Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
LamiaD7100
Ciao raga,,in futuro vorrei acquistare una stampante x casa x fare stampe fino a 20x30 di ottima qualita,,,cosa mi consigliate?? Potrei risparmiare con delle cartuccce rigenerate?? Mi verrebbe a costare molto di piu rispetto a un negozio online..e che carta usare ???
ro83d7100
quanto � il budget che ti sei prefissato ?
ro83d7100
volendo per ora ci sono come stampante laser a 4 colori
�SAMSUNG Xpress C410W solo stampante wi-fi 200�
�BROTHER DCP-9020CDW stampante multifunzione LED 400�
a mio avviso si risparmia maggiormente con le laser che con le Inkjet poi a te la scelta biggrin.gif
LamiaD7100
Il bugget fra 200-400 max giusto se ne vale davvero la pena e se potrei stampare allo stesso costo dei sviluappatori foto


QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 09:41 PM) *
Il bugget fra 200-400 max giusto se ne vale davvero la pena e se potrei stampare allo stesso costo dei sviluappatori foto



Come qualita so che le inkjet sono migliori e piu durature del laser... Tu che ne pensi???
ro83d7100
i sviluppatori foto usano stampanti diverse ovvero a sublimazione di colore con prezzi dai 870 ai 1520 smile.gif
ro83d7100
dalla mia esperienza con le inkjet ti direi il contrario le migliori sono le laser...veloci affidabili e i toner durano mooolto ma mooolto di pi� che delle cartucce smile.gif
LamiaD7100
Hai anche tu una d7100,, bella macchina ,vero! Mi sto trovando bene anche se a da poco che ce lho.. E io devo fare tanta esperienza ancora...comunque a me piacerebbe stampare delle foto mie personali con un ottima qualita e durature con il tempo,,, poi vorrei usare la stampante ,,magari in un futuro lavoro di vendita foto in gara di moto(enduro) di solito scatti poi a fine gara i partecipanti vedono le foto nel monitor e sviluppi cio che gli piace ..una 20x30 la si vende 5� io quanto riuscirei a spendere x una stampa con 1 delle 2 stampanti elencate.... Grazie in aticipo e scusa la mancata esperienza in campo

Hai anche tu una d7100,, bella macchina ,vero! Mi sto trovando bene anche se a da poco che ce lho.. E io devo fare tanta esperienza ancora...comunque a me piacerebbe stampare delle foto mie personali con un ottima qualita e durature con il tempo,,, poi vorrei usare la stampante ,,magari in un futuro lavoro di vendita foto in gara di moto(enduro) di solito scatti poi a fine gara i partecipanti vedono le foto nel monitor e sviluppi cio che gli piace ..una 20x30 la si vende 5� io quanto riuscirei a spendere x una stampa con 1 delle 2 stampanti elencate.... Grazie in aticipo e scusa la mancata esperienza in campo
LamiaD7100
Giusto x curiosita,pensi che se prenderei una a sublimazione di 1000� circa ,, avrei molto risparmio e qualita rispetto a un laser... Xche devo dire anche che a da anni che diciamo in famiglia di stampare le piu belle foto di viaggi,ricordi ecc... Xche mi trovo a casa molto carta e molti hardisk ..avrei da stampare circa 500 foto 18x20 circa ..giusto x stringere xche altrimenti ci sarebbe da rovinarsi...ho molte foto da sviluppare.. Quindi se spenderei molto meno dello svilappatore foto online con la sublimazione , allora potrei pensare di acquistare in futuro una stampante del genere..
ro83d7100
non ti saprei dire per� sul sito della samsung dice che per ogni toner ne fa 500 mentre per quanto riguarda la brother pare ne faccia 1500 a te la scelta poi per sicurezza chiedi meglio a qualche negoziante se sanno meglio biggrin.gif
giuliocirillo
Allora, se vuoi il massimo della qualit�, come hai detto, la strada � una sola stampante ink jet e pure di buona qualit�, ce ne sono sia in casa epson che canon, hp non sono aggiornato.
Le laser lasciale stare se vuoi stampare FOTOGRAFIE......come pure quelle a sublimazione tecnologia particolare e costosa che per� non porta poi al massimo della qualit�.
I fotolab stampano ancora con metodo chimico, per loro rimane il metodo pi� economico costo/copia. Chiaramente per tipologie particolari usano anche loro l'ink jet, specie per i grossi ingrandimenti....
Poi tieni presente, sempre se vuoi una qualit� alta, che questa � pi� facile ottenerla con gli inchiostri originali e carte fotografiche di qualit�, questo fa salire il prezzo delle stampe, che non pu� essere paragonato neanche per sogno al prezzo da fotolab......
questo in poche parole.....

