valutare in prima battuta un treppiedi pi� robusto, magari con una testa a sfera (che potrai sempre riutilizzare per le riprese normali) e in un secondo tempo aggiungere una testa a bilanciere, pi� adatta per un lungo tele.
Ciao
Diego
Deevid.
QUOTE(giucci2005 @ Mar 24 2014, 11:26 AM) *
Se ti pu� essere di aiuto, personalmente per le uscite leggere (si fa per dire!) con D4 e 70-200 2.8 utilizzo il Manfrotto 055CXPRO3 (carbonio) e una testa idrostatica in lega della serie 468 (lascerei stare il 190 perch� tiene un carico inferiore): il tutto si comporta bene (anche perch� uso sempre lo scatto remoto) ma incrementando il peso di oltre 3Kg (il 400 mm) non credo che le cose possano andare.
Prova a valutare in prima battuta un treppiedi pi� robusto, magari con una testa a sfera (che potrai sempre riutilizzare per le riprese normali) e in un secondo tempo aggiungere una testa a bilanciere, pi� adatta per un lungo tele.
Ciao
Diego

Grazie, ho guardato qualche modello e l'unico che sta nel budget oltre il nuovo 055 � il MT057C3.....che ne dici? O forse � meglio che adesso prendo il 055 in carbonio (considera che il treppiedi lo user� molto spesso in montagna in cui devo fare molti km con un alto dislivello) e poi quando prendo il 400mm prendo un nuovo treppiedi e la testa a bilanciere?
giucci2005
QUOTE(Deevid. @ Mar 24 2014, 08:36 PM) *
Grazie, ho guardato qualche modello e l'unico che sta nel budget oltre il nuovo 055 � il MT057C3.....che ne dici? O forse � meglio che adesso prendo il 055 in carbonio (considera che il treppiedi lo user� molto spesso in montagna in cui devo fare molti km con un alto dislivello) e poi quando prendo il 400mm prendo un nuovo treppiedi e la testa a bilanciere?

L'MT057C3 riesce a tenere pi� dello 055 in carbonio e potrebbe essere una soluzione di pi� lunga durata (bisogner� vedere come si comporta con il 400) ma pesa 1.2 Kg in pi� e in montagna valgono almeno il doppio!
Quest'estate ho fatto personalmente l'esperienza salendo in vari rifugi attorno a San Martino di Castrozza e ti garantisco che sognavo una compatta con il gorillapod, ma in fin dei conti lo 055, la D4 e qualche ottica me la sono portati con me e alcuni scatti ne son valsi la pena!
Ciao
Diego
Deevid.
QUOTE(giucci2005 @ Mar 25 2014, 08:26 PM) *
L'MT057C3 riesce a tenere pi� dello 055 in carbonio e potrebbe essere una soluzione di pi� lunga durata (bisogner� vedere come si comporta con il 400) ma pesa 1.2 Kg in pi� e in montagna valgono almeno il doppio!
Quest'estate ho fatto personalmente l'esperienza salendo in vari rifugi attorno a San Martino di Castrozza e ti garantisco che sognavo una compatta con il gorillapod, ma in fin dei conti lo 055, la D4 e qualche ottica me la sono portati con me e alcuni scatti ne son valsi la pena!
Ciao
Diego

