Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
apriap
Ho acquistato lo scanner nel titolo qualche giorno fa e l'ho installato seguendo scrupolosamente le istruzioni. Il mio PC � un desktop Dell con Win7 Professional 64 bit, sistema e antivirus (Avira premium) aggiornatissimi. Non ho installato Photoshop Elements 9 fornito con lo scanner, perch� ho gi� sul PC Elements 10 e Photoshop CS6. Purtroppo Cyberview non lo riconosce, quando lo avvio compare "inizializzazione scanner, attendere" e... non succede nulla. Ho provato tutte le porte usb del computer, ho staccato il multifunzione Canon, ho disinstallato e reinstallato ma non c'� verso... Avete qualche suggerimento? Purtroppo non ho un altro PC con Seven 64bit su cui provare. Grazie!!
walter lupino
QUOTE(apriap @ Nov 20 2013, 02:50 PM) *
Ho acquistato lo scanner nel titolo qualche giorno fa e l'ho installato seguendo scrupolosamente le istruzioni. Il mio PC � un desktop Dell con Win7 Professional 64 bit, sistema e antivirus (Avira premium) aggiornatissimi. Non ho installato Photoshop Elements 9 fornito con lo scanner, perch� ho gi� sul PC Elements 10 e Photoshop CS6. Purtroppo Cyberview non lo riconosce, quando lo avvio compare "inizializzazione scanner, attendere" e... non succede nulla. Ho provato tutte le porte usb del computer, ho staccato il multifunzione Canon, ho disinstallato e reinstallato ma non c'� verso... Avete qualche suggerimento? Purtroppo non ho un altro PC con Seven 64bit su cui provare. Grazie!!

Non ho capito se hai il Proscan 7200 o il 7200 RPS.
Comunque con RPS 7200 io ho avuto grossi problemi di drivers, risolti con le nuove versioni scaricabili qui.
Certamente consigliabile scollegare tutte le altre periferiche usb (a parte il mouse).
pes084k1
QUOTE(walter lupino @ Nov 20 2013, 04:30 PM) *
Non ho capito se hai il Proscan 7200 o il 7200 RPS.
Comunque con RPS 7200 io ho avuto grossi problemi di drivers, risolti con le nuove versioni scaricabili qui.
Certamente consigliabile scollegare tutte le altre periferiche usb (a parte il mouse).


Una cosa da ricordare sempre: le prese USB sul PC sono spesso multiplexate tra i dispositivi. Meglio prendere una scheda con controller supplementare USB (magari 3.0 con cache) per collegarci scanner pi� altri dispositivi non real time (tastiera, mouse, colorimetro, non Webcam, HD, altri scanner) senza usare hub. Scaricare da scanner su disco USB � da evitare. Detto questo, sui controller esterni non ho mai avuto problemi con Cyberview, a cui � raccomandabile affiancare Vuescan (Silverfast lo trovo penoso e quasi mai funziona bene). Altri scanner vanno collegati per fare le cose bene in rete o in WiFi.

A presto telefono.gif

Elio
walter lupino
QUOTE(pes084k1 @ Nov 20 2013, 05:00 PM) *
..... a cui � raccomandabile affiancare Vuescan (Silverfast lo trovo penoso e quasi mai funziona bene).


Pollice.gif
apriap
Hai ragione, sono stata imprecisa, ho il 7200 RPS.
Purtroppo ho gi� installato l'upgrade che mi segnali, dopo aver "ripulito" dalla versione precedente, e la situazione non cambia. Lo scanner � presente nelle risorse del computer, il driver � "Multiple Frames Film Scanner", ma il problema resta. Ho staccato tutto, tranne mouse e tastiera....

