Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luigi_66
Ciao a tutti ho un dubbio che spero riusciate a risolvermi...
ho come corpo principale una nikon d 7100 e passare al momento al ff in questo momento sarebbe troppo oneroso per le mie tasche...girovagando in rete mi sono imbattuto nella macchina in oggetto e ahim� ho trovato pochissime recensioni a tal riguardo anche se a dire il vero me ne sono innamorato subito ...sara' segno del destino?!
quindi adesso chiedo:

D2Hs con 4400 scatti
ottime condizioni estetiche (vista solo in foto)
batteria cavi e tutto il resto
1 anno di garanzia
tot � 350

e dopo vostri consigli direi che il full frame puo' attendere o no?
Ovviamente conosco i limiti ad alti iso della d2Hs ma so' anche della sua super resa colore...

ah aggiungo che fotografo di tutto e la macchina in oggetto dovrebbe avere ca 6 anni.

aiutatemi per favore..
em@
Non � fx
ilrouge68
QUOTE(em@ @ Nov 8 2013, 11:45 AM) *
Non � fx

mi sembra lo sappia, io non conosco la macchina in oggetto, ma credo che qualche anno fa fosse una dx al top o quasi, di livello professionale, ne ho sentito parlare sempre molto bene, ma non saprei dire se oggi sia un bell'acquisto, lascio la parola a chi ne sa di pi�...
GiulianoPhoto
Un sensore da 4 megapizze Labcast, potrebbe sembrare poco risoluto ma grazie alla tipologia di pixel (se non erro esagonali) si possono fare stampe molto pi� grandi della risoluzione reale, questo quanto nikon disse ai tempi che furono.

Un autentico carro armato che si pu� usare anche per puntellare un mobile o batterci i chiodi, forse la nikon digitale pi� indistruttibile di sempre, provate a prenderla in mano e capirete..

La sua bassa risoluzione pu� essere un vantaggio per avere files gi� pronti per il web, proverei a portarla via per 250 euro
riccardobucchino.com
hai una D7100, macchina che produce file di straordinaria qualit� e vuoi un obsoleta d2hs? La D7100 � come una nuova fiammante BMW M5 e tu vuoi comprare una Ferrari Dino con 300.000 km, certo la Ferrari � una Ferrari ma se vuoi andar forte molto meglio la M5, � anche pi� sicura. Se invece vuoi andare ai raduni di auto d'epoca meglio la Dino!
togusa
Per quanto possa essere stata un'ottima macchina all'epoca, probabilmente ora rischia di essere un po' limitata.
Certo, il prezzo invoglia parecchio...
E la sensazione di avere un'ammiraglia nelle mani, difficilmente non conquista.

Considera che, nonostante "probabilmente" si possa ottenere foto di risoluzione maggiori rispetto alla risoluzione reale (come sostiene Giuliano, ma su cui non ho cercato/trovato riscontro)... di quanto si potr� ragionevolmente ingrandire uno scatto da 4mpixel? Del doppio? Non credo proprio, non senza avere artefatti... ma anche se fosse, avremmo una foto da 8mpixel "stirata". Praticamente una D80 ti da una maggiore risolvenza effettiva.

Il senso della D2H(s) stava nella velocit� di scatto (da qui la "h" del nome che sta per high-speed), anche penalizzando appunto la risoluzione massima, ed era pensata per chi facendo foto sportive aveva bisogno di raffiche affidabili e continuate (a 8fps e un buffer di 40 foto arrivava a raffiche di 5 secondi prima di rallentare).

Ora, la tua D7100 arriva di suo a 6 fps... e in crop mode da 15 mpixel (che � comunque quasi 4 volte la risoluzione della D2hs) ti fa 7fps e se scatti in JPEG ti fa 100 foto a velocit� piena. Quindi direi che il maggiore punto di forza della D2hs rispetto alla tua... praticamente non esiste.

Poi, se vogliamo parlare "per affetto"... se riesci a portarla via a 300 o meno, � una macchina che fa sempre la sua figura.
em@
QUOTE(ilrouge68 @ Nov 8 2013, 11:54 AM) *
mi sembra lo sappia


Mi sembrava di aver capito che vorrebbe passare al FX smile.gif
skyler
Se ti piace averla in casa..prendila. Ci puoi fare uscite bagnate e rischiose..smile.gif Una bella bestia.
GiulianoPhoto
QUOTE(togusa @ Nov 8 2013, 12:39 PM) *
...come sostiene Giuliano, ma su cui non ho cercato/trovato riscontro...


