QUOTE(vettori @ Jan 19 2014, 09:08 AM)

Ciao, sul tema del lavoro qualificato, aggiungo solo un dato. Settimana scorsa per lavoro ho avuto modo di parlare con una ditta che fa i cataloghi per ikea e altre grosse aziende.
Mi hanno detto che lo scontorno di una foto fatta in Vietnam costa, compreso il loro margine di guadagno, 1 euro.
Questo per dire che a volte certi tipi di lavori non sono considerati cos� 'qualificati' come uno potrebbe pensare e soprattutto che ormai nel mercato del lavoro c'� molta gente che pu� fare certi tipi di lavori a prezzi che per 'noi' possono sembrare uno scherzo.
Ho cercato su internet e ho trovato una pagina in cui un tale scrive:
"...perch� non approfittarne, e partire alla volta del Vietnam, dove un appartamento costa soli 150� al mese e con meno di 1� si pu� fare colazione o un tragitto sull�autobus.
Potrete assaporare pranzi completi a meno di 3�, e con pochi centesimi gustare le bibite locali.
Senza dubbio, con meno di 300�, si pu� vivere un mese senza troppe privazioni."Ora in 8 ore si scontornano senza prenderla troppo di fretta ne troppo con calma 100 foto, mettiamo che in vietnam la tassazione sia del 50% (probabilmente � molto meno), questi si mettono in tasca 50� al giorno se lo fanno per 20 giorni al mese prendono 1000� al mese e possono guardare dall'alto al basso la plebaglia che hanno intorno, ovviamente noi sappiamo che non � cos�, probabilmente il datore di lavoro non paga se non una misera parte di tasse, tanto sono lavori che fa per l'estero e figuriamoci che controlli fiscali possono esserci, useranno conti alle cayman per farsi pagare e daranno una miseria ai loro poveri dipendenti, loro gireranno con il Cayenne Turbo S e i 1500 dipendenti andranno in giro a piedi vestiti di stracci!
In paesi come l'india e il vietnam si fanno lavori come la conversione 3d dei film 2d, sai come si fanno questi lavori? informati e poi capirai perch� li fanno in paesi dove la manodopera specializzata costa niente.
Qui siamo in Italia, non possiamo fare i prezzi del Vietnam, per altro nella stessa Italia il costo della vita � diverso da nord a sud, io ho parenti al sud (calabria) e ci vado abbastanza spesso, la vita costa la met�, quando vado gi� mangio praticamente sempre al ristorante o in pizzeria, perch� mi costa costa meno che mangiare a casa mia qui al nord! Un giorno con mia sorella e suo figlio siamo andati a Reggio, abbiamo mangiato in un bellissimo posto sul mare, era tutto nuovo e ben tenuto abbiam preso 3 pizze, 1 coca, 1 birra media, acqua, 3 dolci e caff�... pensavamo gi� che in quel posto ci avrebbero un po' spennati perch� era proprio figo, ma infondo eravamo in vacanza e ci stava tutto l'andare a mangiare in un posto cos�, � arrivato il conto... 28� qui dalle mie parti 3 pizze costano da un minimo di 16,5 � a un massimo di 27, 1 coca minimo 2,5, 1 media a meno di 4,5� non la prendi, l'acqua la vendono a 2-3�, 3 dolci minimo minimo sono 10,5� ma � pi� probabile che costino 15 o 18�, il caff� al ristorante 1 o 1,5, e poi il coperto che di solito � 2 �, insomma qui avremmo speso dai 40 ai 60 �!
Magari qualcuno di quelli che han detto che 6 � sono gi� una buona paga vivono al sud, e li capisco, ma bisogna fare i conti in base a dove si vive e non in base al vietnam o alla cambogia!
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 19 2014, 09:34 AM)

Se nel mio lavoro dovessi guadagnare 10 Euro/ora lordi, non pnterei neppure la sveglia e continuerei a dormire....
Andrea, Riccardo parla di lavoro a tutto tondo: dalla progettazione/realizzazione del set, all'esecuzione materiale delle foto, non ch� scontorno ed invio alla ditta in questione. Inclusi spostamenti e spese varie.
Certo potrebbe fare la stessa cosa lui stesso: fare la foto e spedirle in Vietnam, ma ... � giusto continuare ad "esportare" a questo modo e sfruttare la povera gente?
(domanda retorica, ovviamente)
Ciao,
Alessandro.
Ma anche io, per 10� lordi non mi alzo dal letto, per 15 netti invece si pu� fare.
Probabilmente se le mandassi in vietnam e lo venissero a sapere mi darebbero fuoco, la ditta in questione � orgogliosa di essere 100% italiana.
QUOTE(Fel68 @ Jan 19 2014, 11:18 AM)

