Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
LamiaD7100
Ciao raga.. Sono attualm possessore della d7100 che sto vendendo,,avendo nikon 24-70 e 70-200 f4 e un 50ino f1.8 vorrei sfruttare queste potenzialit� di lenti con fx, xche con dx non sono molto soddisfatto. E sono imbatutto fra la d700 che molti ne parlano benissimo e che perdona di piu gli errori di uni come me che non ha tanta esperienza(poi tasti rapidi e anche un'altra pacchia)
Invece la d610 mi alletta x la sua compatezza,macchina aggiornata e le preimpostaz U1-U2 sono davvero comode.anche il piccolo flash e comodo.pero so che perdona di meno e che ci vuole piu manico rispetto alla d700. Adesso a voi i consigli e pareri.
P.s. Scatto principalm paesaggi,ritratti ,poco street e poi anche un'po di macro
fabtr9
da ignorante....la D700 � una Signora macchina ma il gap tecnologico secondo me � rilevante. Cio non vuol dire che la 700 non sforni ottimi file, ma oggi come oggi io opterei per la 610!!!!!
FM
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 11:05 PM) *
Ciao raga.. Sono attualm possessore della d7100 che sto vendendo,,avendo nikon 24-70 e 70-200 f4 e un 50ino f1.8 vorrei sfruttare queste potenzialit� di lenti con fx, xche con dx non sono molto soddisfatto. E sono imbatutto fra la d700 che molti ne parlano benissimo e che perdona di piu gli errori di uni come me che non ha tanta esperienza(poi tasti rapidi e anche un'altra pacchia)
Invece la d610 mi alletta x la sua compatezza,macchina aggiornata e le preimpostaz U1-U2 sono davvero comode.anche il piccolo flash e comodo.pero so che perdona di meno e che ci vuole piu manico rispetto alla d700. Adesso a voi i consigli e pareri.
P.s. Scatto principalm paesaggi,ritratti ,poco street e poi anche un'po di macro



Scusa ma mi scappa una battuta che non posso trattenere, prendi una compatta: perdona ancora di pi�!! messicano.gif
Non riesco a capire questo ragionamento del perdonare.
Forse per la differenza dei megapixel??? Mah...

Lapislapsovic
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 11:05 PM) *
Ciao raga.. Sono attualm possessore della d7100 che sto vendendo,,avendo nikon 24-70 e 70-200 f4 e un 50ino f1.8 vorrei sfruttare queste potenzialit� di lenti con fx, xche con dx non sono molto soddisfatto. .....

Curiosit�, cosa non ti soddisfa della D7100 con le lenti che hai?

Per il resto oggi io prenderei la D610 se ti piacciono U1ed U2


Pensa per� che poi dovrai cambiare Nickname laugh.gif

Ciao ciao
LamiaD7100
QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 23 2013, 08:25 AM) *
Curiosit�, cosa non ti soddisfa della D7100 con le lenti che hai?

Per il resto oggi io prenderei la D610 se ti piacciono U1ed U2
Pensa per� che poi dovrai cambiare Nickname laugh.gif

Ciao ciao


La d7100 e ottima ma vorrei passare a fx x sfruttare al max anche le lenti che ho,, il 24-70 so che nel fx da il meglio di se.e poi se voglio il dx basta croppare sulla Fx,di quello che ho capito.
POI corregetemi se sbaglio, ma anche un'po il rumore dovrebbe diminuire..,!?
aculnaig1984
Sono due splendide reflex. La D700 collaudata ed affidabile, ma un p� pi� vecchiotta e senza video, la D610 con sensore pi� nuovo, con corpo macchina praticamente uguale alla D7100 ed i video.

Non so consigliarti l'una o l'altra.
Come sensore andrei su D610, ma da possessore di D700, faccio fatica a liberarmene perch� non mi ha dato mai problemi, per il corpo macchina, perch� trovo che abbia un'ergonomia favolosa e comandi sempre pronti a portata di dito, perch� il corpo D610 mi sembra un p� troppo consumer.... Ma in fondo non sono un professionista, quindi potrei farmela andare bene ugualmente, ma non l'ho mai presa in mano.

L'unico consiglio che ti do � di prendere in mano sia l'una che l'altra, poi decidi in base a quella con cui hai pi� feeling nell'impugnatura...

Gianluca
LamiaD7100
Qualcuno dice che che la d700 ti perdona di piu e sforna foto meno mosse degli ultimi arrivati con enormi megapix e piene di teconologia ecc ,sar� dal fatto che ha meno mp,bhoo non saprei. I pulsanti della d700 mi allettano... Certo e pure vero che con la d610 la potrei portare in giro tranquillam ovunque dato dal fatto e piu piccola e da meno all'occhio della grassa d700..
Comunque anch'io non sono un professionista,,,voorei diventare un secondo al matrimonialista ma ancora ho un po di strada da fare..
enkova
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 23 2013, 11:14 AM) *
Qualcuno dice che che la d700 ti perdona di piu e sforna foto meno mosse degli ultimi arrivati con enormi megapix e piene di teconologia ecc ,sar� dal fatto che ha meno mp,bhoo non saprei. I pulsanti della d700 mi allettano... Certo e pure vero che con la d610 la potrei portare in giro tranquillam ovunque dato dal fatto e piu piccola e da meno all'occhio della grassa d700..
Comunque anch'io non sono un professionista,,,voorei diventare un secondo al matrimonialista ma ancora ho un po di strada da fare..


