QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 09:50 PM)

Hai anche tu una d7100,, bella macchina ,vero! Mi sto trovando bene anche se a da poco che ce lho.. E io devo fare tanta esperienza ancora...comunque a me piacerebbe stampare delle foto mie personali con un ottima qualita e durature con il tempo,,, poi vorrei usare la stampante ,,magari in un futuro lavoro di vendita foto in gara di moto(enduro) di solito scatti poi a fine gara i partecipanti vedono le foto nel monitor e sviluppi cio che gli piace ..una 20x30 la si vende 5� io quanto riuscirei a spendere x una stampa con 1 delle 2 stampanti elencate.... Grazie in aticipo e scusa la mancata esperienza in campo
Ma tu volevi consegnare una stampa sul posto?
In questo caso credo che la stampante sia solo una minima parte di quello che ti serve ...
Io l'ho visto fare sia in una pista di minimoto, sia ad una manifestazione di kite surt.
In entrambi i casi ti serve una postazione mobile completa altrimenti la stampante dove te la attacchi
Alla gara di minimoto il tipo aveva una cosa molto "rudimentale"; nel bagaliaio di una vecchia Volvo aveva una stampante a sublimazione di quelle piccole attaccata ad un pacco batterie "artigianale" con cui stampava ricordini 10x15 e le foto venivano scattate con una piccola Canon entry level (penso una 450D, ma avendo Nikon non sono molto esperto di modelli Canon) e un 55-200. A livello artistico le foto non erano niente di che, per� dopo aver corso con le minimoto ti portavi a casa la fotina ricordo (non particolarmente di qualit�, ma il fotografo - un vecchietto molto simpatico - era uno che aveva manico) con 5 Euro. Poi se volevi una foto di gruppo con i tuoi amici aveva un 35mm per le foto "a richiesta". Ovviamente niente post, se la foto che vedevi sul megaschermo della reflex ti piaceva te la mandava in stampa cos� com'era. Io con 10 Euro mi sono fatto 2 foto ... una dove cado rovinosamente e una in piega alla Valentino Rossi ... oddio pi� che Vale sembravo un pachiderma su un monociclo per� fa nulla ahahah.
Alla manifestazione di kite (sponsorizzata da RedBull ... quindi una signora manifestazione) erano in due; il fotografo vero e proprio (con 2 D800 armate con 120-300 2.8 Sigma e 500 F4 Nikon) e il suo collega addetto allo sviluppo delle foto e della post produzione. I partecipanti e i familiari una volta conclusa la manifestazione (erano una 50ina circa) potevano andare nel loro laboratorio mobile (un grosso Ducato), visionare gli scatti, sceglierli, ottenere una dicreta (anzi buona post) e portarsi a casa degli ingrandimenti fino ad un formato A3. Purtroppo non sono salito sul furgone (facevano salire solo gli atleti e famiglie) e quindi non so dire che gruppo stampante/monitor usasero, ma il fidanzato di mia sorella si � portato a casa 3 signore foto in formato A3 in cui era intento nelle sue evoluzioni alla modica cifra di 25 Euro l'una ...
Come vedi sta in te capire come organizzarti e molto dipende dal budget che hai a disposizione ... oltre che dal manico come fotografo.