Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
darietto84
Ho il seguente problema che mi � saltato all'occhio da quando sto provando con vari browser a visualizzare il mio sito.
Lavoro il NEF con CaptureNx, poi con Photoshop per pubblicare le foto su web; questo punto, per sicurezza, converto in sRgb e poi uso la funzione salva per web selezionando la casella incorpora profilo ICC.
Con firefox visualizzo correttamente la foto, mentre con Chrome e Explorer8 i colori vengono sfalsati. Cercando in rete ho letto che questi browser non riescono a gestire correttamente i profili ICC, giusto? (http://www.color.org/version4html.xalter)
Se s�, la cosa che comunque mi lascia di stucco � la seguente: ho sempre usato il visualizzatore di Picasa al posto di quello predefinito di Windows e dopo aver fatto queste prove mi sono accorto che anche questo programma non mi gestisce correttamente i colori. :shock:
Non ci capisco pi� niente....
Ho fatto un'ulteriore prova.
Aprendo il jpeg con viewnx i colori appaiono come in photoshop e firefox.
Alessandro V.
Esatto! Firefox gestisce i profili colore al contrario degli altri browser.
Qualcuno pi� efferato di me sul tema,magari ti dar� spiegazioni pi� complete,intanto � cos�!
Ciao
larsenio
Chrome, Firefox e tutti gli altri gestiscono il tranquillissimo sRGB, se li visualizzi male � probabile che li salvi in Adobe RGB, unico profilo non gestito nativamente eo con qualche difficolt� dai sistemi operativi..
Salva per web, sRGB e non incorporare il profilo, vedi cosa cambia.
Clau_S
QUOTE(darietto84 @ Nov 3 2010, 06:18 AM) *
Con firefox visualizzo correttamente la foto, mentre con Chrome e Explorer8 i colori vengono sfalsati. Cercando in rete ho letto che questi browser non riescono a gestire correttamente i profili ICC, giusto? (http://www.color.org/version4html.xalter)


Hai un profilo colore del monitor (creato ad hoc?) correttamente impostato nel sistema operativo?

A quanto afferma Boscarol anche Chrome supporterebbe i profili colore (non so quale versione e non so se vanno abilitati). Nonostante questo se l'output � il web penso che sia sempre meglio salvare in sRGB (come fai tu) perch�, oltre al fatto che non tutti i browser ne supportano la gestione, un conto � gestire i profili e un conto � la capacit� del monitor di chi naviga di visualizzare i colori. Un profilo colore pi� ampio sarebbe fuori gamut per la maggior parte delle persone. Resta pure il fatto che non tutti i monitor sono calibrati e profilati e non tutti sono della stessa qualit�. Anche con la gestione colore attiva la visualizzazione pu� variare da monitor a monitor.

Quanto a Picasa, che non uso, in questo articolo si dice che la versione 3.8.0 ha la funzione di color management. Se ne hai una pi� vecchia prova ad aggiornare.
darietto84
QUOTE(larsenio @ Nov 3 2010, 01:21 PM) *
Chrome, Firefox e tutti gli altri gestiscono il tranquillissimo sRGB, se li visualizzi male � probabile che li salvi in Adobe RGB, unico profilo non gestito nativamente eo con qualche difficolt� dai sistemi operativi..
Salva per web, sRGB e non incorporare il profilo, vedi cosa cambia.


Io sono sicuro di salvare i jpeg in sRgb, sia assegnadogli manualmente il profilo sia con salva per il web.
Se non incorpo il profilo, anche con firefox vedo la versione non corretta.
maxiclimb
QUOTE(larsenio @ Nov 3 2010, 01:21 PM) *
Chrome, Firefox e tutti gli altri gestiscono il tranquillissimo sRGB, se li visualizzi male � probabile che li salvi in Adobe RGB, unico profilo non gestito nativamente eo con qualche difficolt� dai sistemi operativi..


Ehm.... no! smile.gif

I browser, o gestiscono i profili colore (tutti), oppure non li gestiscono (nessuno).
Compreso il "tranquillissimo" sRGB

(perch�, gli altri sono agitati? biggrin.gif )

La storia che sRGB sia gestito da tutti i browser �, appunto, una storia.

Semplicemente, la maggior parte dei monitor commerciali ha un gamut molto simile a sRGB, per cui anche se non viene effettuata la compensazione colore, il risultato visivamente non si discosta in modo marcato, e in genere non si notano grosse differenze.
Ma se si usa un monitor WideGamut, � proprio il tranquillo (diciamo piuttosto ristretto) sRGB quello che pu� dare maggiori differenze visive, rispetto al profilo Adobe che � vicino al gamut dei monitor migliori.

Leggere poi che AdobeRGB sia "l'unico profilo non gestito nativamente dai SO" (ma che significa?)
lascia stupefatti: vogliamo parlare di Prophoto, che utilizzo abitualmente? dry.gif
E tutti gli altri?