la mia opinione personale

hai una reflex ultima generazione che sicuramente sar� ottima e non la cambierei

la d700 per quanto ottimissima ormai � un progetto che ha parecchi anni e credo che in elettronica il mondo avanza velocemente tu cambieretsi un computer o un telefono con un di 5 anni fa io non credo
hroby7
Io so che perdona anche la D800, per� devi metterti in ginocchio biggrin.gif

Roberto
Lightworks
"Dio perdona, la d610 no!" sembra uno spaghetti western! messicano.gif

Lascia perdere queste idiozie da forum, se vuoi risparmiare prendi d700 usata se il prezzo � intorno ai 1000 in buone condizioni. Altrimenti d610 e non te preoccup� di peccati, redenzione, vita ultra rerrena ed altre amenit�.
Gian Carlo F
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 23 2013, 11:14 AM) *
Qualcuno dice che che la d700 ti perdona di piu e sforna foto meno mosse degli ultimi arrivati con enormi megapix e piene di teconologia ecc ,sar� dal fatto che ha meno mp,bhoo non saprei. I pulsanti della d700 mi allettano... Certo e pure vero che con la d610 la potrei portare in giro tranquillam ovunque dato dal fatto e piu piccola e da meno all'occhio della grassa d700..
Comunque anch'io non sono un professionista,,,voorei diventare un secondo al matrimonialista ma ancora ho un po di strada da fare..



QUOTE(Lightworks @ Nov 23 2013, 11:38 AM) *
"Dio perdona, la d610 no!" sembra uno spaghetti western! messicano.gif

Lascia perdere queste idiozie da forum, se vuoi risparmiare prendi d700 usata se il prezzo � intorno ai 1000 in buone condizioni. Altrimenti d610 e non te preoccup� di peccati, redenzione, vita ultra rerrena ed altre amenit�.


mi associo, � una fesseria pazzesca, anche per la D800......!! messicano.gif

Volevo per� dare un mio parere.... se avessi la D7100 (ho la D700) aspetterei ancora un po' e comprerei una D800.

Poi da possessore della D700 dico che non la cambierei con la D610, anche se ha un sensore col doppio dei pixel, l'eventuale cambio forse lo farei solo con la D800, anche perch� definire "datata" la D700 mi pare pi� uno slogan pubblicitario che altro......
alex_giordani
Non posso darti consiglio sulla D700 perch� non l'ho mai posseduta e non mi piace parlare per sentito dire, quindi rimando a quanto detto degli altri utenti del forum che la posseggono, sicuramente molto pi� competenti di me.
Invece per quanto riguarda il passaggio da D7100 a D610 mi sento particolarmente preso in considerazione perch� l'ho appena fatto, ma ti assicuro che a parte la differenza agli alti ISO che ho riscontrato, ho fatto il passo soltanto perch� ho venduto la prima senza svalutarla ed accoppiata alla vendita ulteriore del Nikkor 10-24 ci sono praticamente andato pari!!! In caso contrario difficilmente l'avrei cambiata.
Poi che ora sono felicissimo e che ho realizzato finalmente il sogno del passaggio ad FX � un altro conto, ma NON svalutare la D7100 per prendere la D610 perche � un ottima macchina!!!
tatanka62
Sono possessore d700 da tre giorni avendola affiancata ad una d300.
Consiglio d700 a vita!!
Ciao
LamiaD7100
Raga un info giusto x conferma, acquistando la fx, posso sempre impostare a piccolo formato dx,cioe croppando 1.5, giusto? Posso sempre impostare la fx in formato dx x potenziare le mie ottiche? Comunque stasera un mio amico fotografo mi ha prestato la d700 e la tester� per bene con la d7100, lui si e preso la d800 ma e un matrimonista, io vorrei farci di tutto invece, paesaggi ritratti e foto sportive.. Staremo a vedere.

QUOTE(Jim Fox @ Nov 23 2013, 01:37 PM) *
Non posso darti consiglio sulla D700 perch� non l'ho mai posseduta e non mi piace parlare per sentito dire, quindi rimando a quanto detto degli altri utenti del forum che la posseggono, sicuramente molto pi� competenti di me.
Invece per quanto riguarda il passaggio da D7100 a D610 mi sento particolarmente preso in considerazione perch� l'ho appena fatto, ma ti assicuro che a parte la differenza agli alti ISO che ho riscontrato, ho fatto il passo soltanto perch� ho venduto la prima senza svalutarla ed accoppiata alla vendita ulteriore del Nikkor 10-24 ci sono praticamente andato pari!!! In caso contrario difficilmente l'avrei cambiata.
Poi che ora sono felicissimo e che ho realizzato finalmente il sogno del passaggio ad FX � un altro conto, ma NON svalutare la D7100 per prendere la D610 perche � un ottima macchina!!!


Quindi te dici che la differenza solo agli alti iso! Ma come resa colori nididezza ecc non hai riscontrato differenze.??
danielg45
QUOTE(tatanka62 @ Nov 23 2013, 10:39 PM) *
Sono possessore d700 da tre giorni avendola affiancata ad una d300.
Consiglio d700 a vita!!
Ciao

Perche non hai mai provato una d800. Fa lo stesso chi passa da d700 a d800.

QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 01:10 AM) *
Raga un info giusto x conferma, acquistando la fx, posso sempre impostare a piccolo formato dx,cioe croppando 1.5, giusto? Posso sempre impostare la fx in formato dx x potenziare le mie ottiche? Comunque stasera un mio amico fotografo mi ha prestato la d700 e la tester� per bene con la d7100, lui si e preso la d800 ma e un matrimonista, io vorrei farci di tutto invece, paesaggi ritratti e foto sportive.. Staremo a vedere.
Quindi te dici che la differenza solo agli alti iso! Ma come resa colori nididezza ecc non hai riscontrato differenze.??

Se usi dx mode su d700 ti ritrovi un area da 6mpx, un po pochino oggi. Non avrebbe senso. Se avessi una d800 avrebbe piu senso perche in dx mode avresti ancora una d7000 da 16mpx. Ma di solito si preferisce croppare in post.
LamiaD7100
QUOTE(danielg45 @ Nov 24 2013, 10:10 AM) *
Perche non hai mai provato una d800. Fa lo stesso chi passa da d700 a d800.


X 2 motivi,. Uno xche ho sentito che bisogna essere piu bravi. Due Che perdona di meno e da gestire 36mpx non e semplice , tre ,che anche se devo dire che mi piace tanto non potrei arrivarci perora arriverei al max alla d610 . E poi essendo che farei anche scatti sportivi tipo(auto,moto) so che e lentuccia in C. Stamani testero meglio la d700 che mi anno prestato,e poi vi diro i miei pareri.
La d610 lho spiegato su x cosa mi piacerebbe ma vedremo cosa esce fuori con la d700.
Magari potrei prendere un buon usato d700 e poi quando il salvadenaio e ingrassato,comprare d800 ho chissa a una prox d810 con scatto piu veloce ecc.

QUOTE(Jim Fox @ Nov 23 2013, 01:37 PM) *
Non posso darti consiglio sulla D700 perch� non l'ho mai posseduta e non mi piace parlare per sentito dire, quindi rimando a quanto detto degli altri utenti del forum che la posseggono, sicuramente molto pi� competenti di me.
Invece per quanto riguarda il passaggio da D7100 a D610 mi sento particolarmente preso in considerazione perch� l'ho appena fatto, ma ti assicuro che a parte la differenza agli alti ISO che ho riscontrato, ho fatto il passo soltanto perch� ho venduto la prima senza svalutarla ed accoppiata alla vendita ulteriore del Nikkor 10-24 ci sono praticamente andato pari!!! In caso contrario difficilmente l'avrei cambiata.
Poi che ora sono felicissimo e che ho realizzato finalmente il sogno del passaggio ad FX � un altro conto, ma NON svalutare la D7100 per prendere la D610 perche � un ottima macchina!!!


Raga un info giusto x conferma, acquistando la fx, posso sempre impostare a piccolo formato dx,cioe croppando 1.5, giusto? Posso sempre impostare la fx in formato dx x potenziare le mie ottiche? Comunque stasera un mio amico fotografo mi ha prestato la d700 e la tester� per bene con la d7100, lui si e preso la d800 ma e un matrimonista, io vorrei farci di tutto invece, paesaggi ritratti e foto sportive.. Staremo a vedere.

QUOTE(Jim Fox @ Nov 23 2013, 01:37 PM)
Non posso darti consiglio sulla D700 perch� non l'ho mai posseduta e non mi piace parlare per sentito dire, quindi rimando a quanto detto degli altri utenti del forum che la posseggono, sicuramente molto pi� competenti di me.
Invece per quanto riguarda il passaggio da D7100 a D610 mi sento particolarmente preso in considerazione perch� l'ho appena fatto, ma ti assicuro che a parte la differenza agli alti ISO che ho riscontrato, ho fatto il passo soltanto perch� ho venduto la prima senza svalutarla ed accoppiata alla vendita ulteriore del Nikkor 10-24 ci sono praticamente andato pari!!! In caso contrario difficilmente l'avrei cambiata.
Poi che ora sono felicissimo e che ho realizzato finalmente il sogno del passaggio ad FX � un altro conto, ma NON svalutare la D7100 per prendere la D610 perche � un ottima macchina!!!

Quindi te dici che la differenza solo agli alti iso! Ma come resa colori nididezza ecc non hai riscontrato differenze.??
alex_giordani
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 01:10 AM) *
Quindi te dici che la differenza solo agli alti iso! Ma come resa colori nididezza ecc non hai riscontrato differenze.??

Purtroppo l'ho presa da troppi pochi giorni e non ho avuto modo di testarla a fondo, ma come ti dicevo, dai pochissimi scatti e con condizioni di poca luce (3200 ISO), ho notato una sensibile riduzione del rumore.
Per quanto riguarda nitidezza, resa colori, etc, preferisco che te ne parli qualche datato possessore di D600, perch� personalmente avrei bisogno di fare qualche scatto in pi� prima di dare giudizi.
danielg45
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 10:23 AM) *
X 2 motivi,. Uno xche ho sentito che bisogna essere piu bravi. Due Che perdona di meno e da gestire 36mpx non e semplice , tre ,che anche se devo dire che mi piace tanto non potrei arrivarci perora arriverei al max alla d610 . E poi essendo che farei anche scatti sportivi tipo(auto,moto) so che e lentuccia in C. Stamani testero meglio la d700 che mi anno prestato,e poi vi diro i miei pareri.
La d610 lho spiegato su x cosa mi piacerebbe ma vedremo cosa esce fuori con la d700.
Magari potrei prendere un buon usato d700 e poi quando il salvadenaio e ingrassato,comprare d800 ho chissa a una prox d810 con scatto piu veloce ecc.
Raga un info giusto x conferma, acquistando la fx, posso sempre impostare a piccolo formato dx,cioe croppando 1.5, giusto? Posso sempre impostare la fx in formato dx x potenziare le mie ottiche? Comunque stasera un mio amico fotografo mi ha prestato la d700 e la tester� per bene con la d7100, lui si e preso la d800 ma e un matrimonista, io vorrei farci di tutto invece, paesaggi ritratti e foto sportive.. Staremo a vedere.

