Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
brunogalli
ciao ragazzi,
mi piacerebbe un impiantino musica senza troppi fili e casse.
Come semplicit� avevo addocchiato questo
Qualcuno l'ha provato o mi sa dare qualche consiglio in merito ?
lo metterei in un ambiente di circa 20/25 mq
grazie in anticipo per tutti i consigli.
ciao
andre@x
QUOTE(galli @ Dec 12 2013, 06:39 PM) *
ciao ragazzi,
mi piacerebbe un impiantino musica senza troppi fili e casse.
Come semplicit� avevo addocchiato questo
Qualcuno l'ha provato o mi sa dare qualche consiglio in merito ?
lo metterei in un ambiente di circa 20/25 mq
grazie in anticipo per tutti i consigli.
ciao


Io ho il 2+1 ed � una bomba... Questo non sar� da menoCiaoAndrea
hendrix.s
Vado controcorrente perch� amante dell'Hifi vero!!! Con quella cifra esce un ottimo impianto, ampli stereo, dac e due casse o stand o tower!!
brunogalli
QUOTE(hendrix.s @ Dec 12 2013, 06:46 PM) *
Vado controcorrente perch� amante dell'Hifi vero!!! Con quella cifra esce un ottimo impianto, ampli stereo, dac e due casse o stand o tower!!

hai perfettamente ragione ma cercavo un compromesso spazio semplicit� e un suono discreto.


QUOTE(andre@x @ Dec 12 2013, 06:44 PM) *
Io ho il 2+1 ed � una bomba... Questo non sar� da menoCiaoAndrea

scusa non lo conosco . Hai il link?
o ti riferisci ad un home theatre?
ciao
hendrix.s
Allora io prenderei ad un costo inferiore , e qualit� superiore tra i seguenti:

Marantz Consolette
B&W Zeppelin air
B&W A7

Costano molto meno del Bose , sono moooolto piu belli e poi va be sulla qualit� audio non si discute su queste marche!
brunogalli
QUOTE(hendrix.s @ Dec 12 2013, 07:03 PM) *
Allora io prenderei ad un costo inferiore , e qualit� superiore tra i seguenti:

Marantz Consolette
B&W Zeppelin air
B&W A7

Costano molto meno del Bose , sono moooolto piu belli e poi va be sulla qualit� audio non si discute su queste marche!

Grazie dei consigli.
Ma come qualit� audio sono veramente superiori al bose?
Ma l 'a7 A un lettore CD?
Avevo guardato il bose in quanto pensavo che come qualit� audio sia uno dei migliori.
Ciao e grazie ancora
giuliomagnifico
Secondo me il pi� bello � questo Harman Kardon http://eu.harmankardon.com/harman-kardon-p...ack-detail.html

IPB Immagine
hendrix.s
No non hanno i lettori cd ...pero riproducono molti formati tra cui anche i Flac chiavette ipod e ipad, wireless! In base al modello...bose per me ha smesso di fare casse 15 -20 anni fa se non di piu! Oggi fa questi sistemini ...che per carita suoneranno anche bene ...ma sono ormai il top del commerciale! ha il lettore cd ...ma io ormai il mio lettore cd denon non lo uso praticamente mai! Ho preso un bel Dac e lo collego al pc del televisore con musica liquida!
ro83d7100
visto il costo del Bose preferisco risparmiare sul costo e orientarmi sulle prestazioni con il Sony Shake 5 da 2400w in RMS, scusate se � poco biggrin.gif
brunogalli
... A quanto pare mi sembra di capire che il bose non e'molto amato!!!
eutelsat
QUOTE(galli @ Dec 12 2013, 09:52 PM) *
... A quanto pare mi sembra di capire che il bose non e'molto amato!!!


