Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Video - tecnica di ripresa
giulio.photo
Buonasera a tutti,

Monto su d600 il microfono me-1 collegandolo alla presa microfono. Quando vado a vedere il video non riesco a sentire nessuna differenza con il microfono esterno o con quello della reflex. Dove sbaglio? C � qualcosa che non so sicuramente...


Grazie in anticipo dell'attenzione.

Giulio
AlbertoBedo
QUOTE(giulio.photo @ Dec 17 2013, 07:48 PM) *
Buonasera a tutti,

Monto su d600 il microfono me-1 collegandolo alla presa microfono. Quando vado a vedere il video non riesco a sentire nessuna differenza con il microfono esterno o con quello della reflex. Dove sbaglio? C � qualcosa che non so sicuramente...
Grazie in anticipo dell'attenzione.

Giulio


Deve esserci assolutamente differenza, oltre che in qualit� anche nel "non sentire" il rumore di messa a fuoco della lente: anche se nei video in genere si tende ad usare la messa a fuoco manuale, prova a focheggiare in AF durante un video con e senza microfono esterno, dovresti sentire la differenza.

Detto questo, se non senti differenza alcuna, assicurati di aver inserito correttamente fino in fondo il cavetto jack dentro il buco della reflex. Se non � infilato bene, non viene utilizzato il microfono esterno.

Se anche cos� non dovesse funzionare, assicurati che il microfono esterno sia funzionante e, se possibile, prova con un altro microfono in negozio, prima di fartelo sostituire o mandare la reflex in assistenza.

giuliocirillo
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 17 2013, 08:49 PM) *
Deve esserci assolutamente differenza, oltre che in qualit� anche nel "non sentire" il rumore di messa a fuoco della lente: anche se nei video in genere si tende ad usare la messa a fuoco manuale, prova a focheggiare in AF durante un video con e senza microfono esterno, dovresti sentire la differenza.
Detto questo, se non senti differenza alcuna, assicurati di aver inserito correttamente fino in fondo il cavetto jack dentro il buco della reflex. Se non � infilato bene, non viene utilizzato il microfono esterno.

Se anche cos� non dovesse funzionare, assicurati che il microfono esterno sia funzionante e, se possibile, prova con un altro microfono in negozio, prima di fartelo sostituire o mandare la reflex in assistenza.


Si sente lo stesso, un po' in meno ma si sente. Per sentirlo ancora di meno devi staccare il microfono dalla reflex allontanandolo il pi� possibile.

ciao
giulio.photo
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 17 2013, 08:49 PM) *
Deve esserci assolutamente differenza, oltre che in qualit� anche nel "non sentire" il rumore di messa a fuoco della lente: anche se nei video in genere si tende ad usare la messa a fuoco manuale, prova a focheggiare in AF durante un video con e senza microfono esterno, dovresti sentire la differenza.

Detto questo, se non senti differenza alcuna, assicurati di aver inserito correttamente fino in fondo il cavetto jack dentro il buco della reflex. Se non � infilato bene, non viene utilizzato il microfono esterno.

Se anche cos� non dovesse funzionare, assicurati che il microfono esterno sia funzionante e, se possibile, prova con un altro microfono in negozio, prima di fartelo sostituire o mandare la reflex in assistenza.




Ciao,
ho fatto delle prove, il rumore di messa a fuoco si sente meno ma si sente,
ho provato a fare un video in una stanza completamente al silenzio e andando a guardare il video si sente un gran rumore di sottofondo, tipo un fischio, possibile?

Un altro problema � che senza microfono esterno si sentono in modo pi� accentuato tutti i rumori dell fotocamera e il vento, ma non si sente io che parlo mentre faccio il video, cosa che con il mic esterno si sente, perche?

grazie della rsposta

Giulio

QUOTE(giuliocirillo @ Dec 18 2013, 02:42 AM) *
Si sente lo stesso, un po' in meno ma si sente. Per sentirlo ancora di meno devi staccare il microfono dalla reflex allontanandolo il pi� possibile.

