Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cpg
Durante il "giringiro" per acquisti natalizi mi sono lasciato tentare dall'assaggiare il caffe' Nespresso, mentre il Lavazza "A modo Mio" l'acquistai a 1/3 del prezzo la settimana scorsa durante una promozione all'Auchan; la pagai 49E invece di 149 ed oggi ho scoperto che stanno facendo il medesimo "sottocosto" anche presso i rivenditori di prodotti multimediali. Stesso discorso per Nespresso, anche questa e' in promozione a meta' prezzo rispetto al listino standard.
So che e' una sciocchezza, ma sono curioso di sapere cosa ne pensate qui che siamo davvero tanti! Dunque, ho notato che attorno alla rappresentante Nespresso c'era una folla tale che ho dovuto attendere quasi 15' per una degustazione, mentre lato Lavazza completamente vuoto, la rappresentante era sola! blink.gif Dopo aver assaggiato l'Nespresso, parlo per gusti personali, ho riscontrato che sembra acqua colorata e sapone, certo sa di caffe', ma e' molto acquoso e fa molta schiuma, non crema(macchinetta DeLonghi, la Krups non ce l'aveva se no provavo anche quella).
Al contrario, il Lavazza "a modo mio"(macchinetta Electrolux, rossa e bianca) e' leggermente cremoso ovvero piu' denso e con la tipica cremina in superficie e non due dita di schiuma che ricordano il sapone o la birra se vogliamo, tanto che questa volta Lavazza mi ha felicemente sorpreso e lo preferisco perfino al caffe' del bar!
La mia domanda rimanda al titolo: ma davvero c'e' chi preferisce il caffe' acquoso con una schiuma simile a quella di una birrozza a un caffe' denso al punto giusto e cremoso o la gente si lascia davvero abbindolare da qualche bella xxx e un George Clooney?
Davvero, visto tutta la pubblicita'(troppo frequentemente ingannevole) mi aspettavo molto, ma molto di piu' dall'Nespresso!

Ciao
Paolo
riccardoerre
Ciao!

io ho una macchinetta Nespresso pagata 69 EU in promo al mediaworld, la uso prevalentemente con capsule che si chiamano Roma e Decaffeinato Intenso. il caff� � ottimo e l'unico modo di rovinarlo � allungarlo troppo, soprattutto il Dec. mai visto un dito di schiuma in due anni. ne fa qualche millimetro, normale insomma. mai provato il Lavazza invece.

Ciao!
fangel
Basta pensare che il 99% delle persone mettono lo zucchero nel caff�, pensi che si accorgano della differenza tra un caff� e l'altro????,
personalmente non metto mai zucchero apposta, quando posso vado in torrefazione e bevo caff� monorigine e macinato al momento, costa molto di pi� ma � caff�, per il resto sono quasi tutti acqua sporca, non sono un'intenditore, ma la differenza la senti e anche parecchio, caff� da quelle macchinette ne h� bevuti ancora, e devo dire che alcuni erano veramente buoni, ma dipende da quanto spendi per le cialde, perch� non sono tutte uguali.

Ciao Angio.
gian62xx
a casa abbiamo la "a modo mio" di cui siamo soddisfatissimi. adesso i ragazzi han preso a farsi il cappuccino ...
comunque,
la principale differenza � nella capsula, che mi risulta in alluminio nel nespresso e sicuramente plastica nella mia. la plastica "potrebbe" alterare il gusto con l'alta temperatura, l'alluminio risulta pi� stabile.
non ho dati certi sulla pressione di alimentazione, forse su nespresso � un peli pi� alta.

di certo la lavazza se per sfiga finisce l'acqua fa tribolare cinque minuti per ripartire correttamente.

ah, per una volta la pubblicit� dei "nostri" mi garba pi� dei foresti. non c'entra nulla, ma tant'� ......
Antonio Canetti
gusti e inopinabili!

nel rispetto delle proprie scelte, non capisco uso delle cialde, costose e aumento inutile di rifiuti, preferisco la cara vecchia moka!


Antonio
francopelle
il caff� nespresso sa di caffe', ma e' molto acquoso??? (sacrilegioo!)
fa molta schiuma?, non crema (macchinetta DeLonghi, la Krups non ce l'aveva se no provavo anche quella).
credo tu abbia beccato una rappresentante sfigata o macchina fallata o chiss� cosa (che cialda) ti ha propinato
personalmente uso Nepsresso da 6 anni e non mi passerebbe neppure lontanamente dalla testa di cambiare brand!
nei vari supermercati ho assaggiato di tutto lavazza compresa e il disgusto era totale
che la macchina sia De Longhi o Krups non cambia nulla � la stessa macchina creata sotto il controllo belle Nespresso
che macchina ha usato la tipa? che cialda (forza) ti ha dato da bere?
le cialde Nespresso vanno da forza 1 a forza 12. La macchina senz'altro era sporca (troppo usata) di certo non si mettono
a farle manutenzione (non saprebbero neppure come farla)
se ti ha propinato una cialda con forza fino a 6 ci pu� anche stare ma ti dico
vai in una boutique Nespresso e chiedi di assaggiare Dharkan (forza 11) o Kazaar (forza 12) nella tazzina da expresso con la giusta
quantit� di caff� 20/25ml