dagli audiofili no texano.gif

Considera in linea generale che lavorano bene solo con i propri apparati, quindi non sono versatili e un buon 30-40% del costo � solo il brand che paghi
Se vuoi commercialmente un prodotto plug&play non ti delude affatto, sono ben studiati e magari soddisfa anche i tuoi gusti ed esigenze , viceversa se vuoi un p� di qualit� con i giusti compromessi fatti consigliare presso un centro musicale ( non catene commerciali come mediamondo, �nx, Intronato ecc ecc ) e magari scopri un mondo nuovo e informazioni preziose su cosa orientarsi per il tipo di musica che vuoi ascoltare, classica-rock-movie-digitale ecc ecc
Spero che non ascolterai gli Mp3 scaricati in rete pretendendo un Auditorium in casa ...sarebbe un p� come mettere il Gpl su una Ferrari laugh.gif

A proposito di quello linkato...ho udito da un amico che lo usava con la dock e su un ambiente grande e decisamente irregolare ( per� sufficientemente coibentato ) a volume medi-basso la musica era gradevole anche se stridula come molti sistemi bose. Come sistema audio nello stesso ambiente per la Tv e Cd ha un 2+1 con casse da controsoffitto ( Kef ) e un sub HarmanKard... e non � nemmeno paragonabile il suono visto che al momento � spinto da un modestissimo ampli Yamaha e le potenze in gioco sono piuttosto modeste ( a 3/4 di volume il suono � ancora pulito e non riesci a comunicare in casa n� tantomeno sentire le urla dei vicini che si inca77ano messicano.gif )



Gianni
ulipao
Io con 48 euro ho comprato 2 casse da 15 Watt (scrivi questo su amazon: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker) e a breve prender� il t-amp di sonic impact a 79 euro. Con 130 euro fai un impianto che suona bene ed hai risparmiato 1000 euro. Al massimo puoi aggiungere un dac con 30 euro.
giuliomagnifico
L'audiofilia � una brutta malattia, perfortuna sono guarito tanti anni fa biggrin.gif comunque Bose non � che suonano MALE � che hanno un suono loro, se devi sentire pop, metal, dance vanno anche bene, con i loro bassi prolungati e rotondi, hanno un suono molto smorzato e poco arioso. � tipico Bose. Io li detesto, infatti uso Harman Kardon anche sul Mac, le trovo pure orrende tutte le Bose, per� c'� a chi piacciono, come c'� chi ascolta con valvolari da 15W e robacce ad altissima sensibilit� laugh.gif a me datemi due Mark Lewinson a pilotare un paio di 800D o qualche metro cubo di Genesis, un disco di Turrentine e godo biggrin.gif
ang84
Le Bose vanno bene se ti piacciono gli impianti "fracassoni" e ad alto volume, da audiofilo quale sono per l'ascolto di musica non sono adatte perch� soggette ad un fastidioso eco di rimbombo del subwoofer. Bose � diventata una marca molto commerciale quindi non aspettarti una grande qualit� audio, piuttosto un gran volume di pressione sonora.
andre@x
QUOTE(galli @ Dec 12 2013, 06:51 PM) *
hai perfettamente ragione ma cercavo un compromesso spazio semplicit� e un suono discreto.
scusa non lo conosco . Hai il link?
o ti riferisci ad un home theatre?
ciao


si... esatto... ovviante non � radio non ha cd... dvd ecc. ... ma si sente alla grande basta collegare quello che ti serve
MacMickey
QUOTE(galli @ Dec 12 2013, 06:39 PM) *
ciao ragazzi,
mi piacerebbe un impiantino musica senza troppi fili e casse.
Come semplicit� avevo addocchiato questo
Qualcuno l'ha provato o mi sa dare qualche consiglio in merito ?
lo metterei in un ambiente di circa 20/25 mq
grazie in anticipo per tutti i consigli.
ciao



