Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Darioferrazzi
Buonasera a tutti.
Prima di chiedervi quello per cui st� scrivendo, vorrei anticipare due cose:
1. Non voglio sentire risposte della serie "leggi il manuale"; questo perch� l'ho gi� fatto, ma non ne cavo un ragno dal buco
2. Avrei quindi bisogno di una spiegazione "passo passo" per come impostarlo.

Infatti vorrei sapere come impostare la modalit� hdr con la mia d800.
Premetto di non essere un gran fan di questa ma in alcune situazioni, particolarmente con giornate nuvolose e soggetti non troppo interessanti,
vorrei imparare ad usarla.
Come gi� detto ho gi� letto il manuale e ho gi� cercato su Youtube se ci sono tutorial che lo spiegano, ma senza nessun risultato degno i nota.
Probabilmente sono io che sbaglio qualcosa.
Spero riusciate a darmi qualche spiegazione, altrimenti continuer� con la solita tecnica del scattare un certo numero di fotografie, con diversi valori
di sotto/sovra esposizione.
Grazie a tutti in anticipo.
Buoni scatti.
Dario smilinodigitale.gif
elvis.m.
QUOTE(Darioferrazzi @ Nov 28 2013, 09:49 PM) *
Buonasera a tutti.
Prima di chiedervi quello per cui st� scrivendo, vorrei anticipare due cose:
1. Non voglio sentire risposte della serie "leggi il manuale"; questo perch� l'ho gi� fatto, ma non ne cavo un ragno dal buco
2. Avrei quindi bisogno di una spiegazione "passo passo" per come impostarlo.

Infatti vorrei sapere come impostare la modalit� hdr con la mia d800.
Premetto di non essere un gran fan di questa ma in alcune situazioni, particolarmente con giornate nuvolose e soggetti non troppo interessanti,
vorrei imparare ad usarla.
Come gi� detto ho gi� letto il manuale e ho gi� cercato su Youtube se ci sono tutorial che lo spiegano, ma senza nessun risultato degno i nota.
Probabilmente sono io che sbaglio qualcosa.
Spero riusciate a darmi qualche spiegazione, altrimenti continuer� con la solita tecnica del scattare un certo numero di fotografie, con diversi valori
di sotto/sovra esposizione.
Grazie a tutti in anticipo.
Buoni scatti.
Dario smilinodigitale.gif

Se scatti in RAW non puoi fare HDR, devi scattare in jpg
Darioferrazzi
QUOTE(elvis.m. @ Nov 28 2013, 10:58 PM) *
Se scatti in RAW non puoi fare HDR, devi scattare in jpg


E' stata una delle prime cose che ho controllato..
Darioferrazzi
Tutto risolto...
Questa sera ho riprovato, e non so come mai ho cambiato le schede di memoria (sd e cf) e, non so spiegarmi perch� ma riprovando a fare tutto come descritto da manuale
ci sono riuscito...
D800 non finirai mai di sorprendermi <3
grazie.gif comunque all'unico che si � prodigato di rispondermi!
Ciao! messicano.gif
MarcoD5
Che dire Dario, non credo sia un difetto di scheda, ma solo di impostazione camera, gli HDR si fanno a priorit� dei diaframma quindi A non funziona se hai qualche automatismo in corso tipo ISO auto, non funziona in priorit� tempi S se non erro credo che non funziona manco in P.
Non mi viene altro in testa ma credo ci sia o te ne sei accorto qualche automatismo in corso.
Darioferrazzi
QUOTE(marcomc76 @ Nov 29 2013, 02:02 AM) *
Che dire Dario, non credo sia un difetto di scheda, ma solo di impostazione camera, gli HDR si fanno a priorit� dei diaframma quindi A non funziona se hai qualche automatismo in corso tipo ISO auto, non funziona in priorit� tempi S se non erro credo che non funziona manco in P.
Non mi viene altro in testa ma credo ci sia o te ne sei accorto qualche automatismo in corso.