Io la mia Nespresso me la porto OVUNQUE da bravo napoletano caffeinomane..non riesco a bere altro, solo ogni tanto qualche caff� al bar
riccardobucchino.com
Io ho comperato anni fa una banalissima delonghi che va con il caff� in polvere, costava tipo 80� ora si trova a qualcosa meno, uso il caff� che mi pare della marca che mi pare, ne metto quanto voglio, lo faccio lungo o corto quanto voglio, non uso cialde e capsule super-inquinanti e un caff� ha un costo ridicolo anche comprando caff� di ottima marca. Prima di fare il caff� faccio uscire dell'acqua senza mettere il filtro (lascio che cada) in modo da diminuire la temperatura dell'acqua poi subito metto il filtro e faccio il caff�, il risultato � migliore rispetto a fare il caff� a macchinetta calda senza scaricare acqua (ovviamente � crimine verso il caff� mettere il filtro e aspettare prima di fare il caff�), viene un caff� denso come al bar, anzi meglio di alcuni bar, con una cremina magnifica, il caff� per me � questo, la slavazza acquosa non va bene neanche per darla al cane quando ha sete!

Quando ero a torino avevamo una mitica gaggia da 49� che alimentavamo con caff� macinato al momento, solitamente pellini 100% arabica da soli 7� al kg (avevamo il macinino come quello del bar, proprio uno da bar... del resto casa LaJiTeChi era la casa di studenti con pi� comfort al mondo), purtroppo dopo anni di lavoro e migliaia di caff� (davvero miglia e migliaia, avevamo sempre ospiti) si � rotta e uno dei coinquilini ha portato una delonghi identica alla mia, sar� stata pure identica ma la mia fa un caff� magnifico quella a torino non andava bene per niente, veniva buono ma non eccezionale.

Una mia amica ha una macchina mi pare saeco completamente automatica, si accende si riscalda, scarica acqua per lavarsi, poi macina, dosa e fa il caff�, viene magnifico anche perch� � macinato al momento ma non tutte le macchine automatiche lavorano bene, secondo me va anche a fortuna, alcuni esemplari sono meglio di altri.





Comunque se vi pu� interessare il caff� espresso si fa con acqua a temperatura compresa tra 88 e 92 �C e la tazzina deve avere una temperatura tra 30 e 40� e DEVE essere in ceramica, non in vetro, carta, plastica, metallo o altro! Ho sentito di gente che dice che la macchinetta va tenuta sempre accesa perch� deve essere caldissima, quella � gente che non merita di bere il caff�, se uno vuole bere un caff� troppo bruciato basta che si compri la moka e pu� fare tutta la slavazza bruciata che vuole!!



cpg
Non credevo di ottenere risposta! messicano.gif
Sinceramente, ho sempre avuto unicamente macchinette espresso manuali a cominciare dalla Gaggia, a seguire con l'ottima Saeco Cappuccino plus, infine con una DeLonghi ed anche qui nonostante le svariate opinioni eccellenti sia su Amazon che in giro per la rete della medesima DeLonghi, l'ho sempre trovato acquoso rispetto alle macchinette precedenti(usando il medesimo caffe'). Caffe' sempre acquistato sciolto in torrefazione e preferisco non dire quanto lo pagavo ...
In questo caso specifico della Nespresso, sara' forse colpa della pressione troppo alta? La rappresentante diceva che ha 19bar. Forse aveva gli ugelli sporchi o forse e' meglio la Krups, quest'ultima lo provero' presto!
Pero', gia' anni addietro avevo degustato il caffe' della Nespresso piu' volte e non mi aveva mai convinto pienamente, infatti non ho mai ceduto alla tentazione della comodita' di cialde/capsule in sostituzione alla mia attuale macchinetta manuale visto l'ottimo caffe' che ottenevo.
Se dovessi invece fare un confronto a livello di gusto del caffe', giusto a titolo di esempio, direi che questo Lavazza in confronto agli Nespresso degustati nel tempo e' come paragonare un Illy del bar a un caffe' "standard", senz'altro l'Illy e' decisamente piu' forte e saporito.
E' sicuramente una questione di gusti, certo e' che sono rimasto davvero sorpreso dalla qualita' dell'insieme macchina<->caffe' di questi Lavazza.

