Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fureyama
Ciao a tutti, ho una domanda sull'utilizzo della garanzia Nital.
Se acquisto un corpo macchina con garanzia Nital 4 anni da un negozio online (amazon) e dopo 2-3 anni scopro di aver bisogno di assistenza, quale procedura devo seguire per far riparare il corpo? A chi mi devo rivolgere, non acquistando da negozio fisico? (Gi� che ci siamo, ci sono differenze di assistenza tra reflex comprate online e reflex comprate in negozio?)
Antonio Canetti
per la legge Italiana � il venditore che dve onorare la garanzia, quindi, teoricamete dovresti spedirla ad amazzon e loro provvedere alla riparazione in garanzia della fotocamera (per primi due anni e per i restanti alla LTR)

spedire per spedire conviene mandarla direttamente alla LTR, in tutti e due i casi le spese di spedizione sono a tuo carico.

non ho la certezzaperche non ho avuto occasione di farlo per risparmiar le spese di spedizione puoi consegnarlo
ai venditori autorizzati:

http://www.nital.it/rivenditori/index.php

sono convenzionati e non doverebbero far pagare le spese di spedizioni.


Antonio
tommy85
Se non ricordo male qualdo avevo chiesto informazioni ad un negozio onlin,e che da garanzia italia di 4 anni, mi dissero che il primo anno potevo spedirla direttamente in LTR e gli anni successivi dovevo spedirla a loro. Nital invece per tutta la durata spedisci direttamente in LTR.
Ricordo che la garanzia nital copre solo il primo proprietario, quindi se compri un usato godi solo dei primi 2 anni, e non dell'estensione a 4.
scardix
QUOTE(schic85 @ Jan 23 2014, 07:54 AM) *
Ricordo che la garanzia nital copre solo il primo proprietario, quindi se compri un usato godi solo dei primi 2 anni, e non dell'estensione a 4.


Secondo me, visto l'incremento del mercato usato, questo � un punto da rivedere!

La garanzia Nital 4 � una gran cosa, ma vincolarla al primo propietario secondo me non ha senso!

Secondo me dovrebbe essere vincolata al prodotto(numero di serie) che una volta acqustato e

registrato godr� di qs garanzia a prescindere dal propietario!

Stefano
Paolo66
QUOTE(fureyama @ Jan 22 2014, 09:38 PM) *
Ciao a tutti, ho una domanda sull'utilizzo della garanzia Nital.
Se acquisto un corpo macchina con garanzia Nital 4 anni da un negozio online (amazon) e dopo 2-3 anni scopro di aver bisogno di assistenza, quale procedura devo seguire per far riparare il corpo? A chi mi devo rivolgere, non acquistando da negozio fisico? (Gi� che ci siamo, ci sono differenze di assistenza tra reflex comprate online e reflex comprate in negozio?)


Penso che, se compri nuovo, una volta registrata la nital card, per qualsiasi problema di garanzia basta che ti rivolgi alla Nital.
Discorso diverso se compri usato.
Andrea Meneghel
Se la reflex � Nital anche se la compri tramite Amazon farai sempre riferimento a LTR; quindi hai due strade, spedirla per conto tuo e quindi pagare le spese di spedizione oppure affidarti ad un fotografo convenzionato Nital dove, seguendo i suoi tempi, spedir� gratuitamente la reflex in riparazione...dipende dall'urgenza che hai

Andrea
tommy85
QUOTE(scardix @ Jan 23 2014, 10:54 AM) *
Secondo me, visto l'incremento del mercato usato, questo � un punto da rivedere!

La garanzia Nital 4 � una gran cosa, ma vincolarla al primo propietario secondo me non ha senso!

Secondo me dovrebbe essere vincolata al prodotto(numero di serie) che una volta acqustato e

registrato godr� di qs garanzia a prescindere dal propietario!

