Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carlo50t
ecco due foto fatte al Nikon's day da Ferroglio-Torino....
questa fatta con la D800 in prova ed un vecchio Nikon 24-120
MarcoD5
devo sono le foto? e dove vuoi arrivare?
carlo50t
QUOTE(marcomc76 @ Dec 7 2013, 02:47 PM) *
devo sono le foto? e dove vuoi arrivare?

eccole Nikon D800 ed un mio vecchio Nikon 24-120....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 610.6 KB

D300s.... si difende.... tra l'altro con Iso 3200....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 786.7 KB

Carlo
Metalslug
Che cavolo di confronto e'? Epoche diverse formati diversi? Boh
dariocirimbelli
Macchina del 2007, con macchina del 2013.
DX una e FX l'altra.
Macchina che puoi buttare nel fango, e con raffica considerevole, contro macchina (a senitre i commenit) da studio e paesaggio.
Ma che paragone �?
sandrofoto
Effettivamente fatte in questo modo a queste condizioni con il mio smartphone vengono molto meglio! messicano.gif
pes084k1
QUOTE(sandrofoto @ Dec 7 2013, 03:27 PM) *
Effettivamente fatte in questo modo a queste condizioni con il mio smartphone vengono molto meglio! messicano.gif


Scherzi a parte, sul Web ogni nuovo smartphone combatte contro ogni DSRL. La chiave �... ingrandire a risoluzione ottica (>=300 dpi) su una bella stampa. Fare questo mette a tacere la propria coscienza e le chiacchiere invidiose di chi non sa nemmeno vedere se ci sono alte frequenze nell'immagine, cio� se � nitida.

A presto telefono.gif

Elio
Domenico1
Senza bisogno di scomodare discorsi vari, FX-DX, robustezza su campo di battaglia, stampe e ingrandimenti; direi solo che non c'� nulla da paragonare in questi scatti. Lo scatto con D800 � fatto in luce artificiale controllata, a 200 iso, mentre la D300s opera con flash proprio (probabilmente un cobra) a 3200 iso. Ambedue gli obiettivi usati non sono certo il top, anche se operano comunque a f/11.

Alla fine io vedo due fotocamere diverse, in condizioni diversissime, che hanno fatto egregiamente il loro lavoro (anzi la D300s, proprio perch� in condizioni pi� problematiche, merita un riconoscimento in pi�).
danielezeni
io sono passato da d300s a d800 e non mi pento !! anzi mi sono liberato della d300s per far cassa!! sto cambiando pian piano anche le ottiche da dx a fx, per sfruttare al meglio la d800. non credo si possano paragonare, sono 2 macchine a livello costruttivo ottime, a livello sensore sono 2 mondi completamente diversi!!!
Buone foto a tutti !!!
carlo50t
lo sapevo... la differenza si vede.... eccome se si vede..... la D800 come resa � veramente ottima... e poi lo scatto � stato fatto con un parco luci..... rolleyes.gif
ma anche la D300s nel suo piccolo.... met� formato si difende.... dry.gif
la mia voleva essere pi� che altro una provocazione.... per dire che il progresso avanza.... ma non ditemi che uno smartphone avrebbe fatto di meglio..... se faccio foto.... voglio tenere in mano una macchina foto.... guardare nel mirino..
e non su un padellone...... rolleyes.gif Carlo
riccardobucchino.com
QUOTE(dariocirimbelli @ Dec 7 2013, 03:24 PM) *
Macchina del 2007, con macchina del 2013.
DX una e FX l'altra.
Macchina che puoi buttare nel fango, e con raffica considerevole, contro macchina (a senitre i commenit) da studio e paesaggio.
Ma che paragone �?

Perch� la D800 non puoi ficcarla nel fango?

Uhm....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


carlo50t
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 7 2013, 05:41 PM) *
Perch� la D800 non puoi ficcarla nel fango?
Uhm....

nel fango un D800..... cerotto.gif mai e poi mai.... ma neanche qualsiasi macchina foto..... anche d'antan..... col rullino...
e neanche le mie D300s... e D200..... ph34r.gif
lo so benissimo.... il meglio c'� sempre di tutto.... rolleyes.gif
per chi pu� permetterselo..... laugh.gif Carlo

QUOTE(Domenico1 @ Dec 7 2013, 04:41 PM) *
Senza bisogno di scomodare discorsi vari, FX-DX, robustezza su campo di battaglia, stampe e ingrandimenti; direi solo che non c'� nulla da paragonare in questi scatti. Lo scatto con D800 � fatto in luce artificiale controllata, a 200 iso, mentre la D300s opera con flash proprio (probabilmente un cobra) a 3200 iso. Ambedue gli obiettivi usati non sono certo il top, anche se operano comunque a f/11.

