QUOTE(natlov @ Jan 2 2014, 04:02 PM)

Ragazzi altra cosa che non vi ho detto...con la D90, quando facevo foto ripetute e non raffica a volta dopo 2-3 foto si bloccava e non riuscivo a scattare, provate ad immaginare di fotografare ad un compleanno di bimbi...dove tutti corrono..se perdi l'attimo non ti si ripresenta pi�..sai che rabbia, mi ero incavolato a morte con la D90, pensavo fosse difettata, in realt�, come capita spesso, la colpa era del manico e non della macchina...io scattavo in raw + jpg fine...e salva su una sd 16 gb da 10 euro!!! quindi quando salvava era lentissima; ma tutte queste cose o le impari ad un corso o le scopri tu sbattendoci la testa; ora sulla D7100 che scatto in raw(14 bit)+jpg fine (quindi la piccola si lavora circa 40 Mb a scatto) non ho nessun problema nemmeno con brevi raffiche di 8-10 scatti, uso come scheda principale una SanDisk Extreme (SDHC I) da 32 Gb con capacita di scrittura di 80 Mb/s e salvo sulla seconda scheda in back up SanDisk Extreme (SDHC I) da 45 Mb/s sempre da 32 gb. costano un botto si, ma la D7100, ripeto offre molto e richiede molto per poter lavorare bene. E secondo me gli stessi problemi video che si verificano in lettura sono proprio dovuti a scarse SD. Io proverei a scattare solo jpg partendo dal basic al fine, lasciando perdere il raw, se non d� pi� problemi non � un problema di macchina ma di SD.
Per chi fa caccia fotografica, prova ad impostare la macchina cos�:
- AF-C priorit� di scatto;
- Focus traking corto;
- Esposizione Matrix;
- Area dinamica 51 punti;
- 11 punti di messa a fuoco e non 51 (sposti il punto manualmente con il cursore...lascia perdere il 3D, per movimenti rapidi non funziona bene);
Non dovrebbe sbagliare pi� un colpo.
ECCOMI SCUSATE IL RITARDO allora riguardo al 16 85 la distanza di messa a fuoco minima e di 36 cm quindi 80 e di gran lunga superiore e dovrebbe scattare senza tentennare assolutamente, come scheda di memoria uso le sandisk extreme pro da 95 mb s, sia in afc ke af s uso sempre priorita messa a fuoco ovviamente, x non ritrovarmi con una foto scattata ma non a fuoco, tra spot matrix ecc ecc dipende da che fotografia devo fare, cmq di solito uso quasi sempre af singolo su punto centrale, spesso scatto e ricompongo ma cerco sempre di utilizzare l af sul punto singolo centrale che e quello piu preciso, ieri ad esempio in una foto di gruppo, anzi varie foto di gruppo perch� ho battezzato mia figlia quindi ho fatto foto al taglio della torta, scattavo 2-3 foto ad ogni gruppetto di persone, be spesso mi capitava che la prima foto tutto ok, la seconda era come se premevo il pulsante di scatto e la reflex era spenta, come dire dire, lo premevo senza avere nessun risultato ne un inizio di maf ne nulla, e non scattavo, lasciavo ripremevo e tornava normale, a volte lo faceva anche per due tre volte consecutive. il problema e che a volte torno a casa e faccio delle prove cosi e non canna un colpo, non capisco da cosa e dovuta questa cosa, non ci sta una situazione ben precisa dove mi crea questo problema, magari per 10 giorni mi scatta tutto alla perfezione, quando mi serve x qualcosa di piu serio mi da un po di problemi.
Il fatto del blocco del menu me lo ha fatto forse 3-4 volte in 5 mesi che ho la d7100, su quello non ci faccio nemmeno tanto caso sinceramente xke non e un problema vero e proprio.
per le persone che come al solito dicono ogni tanto bisogna leggere il menu, vi assicuro che lo so per filo e per segno, non scatto da ieri ed oggi voglio fare il professore, ma il fatto mio lo so.
poi cosa dire, hho avuto un altro problema ma ho capito ke era il flash a dar fastidio, quindi non era compatibile con quel flash, forse difettoso, ora dovrebbero sostituirmelo.