Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gian Carlo F
Attualmente ho una CF da 2 gb e una da 8 gb (Lexar Professional 233x) , vorrei acquistarne una da 16 o 32 gb.
Visto il costo di queste unit� vorrei chiedervi:

- non c'� problema a usarla su D700? Nel manuale si parla di 8gb testati....

- non sarebbe male che, un domani, fosse idonea anche a una futura FX seria tipo D800.

Sapreste consigliarmi quale prendere e dove? (magari in MP)

Grazie
marco98.com
Ciao Gian Carlo,

io ho la d700 e, assieme alle due lexar 8gb 300x udma, ho una 16gb lexar 800x udma 7.

La utilizzo senza alcun problema da pi� di un anno wink.gif

Ciao,
Marco
simonegiuntoli
Io su D800 ho recentemente comprato in Amazzonia 4 Compact Flash Kingston Ultimate da 16GB 266X a 23 Euri l'una. Vanno benissimo per� non ci ho mai fatto video, e non so se vanno su D700 ma penso di si.
Ciao
astellando
Anche io ho lexar 800x 32gb 3 due sandisk extreme 60 mb/s che credo corrisponda a 400x 32 e 16 gb su d700 nessun problema.

Ciao Andrea
enkova
gian se vuoi io ho una cf da 16 se rientrano in servizio i bus e il tempo mette un poco meglio di oggi possiamo vederci da qualche parte e te la faccio provare

magari andiamo all'expo facciamo anche qualche scatto e ci prendiamo un caff�
walter lupino
700 ed 800 hanno pretese diverse in termini di velocit�.

Io sulla D800 ho una SanDisk Extreme Pro 32G 160 MB/s 1067X, probabilmente sovradimensionata per la D700, in capienza e velocit�.
enkova
QUOTE(walter lupino @ Nov 23 2013, 03:39 PM) *
700 ed 800 hanno pretese diverse in termini di velocit�.

Io sulla D800 ho una SanDisk Extreme Pro 32G 160 MB/s 1067X, probabilmente sovradimensionata per la D700, in capienza e velocit�.

hai ragione ma io filmati non ne faccio e nemmeno scatti a raffica mi � sufficiente la velocit� che fai tenendo premuto e con quella che ho sotto da 30mb/s mi va benissimo
certo se fai filmati e scatti a raffica forse la mia � troppo lenta poi io sono genovese questa era in offerta a un 30 di euro sotto natale dello scorso anno e l'ho presa messicano.gif

probabilmente adesso non si trover� nemmeno pi� in commercio
walter lupino
QUOTE(enkova @ Nov 23 2013, 03:46 PM) *
certo se fai filmati


Sfatiamo questa leggenda: per i filmati basta una generica classe 10, da 10 MB/s.
enkova
grazie per l'info allora la mia � troppo lenta comunque quelle che davano insieme alla macchina erano mi sembra 400 io pensavo che la 30 pi� o meno fosse uguale poco male l'importante che funzioni
Gian Carlo F
Grazie a tutti per le risposte!!

QUOTE(enkova @ Nov 23 2013, 03:30 PM) *
gian se vuoi io ho una cf da 16 se rientrano in servizio i bus e il tempo mette un poco meglio di oggi possiamo vederci da qualche parte e te la faccio provare

magari andiamo all'expo facciamo anche qualche scatto e ci prendiamo un caff�


grazie smile.gif !! Sono appena rientrato, oggi non ce la farei proprio....

QUOTE(walter lupino @ Nov 23 2013, 03:39 PM) *
700 ed 800 hanno pretese diverse in termini di velocit�.

Io sulla D800 ho una SanDisk Extreme Pro 32G 160 MB/s 1067X, probabilmente sovradimensionata per la D700, in capienza e velocit�.


Mi pare di capire che una Lexar 800x da 32gb UDMA vada benone su D700, secondo te su D800 sarebbe lenta?
La mia ignoranza � in materia � totale....
enkova
oggi non ce la farei nemmeno io gian
lunedi dovrebbero farmi un gesso alleggerito e se ci sono i bus e non piove io in settimana un giretto me lo faccio
comunque senza pensieri
walter lupino
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 23 2013, 05:41 PM) *
Mi pare di capire che una Lexar 800x da 32gb UDMA vada benone su D700, secondo te su D800 sarebbe lenta?
La mia ignoranza � in materia � totale....


