QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 01:42 PM)

Tratto da quel mattacchione di Ken Rockewell... tradotto con google translate
" Come la DSLR professionale superiore della met� degli anni 2000, anche nel 2013 la D2H e D2Hs superare qualsiasi delle fotocamere consumer di Nikon (D800, D600, D7100, ecc) per la velocit� in azione di tiro e sport.
4,1 megapixel: 2464 x 1632 pixel nativi.
Maggiore frequenza di immagini ancora di qualsiasi Nikon DSLR: 8 fps.
ISO 200-1,600 (D2Hs aggiunge spinge a ISO 3200 e ISO 6.400).
40 frame buffer (solo 25 fotogrammi in modalit� NEF RAW), come D1H . (50 immagini JPG in D2HS).
Simultanea JPG e la registrazione di file RAW.
11 zone AF: 9 a croce e solo 2 verticali.
sistema di flash i-TTL.
1/250 di sincro flash.
6.2 "(158 millimetri) di larghezza, 5.9" (150 mm) di altezza e 3,4 "(86 mm) di profondit�.
Circa 44,1 oz (� 2,8 o 1,250 g), compresa la batteria.
EN-EL4 o EN-EL4a batteria Li-Ion (come D3) "
Il pi� lento ma pi� alta risoluzione D2X e D2XS possono essere dimenticati, dal momento che le telecamere di consumo di oggi superano le loro capacit�.
Innanzitutto Ken dovrebbe imparare che la D800 non � consumer proprio per niente, inoltre dovrebbe imparare che l'af di macchina come D300/s, D700, D3/s, D3X, D800, D600, D610, D7100, D7000 e D4 se lo mangiano a colazione l'af a 11 punti della serie D2, tutte quelle che ho citato hanno MINIMO 9 punti a croce ossia come la D2hs, come buffer arrivano a 25 frame in raw solo D3, D3s e D4 ma queste i 25 frame li passano e di molto, inoltre macchine come D700 arrivano a 17 frame come buffer, non tanti meno della D2hs. Parliamo ora di raffica, dice che � insuperata, eppure D700 e D300/s fanno 8 fps come la D2hs, la D3/s ne fa 9, la D4 ne fa 11, in raw ovviamente e a piena risoluzione, quindi non � vero neppure che la raffica � superiore. Qualcuno dir�: ma lui parlava di "consumer"... io dico "ha messo la D800 come consumer... se la D800 � consumer lo � anche la D700 e a maggior ragione lo sono D300 e D300s!
Sensibilit� iso... beh, non scherziamo, la D300 nonostante rispetto tutte le altre che ho citato sia la peggiore come resa ad alti iso � migliore della D2hs, le altre lasciamole dove sono perch� sono pronte a dare paga e di brutto alla D2hs facendola sembrare un giocattolo.
Gamma dinamica e qualit� del colore (qualit� oggettiva, non soggettiva), senza andare a scomodare i 14 stop di gamma della "consumer" D800 a ISO 100 che danno la paga a tutte le reflex 35mm in commercio e buona parte dei dorsi digitali, anche solo guardando cosa fa una D3100 (questa si che � consumer) ci si rende conto che la D2HS � davvero obsoleta. Ken dovrebbe imparare che il tempo passa e la tecnologia avanza, ai tempi della D2HS nessuno, ma proprio nessuno avrebbe mai detto che triplicando la risoluzione di un sensore come quello di D3 si poteva ottenere un sensore con prestazioni ad alti iso ancora superiori nonostante la riduzione drastica di dimensione dei pixel, eppure i test parlano chiaro, la resa ad alti iso del 36mpx di D800 � superiore anche se non di tantissimo a quella di D3 ed � molto superiore la qualit� colore sia a bassi che alti iso.
Quando � uscita la D300 c'� stata una delle pi� grandi rivoluzioni in termini di qualit�, una macchina molto pi� piccola e pi� leggera rispetto le ammiraglie precedenti e dal costo molto inferiore ha superato la generazione precedente in tutto e per tutto, un af migliore, raffica al pari della D2hs ma con risoluzione della D2xs, migliore resa agli alti iso, migliore qualit� colore, mirino 100% (il primo in una macchina che non fosse un ammiraglia), raw a pi� alta qualit� (14 bit). E perch� Nikon in quell'occasione ha voluto "distruggere" il mercato della vecchia generazione di ammiraglie? Beh perch� era gi� stato massacrato dall'uscita della D3!!
L'unica vecchia ammiraglia che a oggi nessuna reflex neppure ultra-pro di nessuna marca ha superato, ma neppure uguagliato � la D1, aveva l'otturatore meccanico che faceva 1/16000 s... alla faccia della D4 e della 1DX!
QUOTE(marcomc76 @ Nov 8 2013, 03:23 PM)

Mi vien da ridere di brutto e sai perch�? Ho mio zio che ha la Ferrari di 300.000. Km vecchia di 40anni e se la tira di brutto

hihihihihihihihii
Non solo sai come si chiama? Dino

La Dino con 300.000 km viaggia forte, ma nuova nella versione pi� potente faceva 255km/h e da 0 a 100 in 7 secondi, oggi una M5 nuova nella versione top di gamma ha il limitatore a 305 km/h e fa 0-100 in 4,4 secondi! Chiaro che una � una Ferrari e il suo nome ha un significato storico mentre l'altra � una scatola di lamiera che va molto forte, per� � indubbio che la nuova sia migliore e non ci sono dubbi che questo esempio calzi a pennello con questa discussione!