Stefano


Sono perfettamente d'accordo anche perch� il prodotto nital non ha nessun valore aggiunto se dopo un paio d'anni lo vuoi cambiare a questo punto conviene prenderne uno import o con garanzia italia di 4 anni.
Cesare44
ricordo che la reflex si pu� rompere anche dopo i 4 anni di garanzia e il valore aggiunto, in caso di prodotto Nital, sta nella corsia preferenziale e negli sconti praticati in assistenza a pagamento.

ciao

P.S. mai come nell'era digitale ho avuto bisogno dell'assistenza in garanzia, dopo i due anni legali, e per esperienza, posso dire che tutte le volte, portata ai centri convenzionati Nital di Roma, mi hanno effettuato le riparazioni con tempi rapidi e senza mai sborsare un cents.

ciao
tommy85
QUOTE(Cesare44 @ Jan 23 2014, 02:10 PM) *
ricordo che la reflex si pu� rompere anche dopo i 4 anni di garanzia e il valore aggiunto, in caso di prodotto Nital, sta nella corsia preferenziale e negli sconti praticati in assistenza a pagamento.

ciao

P.S. mai come nell'era digitale ho avuto bisogno dell'assistenza in garanzia, dopo i due anni legali, e per esperienza, posso dire che tutte le volte, portata ai centri convenzionati Nital di Roma, mi hanno effettuato le riparazioni con tempi rapidi e senza mai sborsare un cents.

ciao


Ma di questi ne beneficia anche il secondo proprietario? In tal caso mea culpa wink.gif
Cesare44
QUOTE(schic85 @ Jan 23 2014, 04:28 PM) *
Ma di questi ne beneficia anche il secondo proprietario? In tal caso mea culpa wink.gif

va specificato che la garanzia legale dura 2 anni senza che all'acquirente corra obbligo di registrare il prodotto; per la validit� della garanzia, fa fede la documentazione che comprovi l'acquisto, ovvero scontrino o fattura con codice fiscale.
Per assurdo, potresti non registrare il prodotto entro i termini, come regolamentato da Nital, ma scaduta la garanzia legale, restano valide la corsia preferenziale e gli sconti sulle eventuali riparazioni offerti dall'importatore ufficiale italiano che � solo Nital.

Con la registrazione qui sul sito, la garanzia raddoppia, e ovviamente, anche in questo caso, sono previsti sconti e corsia preferenziale.

ciao
Algarde
No, il secondo proprietario non beneficia di nulla, quindi per quanto riguarda l'usato non � un valore aggiunto
Cesare44
una precisazione non basata su supposizioni ma su quello che scrive Nital QUI

Basta leggere "In particolare L.T.R. Service � nata per fornire un servizio d'assistenza speciale per i possessori di NITAL e FOWA CARD per i quali costituiamo un valido supporto in grado di risolvere tutti i problemi che possono verificarsi durante la vita di un prodotto tecnologico."

Quanto scritto nero su bianco mi pare abbastanza chiaro, e mi sembra difficile poter dare un'interpretazione diversa.

Invece, la registrazione della card, con le modalit� stabilite da Nital, da diritto alla estensione di garanzia, ma � una cosa diversa rispetto al possesso della card, su cui sono riportati solo i dati identificativi del prodotto importato da Nital.

In Italia, le leggi vigenti in materia di garanzia, specificano che il primo anno, per legge l'assistenza su qualunque prodotto, viene fornito dal produttore o dal suo legale rappresentante e nessuno pu� obbligare il cliente a presentare documentazione diversa o in aggiunta allo scontrino fiscale o fattura.

Il secondo anno, per gli acquisti fatti con scontrino o fattura con il codice fiscale, � a carico del rivenditore e anche in questo caso non occorre obbligo di presentare documentazione diversa da quella appena descritta.

ciao
richard99
QUOTE(Algarde @ Jan 23 2014, 10:07 PM) *
No, il secondo proprietario non beneficia di nulla, quindi per quanto riguarda l'usato non � un valore aggiunto

Interessante, a questo punto per� qualcuno mi deve spiegare per quale motivo c'� gente che vende usato materiale Nital scaduti i 2 anni (e quindi teoricamente con altri 1 e 2 anni rispettivamente per fotocamere e obbiettivi) a prezzi di poco pi� bassi del nuovo e/o addirittura pi� alti di un prodotto (nuovo) import.
Spesso addirittura chi vende non considera (svita eh?) la decurtazione dell'IVA.
Scusate tanto ma che mi venga proposto un prodotto usato (di fatto fuori garanzia, dato che la Nital card o meglio l'estensione di garanzia non ha pi� validit�) a cifre simile � quanto meno ridicolo.
Per me un prodotto usato per di pi� con garanzia scaduta dovrebbe stare al massimo tra al 30% in meno del nuovo, cosa che puntualmente non accade.
Paolo Rabini
QUOTE(Algarde @ Jan 23 2014, 10:07 PM) *
No, il secondo proprietario non beneficia di nulla, quindi per quanto riguarda l'usato non � un valore aggiunto


