Ciao a tutti. Ho il Tamron 70-300 vc, come nuovo usato 3-4 volte in tutto. Prediligo x lo piu ritratti e simili (e ho gia in preventivo l'85mm f1.8) ... e il tamron lo presi + x completezza (avere un tele all'occorrenza) che per necessit�. Mi � capitata la possibilit� di scambiare il tamron con il nikon 80-200 f2.8 a pompa. VOI CHE FARESTE?? Conviene oppure no? Da un lato direi di si, perch� gli f2.8 potrei sfruttarli, un p�, x ritratti, quindi magari qualche volta lo userei l'80-200. Per� � anche vero che bisogna vedere che resa ha a tutta apertura.... e difetti vari.
DITE LA VOSTRA!
danielg45
Dec 18 2013, 10:06 AM
Considera che il 80-200 era un ottica professinale, otticamente nettamente superiore ai vari 70-300 stab. Il 70-300 stab e' piu versatile ma buio. Io dovessi sdegliere preferisco un 80-200 f2.8 a pompa ma D penso come il tuo che internal af ovvero IF. Il primo pompa non lo,prenderei. Il D si.
pillopapaverolo
Dec 18 2013, 11:14 AM
QUOTE(danielg45 @ Dec 18 2013, 10:06 AM)
Considera che il 80-200 era un ottica professinale, otticamente nettamente superiore ai vari 70-300 stab. Il 70-300 stab e' piu versatile ma buio. Io dovessi sdegliere preferisco un 80-200 f2.8 a pompa ma D penso come il tuo che internal af ovvero IF. Il primo pompa non lo,prenderei. Il D si.
b� in effetti la dicitura � cosi: Nikkor 80-200 F2.8 Ed D modello a pompa 2� serie. ..... quindi penso sia quello che dici tu.
il mio dubbio � sulla resa a diaframmi aperti del 80-200. Il fatto � che se per avere una buona nitidezza bisogna chiudere fino a f4... allora tanto vale che mi tengo il tamron (af credo + veloce, vc e in garanzia). se invece � buona da f2.8... allora la cosa cambia, perch� anche se comunque non lo utilizzarei + di tanto, pu� sempre tornarmi utile anche nei ritratti (mentre di solito invece col tamron... non lo porto via a prescindere... magari ci verrebbero anche dei bei scatti... ma � + forte di me)... per ora 35mm f1.8 e spero che vada bene x tutto!
PS: postate qualche foto fatta con l'80-200 f2.8 a pompa?
Paolo66
Dec 18 2013, 11:20 AM
Non mi pare di ricordare una resa stratosferica a TA del del tamron 70-300, inoltre si parla di aperture differenti, per cui ritengo che un qualsiasi 80-200/2.8 nikkor gli sia superiore sotto qualsiasi aspetto di resa. Ovviamente focali dal 200 al 300 a parte.
Bisognerebbe sapere per quale motivo hai usato poco il 70-300: non ti soddisfa la resa, non ti interessano quelle focali?
Considera, per�, che un 80-200/2.8 � comunque pi� pesante ed ingombrante.
pisistrate nelson
Dec 18 2013, 11:21 AM
Considera anche il peso. I vari 80-200, 70-200 pesano da 1,300 grammi, per il primo pompa, in su! Non � proprio un fuscello da portarsi dietro. Io lo amavo ma non lo utilizzavo quasi mai e l'ho venduto perch� mi si sciupava a stare in armadio. Ora medito un vecchio 70-210 oppure anche io un 70-300.
Paolo66
Dec 18 2013, 11:35 AM
QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 18 2013, 11:14 AM)
b� in effetti la dicitura � cosi: Nikkor 80-200 F2.8 Ed D modello a pompa 2� serie. ..... quindi penso sia quello che dici tu.
il mio dubbio � sulla resa a diaframmi aperti del 80-200. Il fatto � che se per avere una buona nitidezza bisogna chiudere fino a f4... allora tanto vale che mi tengo il tamron (af credo + veloce, vc e in garanzia). se invece � buona da f2.8... allora la cosa cambia, perch� anche se comunque non lo utilizzarei + di tanto, pu� sempre tornarmi utile anche nei ritratti (mentre di solito invece col tamron... non lo porto via a prescindere... magari ci verrebbero anche dei bei scatti... ma � + forte di me)... per ora 35mm f1.8 e spero che vada bene x tutto!
PS: postate qualche foto fatta con l'80-200 f2.8 a pompa?
C'� un'area chiamata club dove troverai molti scatti e pareri.