senza leggere la spiegazione... sembra un termoconvettore!
Capisco il tuo odio per i file, ma due sorgenti fisicamente separate sono ben altra cosa. 25 Mq si soddisfano anche con minor spesa e maggiore qualit�.
brunogalli
ok,dopo questi consigli sto proprio per cambiare idea.
premesso che non sono un audiofilo(di dice cosi?) spendere 1200 euro per il bose a questo punto un poco mi scoccia.
allora con questo budget (al limite anche a 1500 euro posso arrivare) posso ottenere una configurazione di elementi separati che mi diano un suono cristallino?
ovviamente niente di trascendentale : a me basta un lettore ,amplificatore e due casse.
Grazie dei consigli che mi avete dato e .... per i prossimi per questa nuova configurazione.
ciao
ulipao
Se vuoi utilizzarlo principalmente per musica liquida e vuoi rimanere su Bose io valuterei anche un companion 3 o un companion 5. Comunque valuta anche la soluzione che ti ho suggerito pi� su. Io adesso sto utilizzando quelle casse da 48 euro con un amplificatore musical fidelity in classe A e suonano alla grande (sempre rapportato al prezzo delle casse). Leggendo i commenti su amazon ero molto scettico, ma provandole di persona sono rimasto senza parole.
simone_chiari
ho un sistema dolby a 2 casse ed � un ottimo compromesso qualit� fili e casse, con la bose vai sul sicuro anche se ti fa pagare il nome
ciao
Simone
ro83d7100
QUOTE(galli @ Dec 12 2013, 09:52 PM) *
... A quanto pare mi sembra di capire che il bose non e'molto amato!!!


se hai voglia di un ottimo suono a costo adeguato alla qualit� ti consiglierei le Genelec 8250A e se ti serve pi� potenza ci sarebbero sempre della Genelec le 1036A per� pesano un pochetto smile.gif
riccardobucchino.com
Quando abitavo a Torino avevo messo un vecchio amplificatore sony dei primi anni 80 con una coppia di grosse casse philips a 2 vie in legno degli anni 70, e una coppia di casse a 1 via di marca ignota sempre in legno e ben costruite ma con impedenza diversa (che io sappia non andrebbero mai messe nello stesso impianto casse con impedenza diversa), lo scopo era far tremare le pareti (guardando film) senza badare troppo alla qualit�, il risultato � stato un audio incredibile, il fatto che le casse fossero diverse portava ad avere una resa eccezionale su tutte le frequenze, la resa migliore la davano sulle parti di pianoforte, avendolo suonato un po' mi accorgo se il suono � realistico o non lo � e quello era davvero incredibile sembrava di avere un pianoforte in casa, se non l'avessi sentito con le mie orecchie mai avrei creduto che un sistema cos� arrabattato potesse suonare cos� bene anche a volume da arresto per disturbo della quiete pubblica. Spesa complessiva in � = zero (tutta porcheria che altri buttavano via), spesa in termini di tempo per saldare cavi e adattare spinotti = 1 giorno, risultato = eccellente.

Unico problema avuto con questo impianto � stato il distaccamento della mascherina di una cassa, le vibrazioni hanno massacrato la colla che reggeva la tela a protezione degli altoparlanti.

A volte basta un po' di inventiva e un po' di fortuna.

brunogalli
A quanto pare il forum serve anche a questo !!!
Parti con un'idea ben precisa ed arrivi a formularne una completamente diversa.
Vada quindi per un impiantino con componenti singoli e casse separate !!!
Il tutto inserito in un ambiente chiuso di 25 mq.
... allora con 1200 / 1500 euro ci sto dentro?
Ciao a tutti
eutelsat
QUOTE(galli @ Dec 13 2013, 04:20 PM) *
A quanto pare il forum serve anche a questo !!!
Parti con un'idea ben precisa ed arrivi a formularne una completamente diversa.
Vada quindi per un impiantino con componenti singoli e casse separate !!!
Il tutto inserito in un ambiente chiuso di 25 mq.
... allora con 1200 / 1500 euro ci sto dentro?
Ciao a tutti



Il problema � che non esiste un kit risolutivo, si parte solitamente da poche centinaia di euro per un compact o kit dolbyD fino a diverse decine di migliaia di � e non si � mai soddisfatti laugh.gif