Ho fatto una breve "surfata" in rete alla ricerca di opinioni Lavazza vs Nespresso alcune delle quali hanno avuto la mia stessa percezione: chi dice che l'Nespresso e' piu' acquoso, chi che alla madre piace il caffe' all'americana piu lungo e acquoso e probabilmente per questo preferisce Nespresso, altri che dicono "Nespresso a vita" ...a me piace forte/moderatamente forte e questo e' anche "vellutato": lo e' davvero(trattasi della capsula denominata "Divinamente")! ohmy.gif
Lascio ai gusti personali di ognuno l'ardua sentenza cool.gif

Fino a una ventina di anni fa bevevo solo caffe' della Moka pur preferendo l'espresso del bar, ma con l'invasione delle macchinette espresso sul mercato a prezzi abbastanza abbordabili ho messo da parte la moka definitivamente.

Spero di leggere anche le opinioni di altri!

Grazie
Ciao
Paolo

Edit: leggo solo ora il tuo post Riccardo; chiaramente anch'io ho sempre fatto fare due cicli di riscaldamento dell'acqua e dell'impianto, ovvero attendevo che la spia si riaccendesse dopo il primo ciclo e ne facevo un altro fino a che la spia non si spegneva, poi appena si riaccendeva mettevo il caffe' appena macinato.
vettori
Io ho nespresso e ti posso assicurare che c'� una differenza enorme tra i vari tipi di capsule... Forse hai provato una delle capsule 'leggere'.
simonegiuntoli
Uso Nespresso da due anni, e per me l'unico buono � il ristretto, capsula nera, tutti gli altri sono acquosi o troppo leggeri. Uso una macchinetta Krups. L'unico problema (grave) � che la temperatura del caff� � troppo bassa, sopratutto per i primi 3 o 4. Per questo sto pensando di cambiare, per i gusto e per la consistenza invece non ho trovato rivali... Per ora... texano.gif

QUOTE(vettori @ Dec 15 2013, 10:31 PM) *
Io ho nespresso e ti posso assicurare che c'� una differenza enorme tra i vari tipi di capsule... Forse hai provato una delle capsule 'leggere'.

Pollice.gif
Ristretto for ever... wink.gif
cpg
QUOTE(vettori @ Dec 15 2013, 10:31 PM) *
Io ho nespresso e ti posso assicurare che c'� una differenza enorme tra i vari tipi di capsule... Forse hai provato una delle capsule 'leggere'.


Ho chiesto alla rappresentante un gusto medio/forte e mi ha dato una capsula che ricordo essere scura, ma non ho fatto caso al colore preciso.

ricky74VE
Gli Italiani e il caffe'... ridicoli: " un macchiato, un deca, un orzo in tazza ottagonale, un corretto montenegro blink.gif , uno con latte freddo, uno lungo con zucchero di canna, ..."
Io ordino "un caffe'" e mi chiedono "macchiato?"... io rispondo "un "caffe'"... mi guardano maluccio.... arriva ed inizio a sorseggiarlo... "lo zucchero e' li'...."...
Uno che beve un caffe' amaro e' troppo fuori moda, un povero sempliciotto... messicano.gif
simonegiuntoli
QUOTE(cpg @ Dec 15 2013, 10:44 PM) *
Ho chiesto alla rappresentante un gusto medio/forte e mi ha dato una capsula che ricordo essere scura, ma non ho fatto caso al colore preciso.

Se ci ritorni prova chiedere Ristretto o Roma. Il primo � uno dei pi� forti, il secondo � pi� leggero ma dal gusto piacevole...

P.S. ovviamente i gusti sono personali... messicano.gif
cpg
E' una questione di palato! C'e' chi lo beve per mandar giu' qualcosa e pensa di adrenalinizzarsi, chi per piacere e noi Italiani eccelliamo in questo! messicano.gif

A me piace con circa 3/4 di cucchiaino, dipende dalle dimensioni del cucchiaino, la mia compagna lo beve senza proprio come te! wink.gif

Ciao
Paolo

QUOTE(simonegiuntoli @ Dec 15 2013, 10:48 PM) *
Se ci ritorni prova chiedere Ristretto o Roma. Il primo � uno dei pi� forti, il secondo � pi� leggero ma dal gusto piacevole...