Nel lontano 2004 lessi dei comunicati ufficiali che dichiaravano quello, ovviamente solo in stampa e non spalmati su ulteriori pixel. Probabilmente per contrastare le canon 1D che era gi� avanti in risoluzione.
Ai tempi 4 megapizze era gi� interessante come risoluzione, anche se c'era gi� chi dichiarava che superarli era inutile laugh.gif
luigi_66
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 12:02 PM) *
Un sensore da 4 megapizze Labcast, potrebbe sembrare poco risoluto ma grazie alla tipologia di pixel (se non erro esagonali) si possono fare stampe molto pi� grandi della risoluzione reale, questo quanto nikon disse ai tempi che furono.

Un autentico carro armato che si pu� usare anche per puntellare un mobile o batterci i chiodi, forse la nikon digitale pi� indistruttibile di sempre, provate a prenderla in mano e capirete..

La sua bassa risoluzione pu� essere un vantaggio per avere files gi� pronti per il web, proverei a portarla via per 250 euro


Innanzitutto grazie a tutti per le cortese e celeri risposte.
Quindi Giuliano in caso dovessi avere la frenesia di prenderla mi suggerisci di tirare un po sul prezzo??
Cmq so benissimo che la stessa non � una Fx ma ad onor del vero mi incurioscisce e non poco la stessa in quanto ho letto che tira fuori dei file bellissimi a bassi Iso ovviamente dato che trattasi di una macchina definiamola di qualche annetto fa mi son detto qui sul forum sicuramente la stessa la conosceranno meglio di me .
GiulianoPhoto
Tratto da quel mattacchione di Ken Rockewell... tradotto con google translate

" Come la DSLR professionale superiore della met� degli anni 2000, anche nel 2013 la D2H e D2Hs superare qualsiasi delle fotocamere consumer di Nikon (D800, D600, D7100, ecc) per la velocit� in azione di tiro e sport.

4,1 megapixel: 2464 x 1632 pixel nativi.
Maggiore frequenza di immagini ancora di qualsiasi Nikon DSLR: 8 fps.
ISO 200-1,600 (D2Hs aggiunge spinge a ISO 3200 e ISO 6.400).
40 frame buffer (solo 25 fotogrammi in modalit� NEF RAW), come D1H . (50 immagini JPG in D2HS).
Simultanea JPG e la registrazione di file RAW.
11 zone AF: 9 a croce e solo 2 verticali.
sistema di flash i-TTL.
1/250 di sincro flash.
6.2 "(158 millimetri) di larghezza, 5.9" (150 mm) di altezza e 3,4 "(86 mm) di profondit�.
Circa 44,1 oz (� 2,8 o 1,250 g), compresa la batteria.
EN-EL4 o EN-EL4a batteria Li-Ion (come D3) "

Il pi� lento ma pi� alta risoluzione D2X e D2XS possono essere dimenticati, dal momento che le telecamere di consumo di oggi superano le loro capacit�.
luigi_66
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 01:42 PM) *
Tratto da quel mattacchione di Ken Rockewell... tradotto con google translate

" Come la DSLR professionale superiore della met� degli anni 2000, anche nel 2013 la D2H e D2Hs superare qualsiasi delle fotocamere consumer di Nikon (D800, D600, D7100, ecc) per la velocit� in azione di tiro e sport.

4,1 megapixel: 2464 x 1632 pixel nativi.
Maggiore frequenza di immagini ancora di qualsiasi Nikon DSLR: 8 fps.
ISO 200-1,600 (D2Hs aggiunge spinge a ISO 3200 e ISO 6.400).
40 frame buffer (solo 25 fotogrammi in modalit� NEF RAW), come D1H . (50 immagini JPG in D2HS).
Simultanea JPG e la registrazione di file RAW.
11 zone AF: 9 a croce e solo 2 verticali.
sistema di flash i-TTL.
1/250 di sincro flash.
6.2 "(158 millimetri) di larghezza, 5.9" (150 mm) di altezza e 3,4 "(86 mm) di profondit�.
Circa 44,1 oz (� 2,8 o 1,250 g), compresa la batteria.
EN-EL4 o EN-EL4a batteria Li-Ion (come D3) "

Il pi� lento ma pi� alta risoluzione D2X e D2XS possono essere dimenticati, dal momento che le telecamere di consumo di oggi superano le loro capacit�.


Non capisco la conclusione ma se non erro dovrei aver capito un

+ per il fps ancora insuperato se confrontato con le pi� moderne fotocamere
ma un - per ci� che concerne eventuale risoluzione

Giusto ??
Spero di non aver capito fischi per fiaschi in tal cosa perdonami...
GiulianoPhoto
Il succo � secondo Ken..