Non � esatto: rimangono sempre degli sconti sulle riparazioni fatte fuori garanzia; purtroppo non sono informazioni scritte in modo molto esplicito e ci si deve basare su esperienze dirette di altri utenti

richard99
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 26 2014, 12:21 AM) *
Non � esatto: rimangono sempre degli sconti sulle riparazioni fatte fuori garanzia; purtroppo non sono informazioni scritte in modo molto esplicito e ci si deve basare su esperienze dirette di altri utenti

beh oddio, piuttosto di nulla, ci mancherebbe, ma ci� non giustifica il fatto che tali prodotti (trascorsi due anni) sono spesso venduti a prezzi come se fossero ancora in garanzia, mentre a mio avviso al giorno 731 (2 anni e 1 giorni), proprio per la decadenza della garanzia NITAL, dovrebbero subire una cospicua riduzione di valore, cose che puntualmente.... non avviene!
pinazza
QUOTE(richard99 @ Jan 28 2014, 04:29 PM) *
beh oddio, piuttosto di nulla, ci mancherebbe, ma ci� non giustifica il fatto che tali prodotti (trascorsi due anni) sono spesso venduti a prezzi come se fossero ancora in garanzia, mentre a mio avviso al giorno 731 (2 anni e 1 giorni), proprio per la decadenza della garanzia NITAL, dovrebbero subire una cospicua riduzione di valore, cose che puntualmente.... non avviene!


Esatto. Per� tieni presente che molto, molto spesso, quelle inserzioni non trovano l'acquirente. Infatti si trovano molti annunci con scritto " ribasso " o " ultimo ribasso".
L'importante per chi acquista � essere consapevole della cosa ( che � chiaramente spiegata in questo Forum) e non farsi fregare.
Poi in realt� alcuni inserzionisti sono in buona fede, altri no. Personalmente se vedo un annuncio di quel genere da un utente con centinaia o migliaia di interventi, credo che faccia il furbo perch� non penso che non gli sia capitato di leggere 3d su questo argomento, ma magari un inserzionista con poche decine di interventi potrebbe non essere effettivamente a conoscenza della questione.
Non te la prendere.....se trovi caro un prodotto, passa oltre. Le buone occasioni capitano spesso, credimi, ci sono tanti appassionati con la testa sul collo.
Ciao.
Pino
richard99
QUOTE(pinolovetere @ Jan 28 2014, 06:19 PM) *
...
L'importante per chi acquista � essere consapevole della cosa ( che � chiaramente spiegata in questo Forum) e non farsi fregare.

Ciao Pino, infatti sono contento che ci siano discussion come questa. Relativamente alla Nital card ne ho sentite di tutti i colori e non ti dico che prima chiarirmi la confusione che avevo in testa ne sono passate di settimane.

QUOTE(pinolovetere @ Jan 28 2014, 06:19 PM) *
...
Poi in realt� alcuni inserzionisti sono in buona fede, altri no. Personalmente se vedo un annuncio di quel genere da un utente con centinaia o migliaia di interventi, credo che faccia il furbo perch� non penso che non gli sia capitato di leggere 3d su questo argomento, ma magari un inserzionista con poche decine di interventi potrebbe non essere effettivamente a conoscenza della questione.
Non te la prendere.....se trovi caro un prodotto, passa oltre. Le buone occasioni capitano spesso, credimi, ci sono tanti appassionati con la testa sul collo.

