Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
juppi81
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti, vorrei sapere la vostra 7100 come si comporta, la mia mi sta creando vari problemi. allora il primo �:
mi e capitato gia 4-5 volte che scorrendo velocemente nel menu x vedere le impostazioni si blocchi e non si sblocca se non tolgo via la batteria.
il secondo: a volte mi capita che mi da il puntino di conferma di messa a fuoco, ma scatta dopo circa un secondo e non immediatramente.
il terzo: con nikon 16 85 e nikon d7100 a 16 mm e distanza di circa 80 cm dal soggetto non mi mette assolutamente a fuoco...poi ad un tratto dopo vari premi e lascia il pulsante di messa a fuoco mi mette fuoco e scatta tranquillamente....
attendo le vostre esperienza grazie a tutti
giuliocirillo
A me nessuno dei problemi da te menzionati................
Il 16-85 non lo posseggo......ma fin ora tutto ok con tutte le ottiche......

ciao
ro83d7100
molto strano come cosa...a me funziona perfettamente va da Dio biggrin.gif non � che � un problema di configurazione magari?? prova a leggere il manuale o al massimo gliela porti al negoziante di fiducia se lui ne sa di pi� cos� te la pu� sistemare senza mandarla in assistenza smile.gif
Enrico_Luzi
mmhhh!?!
Lapislapsovic
QUOTE(juppi81 @ Jan 1 2014, 06:35 PM) *
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti, vorrei sapere la vostra 7100 come si comporta, la mia mi sta creando vari problemi. allora il primo �:
mi e capitato gia 4-5 volte che scorrendo velocemente nel menu x vedere le impostazioni si blocchi e non si sblocca se non tolgo via la batteria.
il secondo: a volte mi capita che mi da il puntino di conferma di messa a fuoco, ma scatta dopo circa un secondo e non immediatramente.
il terzo: con nikon 16 85 e nikon d7100 a 16 mm e distanza di circa 80 cm dal soggetto non mi mette assolutamente a fuoco...poi ad un tratto dopo vari premi e lascia il pulsante di messa a fuoco mi mette fuoco e scatta tranquillamente....
attendo le vostre esperienza grazie a tutti

L'unica cosa che ho riscontrato sono i blocchi scorrendo velocemente i men�, in circa 6 mesi di utilizzo mi � capitato 4-5 volte e sopratutto all'inizio, ora ultimamente non capita pi� (sgratttttttt laugh.gif ) suppongo perch� ho leggermente ridotto la velocit� con cui scorro i men� ed inoltre anche la frequenza wink.gif visto che oramai non � che stia l� sempre a fare vari settaggi e prove come all'inizio wink.gif

Per il resto non ho il 16-85 ma con varie ottiche non ha mai mostrato finora impuntamenti od indecisioni di alcun genere smile.gif

Ciao ciao e buon anno
Diego_arge
QUOTE(juppi81 @ Jan 1 2014, 06:35 PM) *
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti, vorrei sapere la vostra 7100 come si comporta, la mia mi sta creando vari problemi. allora il primo �:
mi e capitato gia 4-5 volte che scorrendo velocemente nel menu x vedere le impostazioni si blocchi e non si sblocca se non tolgo via la batteria.
il secondo: a volte mi capita che mi da il puntino di conferma di messa a fuoco, ma scatta dopo circa un secondo e non immediatramente.
il terzo: con nikon 16 85 e nikon d7100 a 16 mm e distanza di circa 80 cm dal soggetto non mi mette assolutamente a fuoco...poi ad un tratto dopo vari premi e lascia il pulsante di messa a fuoco mi mette fuoco e scatta tranquillamente....
attendo le vostre esperienza grazie a tutti


Ciao, ci posti una fotina con i dati exif inclusi, dimodoch� si possa vedere se c'� qualche impostazione che pu� creare problemi?

