QUOTE(lzeppelin @ Jan 5 2014, 03:05 PM)

Salve
per una serie di motivi sono rimasto lontano dalla reflex e soprattutto senza teleobiettivi ( e senza soldi

) e vorrei ora riprendere in mano il discorso senza spendere troppo. Mi sono puntato sul 70-210 non D, volevo capire se posso usarlo sulla D7000 con l'autofocus e se la lente vale i 100 euro a cui si trova nei mercatini oppure conviene puntare un nikon 70-300 non VR ? Grazie 1000!
Ciao, se proprio ti vuoi orientare su quella lente sappi che ne esistono due versioni, con circa 20 euro in pi� ti consiglio di prendere il modello f/4 fisso.
Li ho avuti entrambi, sono obiettivi di buona fattura ma otticamente non esaltano. La focale migliore � 70mm man mano che ci si avvicina a 210 degrada. A questa focale la vignettatura � pi� evidente.
L'AF-S 70-300/4,5-5-6 ha una resa ottica migliore, un AF pi� veloce ed � stabilizzato. Lo stabilizzatore � utile ma non indispensabile, in un obiettivo poco luminoso il suo vantaggio si pu� apprezzare meglio.
Non pensare minimamente di utilizzare un moltiplicatore con queste lenti, i risultati sono pessimi e visibili negli esempi postati da chi mi ha preceduto. Poi se ti accontenti � un altro conto.
Certo, un 70-210/4 lo si trova sui 120 euro il 70-300 usato intorno ai 400 o poco meno. Si decide anche in base alle proprie finanze. Sappi comunque che sui 400 euro nel mercato dell'usato si trova anche l'AF 80-200/2,8 monoghiera.
Con questa lente aumenta il peso, sparisce lo stabilizzatore l'AF � meno veloce del 70-300, ma aumenta luminosit� e resa ottica. Gli 80-200/2,8 Nikon li ho avuti tutti, oggi utilizzo l'AF-S 80-200/2,8. Ma questa � un'altra storia.
Buona scelta