Si questo � vero per� io parlo del MT055CXPRO4 o il MT055CXPRO3 che pesano 2,1kg e 2kg quindi alla fine la differenza sarebbe di solo 700-800gr ma � anche vero che � gi� molto pesante il MT055CXPRO3 in se.....che ne dici se per adesso lascio stare MT057C3 e prendo il 055 vecchio o quello nuovo (cio� il MT055CXPRO3 o MT055CXPRO4) e poi quando comprer� il 400mm (qualche anno passer�) valuto se questi 800gr non mi fanno differenza?
Se si prendo un 3 o 4 sezioni?
giucci2005
QUOTE(Deevid. @ Mar 25 2014, 09:58 PM) *
Si questo � vero per� io parlo del MT055CXPRO4 o il MT055CXPRO3 che pesano 2,1kg e 2kg quindi alla fine la differenza sarebbe di solo 700-800gr ma � anche vero che � gi� molto pesante il MT055CXPRO3 in se.....che ne dici se per adesso lascio stare MT057C3 e prendo il 055 vecchio o quello nuovo (cio� il MT055CXPRO3 o MT055CXPRO4) e poi quando comprer� il 400mm (qualche anno passer�) valuto se questi 800gr non mi fanno differenza?
Se si prendo un 3 o 4 sezioni?

Per quanto riguarda le sezioni, ti suggerisco quello a 3 in quanto 10cm in pi� da portarsi dietro con la cinghia non danno assolutamente fastidio, in compenso la struttura � pi� stabile (la versione a 4 pu� essere utile se uno deve mettere il treppiede in valigia).
Se il passaggio al 400 non � prossimo, allora scegli il pi� leggero 055 al carbonio a 3 sezioni con una testa solida ma leggera: tanto quando dovrai passare al cannone ti servir� sicuramente una testa a bilanciere e, a quel punto, sceglierai il treppiedi pi� adatto.
Ciao
Diego
maurizio angelin
So che ci sono abbinamenti migliori e, conseguentemente, pi� costosi ma il MIO consiglio � una soluzione dall'ottimo rapporto qualit�/costo (un po' meno dal punto di vista del peso): treppiede Manfrotto 055 XPRO B (150 Euro), testa (per 400mm) Benro GH-2 (298 Euro).
Li ho usati prima con D3s/D3x+300/2,8+TC20 EIII ed ora con D3s/D800+BG + 500/4 + TC vari sempre con soddisfazione.

Per fare tutto il resto (senza 400mm) ti consiglio la testa a cremagliera Manfrotto 410. Ci fai macro e paesaggi.
Lascerei stare le teste a sfera e quelle a tre movimenti (ne ho una inusata).
Deevid.
QUOTE(giucci2005 @ Mar 26 2014, 06:56 PM) *
Per quanto riguarda le sezioni, ti suggerisco quello a 3 in quanto 10cm in pi� da portarsi dietro con la cinghia non danno assolutamente fastidio, in compenso la struttura � pi� stabile (la versione a 4 pu� essere utile se uno deve mettere il treppiede in valigia).
Se il passaggio al 400 non � prossimo, allora scegli il pi� leggero 055 al carbonio a 3 sezioni con una testa solida ma leggera: tanto quando dovrai passare al cannone ti servir� sicuramente una testa a bilanciere e, a quel punto, sceglierai il treppiedi pi� adatto.
Ciao
Diego

Si probabilmente lo metter� anche in valigia ma sicuramente in stiva, qualche mese fa ho portato il mio treppiedi (circa 64cm) ed entrava perfettamente nella valigia...cmq visto che per ora per salire user� il flipside 400aw e visto che salendo con questo zaino e il treppiedi che ho ora viene un po difficile causa dimensioni volevo sapere se la differenza di stabilit� tra il 3 e 4 sezioni si nota (considera che probabilmente quando salgo ci sar� vento) e se il 3 rispetto il 4 sezioni mi limita i possibili movimenti del treppiedi (cio� la variet� delle altezze disponibili e le possibili posizioni del treppiedi)......poi non ho ancora capito se parli del nuovo 055 o del vecchio xD?
Scusa per tutte queste domande ma voglio essere sicuro di quello che prendo biggrin.gif
Deevid.
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 26 2014, 09:01 PM) *
So che ci sono abbinamenti migliori e, conseguentemente, pi� costosi ma il MIO consiglio � una soluzione dall'ottimo rapporto qualit�/costo (un po' meno dal punto di vista del peso): treppiede Manfrotto 055 XPRO B (150 Euro), testa (per 400mm) Benro GH-2 (298 Euro).
Li ho usati prima con D3s/D3x+300/2,8+TC20 EIII ed ora con D3s/D800+BG + 500/4 + TC vari sempre con soddisfazione.