Un po' mi scoccia sta cosa, ma non parlo di questo mercatino specifico, quanto pi� in generale del mercato secondario della fotografia, ben diverso da quello, per esempio, dell'hardware, dove se non proponi un prezzo prima di tutto decurtato dell'IVA e comunque in linea con il best priceche si pu� trovare in Internet tramite i soliti ed usuali canali di ricerca prezzi, vieni pubblicamente deriso.
Ognuno � libero di mettere in vendita a cifre che ritiene opportuno, in mancanza di regole (che invece ci sono in altri mercatini dell'usato), ma proporre prodotti usati, con garanzia (NITAL) scaduta, a cifre prossime a quello di un prodotto nuovo import � alquanto ridicolo. Per non parlare poi delle motivazioni imbarazzanti per giustificare quelle scelte di prezzo.
pinazza
Aggiungerei ancora una cosa, poi chiudo la questione su questo argomento che � stato affrontato in moltissimi 3D sino alla nausea.
Suggerirei ai moderatori o ai gestori del sito di " spostare" dallo " Sushi Bar " al "mercatino dell'usato vendo " quella chiarissima comunicazione dello staff
dal titolo : Da leggere : GARANZIE UFFICIALI PRODOTTI NIKON", magari evidenziando, nel titolo, l'utilit� per chi acquista.
Li' c'� TUTTO. E non ci sarebbero incomprensioni.
Secondo me il suo posto naturale � il mercatino, non il Bar. Al limite potrebbe essere duplicato....
Ciao
Pino
mikeol
QUOTE(pinolovetere @ Jan 28 2014, 06:19 PM) *
Esatto. Per� tieni presente che molto, molto spesso, quelle inserzioni non trovano l'acquirente. Infatti si trovano molti annunci con scritto " ribasso " o " ultimo ribasso".
L'importante per chi acquista � essere consapevole della cosa ( che � chiaramente spiegata in questo Forum) e non farsi fregare.
Poi in realt� alcuni inserzionisti sono in buona fede, altri no. Personalmente se vedo un annuncio di quel genere da un utente con centinaia o migliaia di interventi, credo che faccia il furbo perch� non penso che non gli sia capitato di leggere 3d su questo argomento, ma magari un inserzionista con poche decine di interventi potrebbe non essere effettivamente a conoscenza della questione.
Non te la prendere.....se trovi caro un prodotto, passa oltre. Le buone occasioni capitano spesso, credimi, ci sono tanti appassionati con la testa sul collo.
Ciao.
Pino



Leggendo qui: http://www.nital.it/nitalcard/
mi pare si dica che i 4 anni valgono per chi registra, non dice che NON valgono per il secondo proprietario.
Non � esattamente le stessa cosa: se io vendo al mio caro amico Tizio, e poi in caso di guasto mando io in Nital a mio nome, mi pare proprio di non andare conto quanto indicato nel link sopra. Io ho registrato, e io invio la macchina; non � detto che debba averla acquistata io, e non � detto che sia ancora di mia propriet�. E' detto che deve essere registrata a mio nome, e che io che l'ho registrata ho diritto a "riscuotere" i 4 anni di garanzia.

Quindi se il compratore resta mio amico, o se sono cos� amico da dare una delega per la riparazione a mio nome, tutto fila liscio.

Una furbata italica? No, applicazione pedissequa di quello che leggo, e se non ci sono altre indicazioni mi pare non sia legalmente attaccabile.

Nital forse non sar� d'accordo, ma io leggo questo. Se sul sito c'� qualcosa in contrario, per favore me lo segnalate?

mikeol

richard99
QUOTE(mikeol @ Jan 28 2014, 06:45 PM) *
Leggendo qui: http://www.nital.it/nitalcard/
mi pare si dica che i 4 anni valgono per chi registra, non dice che NON valgono per il secondo proprietario.
Non � esattamente le stessa cosa: se io vendo al mio caro amico Tizio, e poi in caso di guasto mando io in Nital a mio nome, mi pare proprio di non andare conto quanto indicato nel link sopra. Io ho registrato, e io invio la macchina; non � detto che debba averla acquistata io, e non � detto che sia ancora di mia propriet�. E' detto che deve essere registrata a mio nome, e che io che l'ho registrata ho diritto a "riscuotere" i 4 anni di garanzia.

Quindi se il compratore resta mio amico, o se sono cos� amico da dare una delega per la riparazione a mio nome, tutto fila liscio.