ciao,

Diego
1/2fotogramma
QUOTE(juppi81 @ Jan 1 2014, 06:35 PM) *
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti, vorrei sapere la vostra 7100 come si comporta, la mia mi sta creando vari problemi. allora il primo �:
mi e capitato gia 4-5 volte che scorrendo velocemente nel menu x vedere le impostazioni si blocchi e non si sblocca se non tolgo via la batteria.
il secondo: a volte mi capita che mi da il puntino di conferma di messa a fuoco, ma scatta dopo circa un secondo e non immediatramente.
il terzo: con nikon 16 85 e nikon d7100 a 16 mm e distanza di circa 80 cm dal soggetto non mi mette assolutamente a fuoco...poi ad un tratto dopo vari premi e lascia il pulsante di messa a fuoco mi mette fuoco e scatta tranquillamente....
attendo le vostre esperienza grazie a tutti

Ciao, rispondo al fattore scatto ritardato, non ho la tua macchina ma la 5100 e anche a me talvolta, anche con ottiche e sd diverse, ritarda noiosamente lo scatto, non mi so spiegare il motivo ma rimane una cosa fastidiosa
Memez
QUOTE(juppi81 @ Jan 1 2014, 06:35 PM) *
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti, vorrei sapere la vostra 7100 come si comporta, la mia mi sta creando vari problemi. allora il primo �:
mi e capitato gia 4-5 volte che scorrendo velocemente nel menu x vedere le impostazioni si blocchi e non si sblocca se non tolgo via la batteria.

il secondo: a volte mi capita che mi da il puntino di conferma di messa a fuoco, ma scatta dopo circa un secondo e non immediatramente.

il terzo: con nikon 16 85 e nikon d7100 a 16 mm e distanza di circa 80 cm dal soggetto non mi mette assolutamente a fuoco...poi ad un tratto dopo vari premi e lascia il pulsante di messa a fuoco mi mette fuoco e scatta tranquillamente....
attendo le vostre esperienza grazie a tutti

sinceramente non mi � mai/ancora capitato il blocco. sar� che mi leggo le voci per capire cosa devo settare o meno... biggrin.gif... in realt� ho provato a fare uno scrolling veloce ma niente. di certo non sto l� a giocare per vedere se succede o meno.

purtroppo non ci hai dato molti indizi per ricavarne delle risposte quasi certe. andando a naso potrei pensare che scatti col flash con la riduzione occhi rossi.

non ho l'obiettivo in questione ma tutto pu� dipendere principalmente da questi fattori:
se 80 cm � la distanza minima, potrebbe bastare un tuo piccolo movimento che impedisca al sistema af di rientrare appunto negli 80 cm
stai puntando su di un'area poco contrastata cos� da mettere in difficolt� la maf e potrebbe bastare una piccola variazione di luce che faccia agganciare il soggetto...

ora aspettiamo i tuoi dati e modi di scatto.
ciao smile.gif
colbricon
QUOTE(juppi81 @ Jan 1 2014, 06:35 PM) *
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti, vorrei sapere la vostra 7100 come si comporta, la mia mi sta creando vari problemi. allora il primo �:
mi e capitato gia 4-5 volte che scorrendo velocemente nel menu x vedere le impostazioni si blocchi e non si sblocca se non tolgo via la batteria.
il secondo: a volte mi capita che mi da il puntino di conferma di messa a fuoco, ma scatta dopo circa un secondo e non immediatramente.
il terzo: con nikon 16 85 e nikon d7100 a 16 mm e distanza di circa 80 cm dal soggetto non mi mette assolutamente a fuoco...poi ad un tratto dopo vari premi e lascia il pulsante di messa a fuoco mi mette fuoco e scatta tranquillamente....
attendo le vostre esperienza grazie a tutti