ciao



ciao, ho provato e si sente, meno ma si sente...
grazie della risposta

Giulio
NicoDiGio92
Ultimamente Nikon delude con corpi macchina e obiettivi... figuriamoci con i microfoni!! Scherzi a parte, prova a controllare nel menu, forse � necessario dire alla macchina di utilizzare il mic esterno.
Il fatto che la tua voce non si senta con il mic esterno forse � giustificato dal fatto che � un mic direzionale e non stereo come quello on camera.
giuliocirillo
QUOTE(NicoDiGio92 @ Dec 18 2013, 06:38 PM) *
Ultimamente Nikon delude con corpi macchina e obiettivi... figuriamoci con i microfoni!! Scherzi a parte, prova a controllare nel menu, forse � necessario dire alla macchina di utilizzare il mic esterno.
Il fatto che la tua voce non si senta con il mic esterno forse � giustificato dal fatto che � un mic direzionale e non stereo come quello on camera.


E' stereo anche questo.

ciao
giuliocirillo
QUOTE(giulio.photo @ Dec 17 2013, 07:48 PM) *
Buonasera a tutti,

Monto su d600 il microfono me-1 collegandolo alla presa microfono. Quando vado a vedere il video non riesco a sentire nessuna differenza con il microfono esterno o con quello della reflex. Dove sbaglio? C � qualcosa che non so sicuramente...
Grazie in anticipo dell'attenzione.

Giulio


Posso farti una domanda?!!.....ma con cosa ascolti l'audio del filmato??
Io trovo l'audio registrato con il Me-1 molto superiore a quello del mic interno.......si sente anche meno il rumore della MaF.
Sicuramente c'� di meglio, ma se non trovi differenze qualcosa di strano c'�.

ciao
giulio.photo
QUOTE(NicoDiGio92 @ Dec 18 2013, 06:38 PM) *
Ultimamente Nikon delude con corpi macchina e obiettivi... figuriamoci con i microfoni!! Scherzi a parte, prova a controllare nel menu, forse � necessario dire alla macchina di utilizzare il mic esterno.
Il fatto che la tua voce non si senta con il mic esterno forse � giustificato dal fatto che � un mic direzionale e non stereo come quello on camera.



ciao, io non sento la mia voce con il microfono interno, e non capisco il perche? con quello esterno la sento.

grazie dell attenzione

Giulio

QUOTE(giuliocirillo @ Dec 18 2013, 07:17 PM) *
Posso farti una domanda?!!.....ma con cosa ascolti l'audio del filmato??
Io trovo l'audio registrato con il Me-1 molto superiore a quello del mic interno.......si sente anche meno il rumore della MaF.
Sicuramente c'� di meglio, ma se non trovi differenze qualcosa di strano c'�.

ciao



Lo ascolto dal pc, (forse dovrei provare con degli altoparlanti migliori) ma anche dalla fotocamera non si sente la mia voce con il microfono interno, invece con quello esterno si.
In pratica con il mic interno si sentono solo i rumori prodotti dalla fotocamera e nient altro. Sai Dirmi il perche?
AlbertoBedo
Cerco di riassumere un po' di cose:

- Sia con il microfono interno che con quello esterno deve sentirsi la tua voce. Mettiti davanti al microfono (dove punta), a 2 metri e prova a parlare, deve sentirsi.

- Assicurati che il volume di registrazione del microfono interno/esterno sia sufficientemente alto. Puoi anche impostarlo su Auto.

- Se imposti il volume su Auto � chiaro che nei momenti di silenzio lui ti alza il guadagno per cercare di registrare suoni poco intensi. Per questo sentirai un brusio di fondo (effetto tipo TV non sintonizzata)

- Se il problema � che senti proprio un fischio, allora potrebbe essere difettoso il microfono.

- E' chiaro che il microfono esterno riduce il rumore del vento (usa una spugna, alcuni microfoni esterni hanno proprio del "pelo").

