Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gian Carlo F
guardate un po' qui

http://photographylife.com/reviews/sigma-18-35mm-f1-8

a me sembrano risultati ottici semplicemente incredibili.
CARLO81
La serie Art di Sigma � eccellente, quindi questa ottica � davvero interessante.
Curioso di vederla sul campo.

Carlo
Calamastruno
Questa, un 50mm e un 70-200 e potresti sfidare il mondo! Se avessi 700 (o quanto costa) la comprerei al 100%!
scardix
I nuovi obbiettivi Art sono proprio un bomba!

Appena ho visto le prove del 35 ho subito dato via il 50 1,4 nikkor e l'ho preso...ora attendo le prove del nuovo 50,

ma credo non ci siano problemi, il nuovo corso Sigma � uno spettacolo...

Se faranno anche un 85, e credo che lo faranno saranno 3 fissi da favola...

Stefano
CARLO81
QUOTE(scardix @ Jan 22 2014, 10:48 PM) *
I nuovi obbiettivi Art sono proprio un bomba!

Appena ho visto le prove del 35 ho subito dato via il 50 1,4 nikkor e l'ho preso...ora attendo le prove del nuovo 50,

ma credo non ci siano problemi, il nuovo corso Sigma � uno spettacolo...

Se faranno anche un 85, e credo che lo faranno saranno 3 fissi da favola...

Stefano


Se dovessero fare l'85 lo prenderei sicuramente anche io
Valejola
Se fosse almeno un 14, o meglio ancora 12, come focale minima sarebbe la morte sua!
Perch� 18mm su dx, purtroppo, non sono poi cos� pochi....
balga
http://www.slrlounge.com/sigma-18-35mm-f1-...dc-field-review

� sicuramente una lente interessante, praticamente una d7100 con questo sigma diventa l'equivalente di una fx con zoom 2.8..
Gian Carlo F
QUOTE(Valejola @ Jan 22 2014, 11:07 PM) *
Se fosse almeno un 14, o meglio ancora 12, come focale minima sarebbe la morte sua!
Perch� 18mm su dx, purtroppo, non sono poi cos� pochi....


certo, ma considera che uno zoom f1,8 costante non si � proprio mai visto, secondo me ha del miracoloso, non so se hai visto gli istogrammi della nitidezza, � semplicemente pauroso.

QUOTE(balga @ Jan 23 2014, 07:06 AM) *
http://www.slrlounge.com/sigma-18-35mm-f1-...dc-field-review

� sicuramente una lente interessante, praticamente una d7100 con questo sigma diventa l'equivalente di una fx con zoom 2.8..


Unico neo, ma non potrebbe essere diversamente, � il peso.



QUOTE(Calamastruno @ Jan 22 2014, 10:34 PM) *
Questa, un 50mm e un 70-200 e potresti sfidare il mondo! Se avessi 700 (o quanto costa) la comprerei al 100%!


pensi che coster� cos� poco?

a me non interessa perch� uso il formato FX, sono per� rimasto di stucco nel vedere una cosa simile, con una D7100 credo faccia letteralmente faville
MatteDesmo
QUOTE(Valejola @ Jan 22 2014, 11:07 PM) *
Perch� 18mm su dx, purtroppo, non sono poi cos� pochi....

sono d'accordo; ha una qualit� che � indubbia, come � indubbio che non si sia mai visto uno zoom con apertura costante 1.8. Per�, per me, 27mm equivalenti su DX non sono ne carne ne pesce. Gia a 16 e non andando oltre come detto da Valejola avrebbe un appeal diverso.

Matteo
scardix
QUOTE(matteo.f @ Jan 23 2014, 09:07 AM) *
sono d'accordo; ha una qualit� che � indubbia, come � indubbio che non si sia mai visto uno zoom con apertura costante 1.8. Per�, per me, 27mm equivalenti su DX non sono ne carne ne pesce. Gia a 16 e non andando oltre come detto da Valejola avrebbe un appeal diverso.

Matteo


..giusto, comunque secondo me � un'ottica che vendera un sacco!!!

P.s. ma perch� questo tipo di ottiche non le faranno i colossi(Nikon/Canon) non lo capir� mai?
Calamastruno
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 23 2014, 07:28 AM) *
certo, ma considera che uno zoom f1,8 costante non si � proprio mai visto, secondo me ha del miracoloso, non so se hai visto gli istogrammi della nitidezza, � semplicemente pauroso.
Unico neo, ma non potrebbe essere diversamente, � il peso.
pensi che coster� cos� poco?

a me non interessa perch� uso il formato FX, sono per� rimasto di stucco nel vedere una cosa simile, con una D7100 credo faccia letteralmente faville


Beh, in giro, il 24-105 f4 sigma, ho letto che dovrebbe costare sulle 800/900�...� solo una mia considerazione. Comunque questo obiettivo ha davvero qualcosa di incredibile!
massimiliano_photo
QUOTE(Calamastruno @ Jan 23 2014, 10:04 AM) *
Beh, in giro, il 24-105 f4 sigma, ho letto che dovrebbe costare sulle 800/900�...� solo una mia considerazione. Comunque questo obiettivo ha davvero qualcosa di incredibile!



