fedelenic
Nov 30 2013, 04:12 PM
Ciao a tutti! Un consiglio: quale filtro mi consigliate per proteggere il 105 micro? Ero orientato o su Hoya UV o sul pi� performante Hoya HD protector. Differenze tra i due? Altre alternative?
a_deias
Nov 30 2013, 04:53 PM
QUOTE(fedelenic @ Nov 30 2013, 04:12 PM)

Ciao a tutti! Un consiglio: quale filtro mi consigliate per proteggere il 105 micro? Ero orientato o su Hoya UV o sul pi� performante Hoya HD protector. Differenze tra i due? Altre alternative?

Va benissimo Hoya Protector Pro1 Digital circa 26 euro su amazzonia italiana. Il pi� economico HMC UV© dovrebbe essere un pelo inferiore e non si fregia della scritta Made in Japan.
Con un obiettivo come il 105 Micro andrei sul sicuro.
Gian Carlo F
Nov 30 2013, 06:33 PM
Il mio consiglio � nessun filtro, tieni il paraluce sempre montato per gli eventuali urti.
Al limite compra un filtro economico da usare in casi difficili: nebbie saline, polveri, ecc.
Con un minimo di attenzione non succede assolutamente nulla.
Zio Susanno
Nov 30 2013, 10:22 PM
Una lente da 200, 800, 1500 euro non pu� essere protetta da un vetro che non costi almeno altrettanto. Altrimenti � come castrare la lente.
E comunque sar� un ostacolo. E potenziali distorsioni, problemi, incertezze, stop persi.
Se non richiesto da condizioni estreme, niente filtro.
Mia opinione.
orco
Nov 30 2013, 11:54 PM
Mi associo a Gian Carlo e Zio Susanno: molta attenzione e niente filtri, assolutamente!!

Adriano
enkova
Nov 30 2013, 11:56 PM
io ho un hoya uv hmc versione slim che usavo sul 10-24 nikon mi trovo bene anche su altre ottiche con lo stesso attacco il micro per sua costruzione ottica non vorrei che soffra maggiormente anteponendo un filtro davanti soprattutto un filtro economico comunque se devi fare foto vicino al mare mosso con vento forte pioggia neve ecc forse sarebbe meglio metterlo per le macro forse � meglio evitare
fedelenic
Dec 1 2013, 09:32 AM
QUOTE(a_deias @ Nov 30 2013, 04:53 PM)

Va benissimo Hoya Protector Pro1 Digital circa 26 euro su amazzonia italiana. Il pi� economico HMC UV� dovrebbe essere un pelo inferiore e non si fregia della scritta Made in Japan.
Con un obiettivo come il 105 Micro andrei sul sicuro.
Grazie a tutti per le risposte. Ho fatto appassionare anche mia moglie al mondo della fotografia, per cui con un filtro protettivo davanti mi sentirei pi� tranquillo!
Volendo per� prendere il Top (d'accordo che su un buon obiettivo non puoi mettere un fondo di bottiglia) non ho capito cosa � meglio tra:
- pro 1 digital protector
http://www.hoyafilter.com/hoya/products/pr...pro1dprotector/- pro 1 digital uv
http://www.hoyafilter.com/hoya/products/pr...series/pro1duv/- HD protector
http://www.hoyafilter.com/hoya/products/hd...ilterprotector/
a_deias
Dec 1 2013, 09:55 AM
QUOTE(fedelenic @ Dec 1 2013, 09:32 AM)

Grazie a tutti per le risposte. Ho fatto appassionare anche mia moglie al mondo della fotografia, per cui con un filtro protettivo davanti mi sentirei pi� tranquillo!
Volendo per� prendere il Top (d'accordo che su un buon obiettivo non puoi mettere un fondo di bottiglia) non ho capito cosa � meglio tra:
- pro 1 digital protector
http://www.hoyafilter.com/hoya/products/pr...pro1dprotector/- pro 1 digital uv
http://www.hoyafilter.com/hoya/products/pr...series/pro1duv/- HD protector
http://www.hoyafilter.com/hoya/products/hd...ilterprotector/ 
I protector sono semplicemente dei filtri di protezione con trattamento antiriflesso, il digital uv unisce anche la protezione dai raggi uv. Se utilizzerai il 105 solo per ritratti o riprese macro puoi fare a meno del filtro uv che pu� tornare utile nella ripresa di paesaggi.
Cesare44
Dec 1 2013, 12:17 PM
qualsiasi filtro, antepone alla lente frontale altra aria vetro, contribuendo ad un lieve abbassamento della nitidezza.
Il paraluce offre gi� una buona protezione all'obiettivo, e un filtro UV o skylight, va utilizzato in condizioni ambientali avverse, come al mare per proteggere la lente da sabbia e salsedine, specie se tira vento.
ciao
CVCPhoto
Dec 2 2013, 02:27 AM
QUOTE(fedelenic @ Nov 30 2013, 04:12 PM)

Ciao a tutti! Un consiglio: quale filtro mi consigliate per proteggere il 105 micro? Ero orientato o su Hoya UV o sul pi� performante Hoya HD protector. Differenze tra i due? Altre alternative?

Il miglior filtro che tu possa utilizzare, a costo ZERO, � il paraluce in dotazione. Spendi i tuoi soldi per altri accessori, eventualmente per un buon polarizzatore o un ND se fai paesaggi.
Zio Susanno
Dec 4 2013, 01:51 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2013, 02:27 AM)

Spendi i tuoi soldi per altri accessori, eventualmente per un buon polarizzatore
Indispensabile.
Mia opinione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.