P.S. ovviamente i gusti sono personali... messicano.gif


AH ecco! Il Roma mi ha dato! Pollice.gif
francopelle
QUOTE(cpg @ Dec 15 2013, 10:53 PM) *
E' una questione di palato! C'e' chi lo beve per mandar giu' qualcosa e pensa di adrenalinizzarsi, chi per piacere e noi Italiani eccelliamo in questo! messicano.gif

A me piace con circa 3/4 di cucchiaino, dipende dalle dimensioni del cucchiaino, la mia compagna lo beve senza proprio come te! wink.gif

Ciao
Paolo
AH ecco! Il Roma mi ha dato! Pollice.gif


il roma colore grigio scuro intensit� 8 gradevole ma niente di che (per me, per signore che non amano il caff� forte) poi segue Arpeggio (viola intensit� 9)
e ristretto capsula Nera intensit� 10 o come detto sopra io proverei uno dei 2 nuovi
Dharkan (intenstit� 11) o Kazaar (intensit� 12) io gli ho provati entrambi di recente e il Dharkan l'ho trovato eccezionale
CVCPhoto
QUOTE(cpg @ Dec 15 2013, 07:53 PM) *
Durante il "giringiro" per acquisti natalizi mi sono lasciato tentare dall'assaggiare il caffe' Nespresso, mentre il Lavazza "A modo Mio" l'acquistai a 1/3 del prezzo la settimana scorsa durante una promozione all'Auchan; la pagai 49E invece di 149 ed oggi ho scoperto che stanno facendo il medesimo "sottocosto" anche presso i rivenditori di prodotti multimediali. Stesso discorso per Nespresso, anche questa e' in promozione a meta' prezzo rispetto al listino standard.
So che e' una sciocchezza, ma sono curioso di sapere cosa ne pensate qui che siamo davvero tanti! Dunque, ho notato che attorno alla rappresentante Nespresso c'era una folla tale che ho dovuto attendere quasi 15' per una degustazione, mentre lato Lavazza completamente vuoto, la rappresentante era sola! blink.gif Dopo aver assaggiato l'Nespresso, parlo per gusti personali, ho riscontrato che sembra acqua colorata e sapone, certo sa di caffe', ma e' molto acquoso e fa molta schiuma, non crema(macchinetta DeLonghi, la Krups non ce l'aveva se no provavo anche quella).
Al contrario, il Lavazza "a modo mio"(macchinetta Electrolux, rossa e bianca) e' leggermente cremoso ovvero piu' denso e con la tipica cremina in superficie e non due dita di schiuma che ricordano il sapone o la birra se vogliamo, tanto che questa volta Lavazza mi ha felicemente sorpreso e lo preferisco perfino al caffe' del bar!
La mia domanda rimanda al titolo: ma davvero c'e' chi preferisce il caffe' acquoso con una schiuma simile a quella di una birrozza a un caffe' denso al punto giusto e cremoso o la gente si lascia davvero abbindolare da qualche bella xxx e un George Clooney?
Davvero, visto tutta la pubblicita'(troppo frequentemente ingannevole) mi aspettavo molto, ma molto di piu' dall'Nespresso!

Ciao
Paolo


E' pi� di tre anni che uso Nespresso e prediligo le capsule con tostatura da 9-10 i su. L'Arpeggio � il mio preferito e produce un caff� denso con una schiuma molto equilibrata.
Mi reco spesso in molti posti dove mi offrono il Lavazza... a mio avviso non ci sono paragoni... mille volte meglio Nespresso. Poi � questione di gusti.
mbbruno
premesso che ho un bar pasticceria da 25 anni, che per lavoro ho fatt diversi corsi sul caff�, vi illumino un p� la via:
di caffe ne esistono 2 tipi a basta robusta e arabica la seconda � piu pregiata al interno di queste 2 famiglie esistono molteplici qualit� di caff� che io chiamerei frutto, qeusti frutti hanno costi differenti a seconda del paese di origine del momento che a fruttato e delle qualit� olganolettiche quindi al interno di un anno solare piu volte il frutto della solit� pianta puo variare il suo prezzo detto questo il miglior arabica del mondo hai torrefattori a livello mondiale ,quindi che comprano al origine ( in italia ,illy,segafreddo,musetti,lavazza) costa piu o meno 5 eu e di solito non � mai venduto in purezza ,ma tagliato con altri arabica, le mono origini sono i caff� piu particolari perche vengono da un territorio ben preciso hanno un determinato aroma che di solito prende le nicchie o i fanatici, i migliori caffe a livello complessivo sono miscele perche una sapiente miscelazione di vari tipi di arabica puo dare alla tazzina fanti profumi e retrogusti, questo per quanto riguarda il discorso generale sui caff�, alla grande distribuzione non arrivano certi tipi di caff� perche troppo costosi e poco capiti, di solito il 95% delle capsule sono miscela di robusta alcune hanno l'arabica dentro ma non oltre il 20% senn� non ci rientrano con i prezzi le 100% arabica sono le arabiche di base per il caff�, la tanta schiuma sopra � segno di un uso eccessivo di robusta e cere durante la tostatura, il miglior caff� � comunque e sempre l'espresso se questo viene fatto rispettando la regola delle 3m
ifelix
Ho avuto anche io la mia esperienza di caff� in casa con macchinetta Lavazza.
Mi sono rotto presto.