ciao
giuliocirillo
QUOTE(ro83d7100 @ Oct 10 2013, 09:49 PM) *
dalla mia esperienza con le inkjet ti direi il contrario le migliori sono le laser...veloci affidabili e i toner durano mooolto ma mooolto di pi� che delle cartucce smile.gif


Ma non stampi FOTOGRAFIE, al massimo se la stampante e veramente buona stampi depliant...... wink.gif

ciao
LamiaD7100
Capisco giulio,,quindi x le mie foto personali 18-20 circa 500foto mi consigli di stamparle online che mi costano meno e invece prendere una inkjet x le mie stampe occasionali compreso le 20x30 che edntualm stamparei x foto sport gare moto e venderle a �5 a foto?? Oppure x abbattere i costi prendere in futuro una laser mirandola x le foto di questo genere,,tanto piu che la qualita cercano lo scatto d ricordo che si porteranno a casa..
magerith
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 11 2013, 09:07 AM) *
Capisco giulio,,quindi x le mie foto personali 18-20 circa 500foto mi consigli di stamparle online che mi costano meno e invece prendere una inkjet x le mie stampe occasionali compreso le 20x30 che edntualm stamparei x foto sport gare moto e venderle a �5 a foto?? Oppure x abbattere i costi prendere in futuro una laser mirandola x le foto di questo genere,,tanto piu che la qualita cercano lo scatto d ricordo che si porteranno a casa..


Prendi la mia idea per quello che � :
fai le foto, e vendile stampate: per la stampa rivolgiti ai servizi on line e fai fare la consegna diretta .
Una stampa 20x30 costa meno di 1 � e nei negozi fisici te la vendono a 5/6.
Se avrai fortuna ti comprarai la stampante che ti serve, altrimenti non avrai fatto un investimento inutile.
Ciao
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 11 2013, 09:07 AM) *
Capisco giulio,,quindi x le mie foto personali 18-20 circa 500foto mi consigli di stamparle online che mi costano meno e invece prendere una inkjet x le mie stampe occasionali compreso le 20x30 che edntualm stamparei x foto sport gare moto e venderle a �5 a foto?? Oppure x abbattere i costi prendere in futuro una laser mirandola x le foto di questo genere,,tanto piu che la qualita cercano lo scatto d ricordo che si porteranno a casa..


Io, visto quel che spieghi, ti consiglio di servirti da un fotolab online e no, comprare una stampante, secondo me, ha senso solo se sei interessato ad avere il massimo della qualit� seguendo tu personalmente la stampa. Oppure se vuoi divertirti ogni tanto con qualche stampa......
Ma se fai un discorso di prezzi � altamente sconsigliata.....
Le laser? ti ripeto non sono fatte per le fotografie.......

ciao
LamiaD7100
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 11 2013, 11:01 PM) *
Io, visto quel che spieghi, ti consiglio di servirti da un fotolab online e no, comprare una stampante, secondo me, ha senso solo se sei interessato ad avere il massimo della qualit� seguendo tu personalmente la stampa. Oppure se vuoi divertirti ogni tanto con qualche stampa......
Ma se fai un discorso di prezzi � altamente sconsigliata.....
Le laser? ti ripeto non sono fatte per le fotografie.......