Che scheda di memoria usi ? A me � capitato qualche volta quando usavo una sd lenta. Con le 45 mb/s e 95 mb/s tutto � pi� veloce, accensione se scheda contiene foto, scatto quando scatti diverse foto consecutive. Prova una sd pi� veloce. Purtroppo il buffer � quasi inesistente.
Il men� una volta mi si � bloccato anche a me, sono quei bug che di solito di risolvono con i firmware.
Quella della maf del 16 85 � strana. Lo fa in ogni condizione di luce ? In af s ? Con tutto i punti di maf ?
natlov
QUOTE(juppi81 @ Jan 1 2014, 06:35 PM) *
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti, vorrei sapere la vostra 7100 come si comporta, la mia mi sta creando vari problemi. allora il primo �:
mi e capitato gia 4-5 volte che scorrendo velocemente nel menu x vedere le impostazioni si blocchi e non si sblocca se non tolgo via la batteria.
il secondo: a volte mi capita che mi da il puntino di conferma di messa a fuoco, ma scatta dopo circa un secondo e non immediatramente.
il terzo: con nikon 16 85 e nikon d7100 a 16 mm e distanza di circa 80 cm dal soggetto non mi mette assolutamente a fuoco...poi ad un tratto dopo vari premi e lascia il pulsante di messa a fuoco mi mette fuoco e scatta tranquillamente....
attendo le vostre esperienza grazie a tutti



La D7100 ha un autofocus da macchina professionale e quindi se non � settato correttamente da noie (� capitato anche a me...ecco perch� lo scrivo, arrivando da D5000 e D90); il ritardo di scatto pu� essere dovuto al fatto che hai settato a priorit� di messa a fuoco e non di scatto, quindi controlla come hai settato AF-C e l'AF-S se entrambi sono settatti a priorit� di messa a fuoco lei non scatta fino a quando il soggetto non � perfettamente a fuoco e a volte magari scatta ma il punto di fuoco non � quello indicato dal quadrattino rosso.

Io ho settato:
- la macchina in AF-C come priorit� di scatto con Focus traking corto( sarebbe meglio off, ma allora il sistema non � pi� predittivo) e matrix con area dinamica a 51 punti e punto singolo che sposto con il cursore con un numero di punti Af pari a 11 e non 51 (riesco a gestirne meglio 11 di 51 in composizione)

- la macchina in AF-S a priorit� di messa a fuoco, si presume che il soggetto stia fermo (soggetto inanimato).

Ricordati poi, ma penso tu lo sappia, che in AF-C il soggetto e sempre tenuto a fuoco, anche se premi a met� corsa l'AF continua a lavorare, in AF-S no, quindi se premi a metta corsa e aspetti qualche attimo prima di scattare lui perde il fuoco e ricomincia il valzer del non scatta...ececc p non viene a fuoco.

Io consiglio vivamente, come a suo tempo fu consigliato a me da un utente di questo sito che non finir� mai di ringraziare, di leggersi la guida tecnica professionale per settare AF di D700 e D3. ricordiamo che questa macchina ha quell'autofocus che non c'entra nulla con quello delle precedenti D90 ececc.

Per la lettura dei men� mai riscontrato questo problema, io li muovo non velocissimi ritengo normalmente, e non si sono mai bloccati.

L'unico problema che mi da di tanto in tanto � che cambiando ottiche, da quelle non motorizzate a quelle motorizzate l'Af non funziona, devo staccare e riattaccare l'ottica, ma ho visto che se eseguo il gesto con decisione il problema non c'� se invece faccio la cosa piano piano il problema capita quasi sempre.
Diego_arge
QUOTE(horuseye @ Jan 1 2014, 07:29 PM) *
mmhhh!?!



A questo punto mi associo anche io:

hmmm.gif mmhhh!?! hmmm.gif
Piperita70
I blocchi capitavano anche a me, in particolare visualizzando le foto il display diventava tutto nero e non si riprendeva se non togliendo la batteria. Ultimamente non accade, ma la sto usando meno e con scheda principale diversa. Addirittura mi � capitato di scattare delle foto e di non trovarle salvate blink.gif

Per la mancanza di scatto, condivido natlov...controllerei se hai impostato priorit� messa a fuoco...
pefran
Anche a me � capitato una volta il blocco scorrendo tra i menu.

