LamiaD7100
Oct 9 2013, 10:56 AM
Ciao ragazzi sono un principiante da poco + di 1 anno,, dopo la d3100 ho preso da poco la d7100 che e davvero una splendita macchina.,devo ancora per studiarmela bene ,,attualmente ho un 16-85 che ne sono soddisfatto,,vorrei ordinare un tele ma sono indeciso,,,fra il Nikon 70-200 f.4 o tamron 70-200 vc ,,,da premettere che ho venduto il vecchio tamron 70-200 solo xche era molto lento come mf,-c per il resto ottima qualita..
Le foto che farei sono spesso soggetti in movimento come moto da competizione,mtb e anche naturalistica tipo uccelli in movimento.. Di solito lo utilizzerei dai 100mm hai 180mm Ho letto anche del velocissimo ed economico nikon 70-300 vr2.. Scusate della mia ignoranza in campo..grazie dei vostri consigli
Alex_Murphy
Oct 9 2013, 11:10 AM
Ti dico il mio parere: a me personalmente un 70-200 f/4 rispetto ad un 70-300 porta pochissimi vantaggi e tantissimi svantaggi come per esempio notevole ingombro e peso per poi avere da 1/3 a 2/3 di stop di diaframma in meno, se poi considero che il Tamron 70-300 a 70mm � f/4...
Un peso e ingombro notevoli li posso sopportare in cambio di un diaframma f/2.8 stabilizzato allora in questo caso ne vale veramente la pena.
Al tuo posto io personalmente valuterei queste due soluzioni:
1) Tamron 70-200 f/2.8 VC
2) Tamron 70-300 VR + (Nikkor 85mm f/1.8 oppure Sigma 105mm f/2.8 OS Macro)
Ripeto il mio � un parere del tutto personale!
altanico
Oct 9 2013, 11:20 AM
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 9 2013, 12:10 PM)

Ti dico il mio parere: a me personalmente un 70-200 f/4 rispetto ad un 70-300 porta pochissimi vantaggi e tantissimi svantaggi come per esempio notevole ingombro e peso per poi avere da 1/3 a 2/3 di stop di diaframma in meno, se poi considero che il Tamron 70-300 a 70mm � f/4...
Un peso e ingombro notevoli li posso sopportare in cambio di un diaframma f/2.8 stabilizzato allora in questo caso ne vale veramente la pena.
Al tuo posto io personalmente valuterei queste due soluzioni:
1) Tamron 70-200 f/2.8 VC
2) Tamron 70-300 VR + (Nikkor 85mm f/1.8 oppure Sigma 105mm f/2.8 OS Macro)
Ripeto il mio � un parere del tutto personale!
� chiaro che non hai mai provato il 70-200 f4 e non hai mai scattato tutto il giorno con un 70-200 f2.8 qualsiasi
Alex_Murphy
Oct 9 2013, 11:28 AM
QUOTE(altanico @ Oct 9 2013, 12:20 PM)

� chiaro che non hai mai provato il 70-200 f4 e non hai mai scattato tutto il giorno con un 70-200 f2.8 qualsiasi
Ti dico la verit�: hai perfettamente ragione e io ne sono consapevolissimo. So con certezza che se mai dovessi provare un Tamron 70-200 f/2.8 VC non potrei farne a meno e non vorrei vedere nessun 70-300... ma nello stesso tempo sono gi� consapevole che attualmente vado gi� in giro pesante come un mulo pur non avendolo... figuriamoci se dovessi averne uno...
Come la risolvo? Io personalmente non voglio un 70-200 e nemmeno un 70-300... Il mio prossimo acquisto sar� il Nikkor 85mm f/1.8G oppure il Sigma 105mm f/2.8 OS Macro... non mi serve altro... per� un 70-200 f/4 bench� ottimo non mi serve...
LamiaD7100
Oct 9 2013, 12:11 PM
Grazie,raga,,ma sui blog forum si legge tanto bene del 70-200 f4 addirittura x alcuni modi meglio del fratell maggiore 2,8 nikon,, poi il peso e di 850g,,non so quanto pesa il nuovo tamron 70-200 f2.8 vc,, ma sicuramente sara piu pesante,,,e per le foto che farei quardando anche le precedenti fatte con il vecchio tamron non scendo quasi mai a 2.8 sempre sopra i 3.5,,4,5,,, non so se in futuro pass�ro in fx ma intanto voglio farmi delle buone ottiche,,,questanno un tele, il prox un macro ,,
Comunque il 70-300 sia tamron che il nikon vr 2 ne parlano anche bene..
Non so se per i miei scatti ne vedrei la differenza scattare con un nikon 70-300 o il 70-200 f4... Ma di fatto dicono molti che l'ultimo citato e meraviglioso,,, purtroppo ho trovato invece poco commenti sul tamron 70-200 2.8vc..aiuto
Alex_Murphy
Oct 9 2013, 12:52 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 9 2013, 01:11 PM)