Pu� essere ancora una scelta valida a basso prezzo per la fotografia d'azione essendo pi� veloce e operativa di una moderna reflex di fascia pi� bassa.
Io per� andrei cauto con queste dichiarazioni, diciamo che essendo una pro ha comunque innegabili vantaggi di corpo e AF ma per tutto il resto direi di no
luigi_66
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 01:59 PM) *
Il succo � secondo Ken..

Pu� essere ancora una scelta valida a basso prezzo per la fotografia d'azione essendo pi� veloce e operativa di una moderna reflex di fascia pi� bassa.
Io per� andrei cauto con queste dichiarazioni, diciamo che essendo una pro ha comunque innegabili vantaggi di corpo e AF ma per tutto il resto direi di no


Quindi Giuliano innanzitutto ti rinrazio per i consigli, volendo operare un sunto mi dici che sono pi� i contro che i pro e quindi alla fine conviene risparmiarmi i soldini per buttarmi in futuro su una bella Fx ??
A proposito approfittando della tua cortesia scattando con dei fissi che dispongo nel mio corredo ( Afs 28 -50- 85 f 1.8g ) e vedo tutti i 24 mpx che tira fuori la mia D 7100 potrei anche rimanere deluso dei 4 mpx della macchina in oggetto ?? giusto?
Grazie
em@
Io, comunque, a quel prezzo, con quei scatti e con un anno di garanzia, la prenderei.
MarcoD5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 8 2013, 12:30 PM) *
hai una D7100, macchina che produce file di straordinaria qualit� e vuoi un obsoleta d2hs? La D7100 � come una nuova fiammante BMW M5 e tu vuoi comprare una Ferrari Dino con 300.000 km, certo la Ferrari � una Ferrari ma se vuoi andar forte molto meglio la M5, � anche pi� sicura. Se invece vuoi andare ai raduni di auto d'epoca meglio la Dino!


Mi vien da ridere di brutto e sai perch�? Ho mio zio che ha la Ferrari di 300.000. Km vecchia di 40anni e se la tira di brutto messicano.gif hihihihihihihihii
Non solo sai come si chiama? Dino messicano.gif
luigi_66
QUOTE(marcomc76 @ Nov 8 2013, 03:23 PM) *
Mi vien da ridere di brutto e sai perch�? Ho mio zio che ha la Ferrari di 300.000. Km vecchia di 40anni e se la tira di brutto messicano.gif hihihihihihihihii
Non solo sai come si chiama? Dino messicano.gif


Insomma esulando dal discorso auto ragazzi e ritornando alla reflex in questione che mi dite??
La Dino ovviamente ancora da una bella paghetta a molte auto dei nostri giorni ne debbo dedurre che � cos� anche per la reflex in questione oppure capisco male?
Grazie
togusa
Come per le auto, anche con le macchine fotografiche, penso dipenda sempre da chi c'� al volante. biggrin.gif
luigi_66
QUOTE(togusa @ Nov 8 2013, 06:18 PM) *
Come per le auto, anche con le macchine fotografiche, penso dipenda sempre da chi c'� al volante. biggrin.gif


Quotone ma cmq ancora chiedo val la pena prendere questo corpo oppure diciamo che per le caratteristiche ( pochi mpx ) sia da ritenersi scusate il termine improprio "obsoleto"...
Grazie
Savinos
dipende cosa si vuoi fare.....prendila, se poi non ti soddisfa la puoi sempre rivendere
un paio di anni fa, ho comprata un reflex Fuji S2, ( uscita nel 2002), mi ci sono divertito un po' poi l'ho rivenduta....allo stesso prezzo che l'avevo pagata.
GiulianoPhoto
Io di vintage vorrei tanto una S3 pro. L'unica digitale realmente assomigliante alla pellicola, stessa identica grana e un incarnato da sogno
riccardobucchino.com
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 01:42 PM) *
Tratto da quel mattacchione di Ken Rockewell... tradotto con google translate

" Come la DSLR professionale superiore della met� degli anni 2000, anche nel 2013 la D2H e D2Hs superare qualsiasi delle fotocamere consumer di Nikon (D800, D600, D7100, ecc) per la velocit� in azione di tiro e sport.

