Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rtodescan
Nel manuale della mia D600 non o trovato alcun riferimento alla possibilit� di disattivare in modo permanente il flash incorporato, anche in caso di insufficiente illuminazione.
Qualcuno pu� dirmi se e come � possibile attivare questa opzione?
Grazie,
Renzo
capannelle
QUOTE(rtodescan @ Oct 24 2013, 07:34 AM) *
Nel manuale della mia D600 non o trovato alcun riferimento alla possibilit� di disattivare in modo permanente il flash incorporato, anche in caso di insufficiente illuminazione.
Qualcuno pu� dirmi se e come � possibile attivare questa opzione?
Grazie,
Renzo


Per disattivare il flash non devi scattare in modalit� completamente automatica.

Se usi le modalit� 'M', 'S', 'A' e 'P' il flash non entrer� mai in funzione a meno che tu non lo attivi di proposito.
Lapislapsovic
QUOTE(rtodescan @ Oct 24 2013, 07:34 AM) *
Nel manuale della mia D600 non o trovato alcun riferimento alla possibilit� di disattivare in modo permanente il flash incorporato, anche in caso di insufficiente illuminazione.
Qualcuno pu� dirmi se e come � possibile attivare questa opzione?
Grazie,
Renzo


Innanzitutto benvenuto

poi prova a dare un'occhiata a pag.35-36 del manuale wink.gif , comunque sulla ghiera di selezione affianco alla modalit� "auto", c'� un cerchietto con un lampo all'interno sbarrato, quella � la funzione che cerchi wink.gif

Permettimi per� un suggerimento, cerca di iniziare ad utilizzare un "program" diverso, magari impostando in A od S in modo da familiarizzare sempre pi� con la reflex e le tecniche fotografiche.

Ti suggerisco un'occhiata qu�, dove trovi qualcosa da leggere per approfondire le basi smile.gif

Ciao ciao
MarcoD5
Di solito per arrivare a fotocamere di un certo livello si arriva con una base minima sulla fotografia in generale e fotocamera
Enrico_Luzi
QUOTE(marcomc76 @ Oct 24 2013, 09:17 AM) *
Di solito per arrivare a fotocamere di un certo livello si arriva con una base minima sulla fotografia in generale e fotocamera

mi sembra strano che nel manuale non venga indicato come disattivare il popup.
Manuel_MKII
QUOTE(marcomc76 @ Oct 24 2013, 09:17 AM) *
Di solito per arrivare a fotocamere di un certo livello si arriva con una base minima sulla fotografia in generale e fotocamera


......amen!!
togusa
QUOTE(marcomc76 @ Oct 24 2013, 09:17 AM) *
Di solito per arrivare a fotocamere di un certo livello si arriva con una base minima sulla fotografia in generale e fotocamera


Non toccare questo tasto. messicano.gif
lancer
QUOTE(marcomc76 @ Oct 24 2013, 09:17 AM) *
Di solito per arrivare a fotocamere di un certo livello si arriva con una base minima sulla fotografia in generale e fotocamera

pi� diretto di cos� ...
ma non � colpa di chi compra fotocamere senza avere le basi e l'esperienza necessarie per usarle nel miglior modo, sicuramente rispetto a qualche anno fa � cambiato l'approccio, Nikon Canon & C hanno dotato le loro macchine di funzioni program con la figurina del paesaggio col classico campanile o del primo piano, questo perch� cos� facendo possono vendere la macchina a tutti, mentre una volta chi comprava una reflez doveva anche saperla usare se voleva far foto.
io come probabilmente te e molti altri non useremo mai queste funzioni, che servono per� a chi compra una D600 per poi usarla come una compattona un po' pi� costosa.
Evoluzione della specie :-)
ciao
Cesare44
meno male che ci sono i forum!
nipponkogakutokyo
Forse dir� una castroneria, ma non ci voglio credere che l'acquirente di una D600 non sappia neanche come fare a non far alzare il flashettino incorporato.. pc_scrive.gif
Avete notato, ovviamente si poich� non mi permetterei mai di offendere la Vs intelligenza, come queste domande di iniziati al forum, 1� messaggio, siano tutte pi� o meno "CENSORED" acc. sono stato oscurato...
e tutte le volte il nuovo utente non prende mai parte alla conversazione.....
Bah misteri della fede, pardon del forum messicano.gif
lancer
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Oct 24 2013, 08:57 PM) *
Forse dir� una castroneria, ma non ci voglio credere che l'acquirente di una D600 non sappia neanche come fare a non far alzare il flashettino incorporato.. pc_scrive.gif
Avete notato, ovviamente si poich� non mi permetterei mai di offendere la Vs intelligenza, come queste domande di iniziati al forum, 1� messaggio, siano tutte pi� o meno "CENSORED" acc. sono stato oscurato...
e tutte le volte il nuovo utente non prende mai parte alla conversazione.....
Bah misteri della fede, pardon del forum messicano.gif

vabb�, comunque sia dare una risposta costa veramente poco, se poi � una presa in giro pazienza.
Lapislapsovic
QUOTE(lancer @ Oct 24 2013, 09:50 PM) *
vabb�, comunque sia dare una risposta costa veramente poco, se poi � una presa in giro pazienza.