Prima di tutto perch� si rischia la caffeinomania acuta...............
e poi perch� il gusto di andare al bar e bere un buon espresso mentre si legge il giornale,
non ha prezzo !!! wink.gif
gargasecca
QUOTE(cpg @ Dec 15 2013, 07:53 PM) *
Durante il "giringiro" per acquisti natalizi mi sono lasciato tentare dall'assaggiare il caffe' Nespresso, mentre il Lavazza "A modo Mio" l'acquistai a 1/3 del prezzo la settimana scorsa durante una promozione all'Auchan; la pagai 49E invece di 149 ed oggi ho scoperto che stanno facendo il medesimo "sottocosto" anche presso i rivenditori di prodotti multimediali. Stesso discorso per Nespresso, anche questa e' in promozione a meta' prezzo rispetto al listino standard.
So che e' una sciocchezza, ma sono curioso di sapere cosa ne pensate qui che siamo davvero tanti! Dunque, ho notato che attorno alla rappresentante Nespresso c'era una folla tale che ho dovuto attendere quasi 15' per una degustazione, mentre lato Lavazza completamente vuoto, la rappresentante era sola! blink.gif Dopo aver assaggiato l'Nespresso, parlo per gusti personali, ho riscontrato che sembra acqua colorata e sapone, certo sa di caffe', ma e' molto acquoso e fa molta schiuma, non crema(macchinetta DeLonghi, la Krups non ce l'aveva se no provavo anche quella).
Al contrario, il Lavazza "a modo mio"(macchinetta Electrolux, rossa e bianca) e' leggermente cremoso ovvero piu' denso e con la tipica cremina in superficie e non due dita di schiuma che ricordano il sapone o la birra se vogliamo, tanto che questa volta Lavazza mi ha felicemente sorpreso e lo preferisco perfino al caffe' del bar!
La mia domanda rimanda al titolo: ma davvero c'e' chi preferisce il caffe' acquoso con una schiuma simile a quella di una birrozza a un caffe' denso al punto giusto e cremoso o la gente si lascia davvero abbindolare da qualche bella xxx e un George Clooney?
Davvero, visto tutta la pubblicita'(troppo frequentemente ingannevole) mi aspettavo molto, ma molto di piu' dall'Nespresso!

Ciao
Paolo


Come ti hanno risposto..."gusti personali e inopinabili"...

Potrei girarti la domanda..."davvero c' � gente che si "gode" uno pseudo caff� che esce da una cialda???"... hmmm.gif

Per me...macchina espressa in metallo con tanto di macinatrice in ottone a corredo Gaggia...compro i grani che mi pare...macino...acqua assolutamente minerale nella macchina(spurgo con prodotti tipici ogni 6 mesi)...e mi "godo" un VERO caff�...x me gli altri sono "simil-caff�"... rolleyes.gif
gianlucaf
QUOTE(ifelix @ Dec 16 2013, 08:01 AM) *
Ho avuto anche io la mia esperienza di caff� in casa con macchinetta Lavazza.
Mi sono rotto presto.

Prima di tutto perch� si rischia la caffeinomania acuta...............
e poi perch� il gusto di andare al bar e bere un buon espresso mentre si legge il giornale,
non ha prezzo !!! wink.gif


si, trovalo... bevi di quei caff� nei bar che fanno ribrezzo.
nei bar che lo sanno fare mi piace tantissimo Hausbrandt, un po' erbaceo ma buono. lo fanno nel mio paese tra l'altro.
A casa lo bevo fatto con cialde sempre loro e non � male. Mentre di moka � troppo erbaceo per me.
In ufficio si beve Nespresso, cialde alluminate color verde scuro (forte) o verde normale e devo dire che
� buonissimo, rotondo, molto equilibrato, profumo molto avvolgente.

concordo con la questione zucchero, non � difficile rimuoverlo dal caff�, basta provare. poi non si torna pi� indietro.
cpg
Ho appena fatto un ulteriori sondaggio attraverso i miei contatti su Hangout e chi ha comprato Nespresso conferma che non e' quel granche' che speravano: un paio di loro hanno quindi optato per le capsule compatibili della Vergnano e dicono che ora si trovano meglio. Ma sembra tutti concordino sul fatto che l'Nespresso e' acquoso.
Assaggero'sicuramente il ristretto e il dharkan come consigliato da voi qui ed anche il volluto e il livanto che mi ha appena suggerito un collega, ma anche voi dovreste assaggiare il Lavazza "a modo mio" fatto con la macchinetta bianca e rossa della Electrolux(avendo questa so che e' sicuramente buono, ma ho visto che viene venduto anche con macchinette di altre marche delle quali pero' non conosco la bonta' del caffe sfornato).