Per fare tutto il resto (senza 400mm) ti consiglio la testa a cremagliera Manfrotto 410. Ci fai macro e paesaggi.
Lascerei stare le teste a sfera e quelle a tre movimenti (ne ho una inusata).

In che condizioni usi questa attrezzatura?.....Comunque visti i consigli e visto che far� molto trekking con l'attrezzatura per ora prendo o il nuovo 055 o il vecchio 055 in carbonio visto che voglio che mi duri anni smile.gif e quando prendo il 400mm prendo o questa testa detta da te il la photoseike e se vedo che il treppiedi non regge ne prendo uno nuovo....
giulio.photo
ciao, ti dico la mia accoppiata di cui sono molto contento, ci devo mettere su la D800 con battery grip, il massimo peso mio � del 70-200 f2,8 e il futuro tamron 150-600 per adesso.


FEISOL Elite Tripod CT-3472 Rapid + testa a sfera Sunwayfoto XB-52DDH3.

la testa tiene 60kg ed � a basso profilo, guarda il sito della sunwayfoto, non � ancora conosciuta come marca ma fa della roba altamente professionale. Sempre della sunwayfoto ho la testa panoramica a punto nodale "pano3" ed � spaventosa, pesa solo 1,5 kg e ne tiene 10!


il cavalletto � tutto in carbonio, � la linea professionale della feisol, molto bello da vedere, con sezione maggiore da 37mm, pesa 1,7 kg e si alza a 190 Cm con la colonna centrale (che un optional) nudo � senza colonna centrale e si alza a 148 cm, tiene oltre i 12 kg (ma secondo me si sono tenuti bassissimi, con 20 kg non se ne accorge nemmeno.)
Lo porto in viaggi ovunque e sta di misura in diagonale nel bagaglio a mano! Con testa smontata e senza colonna centrale.

prezzo 489 + 90 colonna centrale + 260 testa a sfera.

Giulio
Deevid.
Ciao a tutti, ho pensato un po' sul da fare e sono arrivato alla conclusione di prendere il nuovo manfrotto 055 in carbonio a 3 o 4 sezioni.....Che ne dite di questa scelta?
Questo treppiedi vale per quello che devo fare (lo devo portare in montagna anche di inverno, in viaggio, cio� praticamente ovunque con me xD)?
Il carbonio vale il prezzo o potrei prenderlo in alluminio? E perch�?
Prendo il 3 o 4 sezioni? E perch�?
O avete altre proposte?

Ps. guardare il primo post dove spiego meglio l'uso che ne far�.
Grazie
Maelgart
QUOTE(Deevid. @ Jun 14 2014, 02:55 PM) *
Ciao a tutti, ho pensato un po' sul da fare e sono arrivato alla conclusione di prendere il nuovo manfrotto 055 in carbonio a 3 o 4 sezioni.....Che ne dite di questa scelta?
Questo treppiedi vale per quello che devo fare (lo devo portare in montagna anche di inverno, in viaggio, cio� praticamente ovunque con me xD)?
Il carbonio vale il prezzo o potrei prenderlo in alluminio? E perch�?
Prendo il 3 o 4 sezioni? E perch�?
O avete altre proposte?

Ps. guardare il primo post dove spiego meglio l'uso che ne far�.
Grazie


Dipende dalla tua forza fisica.. se fossi me, l'alluminio va bene:) se no noleggo uno sherpa smile.gif
marco_baldini
QUOTE(Deevid. @ Jun 14 2014, 02:55 PM) *
Ciao a tutti, ho pensato un po' sul da fare e sono arrivato alla conclusione di prendere il nuovo manfrotto 055 in carbonio a 3 o 4 sezioni.....Che ne dite di questa scelta?
Questo treppiedi vale per quello che devo fare (lo devo portare in montagna anche di inverno, in viaggio, cio� praticamente ovunque con me xD)?
Il carbonio vale il prezzo o potrei prenderlo in alluminio? E perch�?
Prendo il 3 o 4 sezioni? E perch�?
O avete altre proposte?

