Salve, da un po' di tempo mi sto interessando all'uso dei flash e comincio ad illuminare i soggetti in modo abbastanza decente, mi sono per� accorto, a partire dalla volont� di escludere la luce ambientale dallo scatto attraverso la riduzione del tempo di esposizione, che c'� qualcosa che ancora mi sfugge.
Per prima cosa so in cosa consiste il problema che si viene a creare quando si usa il flash e tempi di esposizione brevi, inferiori a 1/320 nel mio caso su D7000, e so che l'high speed sync � la caratteristica del flash che pu� annullare il problema attraverso un rapida emissione di flashate, giusto? in modo che non si veda una zona nera nella foto corrispondente alla tendina.
Ecco ora passiamo alle cose che non so:
nel men� "Bracketing/Flash" la voce "Tempo sincro flash" e di nuovo "Tempo sincro flash" mi hanno sempre lasciato perplesso, alla prima voce posso scegliere tempi da 1/60 a 1/320 (1/250 e 1/320 auto FP) alla seconda i tempi da 30sec a 1/60. Gi� qui non capisco mi viene richiesto di impoastare una soglia minima e massima? perch� dovrei avere la possibilit� di scegliere? mi aspetterei che se scatto a 1/320 o 1/60 la macchina sincronizzi da sola il flash, esiste la possibilit� di scattare per esempio a 1/320 con flash impostato a 1/60 (mi pare di no se alla prima voce di "Tempo sincro flash" metto 1/60 quando apro il flash built-in non mi fa andare oltre 1/60 come tempo di scatto. Cosa c'� di fondamentale da sapere e capire per farmi giustificare l'esistenza di quelle due voci identiche, ma con valori diversi, nel men�?
Ho comprato un Sb600 dopo aver avuto anche un Metz 44af convinto che fosse un flash senza compromessi, mi interessava soprattutto questa cosa dell'high speed sync, ora mi domando se ce l'abbia. Stavo fotografando un mio amico con i miei due flash off camera sincronizzati in modalit� commander dal flash built-in della D7000 divisi in due gruppi, fotografavo a 1/320 sempre nel tentativo di escludere la luce ambientale ma visto che ancora si vedeva ho provato ad andare oltre e allo scatto successivo 1/400 la foto � venuta buia, sono rimasto interdetto e poi mi sono detto "ah sar� il metz che non avendo l'high speed sync manda tutto a quel paese" cos� ho detto al gruppo del metz di non flashare ma il problema si � riproposto, non son stato li a fare altre prove o solo constatato che il risultato ad 1/400 era uguale a quello di velocit� ben pi� alte e di come tra 1/320 e 1/400 ci fosse proprio un salto e un cambio di comportamento.
Mentre scrivo mi � anche venuto il dubbio che il problema possa essere dovuto all'utilizzo off camera cos� ho attaccato l'sb600 all'hotshoe e ho provato a scattare: avendo impostato la prima voce "Tempo sincro flash" ad 1/60 anche con il flash attaccato la macchina non mi permetteva di scendere coi tempi oltre 1/60, allora ho reimpostato 1/320 (Auto FP) e ho potuto di nuovo scegliere tutte le velocit� anche oltre 1/320. Ho dunque provato a scattare a 1/2000, prima non l'avevo mai fatto credo (in passato avevo solo constatato con soddisfazione come la macchina con l'sb600 mi permettesse di scegliere qualunque velocit� di scatto) e provando ho notato un comportamento che non credo sia normale se premo il flash scatta e scatta anche lo specchio ma mi sembra che si altri solamente tanto � vero che sul display non compare la foto, solo se rischiaccio il pulsante fa un'altra flashata e mi mostra la foto, ma questo non pu� essere un comportamento normale, lo scatto sarebbe durato un sacco tra il primo e secondo scatto e la foto non � mossa.
Penso di aver detto tutto, a voi districare questo casino che ho creato e dal quale non riesco a districarmi.