No, lenta no: direi che � la minima velocit� per non rallentare troppo gli scatti in sequenza abbastanza rapida.
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 23 2013, 05:41 PM) *
Grazie a tutti per le risposte!!
grazie smile.gif !! Sono appena rientrato, oggi non ce la farei proprio....
Mi pare di capire che una Lexar 800x da 32gb UDMA vada benone su D700, secondo te su D800 sarebbe lenta?
La mia ignoranza � in materia � totale....

Certo Carlo va benissimo ..in dotazione alla D800 gi� ne dan una da 8gb..800x Lexar
Gian Carlo F
allora prendo quella, mi pare abbia il giusto prezzo, senza contare che io di raffiche non ne ho mai fatte messicano.gif

ma non mettiamo limiti alla provvidenza...

penso la prender� dall'amazzone
Gian Carlo F
ordinata, grazie a tutti! messicano.gif
Cesare44
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 23 2013, 07:49 PM) *
ordinata, grazie a tutti! messicano.gif

ho visto solo ora la tua richiesta, su D700, come prima CF, sto usando una Lexar 1000X UDMA7 da 16GB senza nessun problema. Era quella in dotazione alla D4 che ho sostituito con una uguale ma da 32GB trovata con una botta di c..o ad un prezzo stracciato.

ciao
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 23 2013, 07:49 PM) *
ordinata, grazie a tutti! messicano.gif

Pollice.gif
Altair125
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 23 2013, 03:04 PM) *
Attualmente ho una CF da 2 gb e una da 8 gb (Lexar Professional 233x) , vorrei acquistarne una da 16 o 32 gb.
Visto il costo di queste unit� vorrei chiedervi:

- non c'� problema a usarla su D700? Nel manuale si parla di 8gb testati....

- non sarebbe male che, un domani, fosse idonea anche a una futura FX seria tipo D800.

Sapreste consigliarmi quale prendere e dove? (magari in MP)

Grazie

Ciao, ultimamente , per la mia D700, ho preso una CF Lexar Professional 800X UDMA7 da 16GB, nessun problema, l'ho usata anche sulla D800
di un amico.
Buona luce Salvo
Gian Carlo F
Grazie nuovamente a tutti, direi quindi che la Lexar professional 32gb 800x UDMA7 sia un buon acquisto per il presente ed, eventualmente, il futuro (non certo orientato verso la Df ).
La ho pagata sui 78 euro spedita, mi pare una cifra corretta. Assieme alla sorellina da 8gb (+ quella da 2gb) direi che ho una ottima riserva.
Deidi
Io sulla mia D700 sia quella che era in dotazione e poi sto usando una Kingston 16 gb 600x ultimate, e va benissimo.
Metalslug
E' scontato dirlo, io prenderei le pi� veloci cf che funzionino con la d700 con il miglior rapporto qualit�/prezzo e non andrei oltre i 16 giga. Per la d800 uso 2 set uguali da 16 giga (ora non ricordo il modello), sono piuttosto economiche e hanno una buona velocit� di scrittura.

Trovo inutile e rischioso avere memorie molto capienti, in caso di rottura si perde tutto quanto, ok si pu� lavorare con la doppia scheda in backup, in ogni modo preferisco avere tagli pi� piccoli.

Oltre tutto se i prezzi non sono cambiati, pi� la CF � grande pi� il prezzo per GB � alto, altro motivo per prendere tagli inferiori.
Gian Carlo F
QUOTE(Deidi @ Nov 24 2013, 12:29 AM) *
Io sulla mia D700 sia quella che era in dotazione e poi sto usando una Kingston 16 gb 600x ultimate, e va benissimo.


ho notato che le Kingston hanno un buon prezzo, per� sono andato su Lexar pi� che altro per esperienza con altre che ho acquistato e andate sempre bene.

