Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ferimon
Ciao a tutti, lamdomanda � semplice e riguarda chi ha provato e fatto test sulla D90 e sulla d7100...
Tralasciando le differenze tecniche delle due reflex, ci sono differenze sostanziali sulla qualit� finale della foto scattata??
Ad esempio, l effetto profondit� � identico nelle due macchine oppure nella d7100 � pi� evidente??

Chiunque ha fatto delle prove sul campo pu� dare i proprio pareri.

Diciamo che � pieno di post, in cui si dice quale � meglio, e si risponde in base alle caratteristiche tecniche...ma a me servirebbe sapere cosa cambia proprio nella qualit� della foto...(esempsio tra d90 e d800 la differenza � moolto evidente) wink.gif!
Grazie a tutti coloro che interverranno.
Metalslug
Premetto che la d90 l ho solo provata 10 min.
Quantificare le differenze di qualit�... sicuramente non sono poche.

Stiamo parlando di 2 fotocamere che appartengono a 3 generazioni differenti. La risposta � piuttosto scontata.
FE85
La profondit� di campo � identica perch� dipende dalle dimensioni del sensore (oltre che dal diaframma ovviamente) ed � uguale in tutte le macchine con sensore APS-C (formato DX).
Tralasciando le caratteristiche tecniche come hai chiesto tu le differenze principali nella qulalit� della foto finale sono nella risoluzione (24mp contro 12) e nella quantit� di rumore a pari sensibilit�.
Quindi pensa a cosa ti serve e se per te e per le tue esigenze vale la pena di spendere quei soldi in pi� per la D7100 o se ti vuoi accontentare (si fa per dire) della D90.

PS: ho la D90 ed ho provato pi� volte la D7100 di un mio amico
JTK
Ciao,
avevo una D90, sostituita dopo 4 anni proprio con una D7100.
Le differenze ci sono, eccome; concordo con chi mi ha preceduto, aggiungo che c'� un'evidente miglioramento in gamma dinamica.

Poi, sul fatto che sia meglio restare su Dx o passare a Fx (visto che parli di una D800), dipende da troppi altri fattori.
Clood
QUOTE(ferimon @ Dec 30 2013, 02:06 AM) *
Ciao a tutti, lamdomanda � semplice e riguarda chi ha provato e fatto test sulla D90 e sulla d7100...
Tralasciando le differenze tecniche delle due reflex, ci sono differenze sostanziali sulla qualit� finale della foto scattata??
Ad esempio, l effetto profondit� � identico nelle due macchine oppure nella d7100 � pi� evidente??

Chiunque ha fatto delle prove sul campo pu� dare i proprio pareri.

Diciamo che � pieno di post, in cui si dice quale � meglio, e si risponde in base alle caratteristiche tecniche...ma a me servirebbe sapere cosa cambia proprio nella qualit� della foto...(esempsio tra d90 e d800 la differenza � moolto evidente) wink.gif!
Grazie a tutti coloro che interverranno.

la differenza c �..e non poca
sandrofoto
QUOTE(ferimon @ Dec 30 2013, 02:06 AM) *
Ciao a tutti, lamdomanda � semplice e riguarda chi ha provato e fatto test sulla D90 e sulla d7100...
Tralasciando le differenze tecniche delle due reflex, ci sono differenze sostanziali sulla qualit� finale della foto scattata??
Ad esempio, l effetto profondit� � identico nelle due macchine oppure nella d7100 � pi� evidente??

Chiunque ha fatto delle prove sul campo pu� dare i proprio pareri.

Diciamo che � pieno di post, in cui si dice quale � meglio, e si risponde in base alle caratteristiche tecniche...ma a me servirebbe sapere cosa cambia proprio nella qualit� della foto...(esempsio tra d90 e d800 la differenza � moolto evidente) wink.gif!
Grazie a tutti coloro che interverranno.