Una furbata italica? No, applicazione pedissequa di quello che leggo, e se non ci sono altre indicazioni mi pare non sia legalmente attaccabile.

Nital forse non sar� d'accordo, ma io leggo questo. Se sul sito c'� qualcosa in contrario, per favore me lo segnalate?

mikeol

Il tuo ragionamento, secondo il mio umile parere, � corretto. Infatti, si afferma solamente che se cambia il nome a cui � registrata la Nital card, la garanzia si ferma ai due anni.
Il tuo esempio pu� essere valido, peccato che il 95% delle volte (e pi�) si acquista da un emerito sconosciuto. Non so voi, ma io di sicuro non lascerei gestire la procedura al primo proprietario, con il rischio che poi si tenga lui il prodotto al suo ritorno dall'assistenza presso il negoziante e io rimanga invece con il cerino in mano.
mikeol
QUOTE(richard99 @ Jan 28 2014, 07:26 PM) *
Il tuo ragionamento, secondo il mio umile parere, � corretto. Infatti, si afferma solamente che se cambia il nome a cui � registrata la Nital card, la garanzia si ferma ai due anni.
Il tuo esempio pu� essere valido, peccato che il 95% delle volte (e pi�) si acquista da un emerito sconosciuto. Non so voi, ma io di sicuro non lascerei gestire la procedura al primo proprietario, con il rischio che poi si tenga lui il prodotto al suo ritorno dall'assistenza presso il negoziante e io rimanga invece con il cerino in mano.



Ehm, come dicevo: e se io lascio una delega? Se trovo cos� simpatico l'acquirente da lasciargli una delega ad effettuare per mio conto una riparazione in garanzia? Meglio ancora, se poi la richiede consegnando a un negoziante o a un laboratorio... a chi torner� l'oggetto riparato? E chi lo ritirer�? Non certo io, che non so neanche niente n� della riparazione effettiva n� del luogo di riconsegna.

Ripeto il mio concetto (che magari tra pochi minuti qualcuno demolir� linkando qualcosa di ufficiale): se la riparazione � fatta a nome dell'intestatario della Nital Card, come si pu� dire che non valgano i 4 anni?

Saluti


mikeol
tommy85
QUOTE(mikeol @ Jan 28 2014, 08:55 PM) *
Ehm, come dicevo: e se io lascio una delega? Se trovo cos� simpatico l'acquirente da lasciargli una delega ad effettuare per mio conto una riparazione in garanzia? Meglio ancora, se poi la richiede consegnando a un negoziante o a un laboratorio... a chi torner� l'oggetto riparato? E chi lo ritirer�? Non certo io, che non so neanche niente n� della riparazione effettiva n� del luogo di riconsegna.

Ripeto il mio concetto (che magari tra pochi minuti qualcuno demolir� linkando qualcosa di ufficiale): se la riparazione � fatta a nome dell'intestatario della Nital Card, come si pu� dire che non valgano i 4 anni?

Saluti
mikeol


Anche io avevo fatto gli stessi pensieri, basterebbe anche spedire a suo nome e chiedere che venga riconsegnato ad un altro indirizzo; se io dovessi farmi rispedire qualcosa registrato a mio nome ed ovviamente registrato con il mio indirizzo di residenza, me lo farei spedire in ufficio e non a casa che non c'� mai nessuno. Secondo me di accrocchi ce ne sono per riuscire a far valere i 4 anni.
Ad ogni modo avevo chiesto a suo tempo delucidazioni in merito a nital che molto cortesemente mi hanno risposto.
richard99
QUOTE(mikeol @ Jan 28 2014, 08:55 PM) *
...
Ripeto il mio concetto (che magari tra pochi minuti qualcuno demolir� linkando qualcosa di ufficiale): se la riparazione � fatta a nome dell'intestatario della Nital Card, come si pu� dire che non valgano i 4 anni?