- La Nikon non � famosa per i suoi microfoni, ma per altro smile.gif non ho mai usato l'ME-1 quindi non lo giudico, ma per mia esperienza so che i Rode sono buoni. Io ho un MKE-400 sennheiser e vado discretamente

- La cosa migliore � che punti il microfono verso gli altoparlanti di uno stereo o del pc e registri 5 secondi di silenzio e 5 secondi di una canzone. Ripeti l'operazione sia con il mic interno, sia con quello esterno, poi postaci qui i tuoi file registrati (se vuoi sia audio che video, se vuoi basta l'audio).

giulio.photo
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 18 2013, 09:05 PM) *
Cerco di riassumere un po' di cose:

- Sia con il microfono interno che con quello esterno deve sentirsi la tua voce. Mettiti davanti al microfono (dove punta), a 2 metri e prova a parlare, deve sentirsi.

- Assicurati che il volume di registrazione del microfono interno/esterno sia sufficientemente alto. Puoi anche impostarlo su Auto.

- Se imposti il volume su Auto � chiaro che nei momenti di silenzio lui ti alza il guadagno per cercare di registrare suoni poco intensi. Per questo sentirai un brusio di fondo (effetto tipo TV non sintonizzata)

- Se il problema � che senti proprio un fischio, allora potrebbe essere difettoso il microfono.

- E' chiaro che il microfono esterno riduce il rumore del vento (usa una spugna, alcuni microfoni esterni hanno proprio del "pelo").

- La Nikon non � famosa per i suoi microfoni, ma per altro smile.gif non ho mai usato l'ME-1 quindi non lo giudico, ma per mia esperienza so che i Rode sono buoni. Io ho un MKE-400 sennheiser e vado discretamente

- La cosa migliore � che punti il microfono verso gli altoparlanti di uno stereo o del pc e registri 5 secondi di silenzio e 5 secondi di una canzone. Ripeti l'operazione sia con il mic interno, sia con quello esterno, poi postaci qui i tuoi file registrati (se vuoi sia audio che video, se vuoi basta l'audio).



Ok sei stato chiaro grazie mille molto utile. Faccio la prova che mi hai detto e posto qui..;-)

p.s il rumore di sottofondo tipo "tv non sintonizzata" in una stanza silenziosa allora credo che sia il vulume su "auto", faccio anche questa prova.

a presto, grazie mille davvero!

Giulio
giulio.photo
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 18 2013, 09:05 PM) *
Cerco di riassumere un po' di cose:

- Sia con il microfono interno che con quello esterno deve sentirsi la tua voce. Mettiti davanti al microfono (dove punta), a 2 metri e prova a parlare, deve sentirsi.

- Assicurati che il volume di registrazione del microfono interno/esterno sia sufficientemente alto. Puoi anche impostarlo su Auto.

- Se imposti il volume su Auto � chiaro che nei momenti di silenzio lui ti alza il guadagno per cercare di registrare suoni poco intensi. Per questo sentirai un brusio di fondo (effetto tipo TV non sintonizzata)

- Se il problema � che senti proprio un fischio, allora potrebbe essere difettoso il microfono.

- E' chiaro che il microfono esterno riduce il rumore del vento (usa una spugna, alcuni microfoni esterni hanno proprio del "pelo").

- La Nikon non � famosa per i suoi microfoni, ma per altro smile.gif non ho mai usato l'ME-1 quindi non lo giudico, ma per mia esperienza so che i Rode sono buoni. Io ho un MKE-400 sennheiser e vado discretamente

- La cosa migliore � che punti il microfono verso gli altoparlanti di uno stereo o del pc e registri 5 secondi di silenzio e 5 secondi di una canzone. Ripeti l'operazione sia con il mic interno, sia con quello esterno, poi postaci qui i tuoi file registrati (se vuoi sia audio che video, se vuoi basta l'audio).



ciao,
ho fatto la prova che mi hai detto, ma non riesco a caricare i 2 video qui, ho ridotto entrambi a 2 Mb ma non me li accetta, estensione .avi , che tipo di file devo creare per poter caricare qui?

