Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ysuerte
Salve a tutti.
E' ormai un anno e mezzo che grazie all'acquisto di una D3100 mi sono avvicinato all'affascinante mondo della fotografia.
Ho corredato questo corpo macchina con 3 obiettivi:
un 18 - 105 VR
un 70 - 300 VR e
un 35 mm.
Ora vorrei preziosi consigli per chiudere il cerchio con un grandangolo che ritengo sia l'obiettivo che manca al mio corredo. Grazie a tutti

P.S. Non sono orientato verso un "fisso"
cranb25
Nikon 10-24
Nikon 12-24
Tokina 11-16
Sigma 10-20
Sigma 8-16
MauroNK
QUOTE(Ysuerte @ Dec 15 2013, 08:20 PM) *
Salve a tutti.
E' ormai un anno e mezzo che grazie all'acquisto di una D3100 mi sono avvicinato all'affascinante mondo della fotografia.
Ho corredato questo corpo macchina con 3 obiettivi:
un 18 - 105 VR
un 70 - 300 VR e
un 35 mm.
Ora vorrei preziosi consigli per chiudere il cerchio con un grandangolo che ritengo sia l'obiettivo che manca al mio corredo. Grazie a tutti

P.S. Non sono orientato verso un "fisso"


Io sui consigli gi� dati escluderei il tokina 11-16 f2.8 perch� la D3100, che possiedo anche io, non ha motore autofocus quindi restando in casa tokina va bene il 12-24 f4. Io possiedo il sigma 10-20 f3.5 ma su nikon D3100 a tutta apertura e per valori grandangolari sino a 12 mm � molto morbido ai lati come se soffrisse di problemi di autofocus (in partcolare � inguardabile il lato sinistro inferiore). Montato su D300s invece � ok. Per quello che serve (in esterno) a me sarebbe stato meglio l'altro sigma 10-20 f4.0-5.6 a detta di tutto molto pi� nitido. Esiste anche il tamron 10-24 f/3.5-4.5 ma vanta molti commenti negativi e dunque si � scoraggiati nell'acquisto...almeno io non ho voluto rischiare. I due nikon sono di altro pianeta specie il 12-24 f4 cos� come il tokina 11-16 f2.8, flare a parte e poca escursione da essere quasi un fisso.
Ysuerte
QUOTE(MauroNK @ Dec 15 2013, 09:58 PM) *
Io sui consigli gi� dati escluderei il tokina 11-16 f2.8 perch� la D3100, che possiedo anche io, non ha motore autofocus quindi restando in casa tokina va bene il 12-24 f4. Io possiedo il sigma 10-20 f3.5 ma su nikon D3100 a tutta apertura e per valori grandangolari sino a 12 mm � molto morbido ai lati come se soffrisse di problemi di autofocus (in partcolare � inguardabile il lato sinistro inferiore). Montato su D300s invece � ok. Per quello che serve (in esterno) a me sarebbe stato meglio l'altro sigma 10-20 f4.0-5.6 a detta di tutto molto pi� nitido. Esiste anche il tamron 10-24 f/3.5-4.5 ma vanta molti commenti negativi e dunque si � scoraggiati nell'acquisto...almeno io non ho voluto rischiare. I due nikon sono di altro pianeta specie il 12-24 f4 cos� come il tokina 11-16 f2.8, flare a parte e poca escursione da essere quasi un fisso.


Grazie per la risposta esauriente. Mi sembra di capire che dovrei orientarmi verso il Nikon 10-24. Molto prestazionale ma un tantino costosetto... occorrer� fare delle economie! messicano.gif
gabepix
Giusto per la precisione, il Tokina 11-16 versione Pro DX II � dotato di motore interno per autofocus e pertanto � utilizzabile tranquillamente anche su una D3100.
MauroNK
QUOTE(gabepix @ Dec 16 2013, 03:19 PM) *
Giusto per la precisione, il Tokina 11-16 versione Pro DX II � dotato di motore interno per autofocus e pertanto � utilizzabile tranquillamente anche su una D3100.


Vero. Grazie. Avevo letto la news sul tokina 11-16 ma poi non mi sono documentato avendo gi� acquistato un altro grandangolo. Credo che il giusto compromesso sia effettivamente il 10-24 nikon.
brik85
io ho il nikon 12 24 ed � una meraviglia, te lo consiglio! altrimenti valuta i tokina, cerca qualche recensione del nuovissimo 12 28 tokina
matcos
E il sigma 8-16 non lo consiglia nessuno sulla D3100? A me attirerebbe assai visti quegli 8mm....parola agli esperti
cranb25
QUOTE(cranb25 @ Dec 15 2013, 09:21 PM) *
Nikon 10-24
Nikon 12-24
Tokina 11-16
Sigma 10-20
Sigma 8-16


Io ho il 10-20 e mi trovo davvero bene, l'8-16 credo sia una validissima alternativa.. non l'ho mai provato ma gli 8mm in alcune situazioni credo si rivelino molto divertenti wink.gif
Banci90
QUOTE(kin8 @ Dec 17 2013, 04:49 PM) *
E il sigma 8-16 non lo consiglia nessuno sulla D3100? A me attirerebbe assai visti quegli 8mm....parola agli esperti

Vignetta, distorce, poco luminoso e non puoi applicarvi dei filtri, se poi guardi al prezzo, allora io lo saluto.
Manca solo la dicitura e sembra un Fish-Eye...