QUOTE(pes084k1 @ Nov 20 2013, 05:00 PM) *
Una cosa da ricordare sempre: le prese USB sul PC sono spesso multiplexate tra i dispositivi. Meglio prendere una scheda con controller supplementare USB (magari 3.0 con cache) per collegarci scanner pi� altri dispositivi non real time (tastiera, mouse, colorimetro, non Webcam, HD, altri scanner) senza usare hub. Scaricare da scanner su disco USB � da evitare. Detto questo, sui controller esterni non ho mai avuto problemi con Cyberview, a cui � raccomandabile affiancare Vuescan (Silverfast lo trovo penoso e quasi mai funziona bene). Altri scanner vanno collegati per fare le cose bene in rete o in WiFi.

A presto telefono.gif

Elio


Non uso hub e non ho molte periferiche collegate, scarico tutto su disco locale poi, semmai, trasferisco su HD esterno. E non dispongo di una rete casalinga, ahim�!
Ti ringrazio per la dritta su Vuescan, l'unica cosa che mi angoscia un po' � che si "appoggia" a Cyberview, mentre Silverfast credo abbia driver propri. Comunque prover�!

Mi scuso con tutti gli interlocutori, ho fatto un mezzo casino con le mie repliche.
Spero che questo non scoraggi altri contributi... Grazie
pes084k1
QUOTE(apriap @ Nov 20 2013, 05:20 PM) *
Hai ragione, sono stata imprecisa, ho il 7200 RPS.
Purtroppo ho gi� installato l'upgrade che mi segnali, dopo aver "ripulito" dalla versione precedente, e la situazione non cambia. Lo scanner � presente nelle risorse del computer, il driver � "Multiple Frames Film Scanner", ma il problema resta. Ho staccato tutto, tranne mouse e tastiera....
Non uso hub e non ho molte periferiche collegate, scarico tutto su disco locale poi, semmai, trasferisco su HD esterno. E non dispongo di una rete casalinga, ahim�!
Ti ringrazio per la dritta su Vuescan, l'unica cosa che mi angoscia un po' � che si "appoggia" a Cyberview, mentre Silverfast credo abbia driver propri. Comunque prover�!

Mi scuso con tutti gli interlocutori, ho fatto un mezzo casino con le mie repliche.
Spero che questo non scoraggi altri contributi... Grazie


Prova a fare cos�: disinstalla da Sistema il driver dello scanner a RPS spento. Accendi lo scanner, dovrebbe essere adesso rilevato da Windows (se no cambia/monta scheda USB, cavo o... scanner). Quando esso ti chiede il driver, fai ricerca automatica o manuale (Multiple Frame... dovrebbe restare nel sistema): ora dovrebbe funzionare, non � questione di fotografia, ma di sistemi operativi!

A presto telefono.gif

Elio
apriap
QUOTE(pes084k1 @ Nov 20 2013, 05:30 PM) *
Prova a fare cos�: disinstalla da Sistema il driver dello scanner a RPS spento. Accendi lo scanner, dovrebbe essere adesso rilevato da Windows (se no cambia/monta scheda USB, cavo o... scanner). Quando esso ti chiede il driver, fai ricerca automatica o manuale (Multiple Frame... dovrebbe restare nel sistema): ora dovrebbe funzionare, non � questione di fotografia, ma di sistemi operativi!

A presto telefono.gif

Elio


Mannaggia i pescetti, Elio, il consiglio � eccellente e ci ho gi� provato... Ma non mi arrendo! Ci sar� pure qualcosa che non ho tentato! Comunque ci riprovo, rado tutto al suolo un'altra volta....
_Federico_
Io utilizzo Windows 8 x64, quello che vedi in allegato � la versione di driver che uso io.
Ho utilizzato i driver forniti da Reflecta e non ho alcun problema di sorta; uso SilverFast.
apriap
QUOTE(fede_pg @ Nov 20 2013, 09:52 PM) *
Io utilizzo Windows 8 x64, quello che vedi in allegato � la versione di driver che uso io.
Ho utilizzato i driver forniti da Reflecta e non ho alcun problema di sorta; uso SilverFast.


Grazie, fede, prover� ad installare tutta la faccenda su Win 8, se ci riesco. La tua indicazione mi sar� preziosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.