Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
come faccio a cerare un livello di grigio al 50% ??
come viene utilizzato ????? per quali scopi ?
chiedo tutto questo perch� ho visto su vari tutorial fotografici in inglese ( ai me ) che viene usato spesso questo livello !!!!
grazie
ges
Io lo uso per schermare o bruciare i mezzitoni.
In pratica se aggiungi un livello di grigio al 50% superiore ed imposti come metodo di fusione "sovrapponi" � come se hai messo sopra un foglio trasferente, cio� non influenza l'immagine.
Scegliendo un pennello bianco o nero per dipendere sopra per� potrai schermare o bruciare le aree nella foto.
fabtr9
vai dul menu livello/nuovo livello
oppure dove ci sono le icone dei livelli c'e un bottoncino mi sembra il penultimo "crea nuovo livello"
poi fai modifica/riempimento (mi sembra nn ho il pc con me)
seleziona grigio 50% e cambia il metodo di fusione in sovrapponi
cosi facendo io seleziono gli strumenti brucia e scherma per scurire o schiarire determinate zo e dell'immagine
certo e piu a dirsi che a farsi
se hai altri dubbi...chiedi sicuramente gente piu pratica di me sapr�
darti risposte
AlbertoBedo
Alt+F5 e poi "Use: gray 50%"

Un uso aggiuntivo rispetto a quelli che ti sono gi� stati detti � per esempio quelli di aggiungere della "grana" (rumore gaussiano o altri filtri) sul livello grigio e sovrapporlo alla tua immagine.
fabtr9
ooops...arrivato tardi messicano.gif
giovaant
QUOTE(ges @ Nov 17 2013, 02:44 PM) *
Io lo uso per schermare o bruciare i mezzitoni.
In pratica se aggiungi un livello di grigio al 50% superiore ed imposti come metodo di fusione "sovrapponi" � come se hai messo sopra un foglio trasferente, cio� non influenza l'immagine.
Scegliendo un pennello bianco o nero per dipendere sopra per� potrai schermare o bruciare le aree nella foto.

perfetto !
grazie mille .
giovanni

QUOTE(fabtr9 @ Nov 17 2013, 02:48 PM) *
vai dul menu livello/nuovo livello
oppure dove ci sono le icone dei livelli c'e un bottoncino mi sembra il penultimo "crea nuovo livello"
poi fai modifica/riempimento (mi sembra nn ho il pc con me)
seleziona grigio 50% e cambia il metodo di fusione in sovrapponi
cosi facendo io seleziono gli strumenti brucia e scherma per scurire o schiarire determinate zo e dell'immagine
certo e piu a dirsi che a farsi
se hai altri dubbi...chiedi sicuramente gente piu pratica di me sapr�
darti risposte

grazie !!!!!!!!!!
perfetto

giovanni

QUOTE(AlbertoBedo @ Nov 17 2013, 02:51 PM) *
Alt+F5 e poi "Use: gray 50%"

Un uso aggiuntivo rispetto a quelli che ti sono gi� stati detti � per esempio quelli di aggiungere della "grana" (rumore gaussiano o altri filtri) sul livello grigio e sovrapporlo alla tua immagine.

benissimo !

grazie
giovanni
giovaant
QUOTE(ges @ Nov 17 2013, 02:44 PM) *
Io lo uso per schermare o bruciare i mezzitoni.
In pratica se aggiungi un livello di grigio al 50% superiore ed imposti come metodo di fusione "sovrapponi" � come se hai messo sopra un foglio trasferente, cio� non influenza l'immagine.
Scegliendo un pennello bianco o nero per dipendere sopra per� potrai schermare o bruciare le aree nella foto.

potrei anche usarlo per fare ancora molte modifiche , e in questo modo non occorre duplicare il livello di sfondo .� corretto ????
perdonatemi , ma quale differenza c'� fra un nuovo livello di grigio al 50% con un nuovo livello normale ?????
grazie a tutti
giovanni
fabtr9
QUOTE(giovaant @ Nov 17 2013, 05:34 PM) *
perdonatemi , ma quale differenza c'� fra un nuovo livello di grigio al 50% con un nuovo livello normale

effettivamente questa domanda me la sono posta anche io....
considera pero che con ps per raggiungere lo stesso risultato hai molteplici vie e possibilit�
AlbertoBedo
Em mi correggo prima quando sopra ho scritto alt+F5 intendevo MAIUSC+F5 smile.gif
giovaant
QUOTE(fabtr9 @ Nov 17 2013, 06:06 PM) *
effettivamente questa domanda me la sono posta anche io....
considera pero che con ps per raggiungere lo stesso risultato hai molteplici vie e possibilit�

vedrei che c'� sicuramente differenza , aspettiamo cosa mi rispondono , vedrai che � , sono molto aggiornati in tutto questo
a presto !