ciao

Grazie x i consigli..x la laser quale mi consigliereste stando su un bugget di 200-500� ?? Potete consigliarmi anche un fotolab online rapporto qualita prezzo BUONO??
ro83d7100
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 11 2013, 01:00 AM) *
Ma non stampi FOTOGRAFIE, al massimo se la stampante e veramente buona stampi depliant...... wink.gif

ciao


...con la carta hp premium per foto escono belle foto biggrin.gif per� con le inkjet le cartucce durano veramente poco biggrin.gif certo ci vorrebbero quelle a sublimazione di colore ma solo le stampanti costano un botto dai 800 ai 1500 chiss� i toner per quest'ultime quanto costano :( cmq credevo che con le laser le foto si potevano fare grazie di avermelo detto avendo avuto sempre inkjet non lo sapevo e mi avevano erroneamente consigliato male di prendere le laser a colori biggrin.gif
pes084k1
QUOTE(ro83d7100 @ Oct 10 2013, 09:49 PM) *
dalla mia esperienza con le inkjet ti direi il contrario le migliori sono le laser...veloci affidabili e i toner durano mooolto ma mooolto di pi� che delle cartucce smile.gif


Ma la stampa laser fa pena come colori e anche risoluzione, non sono pensate per questo, ma per uso office puro.
L'Inkjet usa anche carte serie. In ogni caso, raramente ho stampato 30 foto A4 a casa, una Frontier o Theta lo fa molto meglio.

A presto telefono.gif

Elio
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 12 2013, 08:53 AM) *
Grazie x i consigli..x la laser quale mi consigliereste stando su un bugget di 200-500� ?? Potete consigliarmi anche un fotolab online rapporto qualita prezzo BUONO??


Scusami, ma mi ringrazi di averti consigliato una ink jet rispetto ad una laser e poi mi chiedi informazioni sulla laser...... hmmm.gif
Comunque anche volendo non saprei che dirti......io ho una laser B&N multifunzione per uso office da anni......e da anni non seguo tali stampanti...
Leggi quello che ti ha scritto Elio sulla laser........e lui � uno che ne capisce.......forse ti convinci definitivamente..... wink.gif

ciao

QUOTE(ro83d7100 @ Oct 12 2013, 09:17 AM) *
...con la carta hp premium per foto escono belle foto biggrin.gif per� con le inkjet le cartucce durano veramente poco biggrin.gif certo ci vorrebbero quelle a sublimazione di colore ma solo le stampanti costano un botto dai 800 ai 1500 chiss� i toner per quest'ultime quanto costano :( cmq credevo che con le laser le foto si potevano fare grazie di avermelo detto avendo avuto sempre inkjet non lo sapevo e mi avevano erroneamente consigliato male di prendere le laser a colori biggrin.gif


Sinceramente non so il costo di suddette stampanti.....ma comunque non penso siano proprio economiche........come qualit� quelle a sublimazione sono comunque peggiori delle inkjet che a certi livelli con determinate stampanti e con il giusto workflow di stampa danno risultati che sono i migliori in assoluto.

ciao
LamiaD7100
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 12 2013, 03:00 PM) *
Scusami, ma mi ringrazi di averti consigliato una ink jet rispetto ad una laser e poi mi chiedi informazioni sulla laser...... hmmm.gif
Comunque anche volendo non saprei che dirti......io ho una laser B&N multifunzione per uso office da anni......e da anni non seguo tali stampanti...
Leggi quello che ti ha scritto Elio sulla laser........e lui � uno che ne capisce.......forse ti convinci definitivamente..... wink.gif

ciao
Sinceramente non so il costo di suddette stampanti.....ma comunque non penso siano proprio economiche........come qualit� quelle a sublimazione sono comunque peggiori delle inkjet che a certi livelli con determinate stampanti e con il giusto workflow di stampa danno risultati che sono i migliori in assoluto.

ciao


Giulio a me piace essere gentile ed essendo uno che non ha tanti anni di esperienA xnso sia normale avere dei dubbi sopratutto quando leggi commenti diversi,,ti ho ringraziato del tuo parere ma non ti ho detto che mi ero convinto, questo e un forum dove si ascoltano tanti consigli, se te ti sei stancato perdonami,basta non rispondere piu.ciao
mariano1985
Come consigliato dagli altri, le laser sono per uso ufficio, non di certo fotografico.