4,1 megapixel: 2464 x 1632 pixel nativi.
Maggiore frequenza di immagini ancora di qualsiasi Nikon DSLR: 8 fps.
ISO 200-1,600 (D2Hs aggiunge spinge a ISO 3200 e ISO 6.400).
40 frame buffer (solo 25 fotogrammi in modalit� NEF RAW), come D1H . (50 immagini JPG in D2HS).
Simultanea JPG e la registrazione di file RAW.
11 zone AF: 9 a croce e solo 2 verticali.
sistema di flash i-TTL.
1/250 di sincro flash.
6.2 "(158 millimetri) di larghezza, 5.9" (150 mm) di altezza e 3,4 "(86 mm) di profondit�.
Circa 44,1 oz (� 2,8 o 1,250 g), compresa la batteria.
EN-EL4 o EN-EL4a batteria Li-Ion (come D3) "

Il pi� lento ma pi� alta risoluzione D2X e D2XS possono essere dimenticati, dal momento che le telecamere di consumo di oggi superano le loro capacit�.


Innanzitutto Ken dovrebbe imparare che la D800 non � consumer proprio per niente, inoltre dovrebbe imparare che l'af di macchina come D300/s, D700, D3/s, D3X, D800, D600, D610, D7100, D7000 e D4 se lo mangiano a colazione l'af a 11 punti della serie D2, tutte quelle che ho citato hanno MINIMO 9 punti a croce ossia come la D2hs, come buffer arrivano a 25 frame in raw solo D3, D3s e D4 ma queste i 25 frame li passano e di molto, inoltre macchine come D700 arrivano a 17 frame come buffer, non tanti meno della D2hs. Parliamo ora di raffica, dice che � insuperata, eppure D700 e D300/s fanno 8 fps come la D2hs, la D3/s ne fa 9, la D4 ne fa 11, in raw ovviamente e a piena risoluzione, quindi non � vero neppure che la raffica � superiore. Qualcuno dir�: ma lui parlava di "consumer"... io dico "ha messo la D800 come consumer... se la D800 � consumer lo � anche la D700 e a maggior ragione lo sono D300 e D300s!
Sensibilit� iso... beh, non scherziamo, la D300 nonostante rispetto tutte le altre che ho citato sia la peggiore come resa ad alti iso � migliore della D2hs, le altre lasciamole dove sono perch� sono pronte a dare paga e di brutto alla D2hs facendola sembrare un giocattolo.
Gamma dinamica e qualit� del colore (qualit� oggettiva, non soggettiva), senza andare a scomodare i 14 stop di gamma della "consumer" D800 a ISO 100 che danno la paga a tutte le reflex 35mm in commercio e buona parte dei dorsi digitali, anche solo guardando cosa fa una D3100 (questa si che � consumer) ci si rende conto che la D2HS � davvero obsoleta. Ken dovrebbe imparare che il tempo passa e la tecnologia avanza, ai tempi della D2HS nessuno, ma proprio nessuno avrebbe mai detto che triplicando la risoluzione di un sensore come quello di D3 si poteva ottenere un sensore con prestazioni ad alti iso ancora superiori nonostante la riduzione drastica di dimensione dei pixel, eppure i test parlano chiaro, la resa ad alti iso del 36mpx di D800 � superiore anche se non di tantissimo a quella di D3 ed � molto superiore la qualit� colore sia a bassi che alti iso.

Quando � uscita la D300 c'� stata una delle pi� grandi rivoluzioni in termini di qualit�, una macchina molto pi� piccola e pi� leggera rispetto le ammiraglie precedenti e dal costo molto inferiore ha superato la generazione precedente in tutto e per tutto, un af migliore, raffica al pari della D2hs ma con risoluzione della D2xs, migliore resa agli alti iso, migliore qualit� colore, mirino 100% (il primo in una macchina che non fosse un ammiraglia), raw a pi� alta qualit� (14 bit). E perch� Nikon in quell'occasione ha voluto "distruggere" il mercato della vecchia generazione di ammiraglie? Beh perch� era gi� stato massacrato dall'uscita della D3!!

L'unica vecchia ammiraglia che a oggi nessuna reflex neppure ultra-pro di nessuna marca ha superato, ma neppure uguagliato � la D1, aveva l'otturatore meccanico che faceva 1/16000 s... alla faccia della D4 e della 1DX!