Pollice.gif smile.gif wink.gif
Cesare44
QUOTE(lancer @ Oct 24 2013, 09:50 PM) *
vabb�, comunque sia dare una risposta costa veramente poco, se poi � una presa in giro pazienza.

giusto, ma ogni tanto, una lettura al manuale... magari non trovi quello che ti serve, anche se, nello specifico, dubito che sia cos� difficile trovare una risposta, ma potresti trovare qualche altra funzione utile di cui non sei a conoscenza.

ciao
rtodescan
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che, cortesemente, hanno risposto alla mia domanda.

Domanda ingenua, sicuramente, alla quale mi sono risposto anche da solo qualche ora dopo avere inserito la richiesta di "aiuto", leggendo meglio il manuale (avevo acquistato la D600 solo due giorni prima) e cominciando a maneggiare la macchina consultando contemporaneamente un manuale abbastanza articolato.

Vengo da altre esperienze (Asahi Pentax, Olympus) e l'entusiasmo per il nuovo livello di qualit� e tecnologia mi ha fatto essere poco riflessivo: errori di giovent�, non anagrafica, ma di un ambiente ricco ed avanzato come quello delle reflex Nikon.

Spero di avere risposto anche a chi � rimasto incredulo di fronte alla mia domanda: ognuno, nella propria vita, si porta dietro il proprio bagaglio di esperienze, non solo fotografiche, e per tranciare giudizi definitivi forse ci sarebbe bisogno di una conoscenza reciproca leggermente pi� approfondita di quella che si realizza in un forum: o no?

Un cordiale saluto a tutti, soprattutto a chi mi ha risposto in modo concreto, comprensivo e piano,
rtodescan
ilrouge68
QUOTE(rtodescan @ Nov 15 2013, 05:41 AM) *
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che, cortesemente, hanno risposto alla mia domanda.

Domanda ingenua, sicuramente, alla quale mi sono risposto anche da solo qualche ora dopo avere inserito la richiesta di "aiuto", leggendo meglio il manuale (avevo acquistato la D600 solo due giorni prima) e cominciando a maneggiare la macchina consultando contemporaneamente un manuale abbastanza articolato.

Vengo da altre esperienze (Asahi Pentax, Olympus) e l'entusiasmo per il nuovo livello di qualit� e tecnologia mi ha fatto essere poco riflessivo: errori di giovent�, non anagrafica, ma di un ambiente ricco ed avanzato come quello delle reflex Nikon.

Spero di avere risposto anche a chi � rimasto incredulo di fronte alla mia domanda: ognuno, nella propria vita, si porta dietro il proprio bagaglio di esperienze, non solo fotografiche, e per tranciare giudizi definitivi forse ci sarebbe bisogno di una conoscenza reciproca leggermente pi� approfondita di quella che si realizza in un forum: o no?

Un cordiale saluto a tutti, soprattutto a chi mi ha risposto in modo concreto, comprensivo e piano,
rtodescan

grande, hai tutta la mia comprensione
maudoc_ph
QUOTE(rtodescan @ Nov 15 2013, 05:41 AM) *
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che, cortesemente, hanno risposto alla mia domanda.

Domanda ingenua, sicuramente, alla quale mi sono risposto anche da solo qualche ora dopo avere inserito la richiesta di "aiuto", leggendo meglio il manuale (avevo acquistato la D600 solo due giorni prima) e cominciando a maneggiare la macchina consultando contemporaneamente un manuale abbastanza articolato.

Vengo da altre esperienze (Asahi Pentax, Olympus) e l'entusiasmo per il nuovo livello di qualit� e tecnologia mi ha fatto essere poco riflessivo: errori di giovent�, non anagrafica, ma di un ambiente ricco ed avanzato come quello delle reflex Nikon.

Spero di avere risposto anche a chi � rimasto incredulo di fronte alla mia domanda: ognuno, nella propria vita, si porta dietro il proprio bagaglio di esperienze, non solo fotografiche, e per tranciare giudizi definitivi forse ci sarebbe bisogno di una conoscenza reciproca leggermente pi� approfondita di quella che si realizza in un forum: o no?

Un cordiale saluto a tutti, soprattutto a chi mi ha risposto in modo concreto, comprensivo e piano,
rtodescan


Pollice.gif
marcorx_vr
QUOTE(rtodescan @ Nov 15 2013, 05:41 AM) *
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che, cortesemente, hanno risposto alla mia domanda.

Domanda ingenua, sicuramente, alla quale mi sono risposto anche da solo qualche ora dopo avere inserito la richiesta di "aiuto", leggendo meglio il manuale (avevo acquistato la D600 solo due giorni prima) e cominciando a maneggiare la macchina consultando contemporaneamente un manuale abbastanza articolato.