Ps. guardare il primo post dove spiego meglio l'uso che ne far�.
Grazie


senti, ma se ti piace il carbonio, e sei cos� indeciso, cambiare hobby e passare alla pesca, dove le canne in carbonio costano meno? Certo, c'� l'inconveniente della conduttivit� verso le linee elettriche ad alta tensione, ma succedesse, puoi sempre tornare qui a valutare delle scarpe con la suola in gomma biggrin.gif
Deevid.
QUOTE(Maelgart @ Jun 14 2014, 03:24 PM) *
Dipende dalla tua forza fisica.. se fossi me, l'alluminio va bene:) se no noleggo uno sherpa smile.gif

La forza fisica non � un problema fosse solo per il treppiedi ma credo che potrei portare anche 8 kg di zaino (tutto incluso)....dove lo trovo in sicilia uno sherpa laugh.gif ............cmq ero propenso per il carbonio oltre per il peso per il fatto che on ghiaccia come l'alluminio, dei due quale attira di pi� i fulmini?

QUOTE(marco_baldini @ Jun 14 2014, 03:24 PM) *
senti, ma se ti piace il carbonio, e sei cos� indeciso, cambiare hobby e passare alla pesca, dove le canne in carbonio costano meno? Certo, c'� l'inconveniente della conduttivit� verso le linee elettriche ad alta tensione, ma succedesse, puoi sempre tornare qui a valutare delle scarpe con la suola in gomma biggrin.gif

Quindi da quanto ho capito secondo te il carbonio va bene? xD
marco_baldini
QUOTE(Deevid. @ Jun 14 2014, 05:43 PM) *
La forza fisica non � un problema fosse solo per il treppiedi ma credo che potrei portare anche 8 kg di zaino (tutto incluso)....dove lo trovo in sicilia uno sherpa laugh.gif ............cmq ero propenso per il carbonio oltre per il peso per il fatto che on ghiaccia come l'alluminio, dei due quale attira di pi� i fulmini? se devi fotografare fulmini da cos� vicino, dimmi il posto che veniamo a fare un reportage


Quindi da quanto ho capito secondo te il carbonio va bene? xD per che cosa, scusa?
nikosimone
Beh...

...reportage sui danni provocati dai fulmini ad una attrezzatura fotografica?

O sull'elisoccorso alpino?
marco_baldini
QUOTE(nikosimone @ Jun 14 2014, 10:03 PM) *
Beh...

...reportage sui danni provocati dai fulmini ad una attrezzatura fotografica?

O sull'elisoccorso alpino?


O sul pescator dell'Etna?
nikosimone
QUOTE(marco_baldini @ Jun 14 2014, 10:07 PM) *
O sul pescator dell'Etna?



Che poi mi domandavo, ma i saraghi dall'Etna...

...escono gi� alla brace?

Con le patate al fulmine?
Maelgart
beh dalle mie parti parecchi pescatori si sono fulminati con canne di 12 metri in carbonio.. spesso perche' andavano a toccare i pali dell'alta tensione smile.gif ad ogni modo l'alluminio conduce di piu'.. smile.gif ma proprio quando l'etna zampilla, piove e c'e' la neve devi salire? biggrin.gif
marco_baldini
QUOTE(Maelgart @ Jun 14 2014, 10:11 PM) *
beh dalle mie parti parecchi pescatori si sono fulminati con canne di 12 metri in carbonio.. spesso perche' andavano a toccare i pali dell'alta tensione smile.gif ad ogni modo l'alluminio conduce di piu'.. smile.gif ma proprio quando l'etna zampilla, piove e c'e' la neve devi salire? biggrin.gif


si ma di gioved�. perch� � l'unico giorno libero dal forum.