QUOTE(Jim Fox @ Nov 23 2013, 01:37 PM)
Non posso darti consiglio sulla D700 perch� non l'ho mai posseduta e non mi piace parlare per sentito dire, quindi rimando a quanto detto degli altri utenti del forum che la posseggono, sicuramente molto pi� competenti di me.
Invece per quanto riguarda il passaggio da D7100 a D610 mi sento particolarmente preso in considerazione perch� l'ho appena fatto, ma ti assicuro che a parte la differenza agli alti ISO che ho riscontrato, ho fatto il passo soltanto perch� ho venduto la prima senza svalutarla ed accoppiata alla vendita ulteriore del Nikkor 10-24 ci sono praticamente andato pari!!! In caso contrario difficilmente l'avrei cambiata.
Poi che ora sono felicissimo e che ho realizzato finalmente il sogno del passaggio ad FX � un altro conto, ma NON svalutare la D7100 per prendere la D610 perche � un ottima macchina!!!

Quindi te dici che la differenza solo agli alti iso! Ma come resa colori nididezza ecc non hai riscontrato differenze.??

In dx mode non potenzi un bel niente. Alla fine e' sempre alla stessa focale, la stessa foto ma ritagliata e ingrandita. Se usi qualsiasi fx e da una foto la ritagli hai lo stesso effetto. Ma almeno stando piu larghi poi ritagliando in post puoi bilanciare la composizione
balga
Oh, ragazzi vado un secondo off topic.
Giusto per farvi notare che quando si tratta di terza persona singolare del verbo essere ci va l'accento e quando si tratta di verbo avere ci va l' H!

Per tornare on topic, io prenderei la d800
Cesare44
QUOTE(balga @ Nov 24 2013, 11:57 AM) *
Oh, ragazzi vado un secondo off topic.
Giusto per farvi notare che quando si tratta di terza persona singolare del verbo essere ci va l'accento e quando si tratta di verbo avere ci va l' H!

Per tornare on topic, io prenderei la d800

ma quanto siamo ignoranti noi fotografi... hai visto mai che migliorando il nostro italiano riusciamo a fare foto migliori messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Nov 24 2013, 12:54 PM) *
ma quanto siamo ignoranti noi fotografi... hai visto mai che migliorando il nostro italiano riusciamo a fare foto migliori messicano.gif

Io non sono un fotografo e quindi non sono nemmeno gnorante, fortunatamente al mio paesello ci sono le squole e visto che sono al 7� piano posso dire con orgoglio che o na struzione superiore perch� ho fatto le squole alte messicano.gif

Ciao ciao
Marco Senn
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 23 2013, 10:53 AM) *
La d7100 e ottima ma vorrei passare a fx x sfruttare al max anche le lenti che ho,, il 24-70 so che nel fx da il meglio di se.e poi se voglio il dx basta croppare sulla Fx,di quello che ho capito.


Si ma non hai i 24MP che hai adesso, certamente non da una D700, li croppi ben poco (l'avevo...).
Hai la miglior soluzione DX mai prodotta, mi chiedo davvero cosa non ti soddisfi... quello che hai certamente su FX non potr� che andare peggio, focali a parte, dato che in DX togli i bordi... e la nitidezza che l'assenza del filtro ti pu� dare non l'avrai su nessuna delle 2 che hai citato...
Marco Senn
Aggiungo che concordo sul fatto che scrivere in italiano potrebbe essere una buona cosa...
Cesare44
QUOTE(Marco Senn @ Nov 24 2013, 01:44 PM) *
Aggiungo che concordo sul fatto che scrivere in italiano potrebbe essere una buona cosa...

giusta osservazione, ma diamine, un po' di comprensione non guasterebbe...
a che serve puntualizzare se qualche utente, nessuno escluso, commette errori di ortografia o altro, siamo su un forum di fotografia e non a scuola per essere ripresi da maestrini dalla penna rossa.

ciao
balga
Hai ragione, scusate il disturbo.
LamiaD7100
QUOTE(Marco Senn @ Nov 24 2013, 01:24 PM) *
Si ma non hai i 24MP che hai adesso, certamente non da una D700, li croppi ben poco (l'avevo...).
Hai la miglior soluzione DX mai prodotta, mi chiedo davvero cosa non ti soddisfi... quello che hai certamente su FX non potr� che andare peggio, focali a parte, dato che in DX togli i bordi... e la nitidezza che l'assenza del filtro ti pu� dare non l'avrai su nessuna delle 2 che hai citato...

