QUOTE(nikomiz @ Apr 27 2006, 04:59 PM)
In realt� un sistema deve esserci. Poniamo il caso che abbiamo un certo numero di foto, sia orizzontali che verticali, che
non hanno tutte la stessa dimensione, ma vogliamo che alla fine del ridimensionamento abbiano tutte il lato di max dimensione pari a 800 px.
Non va bene la riduzione in percentuale, perch� funzionerebbe solo se tutte le foto di partenza hanno il lato pi� lungo di 3000 px (se scattiamo con una D70 ad esempio).
Ma photoshop da qualche parte ha uno script che fa il lavoro: se provate ad utilizzare una
galleria per il web, di quelle automatizzate, tra le scelte sulle dimensioni delle immagini finali c'� la possibilit� di dare un valore personale e di ancorare quel valore sia alla larghezza che all'altezza. Quindi photoshop
sa come fare un'operazione del genere.
Un sistema sarebbe quello di costruirsi una galleria e poi buttare tutto lasciando solo le immagini da 800 px di lato maggiore, ma bisognerebbe riuscire a trovare lo script che gi� esiste da qualche parte nelle cartelle di programma per fargli fare la singola operazione di ridimensionamento.
Sono stato un po' contorto lo so, ma spero che abbiate capito

Secondo me stai solo entrando in un ginepraio "da programmatore" e non da fotografo.
Il problema che ti poni tu esiste in primis adoperando pi� di un corpo macchina con risoluzioni diverse, e anche in questo caso, non � particolarmente problematico.
Basta avere due script, uno per corpo macchina.
Un conto e lanciare due batch, un'altro � separare a mano le orizzontali dalle verticali.
Non credo che nessuno scaricherebbe le schede di due macchine con risoluzioni diverse nella medesima cartella.
Il tuo ragionamento , che comunque non fa una grinza, secondo me non analizza un problema concreto.