Tra tutti, Tokina 11-16, usato, e telo porti a casa con 400 euro.
11mm sono davvero wide, luminoso, costruzione di un carrarmato, ci monti su i filtri che vuoi, ottimo paraluce estraibile, distorsione quasi del tutto assente, nitidezza favolosa, mi pecca soltanto in controluce.
Ysuerte
Infatti la mia indecisione � tra il tokina 11-16 (che ha problema del Flare) e il nikon 10-24 che mi pare si comporti oggettivamente bene. Il secondo costa 150 euro di pi� e difficilmente si trova usato (mi sembra di capire che chi ce l'ha se lo tiene).
gabepix
QUOTE(Ysuerte @ Dec 18 2013, 06:49 PM) *
Infatti la mia indecisione � tra il tokina 11-16 (che ha problema del Flare) e il nikon 10-24 che mi pare si comporti oggettivamente bene. Il secondo costa 150 euro di pi� e difficilmente si trova usato (mi sembra di capire che chi ce l'ha se lo tiene).

Nell'ultima versione del tokina, quello con motore AF incorporato, hanno migliorato il trattamento della lente frontale limitando il problema dei flare che comunque, anche se in minima parte rispetto a prima, permangono.
Ysuerte
QUOTE(gabepix @ Dec 18 2013, 09:33 PM) *
Nell'ultima versione del tokina, quello con motore AF incorporato, hanno migliorato il trattamento della lente frontale limitando il problema dei flare che comunque, anche se in minima parte rispetto a prima, permangono.

Tra l'altro mi � sembrato di capire che anche sua maesta il 14-24 nikon in minima parte risenta di problemi simili... occorre un minimo di dimestichezza. Purtroppo essendo ottime lenti sia il tokina sia il nikon 10-24 difficilmente si trovano usati a condizioni e prezzi vantaggiosi.
brik85
usato trovi pi� facilmente un 12 24 nikon rispetto al 10 24 nonostante il primo sia migliore, soprattutto nella tenuta controluce!
matcos
QUOTE(banci93 @ Dec 17 2013, 05:48 PM) *
Vignetta, distorce, poco luminoso e non puoi applicarvi dei filtri, se poi guardi al prezzo, allora io lo saluto.
Manca solo la dicitura e sembra un Fish-Eye...

Tra tutti, Tokina 11-16, usato, e telo porti a casa con 400 euro.
11mm sono davvero wide, luminoso, costruzione di un carrarmato, ci monti su i filtri che vuoi, ottimo paraluce estraibile, distorsione quasi del tutto assente, nitidezza favolosa, mi pecca soltanto in controluce.


A 400 euro nuovo?! Dove? Su amazonia la differenza si aggira mediamente intorno ai 50-60 euro. Sulla qualit� del tokina nn ci sono dubbi. Del sigma non ne avevo sentito parlare cos� male. Qualcuno qui sul forum lo possiede?
Ysuerte
QUOTE(kin8 @ Dec 19 2013, 02:42 PM) *
A 400 euro nuovo?! Dove? Su amazonia la differenza si aggira mediamente intorno ai 50-60 euro. Sulla qualit� del tokina nn ci sono dubbi. Del sigma non ne avevo sentito parlare cos� male. Qualcuno qui sul forum lo possiede?

Sicuramente intendeva il tokina usato. Il sigma 10-20 non � una pessima soluzione ma sull'8-16 ho letto pareri contrastanti
gabepix
Il tokina 11-16 2.8 pro dx II, versione motorizzata e garanzia europea, si trova tranquillamente online a poco pi� di 500 euro. Pertanto non avrebbe molto senso comprarlo a 400 usato, secondo me smile.gif
matcos
QUOTE(Ysuerte @ Dec 19 2013, 06:41 PM) *
Sicuramente intendeva il tokina usato. Il sigma 10-20 non � una pessima soluzione ma sull'8-16 ho letto pareri contrastanti


Ah ok....400 usato. Ero gi� con le orecchie tese per scoprire dove fosse in vendita a cos� basso prezzo!! Anche io sto scoprendo pareri contrastanti...peccato! 8 mm con la qualit� del Tokina sarebbero stati super...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.