QUOTE(Metalslug @ Nov 24 2013, 01:16 AM) *
E' scontato dirlo, io prenderei le pi� veloci cf che funzionino con la d700 con il miglior rapporto qualit�/prezzo e non andrei oltre i 16 giga. Per la d800 uso 2 set uguali da 16 giga (ora non ricordo il modello), sono piuttosto economiche e hanno una buona velocit� di scrittura.

Trovo inutile e rischioso avere memorie molto capienti, in caso di rottura si perde tutto quanto, ok si pu� lavorare con la doppia scheda in backup, in ogni modo preferisco avere tagli pi� piccoli.

Oltre tutto se i prezzi non sono cambiati, pi� la CF � grande pi� il prezzo per GB � alto, altro motivo per prendere tagli inferiori.


ragionamento che in teoria condivido abbastanza, ma visto che si va verso sensori sempre + densi ho messo le mani avanti.
Riguardo al prezzo, da un rapido conto, ho notato che 2 schede da 16gb constavano di pi� di una da 32gb.
Metalslug
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 24 2013, 07:20 AM) *
ho notato che le Kingston hanno un buon prezzo, per� sono andato su Lexar pi� che altro per esperienza con altre che ho acquistato e andate sempre bene.
ragionamento che in teoria condivido abbastanza, ma visto che si va verso sensori sempre + densi ho messo le mani avanti.
Riguardo al prezzo, da un rapido conto, ho notato che 2 schede da 16gb constavano di pi� di una da 32gb.

Vedi, mi son perso l andamento dei prezzi, in questo caso allora conviene prenderle piu' grandi.
Poi dipende molto la mole di lavoro che uno fa.
OK e' meglio avere piu' memory card per sicurezza, ma se bisogna cambiarle ogni 10 min allora il discorso cambia.
Per un uso normale trovo che con la d800 sono sufficienti 2 set (CF/SD) da 16gb, anzi suddividendo raw e jpg su 2 schede, la SD da 16 e' persino troppo grande. :-)
Gian Carlo F
QUOTE(Metalslug @ Nov 24 2013, 09:37 AM) *
Vedi, mi son perso l andamento dei prezzi, in questo caso allora conviene prenderle piu' grandi.
Poi dipende molto la mole di lavoro che uno fa.
OK e' meglio avere piu' memory card per sicurezza, ma se bisogna cambiarle ogni 10 min allora il discorso cambia.
Per un uso normale trovo che con la d800 sono sufficienti 2 set (CF/SD) da 16gb, anzi suddividendo raw e jpg su 2 schede, la SD da 16 e' persino troppo grande. :-)


Con D700 e 32gb io ci scatterei per mesi... messicano.gif , non sono uno che scatta molto.
I 1000 scatti (e l� credo ce ne stiano almeno 1500 in RAW) io li faccio in una vacanza di quelle toste.
La mia abitudine comunque � di scaricare le immagini abbastanza spesso, sia per la curiosit� di vederle, sia per non accumulare troppo lavoro di PP.

lespauly
Ciao, io ho preso la kingston ultimate 600x da 16 gb che ho usato senza problemi sia su d700 che su d800.
Non � veloce come la 800x della lexar ma costa meno della met� e il suo lavoro lo fa in maniera egregia anche con i file della D800. Se proprio non hai l'esigenza di sparare raffiche a manetta puoi risparmiare un bel po' avendo parecchio spazio in pi� (8gb con una d800 li riempi con 100 raw!!!!)
Con la d700 poi non hai neanche di questi problemi.
Personalmente uso una 8Gb lexar 800x per le cose veloci ma se vado a fare paesaggi in viaggio dove ho bisogno di spazio uso tranquillamente le kingston.

Ciao!
Gian Carlo F
Arrivata la CF Lexar, ora sulla D700 appare la scritta 1,2k laugh.gif
La ho provata e tutto sembra a posto, ho pure scaricato il software per eventuali guasti o difficolt� a leggere i dati (speriamo di no! messicano.gif)

Grazie nuovamente a tutti per i consigli!!
astellando
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2013, 10:05 PM) *
Arrivata la CF Lexar, ora sulla D700 appare la scritta 1,2k laugh.gif


Circa 1200 scatti, ti basteranno? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

A me durante le vacanze non sempre infatti ne ho due.