Se confronti l'80-200/2.8 afd con l'afs e 70-200vr lo troveresti un pelo pi� morbido a ta, cosa che potrebbe anche non disturbare nel ritratto (leggo che molti lo usano ancora proprio per questo). Confrontarlo con un tamron 70-300vc non credo abbia un gran senso, a f/2.8 questo non ci arriva! Con tutto quello che ne comporta...
Secondo me un'ottica non � solo ed esclusivamente nitidezza, ma qui si va sul soggettivo e non se ne uscirebbe.
pisistrate nelson
Dec 18 2013, 11:51 AM
Boh... guarda gli exif... queste mi sembra sono fatte tutte con 80-200 a pompa.... forse qualcuna 28-75 tamron.... beh cos� le confronti... anche se c'� un po di post produzione e ci si capisce poco.
Io ho un 80-200 a pompa...non so se � la prima versione o la seconda, la dicitura dice Nikon ED, AF Nikkor 80-200 2.8. Di D non ne vedo, quindi non so che versione sia rispetto a quella che hai e a quella che andrebbe preferita, per� posso dirti che la resa ottica � eccezionale e anche a TA � una lama! L'unico lato negativo � la lentezza di maf e il peso...ma per il resto � una lente incredibile per l'et� che ha!
gargasecca
Dec 18 2013, 12:52 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 18 2013, 12:26 PM)
Io ho un 80-200 a pompa...non so se � la prima versione o la seconda, la dicitura dice Nikon ED, AF Nikkor 80-200 2.8. Di D non ne vedo, quindi non so che versione sia rispetto a quella che hai e a quella che andrebbe preferita, per� posso dirti che la resa ottica � eccezionale e anche a TA � una lama! L'unico lato negativo � la lentezza di maf e il peso...ma per il resto � una lente incredibile per l'et� che ha!
1� versione...la lente frontale dovrebbe "girare" quando metti a fuoco. La 2� versione del "pompa" � appunto il "D". CMq...tornando alla domanda...io non ci penserei 2 volte a fare il cambio...anche x il solo gusto di possedere uno zoom PRO Nikon...
riccardobucchino.com
Dec 18 2013, 12:57 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 18 2013, 12:26 PM)
Io ho un 80-200 a pompa...non so se � la prima versione o la seconda, la dicitura dice Nikon ED, AF Nikkor 80-200 2.8. Di D non ne vedo, quindi non so che versione sia rispetto a quella che hai e a quella che andrebbe preferita, per� posso dirti che la resa ottica � eccezionale e anche a TA � una lama! L'unico lato negativo � la lentezza di maf e il peso...ma per il resto � una lente incredibile per l'et� che ha!
Sono ottimi, forse non proprio lame a TA specie se paragonati ai moderni 70-200 ma sono ottimi obiettivi. Le versioni sono varie ma � tutto spiegato qui.
pillopapaverolo
Dec 18 2013, 01:08 PM
QUOTE(Paolo66 @ Dec 18 2013, 11:35 AM)
C'� un'area chiamata club dove troverai molti scatti e pareri.
Se confronti l'80-200/2.8 afd con l'afs e 70-200vr lo troveresti un pelo pi� morbido a ta, cosa che potrebbe anche non disturbare nel ritratto (leggo che molti lo usano ancora proprio per questo). Confrontarlo con un tamron 70-300vc non credo abbia un gran senso, a f/2.8 questo non ci arriva! Con tutto quello che ne comporta...
Secondo me un'ottica non � solo ed esclusivamente nitidezza, ma qui si va sul soggettivo e non se ne uscirebbe.
Ok che il tamron a f2.8 non ci arriva, ma SE quello che ci arriva � in pratica inutilizzabile a f2,8 , e per avere buoni risultati bisogna chiuderlo a f4... allora tanto vale tenere il tamron, che a TA � gia utilizzabile.
QUOTE(Valejola @ Dec 18 2013, 12:26 PM)
Io ho un 80-200 a pompa...non so se � la prima versione o la seconda, la dicitura dice Nikon ED, AF Nikkor 80-200 2.8. Di D non ne vedo, quindi non so che versione sia rispetto a quella che hai e a quella che andrebbe preferita, per� posso dirti che la resa ottica � eccezionale e anche a TA � una lama! L'unico lato negativo � la lentezza di maf e il peso...ma per il resto � una lente incredibile per l'et� che ha!