Vengo da altre esperienze (Asahi Pentax, Olympus) e l'entusiasmo per il nuovo livello di qualit� e tecnologia mi ha fatto essere poco riflessivo: errori di giovent�, non anagrafica, ma di un ambiente ricco ed avanzato come quello delle reflex Nikon.

Spero di avere risposto anche a chi � rimasto incredulo di fronte alla mia domanda: ognuno, nella propria vita, si porta dietro il proprio bagaglio di esperienze, non solo fotografiche, e per tranciare giudizi definitivi forse ci sarebbe bisogno di una conoscenza reciproca leggermente pi� approfondita di quella che si realizza in un forum: o no?

Un cordiale saluto a tutti, soprattutto a chi mi ha risposto in modo concreto, comprensivo e piano,
rtodescan




Parole sante le tue,
Di sapientoni l'italia � piena e poi vedi dove andiamo a finire... Comunque molti sono cordiali e disponibili, quindi segui il forum, troverai sempre chi ti aiuta... Ciao
rtodescan
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Oct 24 2013, 07:57 PM) *
Forse dir� una castroneria, ma non ci voglio credere che l'acquirente di una D600 non sappia neanche come fare a non far alzare il flashettino incorporato.. pc_scrive.gif
Avete notato, ovviamente si poich� non mi permetterei mai di offendere la Vs intelligenza, come queste domande di iniziati al forum, 1� messaggio, siano tutte pi� o meno "CENSORED" acc. sono stato oscurato...
e tutte le volte il nuovo utente non prende mai parte alla conversazione.....
Bah misteri della fede, pardon del forum messicano.gif
rtodescan
QUOTE(marcorx_vr @ Nov 16 2013, 03:51 PM) *
Parole sante le tue,
Di sapientoni l'italia � piena e poi vedi dove andiamo a finire... Comunque molti sono cordiali e disponibili, quindi segui il forum, troverai sempre chi ti aiuta... Ciao

Hai ragione. Accetto volentieri il tuo consiglio, sono convinto anch'io che la stragrande parte dei partecipanti al forum siano cordiali e disponibili, ne ho avuto la prova.
Grazie e ciao
rtodescan
QUOTE(capannelle @ Oct 24 2013, 07:08 AM) *
Per disattivare il flash non devi scattare in modalit� completamente automatica.

Se usi le modalit� 'M', 'S', 'A' e 'P' il flash non entrer� mai in funzione a meno che tu non lo attivi di proposito.

Grazie per la risposta.
In realt� sono abituato ad utilizzare le modalit� M, S, A e P, quasi mai AUTO e assolutamente mai le obbrobriose SCENE.
Ciao.
rtodescan
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 24 2013, 07:13 AM) *
Innanzitutto benvenuto

poi prova a dare un'occhiata a pag.35-36 del manuale wink.gif , comunque sulla ghiera di selezione affianco alla modalit� "auto", c'� un cerchietto con un lampo all'interno sbarrato, quella � la funzione che cerchi wink.gif

Permettimi per� un suggerimento, cerca di iniziare ad utilizzare un "program" diverso, magari impostando in A od S in modo da familiarizzare sempre pi� con la reflex e le tecniche fotografiche.

Ti suggerisco un'occhiata qu�, dove trovi qualcosa da leggere per approfondire le basi smile.gif

Ciao ciao

Ti ringrazio per il benvenuto.
Dopo la mia malaugurata, stupida domanda, ho avuto modo di consultare con un po' di calma il manuale e diverse di quelle sezioni di cui mi hai gentilmente fornito il link: c'� veramente tantissimo materiale ben fatto ed istruttivo.
Ancora un grazie,
Ciao
rtodescan
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Oct 24 2013, 07:57 PM) *
Forse dir� una castroneria, ma non ci voglio credere che l'acquirente di una D600 non sappia neanche come fare a non far alzare il flashettino incorporato.. pc_scrive.gif
Avete notato, ovviamente si poich� non mi permetterei mai di offendere la Vs intelligenza, come queste domande di iniziati al forum, 1� messaggio, siano tutte pi� o meno "CENSORED" acc. sono stato oscurato...
e tutte le volte il nuovo utente non prende mai parte alla conversazione.....
Bah misteri della fede, pardon del forum messicano.gif

Sinceramente, credevo di essere entrato in un forum di appassionati di fotografia e di Nikon, ma la tua risposta mi farebbe pensare di avere sbagliato ed essermi invece infilato in una loggia massonica, con qualche pretesa moralistica.
Normalmente evito di mettere in piazza fatti personali, ma mi ci tiri un po' per i capelli: io, "iniziato al forum, 1� messaggio" non ho preso parte alla conversazione perch� ero "distratto" da altra priorit�: il tentativo, spero riuscito, di eliminare chirurgicamente un tumore in stadio piuttosto avanzato: lo sto ancora facendo con la chemioterapia.
Spero che la giustificazione sia sufficiente.
Senza rancore, ma con l'invito, se mi permetti, di dare giudizi quando si conoscono i fatti.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.