Sui browser pi� diffusi:
Firefox onora i profili colore V2, sia sui Mac che su PC
Chrome li onora solo su Mac, e non su PC
Safari onora sia i profili V2 che V4, su Mac e PC
Internet Explorer, i profili non sa nemmeno cosa sono! tongue.gif

Quindi, se darietto84, come immagino, utilizza Windows... tutto torna: IE e Chome non supportano i profili, mentre Firefox s�.
Riguardo a Picasa, direi che Clau_S dovrebbe avere trovato l'inghippo... anch'io sapevo che Picasa non � Color Managed, ma se l'ultima versione ha risolto il problema e tu nei hai una pi� vecchia, prova ad aggiornare
larsenio
QUOTE(maxiclimb @ Nov 3 2010, 08:23 PM) *
Ehm.... no!

I browser, o gestiscono i profili colore (tutti), oppure non li gestiscono (nessuno).
Compreso il "tranquillissimo" sRGB

(perch�, gli altri sono agitati? biggrin.gif )

La storia che sRGB sia gestito da tutti i browser �, appunto, una storia.

Semplicemente, la maggior parte dei monitor commerciali ha un gamut molto simile a sRGB, per cui anche se non viene effettuata la compensazione colore, il risultato visivamente non si discosta in modo marcato, e in genere non si notano grosse differenze.
Ma se si usa un monitor WideGamut, � proprio il tranquillo (diciamo piuttosto ristretto) sRGB quello che pu� dare maggiori differenze visive, rispetto al profilo Adobe che � vicino al gamut dei monitor migliori.

Leggere poi che AdobeRGB sia "l'unico profilo non gestito nativamente dai SO" (ma che significa?)
lascia stupefatti: vogliamo parlare di Prophoto, che utilizzo abitualmente?
E tutti gli altri?

Sui browser pi� diffusi:
Firefox onora i profili colore V2, sia sui Mac che su PC
Chrome li onora solo su Mac, e non su PC
Safari onora sia i profili V2 che V4, su Mac e PC
Internet Explorer, i profili non sa nemmeno cosa sono!

Quindi, se darietto84, come immagino, utilizza Windows... tutto torna: IE e Chome non supportano i profili, mentre Firefox s�.
Riguardo a Picasa, direi che Clau_S dovrebbe avere trovato l'inghippo... anch'io sapevo che Picasa non � Color Managed, ma se l'ultima versione ha risolto il problema e tu nei hai una pi� vecchia, prova ad aggiornare

Scusami ma non voglio sempre contraddirti.. smile.gif

il profilo sRGB anche chiamato web-standard ha il suo motivo di esistere, tutti i browser sono difatti compatibili per leggere questo "standard" cosa che non � l'Adobe RGB con tutti i browser che non supportato il cms.
Le ultime versioni quindi da IE8, FF e Safari supportano Adobe RGB. Quelli antecedenti saturano i rossi.

Il Prophoto non capisco per quale motivo l'hai menzionato se parliamo di browser e qui l'unico standard � appunto sRGB.
Monitor widegamut etcc.. non c'entrano una cifola, se il jpeg � sRGB deve vederlo correttamente con qualsiasi browser (non monitor a meno che non sia dell'anteguerra..).

ps.: adobe rgb non gestito nativamente intendo che il sistema operativo non legge i profili se non tramite programmi che interpretano i jpeg taggati adobe rgb piuttosto che srgb piuttosto che untagged e qui vengono elaborati (renderizzati) come sRGB. rolleyes.gif
larsenio
rettifico dato che m'ero perso un punto!! smile.gif
Le ultime versioni quindi di FF e Safari supportano Adobe RGB. Quelli antecedenti saturano i rossi.
IE non onora nulla che esso sia sRGB o Adobe RGb..

Il Prophoto non capisco per quale motivo l'hai menzionato se parliamo di browser e qui l'unico standard � appunto sRGB.
Monitor widegamut etcc.. non c'entrano una cifola, se il jpeg � sRGB deve vederlo correttamente con qualsiasi browser (non monitor a meno che non sia dell'anteguerra..).

ps.: adobe rgb non gestito nativamente intendo che il sistema operativo non legge i profili se non tramite programmi che interpretano i jpeg taggati adobe rgb piuttosto che srgb piuttosto che untagged e qui vengono elaborati (renderizzati) come sRGB. rolleyes.gif

sRGB Color Space Profile. sRGB is the default color space in Windows, based on the IEC 61966-2-1 standard. An sRGB-compliant device does not have to provide a profile or other support for color management to work well.
Clau_S
QUOTE(maxiclimb @ Nov 3 2010, 08:23 PM) *
[...]
Chrome li onora solo su Mac, e non su PC
[...]


Era una cosa che in effetti ricordavo, ma nell'articolo di Boscarol che ho linkato era scritto:

"Anche la versione Win, uscita un anno fa, gestisce i profili ICC (gli altri browser che gestiscono i profili su Win sono Safari e Firefox)."

L� per l� ho pensato si riferisse ad una versione successiva ma effettivamente l'articolo che ha gi� 11 mesi si riferisce ad una uscita di un anno precedente. Dubito sia l'ultima versione quella di cui parla, ma l'articolo non � mai stato rettificato. Evidentemente anche i migliori sbagliano smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.