Un saluto Andrea

Gian Carlo F
QUOTE(astellando @ Nov 28 2013, 10:27 PM) *
Circa 1200 scatti, ti basteranno? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

A me durante le vacanze non sempre infatti ne ho due.

Un saluto Andrea


altroch� messicano.gif , io poi non scatto tantissimo.... e ci sono anche le schede da 8 e da 2gb....
Tra l'altro quei 1,2k � cautelativo, alla fine sono convinto che possano essere 1,5k o pi� (parlo di raw ovviamente)
C.Aurelio
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2013, 10:33 PM) *
altroch� messicano.gif , io poi non scatto tantissimo.... e ci sono anche le schede da 8 e da 2gb....
Tra l'altro quei 1,2k � cautelativo, alla fine sono convinto che possano essere 1,5k o pi� (parlo di raw ovviamente)



bene bene, ci stiamo preparando per la 800... messicano.gif

Se lo sapevo prima ti proponevo una lexar da 8 gb 400x e una Kingstom 16 gb 233x ad offerta libera.... mi sono rimaste in carico dalla 700.
Secondo te quanto potrei chiedere? hmmm.gif

Aurelio
Gian Carlo F
QUOTE(ziocossub @ Nov 28 2013, 11:12 PM) *
bene bene, ci stiamo preparando per la 800... messicano.gif

Se lo sapevo prima ti proponevo una lexar da 8 gb 400x e una Kingstom 16 gb 233x ad offerta libera.... mi sono rimaste in carico dalla 700.
Secondo te quanto potrei chiedere? hmmm.gif

Aurelio


La D800 la sto valutando, ma prima voglio capire anche se benedette nuove Sony FX..... ho un tarlo.....

Tornando alle schede se lo avessi saputo le avrei prese volentieri....
per il prezzo non saprei.... un 50-60% rispetto il nuovo?
C.Aurelio
sempre OT:

per assurdo costano meno le lexar da 16gb 800x delle 8gb 400x l'altra l'avevo presa in amazzonia ad una 20ina di euro... me le terr� per la d300s che uso a lavoro... meglio!!

Non conosco la sony, aspetto a giorni la 610 e poi volendo potremmo fare un giretto "a piedi" biggrin.gif a Staglieno, son curioso di farti provare il 18-35, 50 1,8 e 85 sempre 1,8 e sempre Afs, vorrei conoscere i tuoi giudizi...

.........
walter lupino
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2013, 11:17 PM) *
ma prima voglio capire anche se benedette nuove Sony FX..... ho un tarlo.....


Pur io ... mi sa che presto potr� relazionarti ... smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ziocossub @ Nov 28 2013, 11:35 PM) *
sempre OT:

per assurdo costano meno le lexar da 16gb 800x delle 8gb 400x l'altra l'avevo presa in amazzonia ad una 20ina di euro... me le terr� per la d300s che uso a lavoro... meglio!!

Non conosco la sony, aspetto a giorni la 610 e poi volendo potremmo fare un giretto "a piedi" biggrin.gif a Staglieno, son curioso di farti provare il 18-35, 50 1,8 e 85 sempre 1,8 e sempre Afs, vorrei conoscere i tuoi giudizi...

.........


sono ancora leggermente azzoppato (artroscopia al menisco recente..), appena sar� pi� in forma volentieri!

QUOTE(walter lupino @ Nov 28 2013, 11:38 PM) *
Pur io ... mi sa che presto potr� relazionarti ... smile.gif


da quello che capisco a 2000 euro si porta a casa la alfa7r (36mp senza filtro), l'equivalente della D800e
Per� monta le SD credo... mad.gif , ma soprattutto va capito il discorso ottiche... insomma alla fine non vorrei trovarmi in difficolt� e dover fare cambiamenti "epocali"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.