ps in sardegna, a Carbonia, fanno i cavalletti in alluminio? Ai post l'ardua sentenza
nikosimone
QUOTE(Maelgart @ Jun 14 2014, 10:11 PM) *
beh dalle mie parti parecchi pescatori si sono fulminati con canne di 12 metri in carbonio.. spesso perche' andavano a toccare i pali dell'alta tensione smile.gif ad ogni modo l'alluminio conduce di piu'.. smile.gif ma proprio quando l'etna zampilla, piove e c'e' la neve devi salire? biggrin.gif



Beh ma altrimenti le foto sarebbero banali, vuoi mettere la foto di un bel sarago flamb� su letto di lava e neve, con gocce di pioggia su di me...

...contro un cefalo a Cefal� ???
Deevid.
QUOTE(Maelgart @ Jun 14 2014, 10:11 PM) *
beh dalle mie parti parecchi pescatori si sono fulminati con canne di 12 metri in carbonio.. spesso perche' andavano a toccare i pali dell'alta tensione smile.gif ad ogni modo l'alluminio conduce di piu'.. smile.gif ma proprio quando l'etna zampilla, piove e c'e' la neve devi salire? biggrin.gif

No no sarebbe proprio un suicidio xD ma il problema � che capita come ad es. in questi giorni che in 30 minuti si forma un forte temporale quindi dipende da dove sono non arrivo a scendere veloce.....per questo mi interessava sapere quale dei due conduceva meglio l'elettricit�.
E prendo il 3 o 4 sezioni in carbonio? Quali sono le differenze?
nikosimone
QUOTE(Deevid. @ Jun 15 2014, 05:41 PM) *
No no sarebbe proprio un suicidio xD ma il problema � che capita come ad es. in questi giorni che in 30 minuti si forma un forte temporale quindi dipende da dove sono non arrivo a scendere veloce.....per questo mi interessava sapere quale dei due conduceva meglio l'elettricit�.
E prendo il 3 o 4 sezioni in carbonio? Quali sono le differenze?



normalmente pi� sezioni ha un cavalletto e pi� � piccolo quando richiuso, ma anche meno stabile.



Deevid.
Ma le 3 sezioni rispetto le 4 non limitano le posizioni possibili del treppiedi?
Ps. scusate queste domande ma voglio fare un acquisto che mi duri tanto, grazie biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(Deevid. @ Jun 15 2014, 06:40 PM) *
Ma le 3 sezioni rispetto le 4 non limitano le posizioni possibili del treppiedi?
Ps. scusate queste domande ma voglio fare un acquisto che mi duri tanto, grazie biggrin.gif



Ma le posizioni non dipendono dal numero di sezioni ma dai blocchi all'inclinazione delle gambe
Deevid.
QUOTE(nikosimone @ Jun 15 2014, 07:58 PM) *
Ma le posizioni non dipendono dal numero di sezioni ma dai blocchi all'inclinazione delle gambe

Grazie per tutti i chiarimenti biggrin.gif .......quindi a quanto ho capito chi prende il 4 sezioni lo fa solo perch� � pi� piccolo? E invece il 3 sezioni ha tutti i vantaggi rispetto il 4 sezioni giusto?
marco_baldini
QUOTE(Deevid. @ Jun 15 2014, 08:40 PM) *
Grazie per tutti i chiarimenti biggrin.gif .......quindi a quanto ho capito chi prende il 4 sezioni lo fa solo perch� � pi� piccolo? E invece il 3 sezioni ha tutti i vantaggi rispetto il 4 sezioni giusto?


