Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Ironsides
Buonasera a tutti,
sono indeciso tra questi 2 obiettivi:
-tokina 11-16 mm dx
-tokina 11-16 mm dx ii (ha in pi� l'autofocus)

La cosa che mi f� pensare �: a senso spendere 100�/150� in pi� per avere l'autofocus su un grandangolare?
Voi quale avete/comprereste?

Grazie mille

Davide
buzz
non ci hai detto con che macchina ma io comprerei l'autofocus.
Alex_Murphy
Oltre ad essere motorizzato ha anche le lenti con trattamento antiriflesso.

Personalmente su DX non amo la messa a fuoco manuale, anche quando si tratta di grandangoli.
Ironsides
QUOTE(buzz @ Oct 16 2013, 04:29 PM) *
non ci hai detto con che macchina ma io comprerei l'autofocus.


...ops. Io ho la d3200.
Alex_Murphy
Considerazione personale: quando � uscita la D3200 aveva un costo abbastanza simile alla D90, reflex che permette di avere l'AF su obiettivi non motorizzati, oltre che un corpo con tutti i comandi necessari a portata di mano... fine considerazione, non sono affari miei cosa si compra la gente...

Tieni conto che se userai l'obiettivo con scarsa luce e quindi aprendo al massimo il diaframma potresti avere qualche difficolt� nel mettere a fuoco ma dovresti aiutarti con il Live View ingrandendo... di giorno magari nessun problema per panorami vai di iperfocale... ma di sera io personalmente lascerei perdere... ma io sono io...

Andrea Vermigli
QUOTE(Ironsides @ Oct 16 2013, 04:28 PM) *
Buonasera a tutti,
sono indeciso tra questi 2 obiettivi:
-tokina 11-16 mm dx
-tokina 11-16 mm dx ii (ha in pi� l'autofocus)

La cosa che mi f� pensare �: a senso spendere 100�/150� in pi� per avere l'autofocus su un grandangolare?
Voi quale avete/comprereste?

Grazie mille

Davide


Esperienza personale: tokina 11-16 mm dx ii non rinpiangerai i 100�

Comunque ottima lente! Pollice.gif
Alex_Murphy
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 16 2013, 04:42 PM) *
Considerazione personale: quando � uscita la D3200 aveva un costo abbastanza simile alla D90, reflex che permette di avere l'AF su obiettivi non motorizzati, oltre che un corpo con tutti i comandi necessari a portata di mano... fine considerazione, non sono affari miei cosa si compra la gente...

Tieni conto che se userai l'obiettivo con scarsa luce e quindi aprendo al massimo il diaframma potresti avere qualche difficolt� nel mettere a fuoco ma dovresti aiutarti con il Live View ingrandendo... di giorno magari nessun problema per panorami vai di iperfocale... ma di sera io personalmente lascerei perdere... ma io sono io...


Mi sono spiegato male...

Sicuramente � pi� facile la messa a fuoco manuale su un grandangolo piuttosto che su un normale o tele... per� quello che intendevo dire � che innanzitutto non � per niente semplice mettere a fuoco su DX perch� non hai un ampio mirino come sulle FX e poi mentre per un panorama di giorno pu� essere relativamente semplice perch� con la luce solare puoi benissimo chiudere il diaframma e mettere a fuoco su infinito e andrai in iperfocale, non � la stessa cosa se tu volessi usare il grandangolo con scarsa luce. Per esempio in una foto notturna userai il diaframma 2.8 perch� c'� poca luce e con il mirino piccolo (tra l'altro sulla D3200 non hai nemmeno il pentaprisma della D90 ma il pentaspecchio ancora peggio) e la scarsa luce pu� essere molto difficile mettere a fuoco correttamente...
Ironsides
grazie a tutti per i consigli ne far� uso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.