Saluti
mikeol

Secondo me se la riparazione la chiede il primo (ex) proprietario non dovrebbero esserci problemi, anche se in quel momento non � lui il vero proprietario, avendo venduto il prodotto. Questo per� comporta una serie di complicazioni, non da poco:
1. il vecchio proprietario si presenta dal negoziante richiedendo la riparazione. Domanda: voi, che siete il secondo e corrente proprietario vi fidereste?
2. il vecchio proprietario invia direttamente a LTR facendosi ritornare il prodotto a casa sua. Domanda: voi vi fidereste?
3. idem come il 2. ma viene richiesta la spedizione a voi: dubito che si possa fare e comunque ci sarebbe lo stesso una incognita, ovvero il fatto che dovrete consegnare a primo proprietario il prodotto per l'invio, che magari non si verificher� mai.
Quindi detto questo, a mio avviso, � inutile che chi vende dichiari che � un prodotto NITAL, perch� mi spiegate che cavolo me ne faccio della NITAL card del primo proprietario se non la posso utilizzare??? Qualcuno sta cosa me la deve spiegare e non venitemi a dire che � un vantaggio comunque perch� si possono godere di sconti sulle riparazioni future...
La verit� � che se si prende un prodotto usato NITAL entro i due anni � un conto, altrimenti perch� � un prodotto a garanzia scaduta e quindi DEVE subire una svalutazione bella e buona, almeno tra un 20 e 30%, considerando che il 22% � tanto per incominciare l'IVA!

Edit: tanto per dire, senza fare pubblicit�, tanto basta cercare nel mercatino: obbiettivo usato NITAL, senza garanzia in quanto scaduta a 780 euro. Vado su trovaprezzi e lo trovo NUOVO a 870 euro. Per me dovrebbe stare a non pi� di 700 euro... Robe da pazzi!
Cesare44
QUOTE(mikeol @ Jan 28 2014, 06:45 PM) *
Leggendo qui: http://www.nital.it/nitalcard/
mi pare si dica che i 4 anni valgono per chi registra, non dice che NON valgono per il secondo proprietario.
Non � esattamente le stessa cosa: se io vendo al mio caro amico Tizio, e poi in caso di guasto mando io in Nital a mio nome, mi pare proprio di non andare conto quanto indicato nel link sopra. Io ho registrato, e io invio la macchina; non � detto che debba averla acquistata io, e non � detto che sia ancora di mia propriet�. E' detto che deve essere registrata a mio nome, e che io che l'ho registrata ho diritto a "riscuotere" i 4 anni di garanzia.

Quindi se il compratore resta mio amico, o se sono cos� amico da dare una delega per la riparazione a mio nome, tutto fila liscio.

Una furbata italica? No, applicazione pedissequa di quello che leggo, e se non ci sono altre indicazioni mi pare non sia legalmente attaccabile.

Nital forse non sar� d'accordo, ma io leggo questo. Se sul sito c'� qualcosa in contrario, per favore me lo segnalate? Sul sito nulla di cambiato, ma leva pure il forse perch� la tua interpretazione non � quella giusta.

mikeol

La registrazione, si effettua una sola volta, e affinch� sia valida, non basta registrare entro i 7 giorni il prodotto muniti di scontrino/fattura e Nital Card, ma occorre fornire un nominativo e relativo indirizzo, altrimenti, la registrazione non va a buon fine.
Per esperienza personale, posso dirti di aver registrato un prodotto con Nital card, mai registrata per� scaduta da 4 anni, eppure, quel prodotto ha ottenuto l'estensione di garanzia, questo per dirti che, sotto quell'aspetto, Nital non � cos� fiscale.

Riguardo al vantaggio post garanzia, la Nital card, � valida a tutti gli effetti per ottenere sconti e non sei obbligato ad essere la stessa persona della registrazione

Ma la Nital Card si registra una sola volta, ergo, equivale a dire che l'estensione di garanzia, riguarda esclusivamente colui che ha provveduto per primo alla registrazione del prodotto, o se preferisci, il primo proprietario.

A conferma di ci�, Nital da la possibilit�, a chi lo richiede, di cambiare il nominativo della registrazione, previa una dichiarazione firmata dal proprietario. Basta telefonare al Centro assistenza, per avere tutte le informazioni del caso, compresa quella riguardante l'annullamento dell'estensione di garanzia.

Di questo, e non solo, si � gi� abbondantemente discusso da anni in altri 3D

ciao
Cesare44
opss, colpa del mio PC.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.