c'� anche la variabile "altezza" biggrin.gif

e via si ricomincia
Deevid.
QUOTE(marco_baldini @ Jun 15 2014, 09:43 PM) *
c'� anche la variabile "altezza" biggrin.gif

e via si ricomincia

No per quello sono uguali biggrin.gif ....il 4 sezioni � 7 cm pi� piccolo da chiuso e 100 g pi� pesante rispetto il 3 sezioni, tutto il resto � uguale.....tu quale prenderesti?
nikosimone
QUOTE(Deevid. @ Jun 16 2014, 03:26 AM) *
No per quello sono uguali biggrin.gif ....il 4 sezioni � 7 cm pi� piccolo da chiuso e 100 g pi� pesante rispetto il 3 sezioni, tutto il resto � uguale.....tu quale prenderesti?



Se lasci pagato, quello che non prendi tu prendo volentieri io.

Deevid.
QUOTE(nikosimone @ Jun 16 2014, 07:47 AM) *
Se lasci pagato, quello che non prendi tu prendo volentieri io.

Se potessi lo farei con molto piacere wink.gif ma purtroppo non posso laugh.gif ......per� se ti lasciavo pagato quale prendevi messicano.gif ?
nikosimone
QUOTE(Deevid. @ Jun 16 2014, 12:30 PM) *
Se potessi lo farei con molto piacere wink.gif ma purtroppo non posso laugh.gif ......per� se ti lasciavo pagato quale prendevi messicano.gif ?



ma non te lo posso dire io, � una cosa che devi scegliere tu in base alle tue esigenze.

le differenze tra i due ora dovrebbero esserti chiare, a parit� di tutto il resto la differenza tra 3 sezioni e 4 �:

il 4 � pi� corto quando richiuso, il 3 � pi� stabile quando lo usi.
altra differenza � che, quando lo apri o lo chiudi il 4 sezioni avr� 3 serraggi in pi� da manipolare (uno per ogni gamba), quindi il 3 sezioni � pi� "veloce"


dato che per me le ridotte dimensioni in assetto da trasporto erano molto importanti, ho preso un 5 sezioni, figurati.



marco_baldini
QUOTE(nikosimone @ Jun 16 2014, 12:50 PM) *
ma non te lo posso dire io, � una cosa che devi scegliere tu in base alle tue esigenze.

le differenze tra i due ora dovrebbero esserti chiare, a parit� di tutto il resto la differenza tra 3 sezioni e 4 �:

il 4 � pi� corto quando richiuso, il 3 � pi� stabile quando lo usi.
altra differenza � che, quando lo apri o lo chiudi il 4 sezioni avr� 3 serraggi in pi� da manipolare (uno per ogni gamba), quindi il 3 sezioni � pi� "veloce"


dato che per me le ridotte dimensioni in assetto da trasporto erano molto importanti, ho preso un 5 sezioni, figurati.


borioso, 5.

e i piedini, come? Hai considerato le punte per i terreni morbidi? Quindi intercambiabili?

Vorrei proporre per esteso una barzelletta, ma � troppo lunga,, perci� ne faccio un sunto:

Un tizio va al negozietto multi sotto casa per comprare dei sigari, e il gestore "ne abbiamo cubani, ecuadoriani, guatemaltechi.." me li dia cubani "li abbiamo in scatole o singoli o in bustine" me li dia in scatola "abbiamo scatole da 3, 6, 9, 12, 24" me li dia da 12 "li abbiamo.........................................................................
................................................................................
....
Dopo varie ore e pausa pranzo, tipologie di foglia, sigillatura etc, entra un signore con un water sotto braccio: le piastrelle del bagno te le ho fatte vedere ierl'altro, ieri ti ho fatto vedere il xxx, me la dai sta c...o di carta igienica o no?