L'ambiente fa la differenza consideralo l'asfalto di un autostrada laddove il motore � l'amplificatore e le casse fungono da pneumatici+assetto

Per un suono cristallino anche un cavo di qualit� fa la differenza malgrado hai un cd originale, un amplific valvolare e casse tower .
Facile spendere x un amplificatore medio sui 500� e idem per un paio di altoparlanti basilari, idem altrettanto per un subwoofer e poi va inserita la sorgente sonora e i cavi. Da li partono poi le ricerche del perfezionamento in base a gusti e ambiente.
Tra vari apparati esistono differenze marcate nell'ascolto dovuto a differenze adattative tra apparati oltre qualit�


Gianni
hendrix.s
Si con 1500� ci stai dentro. Hai solo l'imbarazzo della scelta tra casse(stand o pavimento) amplificatori(in classeD o normali) e sorgente! Consiglio spendi meno che puoi per il lettore cd , volendo puoi usare anche un lettore dvd, e compra un DAC che abbia l'uscita TOSLINK , in modo da usare il lettore cd solo come meccanica. Un Dac sui 250� circa suona come un lettore Cd sui 1000� circa! Oltre al fatto che lo puoi collegare al pc... Io al mio Dac collego direttamente Il galaxy S3 sfruttando l'uscita MHL e faccio partire la musica dal cellulare quando non ho voglia di accende il pc!

umby_ph
e due belle German Physiks? laugh.gif laugh.gif

IPB Immagine


purtroppo non ne so niente e non posso aiutarti, io ho un vecchio hi-fi Sony, all'epoca era caro. Ora lo uso con l'iPod e a parte gli odiosi fili raccogli polvere mi basta e mi avanza
ro83d7100
QUOTE(galli @ Dec 13 2013, 04:20 PM) *
A quanto pare il forum serve anche a questo !!!
Parti con un'idea ben precisa ed arrivi a formularne una completamente diversa.
Vada quindi per un impiantino con componenti singoli e casse separate !!!
Il tutto inserito in un ambiente chiuso di 25 mq.
... allora con 1200 / 1500 euro ci sto dentro?
Ciao a tutti


...dipende da quanto vuoi dare fastidio ai vicini biggrin.gif
ro83d7100
volendo con circa 1200 potresti prendere on-line
una coppia di 4 vie a torre JBL ES100 600�
il sintoamplificatore YAMAHA R-S201 200�
mentre come cd player Advance Acoustic MCX300 345�
hendrix.s
Mo nn per fare il puntiglioso, pero i sintoampli non sono proprio il massimo e soprattutto ogni componente va scelto in base alla timbrica che si cerca e al tipo di musica ascoltata, ma anche all'ambiente che si ha! Per dire io ho arredato il salotto in funzione dell'impianto! Non si possono prendere componenti a casaccio ...per esempio se ti piace la musica rock e ti piacciono degli alti squillanti si possono prendere delle klipsh , ma non gli puoi mettere un ampli troppo cristallino come il rotel! Ci vuole qualcosa di piu caldo e morbido! Tipo che ne so ...marantz! La cosa migliore sarebbe andare in un negozio di hifi e ASCOLTARE! Anche perche le cifre non sono piccole! Purtroppo l'hifi per certi versi � una malattia equiparabile alla fotografia!! Non si � mai contenti ...
ro83d7100
QUOTE(hendrix.s @ Dec 14 2013, 01:21 AM) *
Mo nn per fare il puntiglioso, pero i sintoampli non sono proprio il massimo e soprattutto ogni componente va scelto in base alla timbrica che si cerca e al tipo di musica ascoltata, ma anche all'ambiente che si ha! Per dire io ho arredato il salotto in funzione dell'impianto! Non si possono prendere componenti a casaccio ...per esempio se ti piace la musica rock e ti piacciono degli alti squillanti si possono prendere delle klipsh , ma non gli puoi mettere un ampli troppo cristallino come il rotel! Ci vuole qualcosa di piu caldo e morbido! Tipo che ne so ...marantz! La cosa migliore sarebbe andare in un negozio di hifi e ASCOLTARE! Anche perche le cifre non sono piccole! Purtroppo l'hifi per certi versi � una malattia equiparabile alla fotografia!! Non si � mai contenti ...