Marco senn ,cosi mi spiazzi le idee!!😁 ti spiego,intanto dei test e anche l'ho a confermato la rivista nikon di ott che il 24-70 da il max nelle macch fx e quindi questo e una causa,,poi il fatto che visto che lavoro con alti iso so che ce meno rumore con fx e no avendo un grandangolo xche non mi necessita piu di tanto,con fx avrei a 24 avrei lo stesso apertura di 16 in dx che e buono,invece attialm sono con 24 son un po lungo. Ecco questi sono i pricipali punti di vista. Poi oggi testando la d700 devo dire che i colori mi poacciono piu della mia d7100 a parita di focale impostaz ecc. Addirittura ho fatto delle prove 28 in dx e focale 42mm in fx in modo che siano piu o meno uguali focali.

A voi i pareri,,e scusate gli errori di grammatica,ma xnso che qui l'interesse e x le foto.
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 03:13 PM) *
Marco senn ,cosi mi spiazzi le idee!!�� ti spiego,intanto dei test e anche l'ho a confermato la rivista nikon di ott che il 24-70 da il max nelle macch fx e quindi questo e una causa,,poi il fatto che visto che lavoro con alti iso so che ce meno rumore con fx e no avendo un grandangolo xche non mi necessita piu di tanto,con fx avrei a 24 avrei lo stesso apertura di 16 in dx che e buono,invece attialm sono con 24 son un po lungo. Ecco questi sono i pricipali punti di vista. Poi oggi testando la d700 devo dire che i colori mi poacciono piu della mia d7100 a parita di focale impostaz ecc. Addirittura ho fatto delle prove 28 in dx e focale 42mm in fx in modo che siano piu o meno uguali focali.

A voi i pareri,,e scusate gli errori di grammatica,ma xnso che qui l'interesse e x le foto.


Il 24-70 dar� il suo massimo anche sulla D7100.........
Per gli iso, chiaramente con FX otterresti migliori risultati....
Per� io ti consiglierei di imparare a sfruttare al massimo la D7100 che certamente non scherza....studiare un p� di tecnica...e poi un domani con il bagaglio che ti sei fatto avrai la possibilit� di decidere a ragion veduta sulla tua prossima reflex.....
Se invece decidi di cambiare.....per me meglio la D610. (anche se la D700 � una ottima macchina).

ciao
Marco Senn
QUOTE(Cesare44 @ Nov 24 2013, 02:17 PM) *
giusta osservazione, ma diamine, un po' di comprensione non guasterebbe...
a che serve puntualizzare se qualche utente, nessuno escluso, commette errori di ortografia o altro, siamo su un forum di fotografia e non a scuola per essere ripresi da maestrini dalla penna rossa.


No, gli errori di ortografia capitano a tutti e non credo che nessuno di noi faccia di mestiere il censore. Altra cosa � scrivere costantemente in linguaggio "sms", cosa che secondo me (sottolineo secondo me) � un segno di scarso rispetto per l'interlocutore. Per scrivere sul forum c'� tutta la tastiera, basta non essere pigri smile.gif
enkova
ot
in altri forum che frequento in linea teorica � vietato usare abbreviazioni e altre espressioni non convenzionali del tipo 6 o sei per intenderci ma poi alla fine ho visto che nessuno ormai ci fa pi� caso
anche io faccio molti errori ma la maggior parte perch� vado veloce a scrivere e non ho sempre una tastiera completa e per fare prima gli accenti li metto con l'apostrofo
Marco Senn
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 03:13 PM) *
Marco senn ,cosi mi spiazzi le idee!!😁 ti spiego,intanto dei test e anche l'ho a confermato la rivista nikon di ott che il 24-70 da il max nelle mach fx


Test? Quali? Il massimo rispetto a cosa? Non leggo la rivista Nikon... in ogni caso tutte le ottiche, nessuna esclusa, vanno peggio allontanandosi dal centro, specialmente alle aperture di diaframma elevate. Il 24-70 non � diverso dalle altre. Che poi per avere la stessa inquadratura su DX e FX con la stessa focale bisogna stare a distanze diverse e quindi su DX di fatto ha una apertura minore � un discorso diverso.

QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 03:13 PM) *
poi il fatto che visto che lavoro con alti iso so che ce meno rumore con fx

Menu rumore come? Al 100%? interpolando il file alla dimensione di quello della D700? A quanti ISO? All'inizio hai scritto che fai paesaggi, ritratto, poco street e macro. In paesaggi e ritratto usi abitualmente alti ISO? Nei primi io userei un buon treppiedi piuttosto.

QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 03:13 PM) *
e no avendo un grandangolo xche non mi necessita piu di tanto,con fx avrei a 24 avrei lo stesso apertura di 16 in dx che e buono,invece attialm sono con 24 son un po lungo.

Focale, non apertura... in effetti su DX il 24-70 ti fornisce al massimo l'angolo di campo di un 35mm. Non � poco e nemmeno tanto, dipende dalle tue esigenze. Per� un 17-55 usato sulla D7100 forse farebbe quello che la D700 non farebbe... comunque dentro 35 mm ci stanno anche cose grandicelle...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 422.6 KB


QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 03:13 PM) *
Poi oggi testando la d700 devo dire che i colori mi poacciono piu della mia d7100 a parita di focale impostaz ecc. Addirittura ho fatto delle prove 28 in dx e focale 42mm in fx in modo che siano piu o meno uguali focali.