Grazie,raga,,ma sui blog forum si legge tanto bene del 70-200 f4 addirittura x alcuni modi meglio del fratell maggiore 2,8 nikon,, poi il peso e di 850g,,non so quanto pesa il nuovo tamron 70-200 f2.8 vc,, ma sicuramente sara piu pesante,,,e per le foto che farei quardando anche le precedenti fatte con il vecchio tamron non scendo quasi mai a 2.8 sempre sopra i 3.5,,4,5,,, non so se in futuro pass�ro in fx ma intanto voglio farmi delle buone ottiche,,,questanno un tele, il prox un macro ,,
Comunque il 70-300 sia tamron che il nikon vr 2 ne parlano anche bene..
Non so se per i miei scatti ne vedrei la differenza scattare con un nikon 70-300 o il 70-200 f4... Ma di fatto dicono molti che l'ultimo citato e meraviglioso,,, purtroppo ho trovato invece poco commenti sul tamron 70-200 2.8vc..aiuto
Alla fine cosa acquistare devi deciderlo te... io se dovessi guardare solo le prestazioni ottiche dei 70-200 (sia i due Nikkor e sia il Tamron) non ci penserei minimamente a prenderne uno. Preferirei di gran lunga un 70-200 f/4 ad un 70-300 (ma sopra ho spiegato perch� alla fine tra i due prenderei il 70-300)... Per�, come ho scritto sopra, la mia decisione � totalmente basata su tanti aspetti tranne che sulle qualit� ottiche che so benissimo che sono alte. Questo nuovo 70-200 f/4 � talmente nitido che � leggermente migliore del 70-200 f/2.8 (parlando solo di nitidezza) in quanto � un progetto nuovo adatto ancora di pi� agli ultimi sensori ad alta risoluzione. Poi � chiaro che se guardi lo sfocato del 2.8 � migliore. Per� la mia scelta si basa sugli ingombri e pesi. Preferisco di gran lunga un fisso come il Nikkor 85mm f/1.8G o Sigma 105mm f/2.8 OS Macro.
danielg45
Oct 9 2013, 01:26 PM
Il tamron 70-200 f2.8 VC � purtroppo snobbato perch� cmq costa 1200�. Per� parliamo di un 2.8 stab. Il nikon corrispettivo costa 1000� in pi� e non ha 5 anni di garanzia. Io consiglierei di provarlo il tamron f2.8, cosa che far� anch'io.
Alex_Murphy
Oct 9 2013, 01:54 PM
Io se volessi prendere un 70-200 � perch� vorrei un diaframma f/2.8 e quindi scarterei a priori un diaframma f/4. E se volessi un 70-200 f/2.8 stabilizzato prenderei il Tamron VC. Potrei valutare il Nikkor solo se trovassi un'offerta tale da esserci poca differenza di prezzo tra i due, altrimenti andrei di Tamron ad occhi chiusi.
smarzini
Oct 9 2013, 02:12 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 9 2013, 01:11 PM)