Se ti serve velocit�, esistono stampati a sublimazione che offrono una resa accettabile ed un'alta velocit� di stampa.

Se vuoi invece la qualit�, punta alle inkjet. Ovviamente il costo di stampa non � assolutamente economico: tra carta fotografica e inchiostri spendi pi� di un service fotografico (ma hai il vantaggio di avere subito il prodotto finito).
Usare carta fotografica economica e inchiostri tarocchi vuol dire abbassare notevolmente i costi, ma perdi totalmente la qualit� di stampa.

Tra l'altro se usi inchiostri dye ottieni belle foto, ma tendono a scolorire con il sole e a virare di tonalit� di colore nel tempo.
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 13 2013, 09:49 AM) *
Giulio a me piace essere gentile ed essendo uno che non ha tanti anni di esperienA xnso sia normale avere dei dubbi sopratutto quando leggi commenti diversi,,ti ho ringraziato del tuo parere ma non ti ho detto che mi ero convinto, questo e un forum dove si ascoltano tanti consigli, se te ti sei stancato perdonami,basta non rispondere piu.ciao


Anche io prediligo l'essere gentile........ti ho chiesto perche mi sembrava strano, tu chiedi una stampante per fare stampe di qualita', tutti ti consigliano le inkjet........e tu chiedi quale laser comprare?
Le laser si scelgono in base a che tipo di lavoro di ufficio servono e non in base alla stampa di foto.

Ciao
LamiaD7100
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 13 2013, 05:12 PM) *
Anche io prediligo l'essere gentile........ti ho chiesto perche mi sembrava strano, tu chiedi una stampante per fare stampe di qualita', tutti ti consigliano le inkjet........e tu chiedi quale laser comprare?
Le laser si scelgono in base a che tipo di lavoro di ufficio servono e non in base alla stampa di foto.

Ciao

ok,grazie ..sono contento che siamo in 2 ad'essere gentili. ,,,,invece giulio , ho letto che si possono fare stampe discretamente buone con le sublimazioni e che la stampa costa meno degli inkjet, sicuramente inkjet migliore qualita ma si risparmia davvero tanto nelle stampe con le sublimazione?, te che ne pensi ..ciAO

QUOTE(mariano1985 @ Oct 13 2013, 03:58 PM) *
Come consigliato dagli altri, le laser sono per uso ufficio, non di certo fotografico.

Se ti serve velocit�, esistono stampati a sublimazione che offrono una resa accettabile ed un'alta velocit� di stampa.

Se vuoi invece la qualit�, punta alle inkjet. Ovviamente il costo di stampa non � assolutamente economico: tra carta fotografica e inchiostri spendi pi� di un service fotografico (ma hai il vantaggio di avere subito il prodotto finito).
Usare carta fotografica economica e inchiostri tarocchi vuol dire abbassare notevolmente i costi, ma perdi totalmente la qualit� di stampa.

Tra l'altro se usi inchiostri dye ottieni belle foto, ma tendono a scolorire con il sole e a virare di tonalit� di colore nel tempo.


