Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
brunogalli
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una cortesia.
Leggendo sul web ci sono pareri contrastanti sull'utilizzo di questa benedetta riduzione NR.
Sulla mia d800 non ho ancora ben capito come utilizzare queste opzioni.
In una foto utilizzando tempi lunghi superiori ad un secondo o pi�' (foto notturne, effetto seta, ecc.ecc.) Sarebbe meglio utilizzare o meglio attivare Nr su tempi lunghi?
e cos� per la riduzione dei disturbi su Iso elevati.
Abilitando questi due funzioni da menu verrei a perdere ,in termini di qualit� della foto o c'� tutto da guadagnare?
Un'altra cosa che non ho ancora ben chiara e'che il tempo di esposizione pu� essere impostato su "X250". questo cosa significa?
Grazie a chiunque mi possa aiutare a chiarire questi concetti.
ciao
mat_aglie
QUOTE
Ciao a tutti, Avrei bisogno di una cortesia. Leggendo sul web ci sono pareri contrastanti sull'utilizzo di questa benedetta riduzione NR. Sulla mia d800 non ho ancora ben capito come utilizzare queste opzioni. In una foto utilizzando tempi lunghi superiori ad un secondo o pi�' (foto notturne, effetto seta, ecc.ecc.) Sarebbe meglio utilizzare o meglio attivare Nr su tempi lunghi? e cos� per la riduzione dei disturbi su Iso elevati. Abilitando questi due funzioni da menu verrei a perdere ,in termini di qualit� della foto o c'� tutto da guadagnare? Un'altra cosa che non ho ancora ben chiara e'che il tempo di esposizione pu� essere impostato su "X250". questo cosa significa? Grazie a chiunque mi possa aiutare a chiarire questi concetti. ciao
Allora a mio parere la riduzione rumore per le lunghe riprese � molto utile e ci guadagni perch� se fai una ripresa senza quest' opzione da 15 secondi ad esempio hai un bel po' di pixel luminosi perch� surriscaldati quindi non ci vai a perdere ma a guadagnare . Per l' x=250 mi pare che sia il tempo minimo di sincronizzazione del flash con le tendine dell' otturatore! Casomai leggi bene il manuale li v'� tutto! wink.gif
Alessandro Castagnini
Personalmente lascio tutto su OFF e gestisco, se necessario, al PC, soprattutto l'NR sugli alti ISO.
Per quanto riguarda l'NR sulle lunghe esposizioni, dipende dalla pazienza che hai biggrin.gif siccome la macchina fa il primo scatto della durata impostata, dopo di che ne fa un secondo della stessa durata che andr� a sottrarlo al primo. Ora, se si parla di esposizioni di pochi secondi puoi lasciarlo su ON e ti trovi la foto "pulita" da eventuali hotpixel ed cose cos�, ma se fai esposizioni di qualche minuto o di pi�... beh � un altro discorso... io, a quel punto, lo lascio su OFF perch� non ho voglia di aspettare tutto il tempo prima di fare un'altro scatto smile.gif

Per la X, vedi il riquadro a pag. 299 del manuale.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: pazzamentepazzo... se in 15sec ti si scalda il sensore, beh... la tua macchina ha qualche problema, perch� con la mia ho fatto esposizioni da poco meno di 2 ore e funziona ancora...
pes084k1
QUOTE(galli @ Nov 24 2013, 02:22 PM) *
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una cortesia.
Leggendo sul web ci sono pareri contrastanti sull'utilizzo di questa benedetta riduzione NR.
Sulla mia d800 non ho ancora ben capito come utilizzare queste opzioni.
In una foto utilizzando tempi lunghi superiori ad un secondo o pi�' (foto notturne, effetto seta, ecc.ecc.) Sarebbe meglio utilizzare o meglio attivare Nr su tempi lunghi?
e cos� per la riduzione dei disturbi su Iso elevati.
Abilitando questi due funzioni da menu verrei a perdere ,in termini di qualit� della foto o c'� tutto da guadagnare?
Un'altra cosa che non ho ancora ben chiara e'che il tempo di esposizione pu� essere impostato su "X250". questo cosa significa?
Grazie a chiunque mi possa aiutare a chiarire questi concetti.
ciao


Il rumore per lunghe pose � composto di una parte fissa (pattern), caratteristica dell'esemplare del sensore, che emerge via via quando la luce e poca, pi� una parte "aleatoria" (a media nulla, 50% negativa, 50% positiva, rozzamente parlando).
La riduzione del rumore a lunghi tempi sottrae un dark frame al pattern, cos� che l'errore fisso si cancella (de-polarizzazione), a spese dell'errore casuale, che aumenta di 1.4 volte (+3 dB) come livello medio. Il pattern � qualcosa di esogeno alla foto, composto da brutti ghirigori, e quindi � bene sopprimerlo al massimo. L'occhio accetta molto di pi� il rumore a media nulla, che per� cancella tessiture e dettagli fini. Quindi la strategia migliore � usare lo NR su pose lunghe a bassi ISO (100-200, quelli intrinseci del sensore).