Alla fine io vedo due fotocamere diverse, in condizioni diversissime, che hanno fatto egregiamente il loro lavoro (anzi la D300s, proprio perch� in condizioni pi� problematiche, merita un riconoscimento in pi�).

grazie.gif Carlo
franlazz79
QUOTE(carlo50t @ Dec 7 2013, 02:43 PM) *
ecco due foto fatte al Nikon's day da Ferroglio-Torino....
questa fatta con la D800 in prova ed un vecchio Nikon 24-120


Inutile giustificare la scimmia, se vuole la D800 compragliela, non saranno questi confronti a tranquillizzarla smile.gif.
Io non ho mai avuto la D300, ma sono passato da D5200 a D7000 in seguito a D600 e Poi D800 e l'FX, soprattutto con luce scarsa e difficile � un altro monto.
sarogriso
Ma che razza di pignoli!!!!!!

Il diaframma � uguale e forse anche il parrucchiere delle ragazze. wink.gif
WalterB61
... bah!!!!!
Il fatto che esista un forum e che uno abbia 5 minuti di tempo non vuol dire che deve per forza aprire questi topic inutili.
Comunque il problema non � chi li apre ma chi li segue e gli risponde (in questo caso pure io).
franlazz79
QUOTE(WalterB61 @ Dec 7 2013, 07:36 PM) *
... bah!!!!!
Il fatto che esista un forum e che uno abbia 5 minuti di tempo non vuol dire che deve per forza aprire questi topic inutili.
Comunque il problema non � chi li apre ma chi li segue e gli risponde (in questo caso pure io).


lui si aspettava qualcuno che gli calmasse la scimmia dicendo che la D300 � la migliore e non teme confronti con la D800 smile.gif, conosco anche di persona alcuni che ogni tanto mettono a confronto le D300 con la mia D800. La D300 � ancora un ottima fotocamera, ma se si inizia a confrontarla con la D800 dopo averla provata allora vedo coda di scimmia sotto al topic smile.gif
carlo50t
grazie a tutti... grazie.gif ed ora considero il dibattito chiuso.... come ho gi� detto voleva essere solo.... un confronto impietoso.... so benissimo... che la D800 � al top.... ma che la D300s nel suo piccolo mezzo formato fa ottime foto.... rolleyes.gif tanto quello che conta � sempre il manico... per me al 70%..... messicano.gif Carlo
maurizio angelin
Ho avuto la D300 (non la "S"). Ho provato la D800, ho avuto parecchie digicamere (da D70s a D3s) e ho avuto la fortuna di provare quasi tutte le altre (escluse 3XXX, 5XXX, 6XX e D7000) e ritengo, forse sbagliando, che, fino al formato A4 (29,7x21cm), su stampa, i files di TUTTE le attuali digicamere, scattati con ottiche di un certo livello, siano IN-DI-STIN-GUI-BI-LI.
Ovviamente parlo di scatti a sensibilit� umane (100-1600 ISO) e correttamente esposte.
Sono invece assolutamente distinguibili le pippe mentali (e non) che noi tutti ci facciamo.
E ho scritto NOI.

Venendo al confronto: esponi correttamente la seconda e poi ne riparliamo dry.gif
hroby7
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 7 2013, 09:14 PM) *
Ho avuto la D300 (non la "S"). Ho provato la D800, ho avuto parecchie digicamere (da D70s a D3s) e ho avuto la fortuna di provare quasi tutte le altre (escluse 3XXX, 5XXX, 6XX e D7000) e ritengo, forse sbagliando, che, fino al formato A4 (29,7x21cm), su stampa, i files di TUTTE le attuali digicamere, scattati con ottiche di un certo livello, siano IN-DI-STIN-GUI-BI-LI.
Ovviamente parlo di scatti a sensibilit� umane (100-1600 ISO) e correttamente esposte.