Grazie,raga,,ma sui blog forum si legge tanto bene del 70-200 f4 addirittura x alcuni modi meglio del fratell maggiore 2,8 nikon,, poi il peso e di 850g,,non so quanto pesa il nuovo tamron 70-200 f2.8 vc,, ma sicuramente sara piu pesante,,,e per le foto che farei quardando anche le precedenti fatte con il vecchio tamron non scendo quasi mai a 2.8 sempre sopra i 3.5,,4,5,,, non so se in futuro pass�ro in fx ma intanto voglio farmi delle buone ottiche,,,questanno un tele, il prox un macro ,,
Comunque il 70-300 sia tamron che il nikon vr 2 ne parlano anche bene..
Non so se per i miei scatti ne vedrei la differenza scattare con un nikon 70-300 o il 70-200 f4... Ma di fatto dicono molti che l'ultimo citato e meraviglioso,,, purtroppo ho trovato invece poco commenti sul tamron 70-200 2.8vc..aiuto
Ciao, ho acquistato un paio di mesi fa un 70-200 f/4 e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto, sia per quanto riguarda velocit� e precisione della maf, sia per quanto riguarda la nitidezza. Rispetto al fratello maggiore � leggermente meno luminoso, ma niente che non possa essere facilmente compensato senza problemi con la gestione della sensibilit� che la tua nuova macchina ti mette a disposizione. Il peso c'�, anche se inferiore ai modelli f/2.8, ma tieni presente che questo f/4 ti permette comunque un utilizzo a mano libera senza farti venire i bicipiti da sollevatore di pesi ... A parer mio l'unico neo sta nel collare per l'attacco diretto al treppiede che costa uno stonfo ed � quasi indispensabile per riprese con tempi lunghi.
MacMickey
Oct 9 2013, 03:49 PM
QUOTE(smarzini @ Oct 9 2013, 03:12 PM)

Ciao, ho acquistato un paio di mesi fa un 70-200 f/4 e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto, ... A parer mio l'unico neo sta nel collare per l'attacco diretto al treppiede che costa uno stonfo ed � quasi indispensabile per riprese con tempi lunghi.
Come non darti ragione 100 euro per un collarino!!!! sar� f4,0 con rivestimento Nanocrystall anche il collare????
Pure l'ottica non � regalata... diciamolo
Anc'io sono indeciso sul tele da comprare
http://www.nikonclub.it/forum/70_300_F45_5...F4-t331898.html
mark72
Oct 9 2013, 03:55 PM
QUOTE(smarzini @ Oct 9 2013, 03:12 PM)

Ciao, ho acquistato un paio di mesi fa un 70-200 f/4 e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto, sia per quanto riguarda velocit� e precisione della maf, sia per quanto riguarda la nitidezza. Rispetto al fratello maggiore � leggermente meno luminoso, ma niente che non possa essere facilmente compensato senza problemi con la gestione della sensibilit� che la tua nuova macchina ti mette a disposizione. Il peso c'�, anche se inferiore ai modelli f/2.8, ma tieni presente che questo f/4 ti permette comunque un utilizzo a mano libera senza farti venire i bicipiti da sollevatore di pesi ... A parer mio l'unico neo sta nel collare per l'attacco diretto al treppiede che costa uno stonfo ed � quasi indispensabile per riprese con tempi lunghi.
Anch'io sono positivamente impressionato dalla qualit� che offre questo obiettivo, i limiti li vedo solo quando scatto in interni a soggetti in movimento, ma cmq non l'ho preso per questo. Il fatto che il collare non sia previsto nella dotazione credo sia soltanto per contenere i costi; vedi anche gli altri accessori che, sebbene ci siano, sono piuttosto miseri. Se fosse stato altrimenti, si sarebbe avvicinato troppo all'altro come fascia di prezzo.
danielg45
Oct 9 2013, 05:50 PM
Esistono anche i collari di terze aziende che costano un botto meno. Basta andare sulla baia. Della phottix lo vedo a 30� ca. Spedito
danielg45
Oct 9 2013, 06:04 PM
Addirittura 16� spedito dalla cina.
LamiaD7100
Oct 9 2013, 06:07 PM
Raga che confusione,,🙌😮😨il 2.8 non avrei tanta necessita xche come citavo prima ,avendo avuto un tamron 70-200 2.8 vecchio tipo,le mie foto vanno sempre sopra i 4f ,,e quindi penso che il nikkon f4 apparte essere piu leggero del 2.8 tamron e anche meno costoso,ma lasciando stare il costo visto che mi voglio umbriacare di vino buono,molti confermano che l'f4 e nitidissimo e a un vr superiore a tutti.. Quanto pesa il tamron in piu,e le dimensioni??? L'alternativa nel spendere meno ,piu leggero a quanto letto e il 70-300 tamron o nikkon,,CHISSA COME LUMINOSITA COME SARA UN 70-300vr2 o vc a 200mm e invece un 70-200 f4 al max cioe 200mm,,?? Sono sempre un'po piu indirazzato sul f4 xche mi sembra profession ottimo e come gandezza una via di mezzo fra un 70-300 e un 70-200 f2.8..accentto volentiri commenti ..secondo voi quale dei 3 obbiettivo ha il maf c piu veloce? Grazie grazie.meno male che esiste questo forum e che ci siate voi...
danielg45
Oct 9 2013, 06:11 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 9 2013, 07:07 PM)

