Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
emanuela1987
Ciao ragazzi! Dato che a novembre mi laureo, mi hanno regalato un viaggio in Messico!
Non vedo l'ora! Quindi offro da bere per tutti!!!

Nel frattempo vorrei un consiglio.. ho una D7000 con il 18-105 kit, un 35mm 1.8 e mi piacerebbe prendere una lente (low budget ragazzi) per coprire la lunghezza focale che mi manca.. consigliate il nikkor 55-300 (versatile e affidabile) o il sigma Sigma Obiettivo 70-300 mm F4-5,6 APO DG Macro motorizzato o ancora il tamron AF 70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro?!
Avete esperienza di queste lenti?? Mi ispirano il sigma ed il tamron per la funzione macro, anche se � a 1:2 il rapporto di riproduzione.. potrebbe tornarmi utile per fare qualche macro ai fiori o insetti messicani.. magari ad un bello scarafaggione!!! tongue.gif

Grazie a tutti,

Emanuela
SeleSnia
Intanto mi prendo un bel caff�.
Come lente escluderei i compatibili da te citati perch� � vero che sono macro, ma non sono stabilizzati, e a 300 lo stabilizzatore � molto utile. Io ho il 55-300 e non mi trovo male, certo a 300 non � nitiddissimo, ma � molto compatto. Te lo consiglio.
Buon viaggio!
danilux82
Ciao emanuela, innanzitutto complimenti per tutto e grazie per la bevuta messicano.gif
Ho sentito parlare bene del 55-300 Nikon da pi� persone, per cui ti consiglierei quello (anche se sono ancora abbastanza profano....)
emanuela1987
QUOTE(danilux82 @ Oct 9 2011, 03:13 PM) *
Ciao emanuela, innanzitutto complimenti per tutto e grazie per la bevuta messicano.gif
Ho sentito parlare bene del 55-300 Nikon da pi� persone, per cui ti consiglierei quello (anche se sono ancora abbastanza profano....)


Grazie e spero che qualcuno che magari ha i compatibili si faccia vivo!!!

Emanuela
tribulation
anche io ti consiglio il nikkor, se ci arrivi col budget meglio ancora il 70-300VR.
goditi il messico, io ci sono stato 7 anni fa...
in che zone andrai?
emanuela1987
QUOTE(tribulation @ Oct 9 2011, 03:38 PM) *
anche io ti consiglio il nikkor, se ci arrivi col budget meglio ancora il 70-300VR.
goditi il messico, io ci sono stato 7 anni fa...
in che zone andrai?


Eh per il 70-300 nikkor mi sa che non ci arrivo proprio con il budget.. ne ho trovato uno usato ma non � il VR, � la versione G!

Comunque arrivo a Cancun e faremo la Riviera Maya! Un p� di Relax e p� di visite ai siti Maya e alle Riserve naturali! Per quello trovavo interessante anche la funzione macro dei compatibili!
DanyPPhoto
QUOTE(emanuela1987 @ Oct 9 2011, 03:55 PM) *
Eh per il 70-300 nikkor mi sa che non ci arrivo proprio con il budget.. ne ho trovato uno usato ma non � il VR, � la versione G!

Comunque arrivo a Cancun e faremo la Riviera Maya! Un p� di Relax e p� di visite ai siti Maya e alle Riserve naturali! Per quello trovavo interessante anche la funzione macro dei compatibili!

Il non vr lascialo perdere proprio smile.gif Cmq il 70-300vr Nikon si trova a molto meno di quello con garanzia italiana (sui 400 e spicci lo pRendi e da possessore ti posso dire che � ottimo)
emanuela1987
QUOTE(wakutaku11 @ Oct 9 2011, 04:03 PM) *
Il non vr lascialo perdere proprio smile.gif Cmq il 70-300vr Nikon si trova a molto meno di quello con garanzia italiana (sui 400 e spicci lo pRendi e da possessore ti posso dire che � ottimo)


400 � troppo per le mie tasche, per questo suggerivo un compatibile che mi salvasse capra e cavoli..
non ho dubbi sul nikkor ma al massimo potrei permettermi il 55-300 e non il 70-300 VR.