E' cos�, assolutamente vero, anche oltre i 1600...e anche un pochino oltre l'A4, se proprio vogliamo dirla tutta

Figuriamoci poi se parliamo dei francobolli condivisi in rete ph34r.gif

Roberto
carlo50t
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 7 2013, 09:14 PM) *
Ho avuto la D300 (non la "S"). Ho provato la D800, ho avuto parecchie digicamere (da D70s a D3s) e ho avuto la fortuna di provare quasi tutte le altre (escluse 3XXX, 5XXX, 6XX e D7000) e ritengo, forse sbagliando, che, fino al formato A4 (29,7x21cm), su stampa, i files di TUTTE le attuali digicamere, scattati con ottiche di un certo livello, siano IN-DI-STIN-GUI-BI-LI.
Ovviamente parlo di scatti a sensibilit� umane (100-1600 ISO) e correttamente esposte.
Sono invece assolutamente distinguibili le pippe mentali (e non) che noi tutti ci facciamo.
E ho scritto NOI.

Venendo al confronto: esponi correttamente la seconda e poi ne riparliamo dry.gif

eccola.... mi sono limitato a correggere l'istogramma.... e devo dire che il risultato non mi delude affatto....
se penso che � fatta a 3200 iso e con solo il flash frontale della D300s.... attendo pareri.... naturalmente � compattata
grazie.gif Carlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 905.5 KB
Metalslug
In ogni modo trovo assurdo il paragone in se, non per quanto sono migliori rispetto ad altre, le fotocamere.

Non importa se la d800 pu� essere migliore, ne dico che la 300 fa schifo... in un paragone del genere ci stava benissimo una foto anche della d50 per dire. C� una reflex che fa fotografie orrende in ogni situazione?
Non credo. Quindi ribadisco, che senso ha?
maurizio angelin
QUOTE(carlo50t @ Dec 7 2013, 09:32 PM) *
eccola.... mi sono limitato a correggere l'istogramma.... e devo dire che il risultato non mi delude affatto....
se penso che � fatta a 3200 iso e con solo il flash frontale della D300s.... attendo pareri.... naturalmente � compattata
grazie.gif Carlo



No Carlo, mi dispiace ma se vuoi fare i test non puoi "recuperare" nulla in post perch� "recuperare" vuol dire inevitabilmente "perdere" qualcosa (nitidezza).
Il tuo scatto poi � "nato male" perch� hai scelto di scattare con un 70-200 a 200mm su una DX con 1/200 f11.
Perch� usare un diaframma cos� chiuso (al quale sicuramente non hai la resa migliore) ?
Perch� usare solo 1/200 quando il tempo di sicurezza sarebbe stato 1/300 ?
Perch� spingersi fino a 3200 ISO ?
Io avrei scattato a f5,6 o, pi� probabilmente a f4 limitando gli ISO e facendo attenzione al tempo di esposizione.
Infine la messa a fuoco non mi sembra perfetta sugli occhi (o forse � micromosso).
Cos� facendo la D300s uscir� sempre perdente smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(carlo50t @ Dec 7 2013, 06:26 PM) *
nel fango un D800..... cerotto.gif mai e poi mai.... ma neanche qualsiasi macchina foto..... anche d'antan..... col rullino...
e neanche le mie D300s... e D200..... ph34r.gif
lo so benissimo.... il meglio c'� sempre di tutto.... rolleyes.gif
per chi pu� permetterselo..... laugh.gif Carlo


grazie.gif Carlo


La D800 tempo 2 giorni che l'avevo l'ho posata nell'erba bagnata e ovviamente dopo era fradicia molto pi� di quello che si possa pensare, ma il bello delle pro � che si possono usare in QUASI ogni situazione. Questo � il risultato... a me piacce!




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 223.4 KB



La D700 invece � andata al lago... e dice che le � piaciuto e vorrebbe tornarci...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 160.3 KB
gian62xx
mi limito a puntualizzare che la d700 NON e' una nikonos.
perche se qualcuno cerca di imitare e poi si lamenta che non va piu .....

le tanto sbandierate guarnizioni ecc, servono solo a parare qualche schizzo di pioggia. non si deve andare oltre.

per il resto, "paragone" ecc ecc ... aria fritta e nulla piu.
skyler
Poi non vi lamentate se f� cilecca.....mettere il fondello a mollo, dove ci st� la batteria, mi sembra un p� troppo.
Poi non c'era la necessit�, vista l'inquadratura....
riccardobucchino.com
QUOTE(skyler @ Dec 8 2013, 10:19 PM) *
Poi non vi lamentate se f� cilecca.....mettere il fondello a mollo, dove ci st� la batteria, mi sembra un p� troppo.
Poi non c'era la necessit�, vista l'inquadratura....