Partendo dal presupposto che se con ben due generazioni di fotocamere rispetto alla D90
non ci fossero differenze evidenti vuol dire che la tecnologia non sarebbe andata avanti.
Ho avuto per un'anno la D90, macchina straordinaria che ho sfruttato per bene, poi sono passato alla D7000,
macchina ottima ma non mi ha mai convinto pienamente sia per la nitidezza delle immagini che per l'autofocus.
Ora possiedo la d7100 e posso assolutamente confermare che � stato il vero passo avanti.
Ero molto scettico su questi 24 mp con sensore DX, ma devo dire che mi hanno e mi stanno stupendo tutt'ora
su ogni foto che scatto.
La gamma dinamica � spaventosa, recuperi una foto praticamente buia in modo eccellente
La nitidezza, che dipende molto dagli obiettivi, � straordinaria, il rumore lo trovo ottimo fino a 3200 ISO.
Insomma la differenza c'� eccome se c'�!
ferimon
Grazie per gli interventi wink.gif
La D90 � una macchina perfetta, e a livello pratico ha gi� tutto quello che serve.....

infatti la discussione riguarda solo la qualit� immagine. MA per differenze, a livello qualitativo intendo MOOLTA differenza, e non solo un minimo.

Gia tra la D90 e la D7000 di differenza c'� ma ancora poca.

Potenzialmente se una d7100 solo corpo si trova nuova a 900 euro.... con altri 200-300 sopra si riesce quasi a trovare una full frame tipo d700- d600 usata, euro pi� o meno..... e qui � sicuro che la qualit� immagine cambia.

Quindi nel fare il prossimo acquisto, credo sia giusto, vagliare tutte le possibilit�, per evitare di fare poi un acquisto sbagliato... purtroppo non conosco nessuno con la d7100 altrimenti testavo direttamente smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(ferimon @ Dec 30 2013, 06:53 PM) *
Grazie per gli interventi wink.gif
Gia tra la D90 e la D7000 di differenza c'� ma ancora poca.

Prendi una D600/D610 o meglio una D800E e non ti crucciare pi� di tanto col DX, almeno cos� saprai che la differenza ed il miglioramento che avrai sar� al top e non rimpiangerai poi nulla
Ciao ciao
CuorerouC
Ferimon che prova vuoi? Ho tutte e due i corpi , se vuoi metto su un cavalletto tutte e due le macchine e ti faccio la stessa foto con gli stessi parametri e la stessa ottica e ti mando i due nef.
ferimon
QUOTE(CuorerouC @ Dec 30 2013, 08:38 PM) *
Ferimon che prova vuoi? Ho tutte e due i corpi , se vuoi metto su un cavalletto tutte e due le macchine e ti faccio la stessa foto con gli stessi parametri e la stessa ottica e ti mando i due nef.


Magariiiiiiiiii...... Sarebbe il tooppp wink.gif
Se fosse possibile sarebbe ottimo fare due scatti diversi:
Il primo in casa con luce artificiale, magari tavolino pi� oggetti vari magari di diverso colore
La seconda su un panorama ampio con tramonto, per via delle sfumature o in alternativa uno scorcip di paese, tipo casa pi� stradina....

Per me non c � fretta, tanto domani e il primo non sto a casa...
Sul cavalletto e con f 9 o 11 sarebbe il massimo...
Grazie mille
CuorerouC
Dai con l' anno nuovo te le faccio, come tramonto se lo becco te le faccio di sicuro poi vedo di farne un paio a mio gusto. f9/f11 ????? mamma mia mi fai usare il nikon 18-105???? Ti dir� io avrei usato il 35 f/1.8, credo che un fisso ti faccia apprezzare meglio la differenza sai. Mandami un mp con il tuo indirizzo di posta elettronica cos� ti mando li i nef
ferimon
QUOTE(CuorerouC @ Dec 30 2013, 10:35 PM) *
Dai con l' anno nuovo te le faccio, come tramonto se lo becco te le faccio di sicuro poi vedo di farne un paio a mio gusto. f9/f11 ????? mamma mia mi fai usare il nikon 18-105???? Ti dir� io avrei usato il 35 f/1.8, credo che un fisso ti faccia apprezzare meglio la differenza sai. Mandami un mp con il tuo indirizzo di posta elettronica cos� ti mando li i nef