Raga che confusione,,🙌😮😨il 2.8 non avrei tanta necessita xche come citavo prima ,avendo avuto un tamron 70-200 2.8 vecchio tipo,le mie foto vanno sempre sopra i 4f ,,e quindi penso che il nikkon f4 apparte essere piu leggero del 2.8 tamron e anche meno costoso,ma lasciando stare il costo visto che mi voglio umbriacare di vino buono,molti confermano che l'f4 e nitidissimo e a un vr superiore a tutti.. Quanto pesa il tamron in piu,e le dimensioni??? L'alternativa nel spendere meno ,piu leggero a quanto letto e il 70-300 tamron o nikkon,,CHISSA COME LUMINOSITA COME SARA UN 70-300vr2 o vc a 200mm e invece un 70-200 f4 al max cioe 200mm,,?? Sono sempre un'po piu indirazzato sul f4 xche mi sembra profession ottimo e come gandezza una via di mezzo fra un 70-300 e un 70-200 f2.8..accentto volentiri commenti ..secondo voi quale dei 3 obbiettivo ha il maf c piu veloce? Grazie grazie.meno male che esiste questo forum e che ci siate voi...
Va sempre ad esigenze personali e proprie convinzioni. Se hai una buona macchina tipo d700 in su anche se hai un f4 basta mettere 400 iso invece che 200 e hai recuperato lo stop in meno. Io preferisco il tamron, non disdegno sicuramente il nikon, ma ho le mie convinzioni. A me servirebbe l'f2.8, non e' indispendsabile, ma meglio averlo, poi se vuoi chiudi. Tanto costano uguali.
LamiaD7100
Oct 9 2013, 06:18 PM
Ripeto le foto che faccio di solito sono uccelli gabbiano ,barche ,moto da cross ,tutti ovviamente in movimento.ovviamente anche qualche ritratto alla ma famiglia ..interno xnso di usare il 35mm e poi che vorrei anche prendere il 50mm1.8,, devo dire che mi piace fare anche macro ma x adesso mi diverto con il 16-85..anche se il prox anno sara un macro possibilm il sigma 105, ma x adesso mi concentro sul tele..
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 9 2013, 07:14 PM)

Ripeto le foto che faccio di solito sono uccelli gabbiano ,barche ,moto da cross ,tutti ovviamente in movimento.ovviamente anche qualche ritratto alla ma famiglia ..interno xnso di usare il 35mm e poi che vorrei anche prendere il 50mm1.8,, devo dire che mi piace fare anche macro ma x adesso mi diverto con il 16-85..anche se il prox anno sara un macro possibilm il sigma 105, ma x adesso mi concentro sul tele..
Okkei si,, ma il peso e maggiore e anche le dimenzioni rispetto al f4,, adesso comunque ho una d7100 che come iso si spinge bene,certo non sara una d700 ma x so che va bene.ne sono soddisfatto.
LamiaD7100
Oct 9 2013, 06:24 PM
QUOTE(mark72 @ Oct 9 2013, 04:55 PM)