@GianlucaF vero, son rari i bar con del buon caffe'! Pollice.gif

Ciao
Paolo
pefran
Forse mi sono perso qualcosa ....
Ma io ho sempre creduto che Nespresso fosse la versione a cialde del Nescaf� che � caff� solubile e non caff� macinato!!
Tutta un'altra cosa! dry.gif
L'ho assaggiato recentemente e mi � sembrato acqua sporca di caff�! Tipo quello che si trova in Germania o negli USA.
Ditemi se sbaglio ohmy.gif

Ciao,
Franco
cpg
Da mia recente esperienza non posso fare altro che confermare, fino a degustazione contraria!

Ciao
Paolo
MacMickey
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 16 2013, 12:13 AM) *
E' pi� di tre anni che uso Nespresso e prediligo le capsule con tostatura da 9-10 i su. L'Arpeggio � il mio preferito e produce un caff� denso con una schiuma molto equilibrata.
Mi reco spesso in molti posti dove mi offrono il Lavazza... a mio avviso non ci sono paragoni... mille volte meglio Nespresso. Poi � questione di gusti.


stesso caff� e stesso punto di vista.

Ho una krups con nespresso e la cosa pi� sorprendente � la costanza dei risultati.

In un test di comparazione alla cieca tra nespresso e vergnano, (che ha prodotto cialde compatibili) secondo Altroconsumo, Nespresso straccia il concorrente.
cpg
Ahhhhh! De gustibus ...ma e' davvero una libido per le papille gustative sto lavazza "a modo mio"!

Ciao
Paolo
p4noramix
io di solito a casa uso "lavazza a modo mio" cialda rossa (non mi ricordo il nome) e tra l'altro devo rifare l'ordine perch� ho finito le cialde.
E' la cosa che non � unbuonespresso che si avvicina di pi� a unbuonespresso, almeno per le mie esperienze.

Un buon espresso per� vince a mani basse.

C'� da dire anche che alcuni bar fanno caff� peggiori... o comunque meno soddisfacenti.

Da quando ho smesso di fumare il caff� � diventato solo un aiuto a non addormentarmi in piedi praticamente.
maxiclimb
Per me Nespresso tutta la vita, a condizione per� di usare cialde con "gradazione" da 9 in su
Arpeggio, Ristretto, Dharkan, Kazaar sono davvero ottimi.
Tutti gli altri gusti per me sono acqua sporca (ma per me � acqua sporca -dal profumo gradevole ma dal gusto orribile- anche il classico caff� della Moka).

Ho provato il "lavazza a modo mio": non male, ma i gusti che ho elencato di Nespresso per me sono nettamente superiori.

Comunque c'� davvero tanta differenza tra le varie tipologie di cialde, per un giudizio obbiettivo bisogna tenerne conto.
francopelle
QUOTE(cpg @ Dec 16 2013, 10:37 AM) *
Ho appena fatto un ulteriori sondaggio attraverso i miei contatti su Hangout e chi ha comprato Nespresso conferma che non e' quel granche' che speravano: un paio di loro hanno quindi optato per le capsule compatibili della Vergnano e dicono che ora si trovano meglio. Ma sembra tutti concordino sul fatto che l'Nespresso e' acquoso.
Assaggero'sicuramente il ristretto e il dharkan come consigliato da voi qui ed anche il volluto e il livanto che mi ha appena suggerito un collega, ma anche voi dovreste assaggiare il Lavazza "a modo mio" fatto con la macchinetta bianca e rossa della Electrolux(avendo questa so che e' sicuramente buono, ma ho visto che viene venduto anche con macchinette di altre marche delle quali pero' non conosco la bonta' del caffe sfornato).