Saluti,
franco
natlov
QUOTE(pefran @ Jan 2 2014, 02:21 PM) *
Anche a me � capitato una volta il blocco scorrendo tra i menu.

Saluti,
franco


Ragazzi altra cosa che non vi ho detto...con la D90, quando facevo foto ripetute e non raffica a volta dopo 2-3 foto si bloccava e non riuscivo a scattare, provate ad immaginare di fotografare ad un compleanno di bimbi...dove tutti corrono..se perdi l'attimo non ti si ripresenta pi�..sai che rabbia, mi ero incavolato a morte con la D90, pensavo fosse difettata, in realt�, come capita spesso, la colpa era del manico e non della macchina...io scattavo in raw + jpg fine...e salva su una sd 16 gb da 10 euro!!! quindi quando salvava era lentissima; ma tutte queste cose o le impari ad un corso o le scopri tu sbattendoci la testa; ora sulla D7100 che scatto in raw(14 bit)+jpg fine (quindi la piccola si lavora circa 40 Mb a scatto) non ho nessun problema nemmeno con brevi raffiche di 8-10 scatti, uso come scheda principale una SanDisk Extreme (SDHC I) da 32 Gb con capacita di scrittura di 80 Mb/s e salvo sulla seconda scheda in back up SanDisk Extreme (SDHC I) da 45 Mb/s sempre da 32 gb. costano un botto si, ma la D7100, ripeto offre molto e richiede molto per poter lavorare bene. E secondo me gli stessi problemi video che si verificano in lettura sono proprio dovuti a scarse SD. Io proverei a scattare solo jpg partendo dal basic al fine, lasciando perdere il raw, se non d� pi� problemi non � un problema di macchina ma di SD.

Per chi fa caccia fotografica, prova ad impostare la macchina cos�:

- AF-C priorit� di scatto;
- Focus traking corto;
- Esposizione Matrix;
- Area dinamica 51 punti;
- 11 punti di messa a fuoco e non 51 (sposti il punto manualmente con il cursore...lascia perdere il 3D, per movimenti rapidi non funziona bene);

Non dovrebbe sbagliare pi� un colpo.
juppi81
QUOTE(natlov @ Jan 2 2014, 04:02 PM) *
Ragazzi altra cosa che non vi ho detto...con la D90, quando facevo foto ripetute e non raffica a volta dopo 2-3 foto si bloccava e non riuscivo a scattare, provate ad immaginare di fotografare ad un compleanno di bimbi...dove tutti corrono..se perdi l'attimo non ti si ripresenta pi�..sai che rabbia, mi ero incavolato a morte con la D90, pensavo fosse difettata, in realt�, come capita spesso, la colpa era del manico e non della macchina...io scattavo in raw + jpg fine...e salva su una sd 16 gb da 10 euro!!! quindi quando salvava era lentissima; ma tutte queste cose o le impari ad un corso o le scopri tu sbattendoci la testa; ora sulla D7100 che scatto in raw(14 bit)+jpg fine (quindi la piccola si lavora circa 40 Mb a scatto) non ho nessun problema nemmeno con brevi raffiche di 8-10 scatti, uso come scheda principale una SanDisk Extreme (SDHC I) da 32 Gb con capacita di scrittura di 80 Mb/s e salvo sulla seconda scheda in back up SanDisk Extreme (SDHC I) da 45 Mb/s sempre da 32 gb. costano un botto si, ma la D7100, ripeto offre molto e richiede molto per poter lavorare bene. E secondo me gli stessi problemi video che si verificano in lettura sono proprio dovuti a scarse SD. Io proverei a scattare solo jpg partendo dal basic al fine, lasciando perdere il raw, se non d� pi� problemi non � un problema di macchina ma di SD.