Qui mi lasci molto perplesso. Che ti piacciano di pi� la plasticit� di una focale rispetto all'altra mi va bene ma che la D7100 e la D700 a parit� di impostazioni (tutto neutro, contrasto a zero, no d-lighting) abbiano colori diversi mi sembra strano... premetto che ho avuto D50, D300, D700 e ho D800, i colori cambiano con le ottiche, non con le macchine.

QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 03:13 PM) *
A voi i pareri,,e scusate gli errori di grammatica,ma xnso che qui l'interesse e x le foto.


Opinioni wink.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Nov 24 2013, 02:17 PM) *
giusta osservazione, ma diamine, un po' di comprensione non guasterebbe...
a che serve puntualizzare se qualche utente, nessuno escluso, commette errori di ortografia o altro, siamo su un forum di fotografia e non a scuola per essere ripresi da maestrini dalla penna rossa.

ciao

Pollice.gif wink.gif smile.gif
balga
QUOTE(enkova @ Nov 24 2013, 04:08 PM) *
ot
in altri forum che frequento in linea teorica � vietato usare abbreviazioni e altre espressioni non convenzionali del tipo 6 o sei per intenderci ma poi alla fine ho visto che nessuno ormai ci fa pi� caso
anche io faccio molti errori ma la maggior parte perch� vado veloce a scrivere e non ho sempre una tastiera completa e per fare prima gli accenti li metto con l'apostrofo


Anche io scrivo con l'ipad e ogni tanto salto qualche accento, ma in genere, per cercare di fare capire chi legge, l'accento o almeno l'apostrofo al verbo essere la metto, la h al verbo avere anche.
Qua non si tratta di un pelo nell'uovo, ma che anche essendo largamente flessibili che non si capisce minimamente il senso di una frase.
Cmq mi scuso angora per avere solevato il polverone! oniuno e libero d scrvere cm vuol'�, l'aliberta personale � s'acra!
LamiaD7100
non so cosa dirti, ma provando con stesse tarature e ottiche mi da questo risultato..cmq un'altra cosa che vorrei sapere e: con fx avrei piu possibilita di sbagliare hai bordi,,invece il dx taglia e quindi si hanno piu possibilta di avere foto nitide anche hai bordi, giusto???devo dire che al livello tecnico questo club mi ha fatto impare tanto,, grazie a tutti!!!

dimentic,, ho stampato anche una foto con d700 e ingrandito ed esaminato le foto al pc a confronto della d7100... devo dire che al monitor sembravano meglio x la d700 ma ingrandendo e stampando, mi sembrano alla fine unpo meglio la d7100,, trestando pero max 3200iso dopo di che mi sa che e meglio d700 ad alti iso..
sto inziano a scartare la d700,,adesso sta riamanendo di restare con d7100 per ancor unpo, ho la d610,,,......
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 04:38 PM) *
non so cosa dirti, ma provando con stesse tarature e ottiche mi da questo risultato..cmq un'altra cosa che vorrei sapere e: con fx avrei piu possibilita di sbagliare hai bordi,,invece il dx taglia e quindi si hanno piu possibilta di avere foto nitide anche hai bordi, giusto???devo dire che al livello tecnico questo club mi ha fatto impare tanto,, grazie a tutti!!!

dimentic,, ho stampato anche una foto con d700 e ingrandito ed esaminato le foto al pc a confronto della d7100... devo dire che al monitor sembravano meglio x la d700 ma ingrandendo e stampando, mi sembrano alla fine unpo meglio la d7100,, trestando pero max 3200iso dopo di che mi sa che e meglio d700 ad alti iso..
sto inziano a scartare la d700,,adesso sta riamanendo di restare con d7100 per ancor unpo, ho la d610,,,......


Hai gi� la D610?!!!! quindi non avrebbe senso la D700......per me.

ciao
balga
Nn a la d610! sta dcnd ke ho si tiene per 1 p�h la d7100 ho al max prnd una d610! O capito b'ene??
Lapislapsovic
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 04:38 PM) *
non so cosa dirti, ma provando con stesse tarature e ottiche mi da questo risultato..cmq un'altra cosa che vorrei sapere e: con fx avrei piu possibilita di sbagliare hai bordi,,invece il dx taglia e quindi si hanno piu possibilta di avere foto nitide anche hai bordi, giusto???devo dire che al livello tecnico questo club mi ha fatto impare tanto,, grazie a tutti!!!

dimentic,, ho stampato anche una foto con d700 e ingrandito ed esaminato le foto al pc a confronto della d7100... devo dire che al monitor sembravano meglio x la d700 ma ingrandendo e stampando, mi sembrano alla fine unpo meglio la d7100,, trestando pero max 3200iso dopo di che mi sa che e meglio d700 ad alti iso..
sto inziano a scartare la d700,,adesso sta riamanendo di restare con d7100 per ancor unpo, ho la d610,,,......