Emanuela
0emanuele1
QUOTE(emanuela1987 @ Oct 9 2011, 01:03 PM) *
Ciao ragazzi! Dato che a novembre mi laureo, mi hanno regalato un viaggio in Messico!
Non vedo l'ora! Quindi offro da bere per tutti!!!

Nel frattempo vorrei un consiglio.. ho una D7000 con il 18-105 kit, un 35mm 1.8 e mi piacerebbe prendere una lente (low budget ragazzi) per coprire la lunghezza focale che mi manca.. consigliate il nikkor 55-300 (versatile e affidabile) o il sigma Sigma Obiettivo 70-300 mm F4-5,6 APO DG Macro motorizzato o ancora il tamron AF 70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro?!
Avete esperienza di queste lenti?? Mi ispirano il sigma ed il tamron per la funzione macro, anche se � a 1:2 il rapporto di riproduzione.. potrebbe tornarmi utile per fare qualche macro ai fiori o insetti messicani.. magari ad un bello scarafaggione!!! tongue.gif

Grazie a tutti,

Emanuela



intorno a quali focali scatti di solito?

io(personalmente) se fossi nella tua situazione tenterei pi� di scendere sotto i 18 che a salire sopra i 105.. nel tuo specifico caso cercerei un tokina 12-24 e un 50 afD usati (dovresti rientrare nei 400 euro massimi di spesa). e probabilmente lascerei a casa il 18-105 (o magari vedrei di cambiarlo con un 85 samyang (12-24+35+50+85..direi che ci pu� stare xD)

naturalmente dipende molto dalla natura del viaggio(amici,compagna,fotografia al centro,svago primaditutto etc)

per rispondere alla tua domanda,tra le tre citate senza dubbio il migliore � il 55-300
considera che nuovo costa sui 300 euro. se puoi permettere di allargare questo budget ti consiglierei di cercare un tamron(o sigma) 70-200 2.8 che potrebbe tornarti utile per qualche ritratto rubato( se proprio vuoi un tele..)

in ogni caso goditi il viaggio biggrin.gif e sopratutto la laurea xD

ora ho letto che 400 euro son troppi,allora escluderei i 70-200 citati (che tra l'altro sono anche pesantucci)..rinnovo gli auguri =)
emanuela1987
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 9 2011, 05:36 PM) *
intorno a quali focali scatti di solito?

io(personalmente) se fossi nella tua situazione tenterei pi� di scendere sotto i 18 che a salire sopra i 105.. nel tuo specifico caso cercerei un tokina 12-24 e un 50 afD usati (dovresti rientrare nei 400 euro massimi di spesa). e probabilmente lascerei a casa il 18-105 (o magari vedrei di cambiarlo con un 85 samyang (12-24+35+50+85..direi che ci pu� stare xD)

naturalmente dipende molto dalla natura del viaggio(amici,compagna,fotografia al centro,svago primaditutto etc)

per rispondere alla tua domanda,tra le tre citate senza dubbio il migliore � il 55-300
considera che nuovo costa sui 300 euro. se puoi permettere di allargare questo budget ti consiglierei di cercare un tamron(o sigma) 70-200 2.8 che potrebbe tornarti utile per qualche ritratto rubato( se proprio vuoi un tele..)

in ogni caso goditi il viaggio biggrin.gif e sopratutto la laurea xD

ora ho letto che 400 euro son troppi,allora escluderei i 70-200 citati (che tra l'altro sono anche pesantucci)..rinnovo gli auguri =)



Grazie dei consigli.. so che mi serve un grandangolare, infatti dovrei prendere un 8mm fisheye samyang cos� mi posso permettere anche qualche foto particolare.. ed � per quello che sul tele andavo al risparmio..
volevo portarmi 3 obiettivi dietro e dato che sono la sola ad avere la passione per la fotografia non posso cambiare ogni 3 secondi l'obiettivo, perci� normalmente terr� montato il 18-105.
Ad esempio quando sar� a Tulum con le piramidi maya ho seria intenzione di montare l'8 mm fisheye per qualche foto d'effetto. Mentre quando andr� nelle riserve naturali volevo un tele per scorgere qualche particolare (uccelli, animaletti, fiori, foglie).

