Questo permette di avere una visione sul mirino il pi� possibile luminosa e garantisce al sensore AF una maggiore quantit� di "materiale" per i suoi "giochetti".
Per contro talvolta le ottiche non sono un gran ch�, sulla carta magari garantiscono apertura massima da lente professionale (barriera psicologica del 2.8) ma che poi per ovviare a flare, aberrazioni, ed altri difettucci, almeno uno stop vanno sempre chiusi.
Queste condizioni hanno portato guai al modulo AF, e con l'era digitale in cui chiunque si pu� fare un ingrandimento spropositato ed accorgersi se ha messo a fuoco la parete destra di un pelo piuttosto che la sinistra, le discussioni sul front/back focus si sprecano.
Talvolta gli errori di MAF sono dovuti a tolleranze ottica/meccanica/specchi/AF (ed in questo caso si pu� effettivamente chiamare front/back focus), altre volte sono dovuti all'incertezza causata dalla qualit� ottica a TA (se poi si usano i punti di maf laterali non ne parliamo..).
Io per esempio ho un tokina 28-80 f2.8, acquistato cosciente del fatto che a f2.8 non sia un gran ch�, ma come tutto fare � (per me) il miglior compromesso.
Le sue prestazioni a f2.8 peccano sia in flare che aberrazione e questo induce una MAF lenta e talvolta con piccoli errori sia su forti contrasti che su superfici dettagliate. Le foto a f3.5 (o anche meno ad alcune estensioni focali) sono gi� eccellenti e permetterebbero al modulo AF di andare con rapidit� e precisione al bersaglio.
Sulle reflex nikon attuali non � possibile imporre di chiudere il diaframma e contemporaneamente far fuocheggiare, potrebbe per� essere una cosa interessante?
Premesso che dovrebbe essere in primis chi produce le ottiche a definire aperture massime adeguate a facilitare il lavoro della reflex piuttosto che a raggiungere valori da "targhetta" stratosferici, ma come � stata introdotta la correzione del front/back focus, potrebbe essere risolutiva un'opzione del genere (stop di chiusura per la maf specifica per ogni ottica) nei casi di incertezza di maf?
O meglio ancora: potrebbe essere un passo avanti la gestione "attiva" dei diaframmi durante la maf automatica, ma non corriamo troppo, ci sono altre difficolt�

..vabb�, per oggi la bischerata l'ho detta.. buona giornata a tutti
