Samuele Andreani
Sep 15 2004, 02:11 PM
Salve io sono attualmente uno dei cosiddetti sopravvissuti, stavo pensando per� alla cp5000, ormai sorpassata dalla 5400. Ce l'ha un mio conoscente e pensavo comprargliela quando passer� alla reflex digit.
Ho visto che per� e fuori produzione, cosa mi potere dire? Qualcuno ce l'ha? E' valida? mi interesserebbe principalmente per la macro....ecco perch� non voglio spendere troppo...
saluti!
Daniele R.
Sep 15 2004, 05:34 PM
sconsiglierei l'acquisto della 5000, in quanto ormai notevolmente superata come qualit� di immagine e gestione hardware della stessa. Certo, chi ce l'ha non deve pensare a metterla in un cassetto, ma se dovessi pensare ad acquistare la mia prima digitale, non l'acquisterei usata.
Una 5400 si trova sul mercato a circa 600,00/630,00 euro (ampliamente giustificati)
ivano
Sep 15 2004, 05:46 PM
QUOTE (rdfoto @ Sep 15 2004, 05:34 PM) |
sconsiglierei l'acquisto della 5000, in quanto ormai notevolmente superata come qualit� di immagine e gestione hardware della stessa. Certo, chi ce l'ha non deve pensare a metterla in un cassetto, ma se dovessi pensare ad acquistare la mia prima digitale, non l'acquisterei usata.
Una 5400 si trova sul mercato a circa 600,00/630,00 euro (ampliamente giustificati) |
Chi avrebbe mai immaginato un commento simile sul forum nital/nikon intorno al giugno del 2002? sentiremo la stessa cosa della 5400 a settembre del 2005?
Fa bene a voler spendere poco se fa solo sporadiche macro... se il decadimento qualitativo e valutativo delle macchine � questo...
Daniele R.
Sep 15 2004, 06:44 PM
lungi da me il pensiero di denigrare una coolpix 5000, ma ad una domanda diretta, si attende una risposta diretta.
E' inevitabile constatare quanto sia cambiata la tecnologia nel giro di pochi mesi, figuriamoci in due anni. Io non conosco Samuele Andreani, (credo nemmeno tu) e siccome non ha specificato nella sua richiesta di voler fare solo qualche scatto in macro, auspico un uso pi� prolifico per fotocamere digitali di tale caratura. Il mio consiglio lascia il tempo che trova se Samuele vuole a tutti i costi risparmiare o se ha gi� deciso di acquistarla. Di mio non posso far altro che continuare con questa idea.
Con i se e con i ma non si va avanti. Per cui SE vuole spendere poco, alora il giudizio �: ottima fotocamera.
SE voleva un consiglio spassionato: acquista una 5400
SE potessi non spenderei 300/400 euro per acquistare una 5000, MA aggiungerei 200 euro e comprerei la 5400
Poi SE nel 2005 sul mercato ci sar� qualcosa di meglio, tutto il discorso sar� da rifare, con buona pace dei nostri portafogli.
ivano
Sep 15 2004, 07:49 PM
Sono pienamente d'accordo in linea generale, quello che "infastidisce" � la frase che cito: tagliata senza tanti se!
"sconsiglierei l'acquisto della 5000, in quanto ormai notevolmente superata come qualit� di immagine e gestione hardware della stessa."
A mio avviso denota un involontario atteggiamento "usa e getta" verso le macchine digitali. Se alla sua uscita la 5000 � stata decantata come un "miracolo" non pu� di sicuro, dopo solo due anni e tenedo conto degli inevitabili aggiornamenti tecnici, essere diventata una macchina dalla "qualit� immagine" superata: non vedo questo notevole salto qualitativo, sulle immagini finali!
Pensa che io, se potessi recuperare la mia 995 rubata l'anno scorso, la 5400 non la userei per niente: mi soddisfaceva pienamente la ben pi� vecchia cp.
Ciao
stb-5000
Sep 16 2004, 10:05 AM
sono un felice possessore della 5000
le immagini specie usando il formato NEF sono ottime (stampi tranquillamente il 30x40) funzione macro ottima, eventuale regolazione della messa a fuoco manuale con indicazione della distanza in cm, possibilit� di memorizzare 3 tipi di regolazioni, sensore da 2/3 di pollice ecc.
la considero una macchina tascabile pratica e con tutte le funzioni di regolazione sia automatiche e manuali
difetti (sempre dal mio punto di vista)
ritardo di scatto
lentezza nel memorizzare i file NEF (22 sec veramente tanti )
penso che le quotazioni di questa macchina, per me molto valida, siano molto basse, non superiori a 200�
la puoi inoltre utilizzare per riprodurre i negativi
se vuoi altre informazioni chiedi pure
stb-5000
Samuele Andreani
Sep 16 2004, 10:38 AM
Io ringrazio tutti per le vostre opinioni, i vostri pareri e consigli.
Stavo pensando a lei, piuttosto che alla 5400 o alle nuove super automatiche 4200 o chi per essa, perch� so che era (e rimane comunque) una buona macchina...non ho i soldi, ora come ora, per permettermi il corpo di una reflex digitale, altrimenti l'avrei gi� preso...
Non ostante i suoi "acciacchi" (ormai quasi risolti negli ultimi modelli) so chi l'ha avuta e come l'ha tenuta e credo che come 2� corpo macchina possa soddisfare in pieno le mie esigenze.
Grazie ancora e a presto! S.A.
ivano
Sep 16 2004, 12:50 PM
QUOTE (stb-5000@libero.it @ Sep 16 2004, 10:05 AM) |
...messa a fuoco manuale con indicazione della distanza in cm, possibilit� di memorizzare 3 tipi di regolazioni, sensore da 2/3 di pollice ecc.
|
Sarebbe interessante sapere e capire perch� una macchina che dovrebbe aggiornare migliorando un modello (la 5400 rispetto alla 5000), in alcuni particolari invece...lo peggiori.
Sar� sicuramente una scelta dettata da indicazioni di mercato, ma quali?
Tornando all'oggetto del post mi sento di rassicurare: la 5000 � un'ottima macchia, con dei limiti � vero, ma tutto ha dei limiti anche le macchine che faranno tra 20 anni: bisogna imparare a convivere con i limiti e... sfruttarli.
Se poi la si trova per una cifra tra i 200 e i 300 euro... ottimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.