Va anche bene il 35 fisso ma non estremizzato ad 1.8 ahah, almeno a 5 wink.gif?.. Il confronto vorrei farlo sullo standard... � sicuro che all estremo la differenza tra le due � maggiore wink.gif!
americanoaroma
QUOTE(sandrofoto @ Dec 30 2013, 10:17 AM) *
Partendo dal presupposto che se con ben due generazioni di fotocamere rispetto alla D90
non ci fossero differenze evidenti vuol dire che la tecnologia non sarebbe andata avanti.
Ho avuto per un'anno la D90, macchina straordinaria che ho sfruttato per bene, poi sono passato alla D7000,
macchina ottima ma non mi ha mai convinto pienamente sia per la nitidezza delle immagini che per l'autofocus.
Ora possiedo la d7100 e posso assolutamente confermare che � stato il vero passo avanti.
Ero molto scettico su questi 24 mp con sensore DX, ma devo dire che mi hanno e mi stanno stupendo tutt'ora
su ogni foto che scatto.
La gamma dinamica � spaventosa, recuperi una foto praticamente buia in modo eccellente
La nitidezza, che dipende molto dagli obiettivi, � straordinaria, il rumore lo trovo ottimo fino a 3200 ISO.
Insomma la differenza c'� eccome se c'�!




Che la d7000 peccasse in nitidezza mi giunge nuova,..mi sa che avevi una d7000 difettosa e inconsapevole di questo l'hai cambiata con una d7100 che in nitidezza � quasi identica alla d7000..prove alla mano.

saluti...e auguri.
Metalslug
QUOTE(americanoaroma @ Dec 31 2013, 12:17 AM) *
Che la d7000 peccasse in nitidezza mi giunge nuova,..mi sa che avevi una d7000 difettosa e inconsapevole di questo l'hai cambiata con una d7100 che in nitidezza � quasi identica alla d7000..prove alla mano.

saluti...e auguri.

L unico difetto della d7000, se cosi si pu� chiamare, sono i colori un po slavati che il software restituisce. Ma cosa costa una regolatina in pp?
americanoaroma
QUOTE(Metalslug @ Dec 31 2013, 12:35 AM) *
L unico difetto della d7000, se cosi si pu� chiamare, sono i colori un po slavati che il software restituisce. Ma cosa costa una regolatina in pp?


Io onestamente reflex che consegnano foto gi� "pronte" cos� come scattate non ne conosco,..tutti i raw passano per la pp,...se poi parliamo di scattare in jepg basta una ritoccatina al picture control on camera e uno si regola il tutto secondo il suo gusto personale,..con le dovute regolazioni puoi avere colori sgargianti e non,...le regolazioni ci sono per questo,..la macchina in flat � e deve essere pi� neutra possibile come impostazione.

saluti e auguri a tutti voi.
Metalslug
QUOTE(americanoaroma @ Dec 31 2013, 02:34 AM) *
Io onestamente reflex che consegnano foto gi� "pronte" cos� come scattate non ne conosco,..tutti i raw passano per la pp,...se poi parliamo di scattare in jepg basta una ritoccatina al picture control on camera e uno si regola il tutto secondo il suo gusto personale,..con le dovute regolazioni puoi avere colori sgargianti e non,...le regolazioni ci sono per questo,..la macchina in flat � e deve essere pi� neutra possibile come impostazione.

saluti e auguri a tutti voi.

Certo, ma come sostenitore (in alcuni casi) del file gi� bello � pronto on camera c � una differenza di resa tra la d7000 e la d5100. Non � solo una mia impressione. :-).

Per quanto riguarda la PP sono per la riuscita dello scatto on camera e uno sviluppo del raw il meno invasivo possibile.
Sono gusti personali... Ognuno sviluppa come vuole, per il mio "palato" l 80% delle foto che vedo sono iper processate in PP.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.