La risposta �: io non lo prenderei pi�, mi � scappata la voglia come quando al ristorante fanno passare mezzora tra il primo ed il secondo wink.gif
nikosimone
QUOTE(marco_baldini @ Jun 16 2014, 01:17 PM) *
borioso, 5.

e i piedini, come? Hai considerato le punte per i terreni morbidi? Quindi intercambiabili?



io li ho intercambiabili, gomma standard e ferro per terreni morbidi smile.gif
marco_baldini
QUOTE(nikosimone @ Jun 16 2014, 01:21 PM) *
io li ho intercambiabili, gomma standard e ferro per terreni morbidi smile.gif


superborioso ahahahahaha rimane da vedere le piastrelle
Deevid.
Vi sto facendo impazzire ahahah laugh.gif ....voglio fare l'acquisto perfetto rolleyes.gif
Ai piedini non avevo pensato e visto che user� molto il treppiedi sull'Etna dite che ne devo cercare uno che li ha intercambiabili?
Per la variabile altezza (per le differenze sezioni) incide molto averne 4 anzich� 3?
marco_baldini
QUOTE(Deevid. @ Jun 16 2014, 03:36 PM) *
Vi sto facendo impazzire ahahah laugh.gif ....voglio fare l'acquisto perfetto rolleyes.gif
Ai piedini non avevo pensato e visto che user� molto il treppiedi sull'Etna dite che ne devo cercare uno che li ha intercambiabili?
Per la variabile altezza (per le differenze sezioni) incide molto averne 4 anzich� 3?



http://inspectapedia.com/sickhouse/asbesto...Gear023_DJF.jpg


Per i piedini, forse vendono le scarpe separatamente.

Ho comunque sentito un amico vulcanologo, e pare che l'Etna non sar� pi� attivo, per quando ti deciderai.
Deevid.
Alla fine ho fatto l'acquisto....manfrotto mt055cxpro3, non vedo l'ora che arrivi biggrin.gif .....ma adesso manca la testa xD :
Faccio foto sportive e paesaggistiche (l'Etna) quindi sicuramente dovr� acquistare due teste ma per il momento ne posso prendere solo una...quella sfera mi sembra troppo regolabile nel senso che si � veloce per� ha poca precisione per quello che serve a me....quella a cremagliera � perfetta se non fosse per il fatto che � troppo lenta e mi verrebbe difficile fare i video.....infine la testa a 3 vie che mi sembra una via di mezzo della due citate, ma non vorrei fare come il treppiedi che ho ora che regolo una posizione e subito si sposta, poi mi chiedo se svitando i 2 assi orizzontale e verticale e bloccando il terzo la posso fare diventare una 2 vie senza blocco cos� da poter fare i video nei 2 assi e foto un po' pi� veloci.......di quello che ho detto sbaglio qualcosa?
O mi consigliate di prendere quella a sfera e quella a cremagliera?
marco_baldini
QUOTE(Deevid. @ Jun 20 2014, 02:27 AM) *
Alla fine ho fatto l'acquisto....manfrotto mt055cxpro3, non vedo l'ora che arrivi biggrin.gif .....ma adesso manca la testa xD :
Faccio foto sportive e paesaggistiche (l'Etna) quindi sicuramente dovr� acquistare due teste ma per il momento ne posso prendere solo una...quella sfera mi sembra troppo regolabile nel senso che si � veloce per� ha poca precisione per quello che serve a me....quella a cremagliera � perfetta se non fosse per il fatto che � troppo lenta e mi verrebbe difficile fare i video.....infine la testa a 3 vie che mi sembra una via di mezzo della due citate, ma non vorrei fare come il treppiedi che ho ora che regolo una posizione e subito si sposta, poi mi chiedo se svitando i 2 assi orizzontale e verticale e bloccando il terzo la posso fare diventare una 2 vie senza blocco cos� da poter fare i video nei 2 assi e foto un po' pi� veloci.......di quello che ho detto sbaglio qualcosa?
O mi consigliate di prendere quella a sfera e quella a cremagliera?


Non hai pensato ad una terza testa per le foto panoramiche? Magari motorizzata? E una steadycam?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.