...� giusto smile.gif
brunogalli
ciao ragazzi.
Oggi sono andato a fami fare un preventivo in un negozio specializzato.
Beh nel budget tra �1000 e 1500 ci sono diverse opzioni.
Ma la pi� interessante e questa offerta promozionale valida fino a fine anno.
Con � 990 porterei a casa:

Amplificatore indiana line puro 500
Lettore CD Indiana line puro cdp
Casse acustiche indiana line Tesi 540

Naturalmente mi ha fatto vedere anche altri componenti che si aggiravano intorno a euro 1500.
cosa dite : MI BUTTO ?
ciao
giuliomagnifico
QUOTE(galli @ Dec 14 2013, 07:52 PM) *
ciao ragazzi.
Oggi sono andato a fami fare un preventivo in un negozio specializzato.
Beh nel budget tra €1000 e 1500 ci sono diverse opzioni.
Ma la pi� interessante e questa offerta promozionale valida fino a fine anno.
Con € 990 porterei a casa:

Amplificatore indiana line puro 500
Lettore CD Indiana line puro cdp
Casse acustiche indiana line Tesi 540

Naturalmente mi ha fatto vedere anche altri componenti che si aggiravano intorno a euro 1500.
cosa dite : MI BUTTO ?
ciao


Non conosco la Indiana Line (non � fra le pi� quotate nell'hi-end) comunque ne ho sentito bene, per� quell'ampli non riesce a pilotare due diffusori da pavimento con 2 12", con soli 50W e anche scadenti (niente raddoppio potenza al dimezzo impedenza), non senti nulla, perdi tantissimo. Io metterei un altro ampli, da almeno 80/100W puri a canale.
hendrix.s
Allora diciamo che indiana line negli ultimi anni ha cacciato dei buoni prodotti e quelle casse non sono niente male! L'ampli sinceramente non ho idea di come suoni ma meglio affidarsi a chi gli ampli li fa da una vita! Il lettore cd idem...cmq per regolarsi con la potenza dell'ampli si puo anche valutare la sensibilit� in Db . Ovvero piu le casse sono dure da pilotare ovvero 85 86 db e piu ci vuole potenza per smuovere i woofer , quindi diciamo 60 watt servono almeno! Per un 90 db bastano anche 40+40 di razza!!!
eutelsat
Indiana line non sono malaccio come casse, certo la miglior cose � se riesci ad ascoltarle e sentire se ti aggrata il suono "caldo" . Che io sappia hanno necessit� di un amplificatore di livello per rendere al meglio , non tanto come potenza ma come velocit� . La potenza del puro500 � un p� bassina ma per 20mq l'amplif se con la potenza e i dati dichiarati i 40+40 (meglio a 6-8ohm) sono reali potrebbero bastarti.
Considera un subwoofer da affiancare


Gianni
brunogalli
Grazie a tutti.
Come dicevo prima sono tutt'altro che un audiofilo e questa offerta mi sembra molto allettante visto che il bose mi sarebbe costato 1200 eurini!!!
L'ambiente in cui lo inserisco e' poco piu' di 20mq.
Mi sa proprio che mi buttero' in alternativa al bose.
Ciao e grazie di nuovo.
P.s. :se qualcuno esperto ha configurazioni migliori con questo budget ben venga!!!
Prima di confermare l'acquisto aspetto qualche conf. Migliore
Ciao
agrestip


si potr� ancora citare la marca BOSE ????


visto che adesso "distribuiamo" i SONOS ?????


messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.