Per chi fa caccia fotografica, prova ad impostare la macchina cos�:

- AF-C priorit� di scatto;
- Focus traking corto;
- Esposizione Matrix;
- Area dinamica 51 punti;
- 11 punti di messa a fuoco e non 51 (sposti il punto manualmente con il cursore...lascia perdere il 3D, per movimenti rapidi non funziona bene);

Non dovrebbe sbagliare pi� un colpo.

ECCOMI SCUSATE IL RITARDO allora riguardo al 16 85 la distanza di messa a fuoco minima e di 36 cm quindi 80 e di gran lunga superiore e dovrebbe scattare senza tentennare assolutamente, come scheda di memoria uso le sandisk extreme pro da 95 mb s, sia in afc ke af s uso sempre priorita messa a fuoco ovviamente, x non ritrovarmi con una foto scattata ma non a fuoco, tra spot matrix ecc ecc dipende da che fotografia devo fare, cmq di solito uso quasi sempre af singolo su punto centrale, spesso scatto e ricompongo ma cerco sempre di utilizzare l af sul punto singolo centrale che e quello piu preciso, ieri ad esempio in una foto di gruppo, anzi varie foto di gruppo perch� ho battezzato mia figlia quindi ho fatto foto al taglio della torta, scattavo 2-3 foto ad ogni gruppetto di persone, be spesso mi capitava che la prima foto tutto ok, la seconda era come se premevo il pulsante di scatto e la reflex era spenta, come dire dire, lo premevo senza avere nessun risultato ne un inizio di maf ne nulla, e non scattavo, lasciavo ripremevo e tornava normale, a volte lo faceva anche per due tre volte consecutive. il problema e che a volte torno a casa e faccio delle prove cosi e non canna un colpo, non capisco da cosa e dovuta questa cosa, non ci sta una situazione ben precisa dove mi crea questo problema, magari per 10 giorni mi scatta tutto alla perfezione, quando mi serve x qualcosa di piu serio mi da un po di problemi.
Il fatto del blocco del menu me lo ha fatto forse 3-4 volte in 5 mesi che ho la d7100, su quello non ci faccio nemmeno tanto caso sinceramente xke non e un problema vero e proprio.
per le persone che come al solito dicono ogni tanto bisogna leggere il menu, vi assicuro che lo so per filo e per segno, non scatto da ieri ed oggi voglio fare il professore, ma il fatto mio lo so.

poi cosa dire, hho avuto un altro problema ma ho capito ke era il flash a dar fastidio, quindi non era compatibile con quel flash, forse difettoso, ora dovrebbero sostituirmelo.
giuliocirillo
QUOTE(natlov @ Jan 2 2014, 12:02 PM) *
La D7100 ha un autofocus da macchina professionale e quindi se non � settato correttamente da noie (� capitato anche a me...ecco perch� lo scrivo, arrivando da D5000 e D90); il ritardo di scatto pu� essere dovuto al fatto che hai settato a priorit� di messa a fuoco e non di scatto, quindi controlla come hai settato AF-C e l'AF-S se entrambi sono settatti a priorit� di messa a fuoco lei non scatta fino a quando il soggetto non � perfettamente a fuoco e a volte magari scatta ma il punto di fuoco non � quello indicato dal quadrattino rosso.

Io ho settato:
- la macchina in AF-C come priorit� di scatto con Focus traking corto( sarebbe meglio off, ma allora il sistema non � pi� predittivo) e matrix con area dinamica a 51 punti e punto singolo che sposto con il cursore con un numero di punti Af pari a 11 e non 51 (riesco a gestirne meglio 11 di 51 in composizione)

- la macchina in AF-S a priorit� di messa a fuoco, si presume che il soggetto stia fermo (soggetto inanimato).

Ricordati poi, ma penso tu lo sappia, che in AF-C il soggetto e sempre tenuto a fuoco, anche se premi a met� corsa l'AF continua a lavorare, in AF-S no, quindi se premi a metta corsa e aspetti qualche attimo prima di scattare lui perde il fuoco e ricomincia il valzer del non scatta...ececc p non viene a fuoco.