Beh il Sigma 35 1.4 ha dell'incredibile, ipernitido a qualunque apertura facendo le scarpe a qualunque nikon canon 35 1.4 (solo zeiss � in linea ma MF e da F2.8 in poi) , il 24-105 ho visto dei samples a mio avviso sovrapponibili (se non superiori ma non lo dico) al nostro 24-70. Questo 18-35 � iperluminoso per essere uno zoom ed � incredibilmente nitido e contrastato da quanto ho visto (ci sono delle prove con il 17-55 canon) sembra in linea con le prestazioni con il 17-55 2.8 con il notevole vantaggio della luminosit� e agli stessi diaframmi (ora cerco la foto su 7d) ho visto delle foto comparative che sembrava che si equivalessero da f4 in poi, a favore del sigma.

Poi dovrebbe uscire il 50 1.4 ma non per fare le scarpe al nostro, ma loro puntano direttamente allo ZEISS OTUS!

1) se nikon non si sveglia vendo tutto il mio corredo appena posso

2) perch� queste lenti ci ha pensato sigma prima dei 2 colossi?

3) Se ci fosse stato il bollino giallo e il 18-35 fosse stato nikon con una resa accettabile con un costo di 1800� import 2100 Nital avremmo urlato al miracolo ottico e tutti i possessori di DX di alta fascia avrebbero venduto tutto il corredo sul medio grandangolo al normale e un rene per averlo.

4)nikon, cara nikon ci sono utenti che si sono comprati il 58 spendendo una fortuna cercando disperatamente di giustificare alla moglie i 1800 euro. nikon non � che possiamo vedere ed ammirare il "carattere dello sfocato" se sbaglia la messa a fuoco e uno non scatta se non a 2.8... � nitido e bellissimo a f4? che fortuna... a F4 il 60 micro spacca i capelli in 4.
Gian Carlo F
QUOTE(matteo.f @ Jan 23 2014, 09:07 AM) *
sono d'accordo; ha una qualit� che � indubbia, come � indubbio che non si sia mai visto uno zoom con apertura costante 1.8. Per�, per me, 27mm equivalenti su DX non sono ne carne ne pesce. Gia a 16 e non andando oltre come detto da Valejola avrebbe un appeal diverso.

Matteo


considera che "grossomodo" � uno zoom standard (tipo 24-70mm..) solo che � f1,8, cio� 1,3 diaframmi ancora pi� aperto, praticamente ha abbattuto la barriera luminosit� che c'� tra i fissi e gli zoom.
Secondo me � un qualcosa di incredibile.

QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 23 2014, 11:12 AM) *
Beh il Sigma 35 1.4 ha dell'incredibile, ipernitido a qualunque apertura facendo le scarpe a qualunque nikon canon 35 1.4 (solo zeiss � in linea ma MF e da F2.8 in poi) , il 24-105 ho visto dei samples a mio avviso sovrapponibili (se non superiori ma non lo dico) al nostro 24-70. Questo 18-35 � iperluminoso per essere uno zoom ed � incredibilmente nitido e contrastato da quanto ho visto (ci sono delle prove con il 17-55 canon) sembra in linea con le prestazioni con il 17-55 2.8 con il notevole vantaggio della luminosit� e agli stessi diaframmi (ora cerco la foto su 7d) ho visto delle foto comparative che sembrava che si equivalessero da f4 in poi, a favore del sigma.

Poi dovrebbe uscire il 50 1.4 ma non per fare le scarpe al nostro, ma loro puntano direttamente allo ZEISS OTUS!

1) se nikon non si sveglia vendo tutto il mio corredo appena posso

2) perch� queste lenti ci ha pensato sigma prima dei 2 colossi?

3) Se ci fosse stato il bollino giallo e il 18-35 fosse stato nikon con una resa accettabile con un costo di 1800� import 2100 Nital avremmo urlato al miracolo ottico e tutti i possessori di DX di alta fascia avrebbero venduto tutto il corredo sul medio grandangolo al normale e un rene per averlo.