QUOTE(marcomc76 @ Nov 8 2013, 03:23 PM) *
Mi vien da ridere di brutto e sai perch�? Ho mio zio che ha la Ferrari di 300.000. Km vecchia di 40anni e se la tira di brutto messicano.gif hihihihihihihihii
Non solo sai come si chiama? Dino messicano.gif


La Dino con 300.000 km viaggia forte, ma nuova nella versione pi� potente faceva 255km/h e da 0 a 100 in 7 secondi, oggi una M5 nuova nella versione top di gamma ha il limitatore a 305 km/h e fa 0-100 in 4,4 secondi! Chiaro che una � una Ferrari e il suo nome ha un significato storico mentre l'altra � una scatola di lamiera che va molto forte, per� � indubbio che la nuova sia migliore e non ci sono dubbi che questo esempio calzi a pennello con questa discussione!
riccardobucchino.com
QUOTE(luigi_66 @ Nov 8 2013, 02:12 PM) *
A proposito approfittando della tua cortesia scattando con dei fissi che dispongo nel mio corredo ( Afs 28 -50- 85 f 1.8g ) e vedo tutti i 24 mpx che tira fuori la mia D 7100 potrei anche rimanere deluso dei 4 mpx della macchina in oggetto ?? giusto?
Grazie


Secondo me sono sprecate le tue lenti su un corpo cos� vecchio, con la D2hs scordati non solo la risoluzione ma anche la nitidezza della D7100. La D2HS ha un filtro AA che ha un azione MOLTO pesante dovuta al fatto che la bassa risoluzione obbliga ad usare il filtro molto efficace, sulla D7100 la densit� � altissima e il filtro non l'hanno messo, c'� solo il filtro al niobato ma non l'AA, il risultato � una nitidezza strepitosa.

La D2HS io la consiglierei solo ad un giornalista che pubblica in qualche testata, se fai il giornalista specie se in ambito locale avere file leggeri conviene e la qualit� non se la fila nessuno neppure di striscio, inoltre se dovesse rompersi o danneggiarsi per qualche motivo non importa molto, tanto costa poco e visto quanto poco prendono a servizio i giornalisti gli conviene non rischiare attrezzature costose! La potrei anche consigliare a chi vuole fare fotografia sportiva spendendo il minimo sindacale, � una macchina veloce in raffica, per iniziare va pi� che bene, ma non la pagherei pi� di 2-300�, insomma a 400-450 si prende una D300 e il polso ringrazia!
Metalslug
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 01:42 PM) *
Tratto da quel mattacchione di Ken Rockewell... tradotto con google translate

" Come la DSLR professionale superiore della met� degli anni 2000, anche nel 2013 la D2H e D2Hs superare qualsiasi delle fotocamere consumer di Nikon (D800, D600, D7100, ecc) per la velocit� in azione di tiro e sport.

4,1 megapixel: 2464 x 1632 pixel nativi.
Maggiore frequenza di immagini ancora di qualsiasi Nikon DSLR: 8 fps.
ISO 200-1,600 (D2Hs aggiunge spinge a ISO 3200 e ISO 6.400).
40 frame buffer (solo 25 fotogrammi in modalit� NEF RAW), come D1H . (50 immagini JPG in D2HS).
Simultanea JPG e la registrazione di file RAW.
11 zone AF: 9 a croce e solo 2 verticali.
sistema di flash i-TTL.
1/250 di sincro flash.
6.2 "(158 millimetri) di larghezza, 5.9" (150 mm) di altezza e 3,4 "(86 mm) di profondit�.
Circa 44,1 oz (� 2,8 o 1,250 g), compresa la batteria.
EN-EL4 o EN-EL4a batteria Li-Ion (come D3) "

Il pi� lento ma pi� alta risoluzione D2X e D2XS possono essere dimenticati, dal momento che le telecamere di consumo di oggi superano le loro capacit�.

Ken Rockewell potr� essere un fotografo migliore di Joe Mcnally o Steve McCurry (attualmente i miei fotografi preferiti), ma di c..... ne dice parecchie. Se non sbaglio la sua lente preferita � il 18-55, la migliore per ogni occasione.

sul paragone niente da dire, il solo leggere il nome ken mi ha fatto irritare la pelle. :-)
riccardoerre
QUOTE(Metalslug @ Nov 9 2013, 01:24 AM) *
Se non sbaglio la sua lente preferita � il 18-55, la migliore per ogni occasione.


purtroppo hai riassunto alla grande quello che succede su quel sito...
rickyguicks
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 12:02 PM) *
...si possono fare stampe molto pi� grandi della risoluzione reale..
Un autentico carro armato...files gi� pronti per il web, proverei a portarla via per 250 euro


Ciao,
cosa aspetti a prenderla?
Un autentico carro armato, raffica e tropicalizzazione, top di gamma di qualche anno fa. Io ho la D2H, ci ho stampato comodamente dei 50x70 da jpg. Se dici che la userai a bassi iso vai tranquillo, tanti la useresti come secondo corpo in affiancamento. Ottima per lo sport con fattore 1,5 x. Io ho fotografato di tutto.
Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.