DIMENTICAVO... si puo stampare con le sublimazioni con carta fotog lucida???
cesare forni
tu chiedi stampe di ottima qualit�?
per il poco che ti posso dire (e come ti hanno gi� detto) le inkjet sono la soluzione migliore

i costi sono superiori decisamente a quelli dei laboratori online ma se confrontati con quelli di stampatori professionali fineart si ragiona...

puoi scegliere il tipo di carta pi� adatto alle stampe ed ai tuoi gusti, gestisci tutto il processo dallo scatto al pezzo di carta e ci�, almeno per me, da molta soddisfazione.
certo che se vuoi stampare mille foto conviene il laboratorio ma se privilegi la qualit� alla quantit� non c'� storia: compra una stampante (epson o canon), usa solo inchiotri originali, scegli la carta e divertiti

buona notte
Cesare
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 14 2013, 06:42 PM) *
ok,grazie ..sono contento che siamo in 2 ad'essere gentili. ,,,,invece giulio , ho letto che si possono fare stampe discretamente buone con le sublimazioni e che la stampa costa meno degli inkjet, sicuramente inkjet migliore qualita ma si risparmia davvero tanto nelle stampe con le sublimazione?, te che ne pensi ..ciAO
DIMENTICAVO... si puo stampare con le sublimazioni con carta fotog lucida???


Si le stampanti a sublimazione hanno una discreta qualit�.....se la stampa costi meno delle inkjet non saprei. Tieni presente che le sublimazione abbordabili come prezzo sono quelle che stampano 10x15.......canon selphy per capirci, costano dalle 70euro in su........ma oltre il 10x15 c'� poca scelta e costosa.......se devi stampare solo 10x15 queste sono consigliabili, perch� le cartucce si vendono insieme alla carta in kit.....esempio: 108fogli + cartuccia per stampare i 108 fogli....circa 40euro quindi ogni 10x15 ti costa 40centesimi.....online si stampano alla met�........Che sappia io le sublimazioni stampano su carta lucida simile alla chimica.
Difficile fare i conti con una inkjet.....ma penso che non sia poi molto pi� costosa di una sublimazione....parlando chiaramente di stampanti entry level....

ciao
MrPaulson79
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 09:50 PM) *
Hai anche tu una d7100,, bella macchina ,vero! Mi sto trovando bene anche se a da poco che ce lho.. E io devo fare tanta esperienza ancora...comunque a me piacerebbe stampare delle foto mie personali con un ottima qualita e durature con il tempo,,, poi vorrei usare la stampante ,,magari in un futuro lavoro di vendita foto in gara di moto(enduro) di solito scatti poi a fine gara i partecipanti vedono le foto nel monitor e sviluppi cio che gli piace ..una 20x30 la si vende 5� io quanto riuscirei a spendere x una stampa con 1 delle 2 stampanti elencate.... Grazie in aticipo e scusa la mancata esperienza in campo