Fai cos�, scatta a 1600 iso allo stesso soggetto con la D7100 e la D700, poi ridimensiona il file della D7100 e portalo alla stessa dimensione di quello della D700 ed infine controlla i risultati wink.gif

In linea di massima se scatti fino a 1600 iso con punte ai 3200 ed i 24Mpx della D7100 non ti occorrono nemmeno tutti, continua a scattare felice con la D7100 che ti invoca di non essere abbandonata laugh.gif al limite la regali a me che sar� ben lieto di adottarla messicano.gif

Se invece l'intento � quello di scattare dai 3200 iso in su ed i Mpx ti occorrono tutti, prendi la D600/610 e sarai felice, i colori del file jpg puoi settarli come pi� ti aggrada grazie alla personalizzazione dei picture

Ciao ciao
Marco Senn
Io alzo le mani... non ho altri argomenti tecnici, ho gi� scritto tutto... o quasi. La D7100, non dimenticare, non ha il filtro AA, cosa che pu� permetterti livelli di dettaglio che la D700 e la D610 non ti possono dare.
Per� se hai bisogno di sentirti dire che la D610 � meglio della D7100 perch� la vuoi prendere non ha senso che io continui...
giuliocirillo
QUOTE(balga @ Nov 24 2013, 04:49 PM) *
Nn a la d610! sta dcnd ke ho si tiene per 1 p�h la d7100 ho al max prnd una d610! O capito b'ene??


aaahhhhh!!!!! pensavo avesse la D610.......

ciao
enkova
non ho nessuna delle macchine in oggetto ma credo che attualmente tra le 3
il sensore migliore delle 3 sia quello della 7100 seguito da molto vicino dalla 610
sul sensore della d700 pesano un po' gli anni
Lapislapsovic
QUOTE(enkova @ Nov 24 2013, 06:56 PM) *
non ho nessuna delle macchine in oggetto ma credo che attualmente tra le 3
il sensore migliore delle 3 sia quello della 7100 seguito da molto vicino dalla 610
sul sensore della d700 pesano un po' gli anni

Il sensore migliore � sicuramente il pi� recente FX, un DX di pari tecnologia (intesa come et� anagrafica) ha giocoforza maggior rumore ad alti iso a causa dell'affollamento dei fotositi, ovvero 24Mpx su DX generano pi� rumore che su FX, ovviamente ci� influisce anche sulla gamma dinamica che resta a favore dell'FX...
Considerando il discorso del ridimensionamento dei 24 Mpx, un sensore FX come quello della D700 oggi ha ancora molte frecce al suo arco , ma il gap rispetto al DX odierno si � molto ridotto, se poi consideriamo che la D700 � disponibile solo usata...

Ciao ciao
enkova
QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 24 2013, 07:28 PM) *
Il sensore migliore � sicuramente il pi� recente FX, un DX di pari tecnologia (intesa come et� anagrafica) ha giocoforza maggior rumore ad alti iso a causa dell'affollamento dei fotositi, ovvero 24Mpx su DX generano pi� rumore che su FX, ovviamente ci� influisce anche sulla gamma dinamica che resta a favore dell'FX...
Considerando il discorso del ridimensionamento dei 24 Mpx, un sensore FX come quello della D700 oggi ha ancora molte frecce al suo arco , ma il gap rispetto al DX odierno si � molto ridotto, se poi consideriamo che la D700 � disponibile solo usata...

Ciao ciao


secondo me sono molto vicini della 7100 ho foto molto belle pu� essere che i differenti filtri restituiscano diversi risultati

non posso essere assolutista soprattutto perch� non le ho provate non capisco il discorso del ridimensionamento

anche perch� le foto le guardo al 100% sul mio monitor normalmente quelle poche di cui stampo (faccio stampare) ingrandimenti le stampo prima piccole e controllo da vicino il risultato se mi aggrada le faccio stampare attaccate al muro non ci andr� mai a vederle con il naso attaccato

scusate questo piccolo semi ot
Lapislapsovic
QUOTE(enkova @ Nov 24 2013, 07:56 PM) *
secondo me sono molto vicini della 7100 ho foto molto belle pu� essere che i differenti filtri restituiscano diversi risultati

non posso essere assolutista soprattutto perch� non le ho provate non capisco il discorso del ridimensionamento

anche perch� le foto le guardo al 100% sul mio monitor normalmente quelle poche di cui stampo (faccio stampare) ingrandimenti le stampo prima piccole e controllo da vicino il risultato se mi aggrada le faccio stampare attaccate al muro non ci andr� mai a vederle con il naso attaccato

scusate questo piccolo semi ot

La D7100 � senza filtro, quindi utilizzando ottiche superlative si dovrebbe avere e percepire un miglioramento in definizione rispetto ad una pari reflex con filtro wink.gif, detto questo anche le cromie dovrebbero essere uguali sopratutto a bassi iso in reflex recenti anche se appartenenti a fasce diverse, infine avendo tutte la possibilit� dei picture control si potrebbe creare qualcosa di analogo per tutte wink.gif , quindi archiviato il fattore definizione e colori, rimane la risposta del sensore riguardo la gamma dinamica ed il rumore generato ad alti iso.