Peso a parte, di cui non mi importa granch� (lo userei x scatti "studiati" e "in caso di necessit�")... per cui non starei comunque a portarmelo sempre dietro, o ad andarci in giro in vacanza ecc. E se capita un evento o un'occasione ... mi porter� il peso ! Come AF QUANTO � lento?? Su che corpo? Paragonato ..non so.. a un tamron 17-50 (su d3000-d5000-d90 ecc � lento; su d300 no... esclusa al limite qualche condizione estremamente difficile).
pillopapaverolo
Dec 18 2013, 01:18 PM
QUOTE(gargasecca @ Dec 18 2013, 12:52 PM)
1� versione...la lente frontale dovrebbe "girare" quando metti a fuoco. La 2� versione del "pompa" � appunto il "D". CMq...tornando alla domanda...io non ci penserei 2 volte a fare il cambio...anche x il solo gusto di possedere uno zoom PRO Nikon...
mi state convincendo! altra cosa.... se invece ci volesse un conguaglio da parte mia... fino a quanto ne varrebbe la pena?
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 18 2013, 12:57 PM)
Sono ottimi, forse non proprio lame a TA specie se paragonati ai moderni 70-200 ma sono ottimi obiettivi. Le versioni sono varie ma � tutto spiegato qui.
sei arrivato tardi riccardo, l'ho letto poco fa il tuo articolo! altra cosa.... se invece ci volesse un conguaglio da parte mia... fino a quanto ne varrebbe la pena?
danielg45
Dec 18 2013, 01:30 PM
QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 18 2013, 01:18 PM)
mi state convincendo! altra cosa.... se invece ci volesse un conguaglio da parte mia... fino a quanto ne varrebbe la pena? sei arrivato tardi riccardo, l'ho letto poco fa il tuo articolo! altra cosa.... se invece ci volesse un conguaglio da parte mia... fino a quanto ne varrebbe la pena?
Io un pompa 2* D non darei piu di 450�. Il,bighiera 650� max il,primo pompa 350�. Sempre in ottime condizioni.
Valejola
Dec 18 2013, 01:39 PM
QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 18 2013, 01:18 PM)
mi state convincendo! altra cosa.... se invece ci volesse un conguaglio da parte mia... fino a quanto ne varrebbe la pena? sei arrivato tardi riccardo, l'ho letto poco fa il tuo articolo! altra cosa.... se invece ci volesse un conguaglio da parte mia... fino a quanto ne varrebbe la pena?
Io, che ora sappiamo che posseggo la prima versione, lo pagai 350 Euro 2 anni f�...e fortunatamente ho trovato un esemplare perfetto in tutto, sia come lenti (senza mezzo graffio o muffa all'interno), sia come funzionamento! Penso che questa cifra sia ancora giustificata oggi perch� alla fine il valore di certe lenti non pu� scendere pi� di tanto. Ovvio, poi tutto dipende dalle condizioni in cui �... La maf comunque � lentina ti riporto a questo video, molto chiaro ed esaustivo (mette a confronto, se non erro, la versione D e la non D montati su una D300...io ho una d90 ed � un filo ancora pi� lento):
Riguardo la nitidezza a TA io sinceramente la trovo abbondantemente gi� sopra alle mie esigenze! Altro che inutilizzabile! Su 10 scatti che faccio con questa lente forse 7-8 sono proprio a TA!!! Posto un esempio a cui non ricordo di aver dato mdc (o se l'ho data di sicuro � veramente poca):
p.s.: mi chiedo quanto sia differente la maf sulla versione af-s!!!
danielg45
Dec 18 2013, 10:48 PM
QUOTE(Valejola @ Dec 18 2013, 01:39 PM)
Io, che ora sappiamo che posseggo la prima versione, lo pagai 350 Euro 2 anni f�...e fortunatamente ho trovato un esemplare perfetto in tutto, sia come lenti (senza mezzo graffio o muffa all'interno), sia come funzionamento! Penso che questa cifra sia ancora giustificata oggi perch� alla fine il valore di certe lenti non pu� scendere pi� di tanto. Ovvio, poi tutto dipende dalle condizioni in cui �... La maf comunque � lentina ti riporto a questo video, molto chiaro ed esaustivo (mette a confronto, se non erro, la versione D e la non D montati su una D300...io ho una d90 ed � un filo ancora pi� lento):
Riguardo la nitidezza a TA io sinceramente la trovo abbondantemente gi� sopra alle mie esigenze! Altro che inutilizzabile! Su 10 scatti che faccio con questa lente forse 7-8 sono proprio a TA!!! Posto un esempio a cui non ricordo di aver dato mdc (o se l'ho data di sicuro � veramente poca):