Io consiglio vivamente, come a suo tempo fu consigliato a me da un utente di questo sito che non finir� mai di ringraziare, di leggersi la guida tecnica professionale per settare AF di D700 e D3. ricordiamo che questa macchina ha quell'autofocus che non c'entra nulla con quello delle precedenti D90 ececc.

Per la lettura dei men� mai riscontrato questo problema, io li muovo non velocissimi ritengo normalmente, e non si sono mai bloccati.

L'unico problema che mi da di tanto in tanto � che cambiando ottiche, da quelle non motorizzate a quelle motorizzate l'Af non funziona, devo staccare e riattaccare l'ottica, ma ho visto che se eseguo il gesto con decisione il problema non c'� se invece faccio la cosa piano piano il problema capita quasi sempre.


Tutti gli AF di tutte le reflex se non settati bene danno noie......non solo quelli "professionali"
L'AF della D7100 � tecnologicamente pi� avanzato e performante di quello di una D90.....ma i settaggi sono essenzialmente gli stessi........ wink.gif

ciao
Metalslug
Mi � stata prestata la d7100 + 16-85 per una decina di giorni.
Non ho notato nulla di strano.

Il ritardo della maf potrebbe essere risolto come ti � stato suggerito.
Test MTF danno il sistema di maf della d7100 tra i pi� sensibili tra tutte le canon e nikon, seconda solo alla maf della d800.
Questi risultati non so quanto possano essere veritieri, comunque si tratta sicuramente di un ottimo sistema di maf.
Per qunato riguarda il blocco del menu, non ricordo quale macchina accusava lo stesso problema... forse la d800? al momento mi sfugge... Problema poi risolto con un aggiornamento firmware.

Sulla d7100 non ho letto presenti problemi del genere, questa � la prima segnalazione che leggo. Prova con un altra SD un tentativo forse inutile ma che non ti costa nulla provare. :-)

La d7100 la trovo una fotocamera eccezzionale, per quanto possa valere il mio giudizio. :-)
GPRD90
Hai provato a rifare l'aggiornamento del firmware?
per il problema del blocco del menu
natlov
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2014, 01:00 AM) *
Tutti gli AF di tutte le reflex se non settati bene danno noie......non solo quelli "professionali"
L'AF della D7100 � tecnologicamente pi� avanzato e performante di quello di una D90.....ma i settaggi sono essenzialmente gli stessi........ wink.gif

ciao



Essenzialmente direi proprio di no!

La D90, in AF-C (e Af-S) , non aveva la scelta tra priorit� di fuoco o di scatto, era sempre impostata a priorit� di scatto (priorit� di fuoco per AF-S) e nemmeno aveva la possibilit� modificare il focus traking; se questi due parametri non settati correttamente, in combinazione con la giusta modalit� di esposizione, le foto su soggetti veloci non escono. L'ho provato di persona (le ho avute entrambe), e cmq suggerisco ancora di leggersi BENE LA GUIDA TECNICA PROFESSIONALE per settare correttamente l'AF (se hanno fatto una guida apposita solo per l'AF un motivo ci sar� messicano.gif )

Fai come ti dico e vedrai che le cose migliorano di molto...inoltre, se non l'hai gi� fatto, equipaggia la tua piccola con una SD veloce (es 80 Mb/s) e non avrai problemi di raffiche o pulsante che non scatta (la macchina si lavora 40 mb a scatto se scatti raw+jpg fine...come faccio io).

un saluto.
delpiero84
Ciao io ho d7100 con 16-85 ma mai nessun problema.....
GPRD90
ho fatto varie prove ma non ho i problemi elencati,, non ho il 16-85 quindi quella � l'unica prova che non ho potuto fare
pefran
QUOTE(GPRD90 @ Jan 7 2014, 11:15 AM) *
Hai provato a rifare l'aggiornamento del firmware?
per il problema del blocco del menu


A me lo ha fatto dopo l'aggiornamento firmware ...

Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.