Che faccio?

Emanuela
bacco68
QUOTE(emanuela1987 @ Oct 9 2011, 03:55 PM) *
Eh per il 70-300 nikkor mi sa che non ci arrivo proprio con il budget.. ne ho trovato uno usato ma non � il VR, � la versione G!

Comunque arrivo a Cancun e faremo la Riviera Maya! Un p� di Relax e p� di visite ai siti Maya e alle Riserve naturali! Per quello trovavo interessante anche la funzione macro dei compatibili!

Ci sono tornato da poco...stupendo paese!
Qui sotto qualche foto:
foto messico
emanuela1987
QUOTE(bacco68 @ Oct 9 2011, 06:18 PM) *
Ci sono tornato da poco...stupendo paese!
Qui sotto qualche foto:
Visita il mio sito


Le avevo viste..non vedo l'ora di andarci anche io! Ho visto anche che lenti hai usato.. scelte abbastanza diverse da quelle che ho intenzione di fare io.. sbaglio qualcosa?

Emanuela
bacco68
QUOTE(emanuela1987 @ Oct 9 2011, 06:21 PM) *
Le avevo viste..non vedo l'ora di andarci anche io! Ho visto anche che lenti hai usato.. scelte abbastanza diverse da quelle che ho intenzione di fare io.. sbaglio qualcosa?

Emanuela

Ho preso il 24-120 (tutto fare) e il 14-24 (per il gran angolo). Il 70-300 non l'ho preso per risparmiare peso ma non mi sarebbe servito (o perlomeno non tante volte). Consiglio un gran angolo ( vari 10-24, 12-24 ) e un tutto fare. Il tuo 18-105 mi sembra un pellino cortino per�...
sebabello
QUOTE(emanuela1987 @ Oct 9 2011, 03:55 PM) *
Eh per il 70-300 nikkor mi sa che non ci arrivo proprio con il budget.. ne ho trovato uno usato ma non � il VR, � la versione G!

Comunque arrivo a Cancun e faremo la Riviera Maya! Un p� di Relax e p� di visite ai siti Maya e alle Riserve naturali! Per quello trovavo interessante anche la funzione macro dei compatibili!


Ciao,
se proprio vuoi acquistare un tele fallo pure ma a mio avviso con il 18-105 (ed 35mm sempre a portata di innesto) visto la sua versatilit� fai tutto !
Il Mexico � meraviglioso ci sono stato 5 anni fa e mi sono promesso di ritornarci (ho girato lo Yucatan in lungo ed in largo) rolleyes.gif

Seba
Red Hulk
Mi permetto di consigliare una visita nella costa sud-ovest......

La migliore. wink.gif
sebabello
QUOTE(Red Hulk @ Oct 9 2011, 08:33 PM) *
Mi permetto di consigliare una visita nella costa sud-ovest......

La migliore. wink.gif


Potrebbe essere l'itinerario della prossima tappa insieme alla Sierra Lacandona (Chiapas)!
Ciao
89stefano89
io dico assolutmente grandangolo, un 10-20 sigma usato
impagabile in citta�
simone_chiari
qualsiasi cosa porti..... attenta all'umidit� � spaventosa
ciao
Simone
emanuela1987
QUOTE(simone_chiari @ Oct 10 2011, 09:48 AM) *
qualsiasi cosa porti..... attenta all'umidit� � spaventosa
ciao
Simone


Ma da d7000 non era semitropicalizzata?! Dai � stata sotto la pioggia e non ha patito! Resister� al Messico!