Ma che paragoni fai, avrai letto che a riccardo gliene hanno dati anche 96 per un'ora. Probabilmente hai perso di vista la realt�. Il lavoro non va sempre quantificato ad ore, altrimenti probabilmente non ti basterebbero 50 mila euro al mese per campare... e non sto qui a farti migliaia di esempi di vita vissuta nella quale tu usufruisci del tempo degli altri assolutamente gratis o sottopagato rispetto ai tuoi canoni.
Inutile filosofeggiare, il punto � questo: � possibile chiedere (secondo i calcoli iniziali delle ore e delle vostre richieste in continuo rialzo) oltre 50 mila euro per un paio di mesi di lavoro? Per me ripeto siete alla follia pura.
Se poi ci riuscite bravi, buon per voi.
p.s. la prossima volta che vai a stamparti le tue 50 foto delle vacanze, quando ti chiederanno 10 euro, offenditi, e offrigliene almeno 50.
Guada che le richieste in rialzo sono quelle dello stato che considera i professionisti come i peggio evasori da tassare e tartassare il pi� possibile.
Me ne hanno dati 96 di loro spontanea volont� una sola volta per un corso di photoshop, di solito non ho paghe di quel tipo, ci sono lavori che magari faccio ad amici in cui la paga � sui 10� netti ad altri in cui prendo circa 25-30� netti, ma non credere che siano paghe assurde, � il minimo per lavori altamente specializzati, quando tengo un corso di fotografia per 2 ore di lezione ci sono ore di preparazione (specie al primo corso che si tiene, servono una marea di ore per preparare le slide e per definire un programma efficace) e poi servono anni di esperienza, ci si pu� improvvisare fotografi, non ci si pu� improvvisare insegnanti, tipicamente a met� di un corso di PS o di fotografia il mio pensiero � "ma chi me lo ha fatto fare?" ma poi ci ricasco e torno a fare corsi perch� nonostante sia un impegno che se non si prova non si pu� capire a me piace insegnare tanto quanto mi piace fotografare, non per niente sono docente (alle superiori, e non fare conti strani, faccio 6 ore a settimana) e fotografo.
Tu parli di sti 50 mila � per 2 mesi di lavoro, ma dove li vedi? 3000 foto per 7,3� (quello che ho chiesto) fa 21.900� da cui togliere le tasse e le spese e non sono in 2 mesi, � vero che � un lavoro che stimo mi impegner� 720 ore ma ci vorr� 1 anno per completarlo e anche se non lavorer� ogni giorno per questo progetto sar� un impegno, al cliente non frega un cavolo se � luglio o agosto, quando gli servono le foto me le chiedono, l'anno scorso per loro ho lavorato ad agosto, tu magari eri in ferie a bere un mojito su una spiaggia, io ero davanti a un pc, � normale che un libero professionista chieda cifre abbastanza alte, del resto � un lavoro incostante, ci sono periodi con tanto lavoro (primavera-estate) e periodi di secca, un operaio invece ogni mese ha il suo stipendio, ha le ferie pagate (io non le manco come insegnante, ho 3 giorni all'anno di ferie NON pagate), ha la mutua e se sta male lo pagano lo stesso, l'operaio ha la tredicesima, l'operaio finito il suo turno � un uomo libero, un professionista non lo � mai, l'operaio vuole comprare la BMW, va in concessionaria e gli fanno il finanziamento, a me dicono "abbiamo bisogno di qualcuno che garantisca per lei", idem per un mutuo! Poi pensa alle assurde leggi dello stato, apri uno studio e ti dicono "guardi che non pu� spendere pi� di 15 mila � nei primi 3 anni altrimenti finisce in un diverso regime fiscale e sar� soggetto agli studi di settore" il che vuol dire che se guadagni poco non ci credono e devi comunque pagare le tasse anche per soldi che non hai guadagnato, ma ti pare logico? tu apri un attivit� e non puoi investire nella tua attivit�, non ha nessun senso, � come dire "si puoi aprirlo un ristorante ma guai a te se compri un fornello, ti teniamo d'occhio!".
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 19 2014, 11:54 AM)

La cosa non � di facile soluzione, visto che se si chiede troppo, allora la committente basta che faccia un giro su questo forum (ad esempio) e qualcuno che fa il lavoro per qualche monetino per foto, lo trovano eccome se lo trovano (basta leggere le discussioni che vengono aperte giornalmente su lavori proposti sei chiede come poterli fare...

).
Oppure su FB, visto che son tutti fotografers e fanno book fotografici per 20 euro...
Se si chiede poco, si v� sotto...
In nero sono bravi tutti a fare prezzi bassi, che provino a fare le cose in regola poi voglio proprio vedere se fanno i book a 20�!
QUOTE(lucciluigi @ Jan 19 2014, 12:51 PM)

E' chiaro che: se non hai uno studio, ti sposti in treno, utilizzi un pc da casa ... speriamo che PS sia almeno con licenza!, che le attrezzature siano stra-ammortizzate ... e soprattutto che hai appena iniziato l'attivita' .. be allora certo puoi costare meno! .... ma un Azienda cosi' che ti affida un lavoro continuativo pensi di poterla gestire, con quello che si ha a disposizione???
Mi sembra pratico andare in treno con borse e borsoni, stativi e lastre di plexiglass, e soprattutto mi pare pratico andare nelle aziende che di solito sono vicino alle autostrade non certo nel centro dei paesi dove ci sono le stazioni ferroviarie! E' impossibile fare il fotografo e muoversi in treno, o meglio � possibile solo se si fa reportage di viaggio ma per fotografie di prodotti non � fattibile, bisogna avere un auto con un buon bagagliaio e con bassi consumi.