@GianlucaF vero, son rari i bar con del buon caffe'! Pollice.gif

Ciao
Paolo


Paolo si fa per scherzare (lo dico prima) ma che personaggi ci sono si Hangout??
il compatibile vergnano pi� buiono delle originali Nespresso??? vedi il mondo com� bello vario?
tu pensa che invece io e un paio di miei ex colleghi quando lo abbiamo preso.. lo abbiamo sputato nelle piante!
ora io non voglio convincere NESSUNO in quanto vedo che come per ogni cosa (nikon vs canon - MIlan vs Inter etc.)
stanno gi� uscendo i fan di una o l'altra marca piuttosto che sul macinato etc.
Io riporto le MIE esperienze:
provato tutte le moka possibili perfino una delle ultime la Brikka il caff� era decente ma erano pi� le volte che me lo sputacchiava per tutta la cucina che altro.
Un mio vicino di casa ha una di quelle (gaggia o saeco) che macinano etc. non so che miscela usi ma mi fa schifo
ho assaggiato i diversi caff� fatti con le varie macchinette della concorenza e nessuno al mio palato ha mai eguagliato Nespresso
(ATTENZIONE che io non sono assolutamente di parte qui non si tratta di Nikon, Fuji o altro) se il caff� prodotto dal sistema Nespresso non mi fosse piaciuto avrei buttato tutto alle ortiche e avrei preso altro
Invece dalla prima macchinetta (la ferro da stiro come la chiamano in Nespresso) del 2006 ad oggi tra ufficio, guasti, amici etc. avr� preso quasi una dozzina di macchine attualmente ne ho 3 una in funzione in cucina e 2 giacenti in cantina (una nuova di pacca regalo e una avanzata dall'ufficio
ordino o acquisto direttamente in boutique mediamente non meno di 800/900 capsule all'anno se non di pi� tutte ristretto intensit� 10
e meno di 10' fa ho ordinato 300 capsule di cui 100 Dharkan
La macchina Nespresso viene con me anche in vacanza tanto non porta via spazio
per finire non c'� stata ad oggi una persona a cui non sia piaciuto il mio caff� Nespresso (ristretto Nero intensit� 10 e in giusta misura20/25ml
NON i bicchierazzi di plastica dei supermercati
cmq siccome sono passati un paio di anni in questi giorni mi far� un giro alla ricerca di un assaggio Lavazza a modo mio laugh.gif

poi ognuno ha i suoi gusti
gianlucaf
Noi discutiamo di miscele ma la macchina? la pressione? la temperatura? Parametri fondamentali.
io passo... troppe variabili. mi fido del mio gusto.
CVCPhoto
QUOTE(gianlucaf @ Dec 16 2013, 04:24 PM) *
Noi discutiamo di miscele ma la macchina? la pressione? la temperatura? Parametri fondamentali.
io passo... troppe variabili. mi fido del mio gusto.


Le macchine Nespresso sono 'omologate' ed hanno tutte la stessa resa. La temperatura � impostata automaticamente. La pressione idem. Unica variabile l'acqua, che in questo caso consiglio la Sant'Anna di Vinadio che ritengo la migliore per questi utilizzi, e tipo di cialda.
cpg
Ti credo Franco! Infatti, sono stato il primo a dire che sui gusti non si discute wink.gif Probabilmente e' come dici, puo' senz'altro essere che le macchinette precedenti all'attuale Electrolux non fossero valide(ho quella bianca e rossa, denominata "favola" non so se gli altri modelli siano meglio o peggio di questa).
Dicevo Hangout, ma sono tutti amici i miei contatti li, gente che conosco di persona.
Neanch'io sono di parte. A dirla tutta, poco dopo aver aperto il thread mi sono pentito del mio esordio con quel titolo dall'aria un po' troppo provocatoria, giuro! Solo che a sentire come vanno le cose in giro, parlo in termini generali, nel senso che spesso mi sento rispondere: "... guarda che fanno la pubblicita' in tv"! Ergo, di qualsiasi cosa si tratti secondo costoro e', per via della pubblicita', il meglio del meglio. cerotto.gif
Poi vado da mw a comprare il regalo di Natale per i nipotini e trovo un marasma di gente a intasare l'angolo di Nespresso(peraltro hanno scroccato il caffe', ma nessuno l'ha comprato) e la rappresentante della Lavazza con espressione avvilita senza neanche una persona che si interessava. Cosi ho fatto anch'io la coda per assaggiare l'Nespresso, poi sono andato a consolare la biondina all'angolo della Lavazza ...messicano.gif


Me li sono segnati tutti, ristretto, dharkan, volluto e livanto ai quali aggiungo l'arpeggio che hai citato poc'anzi. wink.gif
...e buon caffe' a tutti!

Ciao
Paolo
francopelle
QUOTE(cpg @ Dec 17 2013, 12:58 AM) *
Ti credo Franco! Infatti, sono stato il primo a dire che sui gusti non si discute wink.gif Probabilmente e' come dici, puo' senz'altro essere che le macchinette precedenti all'attuale Electrolux non fossero valide(ho quella bianca e rossa, denominata "favola" non so se gli altri modelli siano meglio o peggio di questa).
Dicevo Hangout, ma sono tutti amici i miei contatti li, gente che conosco di persona.
Neanch'io sono di parte. A dirla tutta, poco dopo aver aperto il thread mi sono pentito del mio esordio con quel titolo dall'aria un po' troppo provocatoria, giuro! Solo che a sentire come vanno le cose in giro, parlo in termini generali, nel senso che spesso mi sento rispondere: "... guarda che fanno la pubblicita' in tv"! Ergo, di qualsiasi cosa si tratti secondo costoro e', per via della pubblicita', il meglio del meglio. cerotto.gif
Poi vado da mw a comprare il regalo di Natale per i nipotini e trovo un marasma di gente a intasare l'angolo di Nespresso(peraltro hanno scroccato il caffe', ma nessuno l'ha comprato) e la rappresentante della Lavazza con espressione avvilita senza neanche una persona che si interessava. normale..amministrazione messicano.gif
Cosi ho fatto anch'io la coda per assaggiare l'Nespresso, poi sono andato a consolare la biondina all'angolo della Lavazza ...messicano.gif
Me li sono segnati tutti, ristretto, dharkan, volluto e livanto ai quali aggiungo l'arpeggio che hai citato poc'anzi. wink.gif
...e buon caffe' a tutti!