Appena capisco come... posto subito, cmq il risultato del test � che senza microfono esterno si sente un rumore strano che viene dall interno della fotocamera e non si sente nessun suono e voce esterna; invece con il microfono esterno me-1 si sente tutto normale, ho messo la sensibilit� manuale a 10 (met�) ma nei 5 secondi di silenzio si sente il rumore tipo tv non sintonizzata ugualmente, e il rumore dell autofocus si sente meno ma si sente.
Solo che non riesco a capire perch� il microfono interno non va...
Prima di mandarla in assistenza per pulire il sensore e sostituire l otturatore andava!


grazie mille di nuovo

Giulio


...� probabile che il difetto del microfono interno si ripercuota anche su quello esterno ed � per quello che non si sente come dovrebbe sentirsi...?
AlbertoBedo
- Per caricare i video usa un servizio come wetransfer.com o dropbox (gratuiti)

- Anche senza aver visto i video da quello che ci hai detto sembra chiaro che il microfono interno non � funzionante

- Non penso che i problemi al mic interno possano influenzare quelli del mic esterno

- Con il mic esterno � normale che si senta un po' di rumore di autofocus e il brusio di sottofondo (fruscio/effetto tv). Per eliminare quest'ultimo esistono dei filtri in post produzione ma perdi leggermente in qualit� audio. Lo fa anche audacity (software gratuito). L'alternativa richiede conoscenze di registrazione audio basilari: devi trovare il giusto valore di pre amplificazione e idealmente usare un registratore esterno.

- Se il mic interno effettivamente non ti fa sentire le voci registrate, � decisamente da mandare in assistenza! wink.gif

In bocca al lupo smile.gif
giulio.photo
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 21 2013, 02:42 AM) *
- Per caricare i video usa un servizio come wetransfer.com o dropbox (gratuiti)

- Anche senza aver visto i video da quello che ci hai detto sembra chiaro che il microfono interno non � funzionante

- Non penso che i problemi al mic interno possano influenzare quelli del mic esterno

- Con il mic esterno � normale che si senta un po' di rumore di autofocus e il brusio di sottofondo (fruscio/effetto tv). Per eliminare quest'ultimo esistono dei filtri in post produzione ma perdi leggermente in qualit� audio. Lo fa anche audacity (software gratuito). L'alternativa richiede conoscenze di registrazione audio basilari: devi trovare il giusto valore di pre amplificazione e idealmente usare un registratore esterno.

- Se il mic interno effettivamente non ti fa sentire le voci registrate, � decisamente da mandare in assistenza! wink.gif

In bocca al lupo smile.gif



Ok per adesso lo tengo cosi perch� utilizzo il microfono esterno e provo utilizzare un filtro post produzione come mi hai consigliato; e la prima volta che mi capita di portarla in assistenza faccio sistemare anche il microfono interno..

Cosa intendi per usare un registratore esterno? come funziona?


Mi � appena tornata dall' assistenza che mi hanno cambiato l otturatore ma mi hanno rotto il microfono :-( � sempre andato..

grazie mille

buon Natale

Giulio
AlbertoBedo
QUOTE(giulio.photo @ Dec 21 2013, 12:17 PM) *
Ok per adesso lo tengo cosi perch� utilizzo il microfono esterno e provo utilizzare un filtro post produzione come mi hai consigliato; e la prima volta che mi capita di portarla in assistenza faccio sistemare anche il microfono interno..

Cosa intendi per usare un registratore esterno? come funziona?
Mi � appena tornata dall' assistenza che mi hanno cambiato l otturatore ma mi hanno rotto il microfono :-( � sempre andato..

grazie mille

buon Natale

Giulio


Un registrazione esterno lo usi se devi fare qualcosa di pi� professionale, registrando l'audio separatamente dal video su un altro dispositivo
giulio.photo
QUOTE(AlbertoBedo @ Dec 21 2013, 07:51 PM) *
Un registrazione esterno lo usi se devi fare qualcosa di pi� professionale, registrando l'audio separatamente dal video su un altro dispositivo



capito, grazie

Giulio
maxgreco77
QUOTE(giulio.photo @ Dec 23 2013, 11:02 AM) *
capito, grazie

Giulio


Ciao, mi accodo e quoto la risposta di Aberto.
Utilizzo da poco un registratore esterno per i miei filmati (su macchina sony) seppur il corpo macchina abbia gi� un buon microfono di suo e non risenta del rumore di MAF, ma non c'� storia, il registratore esterno � una favola.. pochi euro e tanto piacere all'ascolto.. ci devi giusto perdere un attimo in post per il montaggio, ma ti assicuro che la qualit� � notevole.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.