La batteria ha i contatti in alto non in basso e la macchina � in acqua per 8 mm quindi non entra l'acqua sia perch� ci sono le guarnizioni sia per banali leggi della fisica, non si � bagnato neppure l'interno dello sportello batteria, avete tutti un terrore infondato quando usate le reflex, quando piove le condizioni sono ben pi� estreme di quelle in foto eppure l'acqua non entra!


melek1965
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 8 2013, 11:06 PM) *
La batteria ha i contatti in alto non in basso e la macchina � in acqua per 8 mm quindi non entra l'acqua sia perch� ci sono le guarnizioni sia per banali leggi della fisica, non si � bagnato neppure l'interno dello sportello batteria, avete tutti un terrore infondato quando usate le reflex, quando piove le condizioni sono ben pi� estreme di quelle in foto eppure l'acqua non entra!


Si ma a che serve? Bah non capisco.....
Paolo66
Io, invece, continuo a non capire il senso di aprire post con questi paragoni, e di tanta enfasi!

Ma, probabilmente, � un mio limite...
huh.gif
carlocos
QUOTE(Paolo66 @ Dec 9 2013, 10:12 AM) *
Io, invece, continuo a non capire il senso di aprire post con questi paragoni, e di tanta enfasi!

Ma, probabilmente, � un mio limite...
huh.gif

appunto!!! qualcuno che fermi o che cancelli questo post... Police.gif
alessandro8c
QUOTE(Metalslug @ Dec 8 2013, 02:18 AM) *
In ogni modo trovo assurdo il paragone in se, non per quanto sono migliori rispetto ad altre, le fotocamere.

Non importa se la d800 pu� essere migliore, ne dico che la 300 fa schifo... in un paragone del genere ci stava benissimo una foto anche della d50 per dire. C� una reflex che fa fotografie orrende in ogni situazione?
Non credo. Quindi ribadisco, che senso ha?



Concordo. Confronto senza senso...sarebbe stato meglio confrontare la resa, colori, iso della STESSA foto. Inoltre parliamo di due fotocamere diverse (ottime entrambe)...Se vuoi un parere sulla d300, posso dirti che la ritengo insieme alla d90 (che possiedo), una grande macchina, tra le migliori DX mai viste in giro, pezzi che rimarranno nella mente di noi appassionati. Per il resto sono d'accordo con l'analisi di chi mi ha preceduto...
sandrofoto
QUOTE(pes084k1 @ Dec 7 2013, 04:06 PM) *
Scherzi a parte, sul Web ogni nuovo smartphone combatte contro ogni DSRL. La chiave �... ingrandire a risoluzione ottica (>=300 dpi) su una bella stampa. Fare questo mette a tacere la propria coscienza e le chiacchiere invidiose di chi non sa nemmeno vedere se ci sono alte frequenze nell'immagine, cio� se � nitida.

A presto telefono.gif

Elio


Hemm.... Elio, era una battuta...!!!!! hmmm.gif
Questi confronti io non li prendo nemmeno in considerazione! dry.gif
m�do
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 8 2013, 07:12 PM) *
La D800 tempo 2 giorni che l'avevo l'ho posata nell'erba bagnata e ovviamente dopo era fradicia molto pi� di quello che si possa pensare, ma il bello delle pro � che si possono usare in QUASI ogni situazione. Questo � il risultato... a me piacce!

Visualizza sul GALLERY : 223.4 KB
La D700 invece � andata al lago... e dice che le � piaciuto e vorrebbe tornarci...


Visualizza sul GALLERY : 160.3 KB



L'erba bagnata non fa un tubo di niente, potevi metterci anche una d3000 che non subiva nessun danno...
Metalslug
QUOTE(sandrofoto @ Dec 9 2013, 12:47 PM) *
Hemm.... Elio, era una battuta...!!!!! hmmm.gif
Questi confronti io non li prendo nemmeno in considerazione! dry.gif

Pero' e' allarmante, ho visto test di smartphone vs. reflex di tutto rispetto, che danno vincitori i primi sottolineando in un caso che la d7000(mi pare) tutto sommato e' una fotocamera scarsa.
OK che sono "esperti" in cellulari e non di fotografia, c'e' pero' chi ci crede ciecamente cerotto.gif
ro83d7100
hmmm.gif
carlo50t
QUOTE(ro83d7100 @ Dec 9 2013, 03:17 PM) *
hmmm.gif