A presto telefono.gif

Elio
mat_aglie
QUOTE
Personalmente lascio tutto su OFF e gestisco, se necessario, al PC, soprattutto l'NR sugli alti ISO. Per quanto riguarda l'NR sulle lunghe esposizioni, dipende dalla pazienza che hai biggrin.gif siccome la macchina fa il primo scatto della durata impostata, dopo di che ne fa un secondo della stessa durata che andr� a sottrarlo al primo. Ora, se si parla di esposizioni di pochi secondi puoi lasciarlo su ON e ti trovi la foto "pulita" da eventuali hotpixel ed cose cos�, ma se fai esposizioni di qualche minuto o di pi�... beh � un altro discorso... io, a quel punto, lo lascio su OFF perch� non ho voglia di aspettare tutto il tempo prima di fare un'altro scatto smile.gif Per la X, vedi il riquadro a pag. 299 del manuale. Ciao, Alessandro. P.S.: pazzamentepazzo... se in 15sec ti si scalda il sensore, beh... la tua macchina ha qualche problema, perch� con la mia ho fatto esposizioni da poco meno di 2 ore e funziona ancora...
Mmm non ricordo quanto era l esposizione perch� poi cancellai la foto subito ma credo fosse massimo 1 minuto ! :-/ dici sia un difetto della d90?
Alessandro Castagnini
Beh, per quanto una bella macchina, Mi sembra di ricordare che fosse una delle "caratteristiche" il fatto di non fare lunghe esposizioni.
Non che la mia D700 sia parecchio pi� nuova, e dopo quasi due ora qualche pixel colorato � uscito smile.gif Ma di rumore termico neppure l'ombra.
pes084k1
QUOTE(xaci @ Nov 24 2013, 05:20 PM) *
Beh, per quanto una bella macchina, Mi sembra di ricordare che fosse una delle "caratteristiche" il fatto di non fare lunghe esposizioni.
Non che la mia D700 sia parecchio pi� nuova, e dopo quasi due ora qualche pixel colorato � uscito smile.gif Ma di rumore termico neppure l'ombra.


Se prendi una Multi-mega pixel di oggi, gi� dopo 30" in pratica non guadagni pi� informazione. Non sono solo pixel colorati.

A presto telefono.gif

Elio

brunogalli
grazie a tutti per le tempestive risposte!


QUOTE(xaci @ Nov 24 2013, 04:52 PM) *
Personalmente lascio tutto su OFF e gestisco, se necessario, al PC, soprattutto l'NR sugli alti ISO.
Per quanto riguarda l'NR sulle lunghe esposizioni, dipende dalla pazienza che hai biggrin.gif siccome la macchina fa il primo scatto della durata impostata, dopo di che ne fa un secondo della stessa durata che andr� a sottrarlo al primo. Ora, se si parla di esposizioni di pochi secondi puoi lasciarlo su ON e ti trovi la foto "pulita" da eventuali hotpixel ed cose cos�, ma se fai esposizioni di qualche minuto o di pi�... beh � un altro discorso... io, a quel punto, lo lascio su OFF perch� non ho voglia di aspettare tutto il tempo prima di fare un'altro scatto smile.gif


Ciao,
Alessandro.

Grazie Alessandro quindi per esposizioni di qualche sec.imposto su on !
il dubbio mi era venuto in virt� di una lettura che avevo fatto dove, se ricordo bene, si parlava di una perdita di qualit� .
… ed onestamente non mi ricordo qual'era il motivo.
Ho provato a cercare di nuovo ma non ho trovato nulla a riguardo.
Potrebbe essere che ,per correggere il rumore il sw debba fare un'interpolazione a scapito della qualit�'?
ciao
Alessandro Castagnini
S�, se vuoi, io, ce l'ho su OFF di default ed, in pratica, mi dimentico sempre di attivarlo quindi, alla fine, vedi te come comportarti: fai qualche prova e vai tranquillo... pochi secondi non creano problema alcuno smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ti ho messo a posto il quote, mancava il tag di chiusura smile.gif
brunogalli
QUOTE(xaci @ Nov 24 2013, 06:23 PM) *
S�, se vuoi, io, ce l'ho su OFF di default ed, in pratica, mi dimentico sempre di attivarlo quindi, alla fine, vedi te come comportarti: fai qualche prova e vai tranquillo... pochi secondi non creano problema alcuno smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ti ho messo a posto il quote, mancava il tag di chiusura smile.gif



grazie ancora Alessandro.
ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.