albertop65
Dec 27 2013, 08:15 PM
ciao a tutti il 2 gennaio prossimo mi hanno chiesto di fotografare un battesimo per conto di un mio amico
corpi : D3 e D300s
ottiche : 16-85 , 50 f1,8, 70-200 f2,8
1 flash
seguendo il detto , dio li fa , poi li accoppia .........come????
se per cortesia mi date qualche consiglio , su come voi accoppiereste ottiche con corpi
grazie in anticipo
saluti
alberto
Antonio Canetti
Dec 27 2013, 08:35 PM
D3 e 16-85 e flash ci fai tutto il battesimo il resto � di pi�.
Antonio
albertop65
Dec 27 2013, 08:50 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 27 2013, 09:35 PM)

D3 e 16-85 e flash ci fai tutto il battesimo il resto � di pi�.
Antonio
grazie antonio , il fattore ritaglio Fx con ottica DX non lo ritieni quindi importante o comunque limitante ?
scusami ma non ho mai fatto il fotografo matrimonialista , seguo lo sport e questo tipo di scatti non mi e' mai capitato
io avrei accoppiato la D300 con il 16-85 + flash e la D3 con il tele sperando nelle luci della chiesa ( anche per i noti problemi di iso della D300)
grazie
giuliocirillo
Dec 27 2013, 09:22 PM
Mi trovo d'accordo con Antonio......fai tutto con un corpo solo.
Il battesimo, non � un matrimonio, di solito � abbastanza veloce ed ha molte fasi (e molte volte ci sono pi� bambini):
La Liturgia del Sacramento � cos� composta:
Preghiera e invocazione sull�acqua
Professione di fede
Battesimo
Unzione con il crisma
Consegna della veste bianca e candela
Effet�
Ti assicuro che gestire due corpi diventa difficile e tra l'altro inutile.
Sicuramente porterei il secondo corpo come sicurezza.
Se la chiesa non � luminosa, alti iso e colpetto di flash di schiarita aiutano molto.
Il tuo problema di attrezzatura sta nel fatto che hai una D3 (ottima per queste situazioni) ma non hai uno zoom normale FX.......io al posto tuo cercherei di fare il tutto con D3+50mm se hai spazio per muoverti vai tranquillo, per� devi conoscere bene come si svolge il tutto altrimenti rischi di perdere i momenti importanti.
ciao
albertop65
Dec 27 2013, 09:26 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Dec 27 2013, 10:22 PM)

Mi trovo d'accordo con Antonio......fai tutto con un corpo solo.
Il battesimo, non � un matrimonio, di solito � abbastanza veloce ed ha molte fasi (e molte volte ci sono pi� bambini):
La Liturgia del Sacramento � cos� composta:
Preghiera e invocazione sull�acqua
Professione di fede
Battesimo
Unzione con il crisma
Consegna della veste bianca e candela
Effet�
Ti assicuro che gestire due corpi diventa difficile e tra l'altro inutile.
Sicuramente porterei il secondo corpo come sicurezza.
Se la chiesa non � luminosa, alti iso e colpetto di flash di schiarita aiutano molto.
Il tuo problema di attrezzatura sta nel fatto che hai una D3 (ottima per queste situazioni) ma non hai uno zoom normale FX.......io al posto tuo cercherei di fare il tutto con D3+50mm se hai spazio per muoverti vai tranquillo, per� devi conoscere bene come si svolge il tutto altrimenti rischi di perdere i momenti importanti.
ciao
grazie del consiglio giulio
ciao
alberto
riccardobucchino.com
Dec 27 2013, 09:29 PM
D3 con 70-200 sicuramente, � una coppia perfetta per qualsiasi utilizzo, io nelle chiese il 70-200 lo uso a manetta, grande o piccola che sia la chiesa � irrinunciabile.
Non hai alcuna focale sotto i 50mm quindi la D300 DEVI trascinartela dietro con il 16-85 che non � certo il top per un battesimo.
DighiPhoto
Dec 28 2013, 10:40 AM
Farei tutto il servizio com D3 + 50mm. Senza dubbi...
Poi mi terrei in borsa la D300s + 16-85 per il fuori chiesa (es. foto di gruppo).
Ah, se la chiesa � proprio buia tienti pronto il flash da montare sulla D3 ma se sai gi� che le foto della cerimonia verranno stampate non oltre il classico 12x18, allora andrei di altissimi ISO e una bella luce ambiente. Su quei formati di stampa non aver paura della sensibilit�...
Non saprei darti altri consigli...
Ah, divertiti!
Antonio Canetti
Dec 28 2013, 11:41 AM
QUOTE(albertop65 @ Dec 27 2013, 08:50 PM)

io avrei accoppiato la D300 con il 16-85 + flash e la D3 con il tele sperando nelle luci della chiesa ( anche per i noti problemi di iso della D300)
grazie
si hai ragione mi ero dimenticato che il 18-85 � un DX, ma comunque puoi usare la D3 con impostazioni DX e avere la qualit� della D3.
Anotnio
hendrix.s
Dec 28 2013, 12:15 PM
Ti do un consiglio , di battesimi ne ho fatti una valanga e uso sempre e solo d800 e 24-70 piu sb-700 di schiarita!per me ti troveresti stretto in certe situazioni...di solito nei momenti di pausa faccio qualche scatto a 70mm perche sono lontano ...per il resto ho fatto una media e la maggior parte degli scatti sono tra 24 e 35 mm perche si riesce a stare abbastanza vicini al bimbo! Quindi anche se buio farei tutto con d300s e 16-85 ! Se proprio dovessi fare tutto con un fisso 35mm , il 50 per me troppo lungo!
albertop65
Dec 28 2013, 12:15 PM
grazie a tutti per i consigli
alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.