grazie.gif a tutti...... chiuso..... chiaro..... ph34r.gif ph34r.gif Carlo
maurizio47
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 7 2013, 09:14 PM) *
Ho avuto la D300 (non la "S"). Ho provato la D800, ho avuto parecchie digicamere (da D70s a D3s) e ho avuto la fortuna di provare quasi tutte le altre (escluse 3XXX, 5XXX, 6XX e D7000) e ritengo, forse sbagliando, che, fino al formato A4 (29,7x21cm), su stampa, i files di TUTTE le attuali digicamere, scattati con ottiche di un certo livello, siano IN-DI-STIN-GUI-BI-LI.
Ovviamente parlo di scatti a sensibilit� umane (100-1600 ISO) e correttamente esposte.
Sono invece assolutamente distinguibili le pippe mentali (e non) che noi tutti ci facciamo.
E ho scritto NOI.

Venendo al confronto: esponi correttamente la seconda e poi ne riparliamo dry.gif



Eccellente risposta...........finalmente uno con i piedi per terra e non sulla Luna.....grazie e ciao maurizio (non lo stesso)
sandrofoto
QUOTE(Metalslug @ Dec 9 2013, 02:07 PM) *
Pero' e' allarmante, ho visto test di smartphone vs. reflex di tutto rispetto, che danno vincitori i primi sottolineando in un caso che la d7000(mi pare) tutto sommato e' una fotocamera scarsa.
OK che sono "esperti" in cellulari e non di fotografia, c'e' pero' chi ci crede ciecamente cerotto.gif


ohmy.gif ohmy.gif
E poi non mi dite che il digitale, anche se avr� 1000 vantaggi, non ci sta rovinando la fotografia.
Una sera sono andato a fotografare una sfilata di abiti per il bimbo di mio fratello, con la mia fiammante D7100 mi trovo la posizione, il cognato vicino a me mi dice: non ti preoccupare le foto le ho gi� fatte io con il cellulare!!!
Morale? Ormai, nella stragrande maggioranza delle situazioni, va tutto bene, basta avere la foto!!!
Che delusione!! blink.gif
Metalslug
QUOTE(sandrofoto @ Dec 10 2013, 10:25 AM) *
ohmy.gif ohmy.gif
E poi non mi dite che il digitale, anche se avr� 1000 vantaggi, non ci sta rovinando la fotografia.
Una sera sono andato a fotografare una sfilata di abiti per il bimbo di mio fratello, con la mia fiammante D7100 mi trovo la posizione, il cognato vicino a me mi dice: non ti preoccupare le foto le ho gi� fatte io con il cellulare!!!
Morale? Ormai, nella stragrande maggioranza delle situazioni, va tutto bene, basta avere la foto!!!
Che delusione!! blink.gif

Almeno non rompessero le scatole!!!
Ho fatto il battesimo a mio nipote, tra illuminatori rossi, flash a led di ogni colore (senza contare le foto che ho ciccato io :-) ) molte foto fatte in chiesa, anche se ho sempre fatto una raffiaca per evitare i maledetti,sono da buttare, come le recuperi quando i visi delle persone hanno 2 o 3 fonti di luce diverse?.

Purtroppo la sensazione/convinzione che le foto vengono fatte bene con alcuni Cell.e' piuttosto ampia. E' tutti ormai hanno uno smartphone. Pace.
BrunoBruce
a me sembra proprio com'�.
la d800 � su un altro pianeta ovviamente,e si vede benissimo, che poi la d300s sforna buone foto ok, ma anche la d40 lo fa, pure la d60, pure la coolpix ecc ecc....
non sono riuscito ad afferrare il senso del post.
Metalslug
QUOTE(desmobruno @ Dec 10 2013, 01:20 PM) *
a me sembra proprio com'�.
la d800 � su un altro pianeta ovviamente,e si vede benissimo, che poi la d300s sforna buone foto ok, ma anche la d40 lo fa, pure la d60, pure la coolpix ecc ecc....
non sono riuscito ad afferrare il senso del post.

Non ha senso non per la superiorita' della d800, come hai detto puoi fare il paragone con tutti le reflex che vuoi, anche con un hasselblad da 100 mpx, cosa dimostri che una fotocamera sa fare il suo lavoro?
Paolo66
QUOTE(Metalslug @ Dec 10 2013, 01:34 PM) *
Non ha senso non per la superiorita' della d800, come hai detto puoi fare il paragone con tutti le reflex che vuoi, anche con un hasselblad da 100 mpx, cosa dimostri che una fotocamera sa fare il suo lavoro?

Pollice.gif

Soprattutto se ci si rende conto di quanto � costata tanta superiorit�! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.