Ma tu volevi consegnare una stampa sul posto?
In questo caso credo che la stampante sia solo una minima parte di quello che ti serve ...
Io l'ho visto fare sia in una pista di minimoto, sia ad una manifestazione di kite surt.
In entrambi i casi ti serve una postazione mobile completa altrimenti la stampante dove te la attacchi messicano.gif
Alla gara di minimoto il tipo aveva una cosa molto "rudimentale"; nel bagaliaio di una vecchia Volvo aveva una stampante a sublimazione di quelle piccole attaccata ad un pacco batterie "artigianale" con cui stampava ricordini 10x15 e le foto venivano scattate con una piccola Canon entry level (penso una 450D, ma avendo Nikon non sono molto esperto di modelli Canon) e un 55-200. A livello artistico le foto non erano niente di che, per� dopo aver corso con le minimoto ti portavi a casa la fotina ricordo (non particolarmente di qualit�, ma il fotografo - un vecchietto molto simpatico - era uno che aveva manico) con 5 Euro. Poi se volevi una foto di gruppo con i tuoi amici aveva un 35mm per le foto "a richiesta". Ovviamente niente post, se la foto che vedevi sul megaschermo della reflex ti piaceva te la mandava in stampa cos� com'era. Io con 10 Euro mi sono fatto 2 foto ... una dove cado rovinosamente e una in piega alla Valentino Rossi ... oddio pi� che Vale sembravo un pachiderma su un monociclo per� fa nulla ahahah.
Alla manifestazione di kite (sponsorizzata da RedBull ... quindi una signora manifestazione) erano in due; il fotografo vero e proprio (con 2 D800 armate con 120-300 2.8 Sigma e 500 F4 Nikon) e il suo collega addetto allo sviluppo delle foto e della post produzione. I partecipanti e i familiari una volta conclusa la manifestazione (erano una 50ina circa) potevano andare nel loro laboratorio mobile (un grosso Ducato), visionare gli scatti, sceglierli, ottenere una dicreta (anzi buona post) e portarsi a casa degli ingrandimenti fino ad un formato A3. Purtroppo non sono salito sul furgone (facevano salire solo gli atleti e famiglie) e quindi non so dire che gruppo stampante/monitor usasero, ma il fidanzato di mia sorella si � portato a casa 3 signore foto in formato A3 in cui era intento nelle sue evoluzioni alla modica cifra di 25 Euro l'una ...
Come vedi sta in te capire come organizzarti e molto dipende dal budget che hai a disposizione ... oltre che dal manico come fotografo.
LamiaD7100
raga, secondo voi x un principiante come me sopratutto che non ha esperienze con programmi elaboraz , quale il piu facile e intuitivo:capture nx2 ho lightroom???
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 23 2013, 12:02 PM) *
raga, secondo voi x un principiante come me sopratutto che non ha esperienze con programmi elaboraz , quale il piu facile e intuitivo:capture nx2 ho lightroom???


Ma perch� stai ripetendo questa domanda in tante discussioni???????

ciao
LamiaD7100
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 23 2013, 03:22 PM) *
Ma perch� stai ripetendo questa domanda in tante discussioni???????

ciao


Oo ma sei sempre tu cheti lamenti in ogni dicussione allora.
Ma scusa,non abbiamo forse il libero arbitrio di scegliore cosa e dove scrivere!? Se ti soddisfa lho fatto xche non sapevo questa domanda dov'era piu adatta farla e xche sono un principiante in questo forum..non stare a criticarmi sempre come faccio na domanda che a te non piace.
giuliocirillo
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 24 2013, 08:45 AM) *
Oo ma sei sempre tu cheti lamenti in ogni dicussione allora.
Ma scusa,non abbiamo forse il libero arbitrio di scegliore cosa e dove scrivere!? Se ti soddisfa lho fatto xche non sapevo questa domanda dov'era piu adatta farla e xche sono un principiante in questo forum..non stare a criticarmi sempre come faccio na domanda che a te non piace.


Primo: io non mi lamento di niente.....e poi se mi dovessi lamentare di qualche cosa, certamente il forum e te sarebbe l'ultimo dei miei pensieri..
secondo: domandare � lecito, rispondere � cortesia......
terzo: io non critico.....ma visto che sei un "principiante" al posto tuo avrei fatto la stessa domanda in tutte le sezioni, cos� sicuro ci acchiappavi wink.gif

Stammi bene

ciao
Paolo56
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 24 2013, 08:45 AM) *
Oo ma sei sempre tu cheti lamenti in ogni dicussione allora.
Ma scusa,non abbiamo forse il libero arbitrio di scegliore cosa e dove scrivere!? Se ti soddisfa lho fatto xche non sapevo questa domanda dov'era piu adatta farla e xche sono un principiante in questo forum..non stare a criticarmi sempre come faccio na domanda che a te non piace.

Mi spiace ma non � cos�!
Esiste un regolamento, che dovresti leggere, in esso sono riportate le linee guida per postare le domande sul forum.
Una di queste, linee guida, � la raccomandazione di non postare domande non in linea con l'argomento della discussione se lo si fa si dice che si � O.T. (out of teme) cio� fuori tema.
Tu hai fatto due errori hai postato una domanda che non centrava nulla con il tema della discussione e comunque su un argomento che doveva essere inserito nella sezione "software" e non in accessori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.