QUOTE(89stefano89 @ Oct 10 2011, 08:11 AM) *
io dico assolutmente grandangolo, un 10-20 sigma usato
impagabile in citta�


Fra fisheye e il 18 mm pensavo di essere coperta! Ho visto alcune foto fatte alle piramidi (in cui pensavo di usare l'8 mm) ma sono scattate a 22mm su dx..
batr
Ciao Emanuela

Io ho fatto per qualche anno la guida turistica nella zona del Messico dove andrai tu.

Se mi posso permettere, voglio solo consigliarti di viaggiare molto leggera....

Se hai bisogno di qualche consiglio "turistico" contattami pure !

89stefano89
azz non avevo letto che possedevi il fish eye, daltronde e� un obiettivo a se stante, il grandangolo spinto e� molto meno pesante del fisheye com eimpatto.
se metti 20 foto fisheye in un "servizio" di cento stufano, invece il grandangolo puoi usarlo quasi sempre senza ceh ti venga il mal di pancia biggrin.gif
simone_chiari
QUOTE(emanuela1987 @ Oct 10 2011, 10:13 AM) *
Ma da d7000 non era semitropicalizzata?! Dai � stata sotto la pioggia e non ha patito! Resister� al Messico!


c'� il rischio condensa sulle e nelle lenti..... fidati sono stato una settimana a controllare le lenti col terrore di trovare la sorpresa messicano.gif
ciao
Simone
89stefano89
gli zoom soprattutto sono meno che meno tropicalizzati quindi sei punto e a capo biggrin.gif
simone_chiari
QUOTE(89stefano89 @ Oct 10 2011, 11:06 AM) *
gli zoom soprattutto sono meno che meno tropicalizzati quindi sei punto e a capo biggrin.gif


io poi stavo con fm3a e nikkormat el non saprei come si comportano le digitali
ciao
Simone
bacco68
Effetivamente tra la temperatura della camera e quella fuori tutte le volte che faccevo uscire la macchina c'era per 15 min. di condensa sulla lente ( e altrova ma non ho controllato il sensor ). Dopo un p� passa...
Il fish lo vedo un p� troppo spinto e rischi di denaturalizare la bellezza dei monumenti secondo me
emanuela1987
in realt� volevo portare l'8mm perch� non � un fisheye circolare e se lo tieni in bolla, sembra assolutamente un grandangolo!
emanuela1987
QUOTE(riccardo.criseo @ Oct 10 2011, 10:39 AM) *
Ciao Emanuela

Io ho fatto per qualche anno la guida turistica nella zona del Messico dove andrai tu.

Se mi posso permettere, voglio solo consigliarti di viaggiare molto leggera....

Se hai bisogno di qualche consiglio "turistico" contattami pure !


Grazie! Se ho bisogno ti contatto!!

QUOTE(simone_chiari @ Oct 10 2011, 11:04 AM) *
c'� il rischio condensa sulle e nelle lenti..... fidati sono stato una settimana a controllare le lenti col terrore di trovare la sorpresa messicano.gif
ciao
Simone



QUOTE(89stefano89 @ Oct 10 2011, 11:06 AM) *
gli zoom soprattutto sono meno che meno tropicalizzati quindi sei punto e a capo biggrin.gif



QUOTE(bacco68 @ Oct 10 2011, 11:33 AM) *
Effetivamente tra la temperatura della camera e quella fuori tutte le volte che faccevo uscire la macchina c'era per 15 min. di condensa sulla lente ( e altrova ma non ho controllato il sensor ). Dopo un p� passa...
Il fish lo vedo un p� troppo spinto e rischi di denaturalizare la bellezza dei monumenti secondo me


ammazza.. preoccupazione andante..
simone_chiari
basta fare un p� di attenzione messicano.gif
ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.