QUOTE(AlbertoBedo @ Nov 17 2013, 06:37 PM) *
Em mi correggo prima quando sopra ho scritto alt+F5 intendevo MAIUSC+F5 smile.gif

nessun problema , grazie !
giovaant
QUOTE(ges @ Nov 17 2013, 02:44 PM) *
Io lo uso per schermare o bruciare i mezzitoni.
In pratica se aggiungi un livello di grigio al 50% superiore ed imposti come metodo di fusione "sovrapponi" � come se hai messo sopra un foglio trasferente, cio� non influenza l'immagine.
Scegliendo un pennello bianco o nero per dipendere sopra per� potrai schermare o bruciare le aree nella foto.

ciao !
ma quale � la differenza fra un nuovo livello e un nuovo livello di grigio al 50% ?? , sono la solita cosa ???? sicuramente no
appena hai la possibilit� potresti rispondermi
grazie mille
giovanni
maxiclimb
QUOTE(giovaant @ Nov 19 2013, 08:25 AM) *
ciao !
ma quale � la differenza fra un nuovo livello e un nuovo livello di grigio al 50% ?? , sono la solita cosa ???? sicuramente no
appena hai la possibilit� potresti rispondermi
grazie mille
giovanni


Un nuovo livello � vuoto (non contiene niente, i pixel sono trasparenti)
Un nuovo livello grigio contiene tutti i pixel di colore grigio 50%

E' solo una scorciatoia, potresti creare un nuovo livello vuoto e poi con il secchiello riempirlo di colore grigio medio (valori RGB 128-128-128) ed � esattamente la stessa cosa.
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ Nov 19 2013, 08:05 PM) *
Un nuovo livello � vuoto (non contiene niente, i pixel sono trasparenti)
Un nuovo livello grigio contiene tutti i pixel di colore grigio 50%

E' solo una scorciatoia, potresti creare un nuovo livello vuoto e poi con il secchiello riempirlo di colore grigio medio (valori RGB 128-128-128) ed � esattamente la stessa cosa.

benissimo !
per� non riesco a capire la differenza fra uno e l'altro , cio� : sopra ad un livello vuoto si pu� usare esempio per passare un pennello colorato oppure usare un pennello correttivo per eleminare i pori dalla pelle , ma con un nuovo livello vuoto di grigio al 50 % quale � la differenza ?? cosa si puo fare in pi� rispetto ad un nuovo livello vuoto ? non riesco a capire tali differenze !!!!!!!!!!!!!
grazie
maxiclimb
Ma un livello di grigio al 50% NON E' VUOTO!!!

E' pieno di colore grigio!

Devi studiare bene i metodi di fusione (leggi bene le descrizioni): alcuni metodi, tra cui sovrapponi, luce soffusa, e tutti quelli del quarto blocco nell'elenco dei metodi, non producono nessun effetto se il colore soprastante ha tono medio (grigio 50%), e agiscono solo con i colori diversi.
Se tu metti un livello grigio 50% e imposti la fusione su Luce Soffusa, non succede niente.
ma se poi con un pennellino bianco o nero vai a pennellare, puoi schiarire o scurire il livello sottostante.
si usa per ritocchi non distruttivi sulla luminosit� (ritocco - poro per poro - della pelle, per esempio).

Cos� se c'� un punto che vuoi schiarire usi il pennello bianco, e puoi rapidamente passare a scurire semplicemente premendo il tasto X e invertendo il colore del pennello.
E alla fine puoi sempre modificare l'opacit� per una ulteriore regolazione, o cambiare metodo di fusione, etc.
gabrielegiannetti
Ho letto tutto l'interessante post, ho fatto alcuni tentativi in quanto per una mia foto convertita prima in BN e poi con un viraggio avevo necessit� di dare un tocco d'antico alla foto.
Ecco il risultato aggiungendo il livello di grigio al 50% e spennellando le aree delle luci alte.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
giovaant
QUOTE(maxiclimb @ Nov 20 2013, 09:26 AM) *
Ma un livello di grigio al 50% NON E' VUOTO!!!

E' pieno di colore grigio!

Devi studiare bene i metodi di fusione (leggi bene le descrizioni): alcuni metodi, tra cui sovrapponi, luce soffusa, e tutti quelli del quarto blocco nell'elenco dei metodi, non producono nessun effetto se il colore soprastante ha tono medio (grigio 50%), e agiscono solo con i colori diversi.
Se tu metti un livello grigio 50% e imposti la fusione su Luce Soffusa, non succede niente.
ma se poi con un pennellino bianco o nero vai a pennellare, puoi schiarire o scurire il livello sottostante.
si usa per ritocchi non distruttivi sulla luminosit� (ritocco - poro per poro - della pelle, per esempio).

Cos� se c'� un punto che vuoi schiarire usi il pennello bianco, e puoi rapidamente passare a scurire semplicemente premendo il tasto X e invertendo il colore del pennello.
E alla fine puoi sempre modificare l'opacit� per una ulteriore regolazione, o cambiare metodo di fusione, etc.

perfetto , ho provato ed � tutto ok !!
grazie

QUOTE(gabrielegiannetti @ Nov 20 2013, 12:25 PM) *
Ho letto tutto l'interessante post, ho fatto alcuni tentativi in quanto per una mia foto convertita prima in BN e poi con un viraggio avevo necessit� di dare un tocco d'antico alla foto.
Ecco il risultato aggiungendo il livello di grigio al 50% e spennellando le aree delle luci alte.



grazie !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.