Anch'io sono positivamente impressionato dalla qualit� che offre questo obiettivo, i limiti li vedo solo quando scatto in interni a soggetti in movimento, ma cmq non l'ho preso per questo. Il fatto che il collare non sia previsto nella dotazione credo sia soltanto per contenere i costi; vedi anche gli altri accessori che, sebbene ci siano, sono piuttosto miseri. Se fosse stato altrimenti, si sarebbe avvicinato troppo all'altro come fascia di prezzo.
Come maf c so che e una scheggia,vero! Come ingombro e molto meno del 2.8 vero. !? Poi il fattore di sfocato ho letto che e molto vicino al 2.8 dal fatto che ha delle lenti diverse..ciao
danielg45
Oct 9 2013, 07:24 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 9 2013, 07:24 PM)

Come maf c so che e una scheggia,vero! Come ingombro e molto meno del 2.8 vero. !? Poi il fattore di sfocato ho letto che e molto vicino al 2.8 dal fatto che ha delle lenti diverse..ciao
Un 2.8 � un2.8 e non un f4. Le lenti non c'entrano nulla. Un f2.8 non � certo un f 1.8
Diego_arge
Oct 9 2013, 09:07 PM
A quasi parit� di prezzo fra Nikon F4 e Tamron VC 2.8 non avrei dubbi ..... un 2.8 stabilizzato ti permette in interni (casa, palestra, palazzetto basket, piscina, etc) pi� di quello che potresti con un F4, non ci sono dubbi.
Anche lo sfocato non credo sia paragonabile. Unico punto a favore del F4 � il peso (il prezzo siamo l�).
Inoltre un f2.8 secondo me regge meglio un moltiplicatore 1,7 o 2.0 rispetto ad un F4, e questo se fai caccia fotografica pu� fare la differenza.
Ciao,
Diego
LamiaD7100
Oct 9 2013, 09:23 PM
QUOTE(altanico @ Oct 9 2013, 12:20 PM)

� chiaro che non hai mai provato il 70-200 f4 e non hai mai scattato tutto il giorno con un 70-200 f2.8 qualsiasi
Come avevo scritto su,ho gia avuto un 70-200 tamr vecchio mod. E devo dire che la qualita d'immaggine mi piaceva,solo che era lentissimo maf e poi sicuramente non e un obbiettivo da tenere dietro tutto il giorno xche pesa... Il 70-200 f4 dovrebbe essere piu leggero e piu compatto del tamron 70-200vc,, e x questo che sono piu propenso x quello anche se sto valutando ancora tramite i vostri commenti. Forse l'accoppiata giusta sarebbe un 70-200 f2.8 tamron e un 70-300 entrambi vc :-)
mark72
Oct 9 2013, 10:49 PM
Torniamo sempre al solito discorso: per cosa ti serve l'obiettivo? Puoi fare a meno di un diaframma 2.8? Se la risposta � s�, c'� il leggero (850 g) e meno ingombrante Nikon f/4, altrimenti, allo stesso prezzo, c'� il Tamron 2.8 o il Nikon 2.8 vr1 usato, ma pesanti entrambi (intorno a 1500 g). Ti ho indicato i migliori a un prezzo non eccessivo, a te la scelta.
LamiaD7100
Oct 10 2013, 11:39 AM
QUOTE(mark72 @ Oct 9 2013, 11:49 PM)