4)nikon, cara nikon ci sono utenti che si sono comprati il 58 spendendo una fortuna cercando disperatamente di giustificare alla moglie i 1800 euro. nikon non � che possiamo vedere ed ammirare il "carattere dello sfocato" se sbaglia la messa a fuoco e uno non scatta se non a 2.8... � nitido e bellissimo a f4? che fortuna... a F4 il 60 micro spacca i capelli in 4.


concordo completamente su tutto, soprattutto sul discorso 58mm, quel prezzo urla vendetta!
ifelix
Belle quelle foto sono splendide.........
ma voi dite che escono cos� direttamente da reflex e lente ? Noo...non credo.
Gian Carlo F
QUOTE(ifelix @ Jan 23 2014, 11:48 AM) *
Belle quelle foto sono splendide.........
ma voi dite che escono cos� direttamente da reflex e lente ? Noo...non credo.


quel sito lo trovo serio... le azzecca quasi tutte
ifelix
Se le foto escono cos� o quasi dalla reflex + lente..........
mi viene voglia di una D7100 + questa ottica !!!
Ma voi dite che la qualit� del 35mm Art � simile alle foto viste qui ? ohmy.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ifelix @ Jan 23 2014, 11:51 AM) *
Se le foto escono cos� o quasi dalla reflex + lente..........
mi viene voglia di una D7100 + questa ottica !!!
Ma voi dite che la qualit� del 35mm Art � simile alle foto viste qui ? ohmy.gif



si torna al DX!! messicano.gif messicano.gif
scardix
QUOTE(ifelix @ Jan 23 2014, 11:51 AM) *
Se le foto escono cos� o quasi dalla reflex + lente..........
mi viene voglia di una D7100 + questa ottica !!!
Ma voi dite che la qualit� del 35mm Art � simile alle foto viste qui ? ohmy.gif


Leggi qualche recenzione in giro, il 35 Art � una bomba...

Io ce l'ho, purtroppo non sono un esperto, ma � sicuramente la miglior lente che ho mai usato...

Se poi pensi a quanto costa...

Ciao

Stefano
massimiliano_photo
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 23 2014, 11:54 AM) *
si torna al DX!! messicano.gif messicano.gif




hahahahaahaahaah non si sa mai! per� ti dir� se proprio dx dev'essere io strizzerei l'occhio a Fuji xpro1+23 1.4 (via alle scimmieeeee) biggrin.gif visto che una D400 non me la vogliono proprio fare...


per felix.. usualmente sei uno dei fanboy nikon e rispetto la voglia di avere nikon e nikkor, per� il 35 1.4 sigma ovunque � recensito o migliore o al pari al nikon. sicuramente non sfigura.

Detto questo il 35 1.4 � una lente un po' particolare e per la vita, compra quello che pi� ti aggrader� nel temo.. non credo che i 400-500 euro facciano tantissimissima differenza se uno cerca un fisso in quel modo, se ti piace il nikon prendi quello.. � eccezionale !

Torniamo ot..

chiss� come viene d200+18-35 1.8 cool.gif
agrestip


allora il mio "quesito" non ero proprio campato in aria !!!




giulysabry
Ma la sigma fa un prodotto del genere che funziona pure su fx?
Gian Carlo F
QUOTE(agrestip @ Jan 23 2014, 12:19 PM) *
allora il mio "quesito" non ero proprio campato in aria !!!


direi di no, ma occhio al peso!
balga
QUOTE(ifelix @ Jan 23 2014, 11:48 AM) *
Belle quelle foto sono splendide.........
ma voi dite che escono cos� direttamente da reflex e lente ? Noo...non credo.


pu� darsi ma non si discosta molto, sono in genere semplicemente ottimi fotografi
massimiliano_photo
QUOTE(giulysabry @ Jan 23 2014, 12:21 PM) *
Ma la sigma fa un prodotto del genere che funziona pure su fx?



no ma scherzi.. dx!! su fx fa il bordo nero.. e non gestibile tipo 35 1.8 dx che ho usato a volte su d700.

se fosse fx sarebbe un sogno anche pesasse 5 kg e fosse grosso come uno zaino. anche se sigma mi sta facendo ricredere e sta ribaltando la fisica ottica pur di far le scarpe a nikon e canon..
Calamastruno
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 23 2014, 12:13 PM) *
Torniamo ot..

chiss� come viene d200+18-35 1.8 cool.gif


shhhhhhh! Per favore, non fatemi questo! Io cerco di non pensarci! Certo che l'analogo FX sarebbe un macignone!
Lightworks
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 23 2014, 11:54 AM) *
si torna al DX!! messicano.gif messicano.gif


In effetti...con questo obiettivo si annulla la resa migliore ad alti iso di uno stop (o sono di pi�?) di una FX con lo zoom 2.8.
Valentino.Todeschini
QUOTE(CARLO81 @ Jan 22 2014, 10:54 PM) *
Se dovessero fare l'85 lo prenderei sicuramente anche io

L'ha gia fatto e va bene quanto il nikon serie G, provati personalmente
Gian Carlo F
QUOTE(Lightworks @ Jan 23 2014, 12:56 PM) *
In effetti...con questo obiettivo si annulla la resa migliore ad alti iso di uno stop (o sono di pi�?) di una FX con lo zoom 2.8.