Mi spiace ma la macchina il 99% delle volte � impostata su M, perch� non voglio automatismi su nulla.
Francamente non ho una altra spiegazione perch� ho sempre fatto nella stessa maniera, controllando di scattare in JPG, impostando la macchina
fotografica sullo stesso programma con praticamente stessi valori...l'unica cosa che ho cambiato � stata la scheda (cosa che ho notato � che le raffiche
in Cl CH sembrano (dico sembrano) aumentate di velocit�)...
Non so spiegarmi il perch�, se non per via della scheda.
Grazie comunque del suggerimento.
Prossimamente sperimenter� anche quello!
grazie.gif
MarcoD5
Se hai impostato su M la funzione HDR non va, la HDR agisce sul tempo di esposizione, per farla funzionare in automatico deve essere impostato su A (diaframmi). Metti un valore che dire 5.6 e le sottoesposizione e sovraesposizioni agiscono sui tempi.
marmo

E' successo anche a me di non riuscire ad impostare HDR, per� le volte che l'ho fatto non � che mi abbia soddisfatto molto, per questo non sono stato ad approfondire.
Ottengo risultati molto migliori ricavando l'HDR anche da un singolo RAW, ossia espongo in Matrix, poi con Capture NX salvo con nome il file una volta senza correggere l'esposizione, una volta con esposizione -2 e la terza con esposizione +2.
Elaborando poi i tre file con Photomatix ottengo risultati che mi soddisfano, ecco qualche esempio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
marmo
Comunque mi hai fatto venire il trip di capire perch� a volte non si riesce ad impostare la funzione, nel we vedo se riesco a trovare il motivo, abbi pazienza!
MarcoD5
QUOTE(marmo @ Nov 29 2013, 07:43 PM) *
E' successo anche a me di non riuscire ad impostare HDR, per� le volte che l'ho fatto non � che mi abbia soddisfatto molto, per questo non sono stato ad approfondire.
Ottengo risultati molto migliori ricavando l'HDR anche da un singolo RAW, ossia espongo in Matrix, poi con Capture NX salvo con nome il file una volta senza correggere l'esposizione, una volta con esposizione -2 e la terza con esposizione +2.
Elaborando poi i tre file con Photomatix ottengo risultati che mi soddisfano, ecco qualche esempio:







Se mi permetti i migliori cmp guru.gif
marmo
QUOTE(marcomc76 @ Nov 29 2013, 08:04 PM) *
Se mi permetti i migliori cmp guru.gif


grazie...figurati se non permetto!!! Ma i colori cos� decisi sono merito di Photomatix, se avessi usato la funzione on board non credo sarei riuscito ad ottenere questi colori (almeno con le mie capacit�)
enkova
scusa marco ma questa cosa che l'hdr si pu� fare solo in A sul manuale non la trovo io avevo provato quando avevo preso la d800 ma i risultati non erano mai stati soddisfacenti ed ero tornato ai vecchi metodi dell'esposizione multipla
mi associo con te per i complimenti a marmo
brunogalli
QUOTE(marmo @ Nov 29 2013, 07:43 PM) *
E' successo anche a me di non riuscire ad impostare HDR, per� le volte che l'ho fatto non � che mi abbia soddisfatto molto, per questo non sono stato ad approfondire.
Ottengo risultati molto migliori ricavando l'HDR anche da un singolo RAW, ossia espongo in Matrix, poi con Capture NX salvo con nome il file una volta senza correggere l'esposizione, una volta con esposizione -2 e la terza con esposizione +2.
Elaborando poi i tre file con Photomatix ottengo risultati che mi soddisfano, ecco qualche esempio:











Complimenti davvero marmo. foto stupende!
Ottima pp. guru.gif guru.gif
photomatix � in versione italiana?
Mi picerebbe provarlo sul mio imac sempre che non costi una follia!
ciao
Darioferrazzi
grazie a tutti dei suggerimenti.
Complimenti per le foto.
Ieri sera mi sono impegnato un po'di pi� e qualche timido risultao lo vedo gi�.
Devo ammettere che non capisco perch� non dovrebbe funzionare l'hdr in modalit� manuale perch� fino ad ora l'ho usato dolo in quella modalit�...
Comunque penso che sia una tecnica da riservarsi a situazioni particolari, quindi non mi preoccupo troppo.
Alla peggio continuer� sempre a sottoesporla e sovraesporla manualmente per dopo unire tutto in CC...
Grazie ancora.
Buoni scatti a tutti! messicano.gif
Dario
marmo
QUOTE(Darioferrazzi @ Nov 28 2013, 09:49 PM) *
Buonasera a tutti.
Prima di chiedervi quello per cui st� scrivendo, vorrei anticipare due cose:
1. Non voglio sentire risposte della serie "leggi il manuale"; questo perch� l'ho gi� fatto, ma non ne cavo un ragno dal buco
2. Avrei quindi bisogno di una spiegazione "passo passo" per come impostarlo.

Infatti vorrei sapere come impostare la modalit� hdr con la mia d800.
Premetto di non essere un gran fan di questa ma in alcune situazioni, particolarmente con giornate nuvolose e soggetti non troppo interessanti,
vorrei imparare ad usarla.
Come gi� detto ho gi� letto il manuale e ho gi� cercato su Youtube se ci sono tutorial che lo spiegano, ma senza nessun risultato degno i nota.
Probabilmente sono io che sbaglio qualcosa.
Spero riusciate a darmi qualche spiegazione, altrimenti continuer� con la solita tecnica del scattare un certo numero di fotografie, con diversi valori
di sotto/sovra esposizione.
Grazie a tutti in anticipo.
Buoni scatti.
Dario smilinodigitale.gif


Ho fatto qualche prova in casa questa sera:

- perch� sia disponibile la voce HDR nel men� bisogna impostare come gi� detto qualit� Tif o Jpg
- impostando HDR si sceglie se lo sar� solo per uno scatto o finch� non verr� disattivato
- per l'esposizione differenziata il manuale consiglia di impostare auto e mi pare abbia ragione, i risultati sono migliori
- per la voce Uniformare si pu� dire che se imposti "moderata" si vedr� il massimo della gamma dinamica ma anche qualche alone attorno agli oggetti, viceversa se imposti "alta"

Il manuale consiglia anche l'uso del cavalletto perch� le due esposizioni sono distinte anche se sembra una sola lunga, da qui meglio un RAW e un software


QUOTE(galli @ Nov 30 2013, 09:56 PM) *
Complimenti davvero marmo. foto stupende!
Ottima pp. guru.gif guru.gif
photomatix � in versione italiana?
Mi picerebbe provarlo sul mio imac sempre che non costi una follia!
ciao


si c'� in versione italiana, la versione PRO 5.0 costa 85� IVA compresa ma dovrebbe essercene anche una "elements" che ne costa una ventina


HDR in macchina funziona anche in M, ho appena verificato
danielezeni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


questo � stato uno dei primi hdr, dopo aver letto un paio di volte in manuale, perch� pretendevo di scattare in raw !!!
cuscinetto
Accidenti che bellezze ragazzi! vi invidio, non ci riuscir� mai, non ho la D800 ma sarebbe uguale, non ho e non so
usare i programmi mensionati, troppo vecchio ha..ha.. ma oggi questi gioielli creano immagini veramente
affascinanti e suggestive, complimenti.
marmo
QUOTE(cuscinetto @ Dec 1 2013, 04:01 AM) *
Accidenti che bellezze ragazzi! vi invidio, non ci riuscir� mai, non ho la D800 ma sarebbe uguale, non ho e non so
usare i programmi mensionati, troppo vecchio ha..ha.. ma oggi questi gioielli creano immagini veramente
affascinanti e suggestive, complimenti.


...vecchio...? non scherzare!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.