Ciao
Paolo


spetta spetta io non ho mai citato volluto (intensit� 4) che sar� acqua colorata e livanto (intensita 6)
devi andare dall'arpeggio (intensit� 9) in su
e poi dipende dalla macchinetta e dall'acqua... la macchina nella parte interna dove va appoggiarsi la capsula, la parte quella pi� ampia argentata
ha una zona in rilievo zigrinata che periodicamente va pulita con una spazzolino da denti, altrimenti si sporca si intasa e il caff� viene n� schifezza
cpg
Volluto e livanto me li ha suggeriti un collega: gliel'avevo detto che ha una sola al posto del palato! messicano.gif

Ciao
Paolo
maxiclimb
QUOTE(cpg @ Dec 17 2013, 02:16 PM) *
Volluto e livanto me li ha suggeriti un collega: gliel'avevo detto che ha una sola al posto del palato! messicano.gif

Ciao
Paolo



Il Volluto lo citano sempre nelle pubblicit� con George Clooney... forse perch� pu� piacere solo agli americani! cerotto.gif
E' acqua sporca (anche poco sporca)

Arpeggio (intensit� 9)
Ristretto (10)
Dharkan (11)
Khazaar (12)

sono molto validi.

Il Roma, se piace un caff� leggero, � accettabile.

Il resto � pi� o meno l'equivalente di una Moka di cicoria. messicano.gif

Al limite si pu� fare una eccezione (ogni tanto) per le miscele aromatizzate.
Quella al cacao non � male, e anche quella al caramello.

hroby7
Io oramai sono fermo da qualche anno alle capsule Crema&Aroma (espresso point). Le utilizzo in ufficio e a casa

Non si � mai lamentato nessuno, o magari non hanno il coraggio di farlo rolleyes.gif

Ciao
Roberto
cpg
Oggi ho tentato di scroccare un Nespresso presso il punto vendita di via roma a Torino, ma ci voleva la tessera e cosi non ho potuto degustare nulla!
Al prox giro, tentero' presso i "punti degustazione" in qualche centro commerciale.
Comunque, "A Modo Mio" della Lavazza credo sia davvero duro da battere, poi ripeto, sui gusti non si discute! wink.gif

Ciao
Paolo
francopelle
QUOTE(cpg @ Dec 17 2013, 10:53 PM) *
Oggi ho tentato di scroccare un Nespresso presso il punto vendita di via roma a Torino, ma ci voleva la tessera e cosi non ho potuto degustare nulla!
Al prox giro, tentero' presso i "punti degustazione" in qualche centro commerciale.
Comunque, "A Modo Mio" della Lavazza credo sia davvero duro da battere, poi ripeto, sui gusti non si discute! wink.gif

Ciao
Paolo


Ma quale tessera??? non ci vuole nessuna tessera a Milano (Torino non so)
io sia se mi reco in Piazza 5 Giornate (boutique all'interno del Coin) o piazza S. Babila entro mi siedo e chiedo un caff�
loro mi chiedono cosa preferisco e mi servono
poi mi chiedono il mio nome e io gli dico francopelle e allora una cliente di passaggio (Lauriane Gilli�ron)
urla francopelle is inside!


cpg
Ma LOL! messicano.gif

In via Roma a Torino purtroppo e' cosi. dry.gif

Ciao
Paolo
maxiclimb
QUOTE(cpg @ Dec 18 2013, 03:01 PM) *
Ma LOL! messicano.gif

In via Roma a Torino purtroppo e' cosi. dry.gif

Ciao
Paolo


Boh, io avr� degustato almeno qualche decina di caff� al Nespresso di via Roma a Torino, e sempre senza tessera.
Forse hanno cambiato procedura...
Del resto prima di comprare una nuova miscela o una "special edition" (miscele prodotte solo per un breve periodo), ho sempre voluto prima assaggiarle.
C'era da prendere il numero per la coda, questo s�.
cpg
Volendo me l'avrebbero fatta la tessera, previa registrazione anagrafica(per assaggiare un caffe' e poi vai di pubblicita' logorroica!). Inoltre, la coda c'era; perdere del tempo per una registrazione e probabilmente dell'altro tempo ancora per assaggiare un caffe' che fino a ora non mi e' mai piaciuto, ho preferito continuare la passeggiata alla ricerca di qualche scatto cittadino. wink.gif

Ciao
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.