La D700 ha 12Mpx sparsi su un sensore 24x36, le caratteristiche intrinseche del sensore fanno s� che abbia una buona tenuta al rumore negli alti iso, e la risoluzione � pi� che sufficiente per molte applicazioni.
Una D7100 ha 24 Mpx sparsi su un sensore di 24x16, sono molti pi� della D700 ed in minor spazio, anche se il progetto � pi� recente la D7100 non pu� avere la tenuta ad alti iso della D700, come non l'aveva la D300 a pari Mpx, solo che il file della D7100 dalla sua ha una risoluzione superiore che se sottoposta al ridimensionamento (ovvero portato da 6000x4000 a 4286x2832), riduce visivamente il rumore, questo discorso ovviamente � molto relegato alla visione a monitor, per la stampa invece ai normali ingrandimenti generalmente non ci si accorge di nulla wink.gif

Ciao ciao
giuliocirillo
QUOTE(enkova @ Nov 24 2013, 06:56 PM) *
non ho nessuna delle macchine in oggetto ma credo che attualmente tra le 3
il sensore migliore delle 3 sia quello della 7100 seguito da molto vicino dalla 610
sul sensore della d700 pesano un po' gli anni


Secondo me come classifica generale.....io direi prima D600, seguita da D700...terza la D7100......... wink.gif

ciao
enkova
questa cosa della densita dei sensori non mi convince sono passato da 7000 a 800 pi� meno parit� di densita e la d800 � nettamente meglio quando passai da d40x a d7000 10mpx contro 16 differenza abissale
poi tutto puo essere chiudo qui l'ot perch� sono chiacchera da bar
il parere � che la d700 � ormai una macchina datata (ottima )
detto questo come dicevo poco sopra io non comprerei un computer o un telefonino con tecnologia di 5-6 anni fa
danielg45
QUOTE(balga @ Nov 24 2013, 04:49 PM) *
Nn a la d610! sta dcnd ke ho si tiene per 1 p�h la d7100 ho al max prnd una d610! O capito b'ene??

Scusa, ma come MINGHIA scrivi? Molte , anzi sempre battendo veloce con ipad storpio le parole, ma perche prendo le lettere sbagliate e me ne accorgo dopo.
giuliocirillo
QUOTE(danielg45 @ Nov 24 2013, 11:02 PM) *
Scusa, ma come MINGHIA scrivi? Molte , anzi sempre battendo veloce con ipad storpio le parole, ma perche prendo le lettere sbagliate e me ne accorgo dopo.


Stava scherzando....leggi dall'inizio e capirai..... wink.gif

ciao
danielg45
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 24 2013, 11:07 PM) *
Stava scherzando....leggi dall'inizio e capirai..... wink.gif

ciao

Se e' per cuello scherzo semble anghe ia. Bitten
giuliocirillo
QUOTE(enkova @ Nov 24 2013, 10:42 PM) *
questa cosa della densita dei sensori non mi convince sono passato da 7000 a 800 pi� meno parit� di densita e la d800 � nettamente meglio quando passai da d40x a d7000 10mpx contro 16 differenza abissale
poi tutto puo essere chiudo qui l'ot perch� sono chiacchera da bar
il parere � che la d700 � ormai una macchina datata (ottima )
detto questo come dicevo poco sopra io non comprerei un computer o un telefonino con tecnologia di 5-6 anni fa


Forse un computer o un telefonino neanche io li prenderei......almeno dovrei valutare molte cose.
Invece, per fortuna reputo le reflex, si ormai tecnologicamente avanzate ed assimilibili all' elettronica di consumo, ma non alla stregua di un computer o di un telefonino.
Insomma una D700, 5 anni fa, forniva dei file ottimi dai quali si stampavano foto altrettanto ottime....perch� oggi questo non dovrebbe pi� essere vero?????? Sicuramente � vero che sono uscite reflex con tecnologia nettamente migliore. Ma ricordiamoci che le reflex alla fine servono per fotografare.
Poi dipende dagli utilizzatori di queste reflex.....ci sono quelli che vogliono sempre l'ultima uscita, altrimenti non riescono ad ottenere ci� che vogliono (che poi alla fine sempre na foto �).
E quelli che vogliono fotografare!!!

ciao
LamiaD7100
QUOTE(balga @ Nov 24 2013, 04:49 PM) *
Nn a la d610! sta dcnd ke ho si tiene per 1 p�h la d7100 ho al max prnd una d610! O capito b'ene??


grazie.gif Bravo balga , hai capito bene, avendo la d7100 come da user, mi sa che mi tengo la d7100 ancora un po, nel frattempo decidero' nel farmi la d610 che mi aletta x diversi motivi che ho gia detto su,e chissa magari nel frattempo potrei cambiare idea e il mio porcellino magari s'ingrassa pure, prendendo la d800 quest'estate(anche se come dicevo prima x via di leggerezza in tutti i sensi:(file,memory,peso corpo)sono piu per la d610...
dopo anche le prove di oggi con d700 che e una cmq gron macchina,(x i miei gusti e x alcuni dei consigli che le mie orecchie hanno ascoltato lho scartata)domani la restituisco((chissa se riesco a farmi prestare dal mio amico la d800!)
GRAZIE A TUTTI X I CONSIGLI,gentilissimi....
vi terro aggiornato....
Lapislapsovic
QUOTE(enkova @ Nov 24 2013, 10:42 PM) *
questa cosa della densita dei sensori non mi convince sono passato da 7000 a 800 pi� meno parit� di densita e la d800 � nettamente meglio quando passai da d40x a d7000 10mpx contro 16 differenza abissale
poi tutto puo essere chiudo qui l'ot perch� sono chiacchera da bar
il parere � che la d700 � ormai una macchina datata (ottima )
detto questo come dicevo poco sopra io non comprerei un computer o un telefonino con tecnologia di 5-6 anni fa

Cosa non ti convince?
Ovviamente bisogna tenere presente che il paragone deve essere fatto a pari tecnologia (intesa come et� anagrafica dei sensori) e Mpx tipo D3-D300 wink.gif

Ciao ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.