1,3
Calamastruno
In teoria non si dovrebbe avere anche la stessa profondit� di campo?
francopelle
QUOTE(Calamastruno @ Jan 23 2014, 10:04 AM) *
Beh, in giro, il 24-105 f4 sigma, ho letto che dovrebbe costare sulle 800/900�...� solo una mia considerazione. Comunque questo obiettivo ha davvero qualcosa di incredibile!

Da un minimo di 670 ad un max di 720 (ad oggi in rete, negozio fisico 780
riccardobucchino.com
QUOTE(giulysabry @ Jan 23 2014, 12:21 PM) *
Ma la sigma fa un prodotto del genere che funziona pure su fx?
No ma si vocifera di un Sigma 24-70 f/2.0 OS per FX!


Gian Carlo F
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 23 2014, 03:48 PM) *
No ma si vocifera di un Sigma 24-70 f/2.0 OS per FX!


se questo pesa 9 etti, quello peser� per� almeno 1,5 - 2 Kg

meglio un f4....

giulysabry
Pollice.gif
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 23 2014, 03:48 PM) *
No ma si vocifera di un Sigma 24-70 f/2.0 OS per FX!

Ottimo e grazie delle info.
riccardobucchino.com
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 23 2014, 03:50 PM) *
se questo pesa 9 etti, quello peser� per� almeno 1,5 - 2 Kg

meglio un f4....

1.5kg? bene, se la qualit� sar� eccellente ci passer� sopra!


danielg45
Nessuno ha mai provato il sigma 18-35 f1.8 art su fx? Vignetta a queli focali o su tutte?
Di sigma sta arrivano il 16-20 f2 art, aspettiamo un 24 1.4 art.
Il sigma 24-105 f4 os art con filettatura da82mm si trova in rete dai 720 in su da forniture. Si abbassera verso giugno. E chi lo compra piu il 24-120 nikon?
35 1.4 art immancabile in un corredo fx. Allah � grande , ma il 35 sigma di pi�.
Gian Carlo F
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 24 2014, 01:19 AM) *
1.5kg? bene, se la qualit� sar� eccellente ci passer� sopra!


pur essendo affascinato da prodotti tipo questo, quando ho visto quel test infatti sono rimasto di stucco, per me il peso � un parametro fondamentale, preferirei un f2,8 da 400g che questo f1,8 da 900.
Un po' come l'Otus Zeiss, vedere le immagini che produce lascia a bocca aperta, ma anche il suo peso, a quel punto preferisco il 60mm/2,8 G Nikkor e rinuncio alla sua qualit� a f1,4...


QUOTE(danielg45 @ Jan 24 2014, 08:28 AM) *
Nessuno ha mai provato il sigma 18-35 f1.8 art su fx? Vignetta a queli focali o su tutte?
Di sigma sta arrivano il 16-20 f2 art, aspettiamo un 24 1.4 art.
Il sigma 24-105 f4 os art con filettatura da82mm si trova in rete dai 720 in su da forniture. Si abbassera verso giugno. E chi lo compra piu il 24-120 nikon?
35 1.4 art immancabile in un corredo fx. Allah � grande , ma il 35 sigma di pi�.


FX o DX?
danielg45
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 24 2014, 09:18 AM) *
pur essendo affascinato da prodotti tipo questo, quando ho visto quel test infatti sono rimasto di stucco, per me il peso � un parametro fondamentale, preferirei un f2,8 da 400g che questo f1,8 da 900.
Un po' come l'Otus Zeiss, vedere le immagini che produce lascia a bocca aperta, ma anche il suo peso, a quel punto preferisco il 60mm/2,8 G Nikkor e rinuncio alla sua qualit� a f1,4...
FX o DX?

Fx
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Jan 24 2014, 09:25 AM) *
Fx


grazie, poca escursione ma f2, non male unsure.gif
scardix
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 24 2014, 01:19 AM) *
1.5kg? bene, se la qualit� sar� eccellente ci passer� sopra!


Quoto,

le migori ottiche che ha mai usato(da puro amatore) sono state il 17 55 2,8 con D90,

e il 24 70 2,8 e 70 200 2,8 con D700...non propriamente delle piume!!

Ma quando poi guardi gli scatti a monitor o meglio stampi...il peso diventa un parametro secondario, almeno per me!

Saluti

Stefano

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.