Torniamo sempre al solito discorso: per cosa ti serve l'obiettivo? Puoi fare a meno di un diaframma 2.8? Se la risposta � s�, c'� il leggero (850 g) e meno ingombrante Nikon f/4, altrimenti, allo stesso prezzo, c'� il Tamron 2.8 o il Nikon 2.8 vr1 usato, ma pesanti entrambi (intorno a 1500 g). Ti ho indicato i migliori a un prezzo non eccessivo, a te la scelta.
RAGAZZI,,STAMANI HO ORDINATO DA NEWPIXEL24 IL NIKON 70-200 F4,,SPERO DI NON PENTIRMI AL RINUNCIARE AL 2.8,,E SPERO CHE LA MIA D7100 POSSA SPINGERE BENE GLI ISO NEL CASO MISERVE QUEL PO DI LUCE IN PIU...TANTO RAGA SI PARLA DI POCO PIU DI 1STOP,,MAGARI DOVRO AUMENTARE DI 200-400 ISO IN PIU A F4 RISPETTO ALL' F2.8... FRA UN PO VADO A FARE IL BONIFICO E COSI PROCEDO...PENSO CHE MI TROVERO BENE DAL FATTO CHE E LEGGERO E HA UN f4 FISSO COSTANTE FINO A 200MM(ALMENO MI SEMBRA DI AVER CAPITO COSI)...GIUSTO?'...) E POI SAPERE DI AVERE UNA QUALITA COME IL 2.8 QUESTO MI INCORAGGIA....UN'ALTRA COSA CHE PENSO,,corregetemi se sbaglio: E CHE AVENDO UNO STABILIZZATTORE PIU SUPERIORE AL TAMRON E NIKON F2.8, PENSO CHE POTRO' SCATTARE CON DEI TEMPI DI SCATTO PIU BASSO E QUINDI MIGLIORI...GIUSTO? GRAZIE X LE RISPOSTE
QUOTE(MacMickey @ Oct 9 2013, 04:49 PM)

Come non darti ragione 100 euro per un collarino!!!! sar� f4,0 con rivestimento Nanocrystall anche il collare????
Pure l'ottica non � regalata... diciamolo
Anc'io sono indeciso sul tele da comprare
http://www.nikonclub.it/forum/70_300_F45_5...F4-t331898.htmlRAGAZZI,,STAMANI HO ORDINATO DA NEWPIXEL24 IL NIKON 70-200 F4,,SPERO DI NON PENTIRMI AL RINUNCIARE AL 2.8,,E SPERO CHE LA MIA D7100 POSSA SPINGERE BENE GLI ISO NEL CASO MISERVE QUEL PO DI LUCE IN PIU...TANTO RAGA SI PARLA DI POCO PIU DI 1STOP,,MAGARI DOVRO AUMENTARE DI 200-400 ISO IN PIU A F4 RISPETTO ALL' F2.8... FRA UN PO VADO A FARE IL BONIFICO E COSI PROCEDO...PENSO CHE MI TROVERO BENE DAL FATTO CHE E LEGGERO E HA UN f4 FISSO COSTANTE FINO A 200MM(ALMENO MI SEMBRA DI AVER CAPITO COSI)...GIUSTO?'...) E POI SAPERE DI AVERE UNA QUALITA COME IL 2.8 QUESTO MI INCORAGGIA....UN'ALTRA COSA CHE PENSO,,corregetemi se sbaglio: E CHE AVENDO UNO STABILIZZATTORE PIU SUPERIORE AL TAMRON E NIKON F2.8, PENSO CHE POTRO' SCATTARE CON DEI TEMPI DI SCATTO PIU BASSO E QUINDI MIGLIORI...GIUSTO? GRAZIE X LE RISPOSTE
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 9 2013, 02:54 PM)

Io se volessi prendere un 70-200 � perch� vorrei un diaframma f/2.8 e quindi scarterei a priori un diaframma f/4. E se volessi un 70-200 f/2.8 stabilizzato prenderei il Tamron VC. Potrei valutare il Nikkor solo se trovassi un'offerta tale da esserci poca differenza di prezzo tra i due, altrimenti andrei di Tamron ad occhi chiusi.
RAGAZZI,,STAMANI HO ORDINATO DA NEWPIXEL24 IL NIKON 70-200 F4,,SPERO DI NON PENTIRMI AL RINUNCIARE AL 2.8,,E SPERO CHE LA MIA D7100 POSSA SPINGERE BENE GLI ISO NEL CASO MISERVE QUEL PO DI LUCE IN PIU...TANTO RAGA SI PARLA DI POCO PIU DI 1STOP,,MAGARI DOVRO AUMENTARE DI 200-400 ISO IN PIU A F4 RISPETTO ALL' F2.8... FRA UN PO VADO A FARE IL BONIFICO E COSI PROCEDO...PENSO CHE MI TROVERO BENE DAL FATTO CHE E LEGGERO E HA UN f4 FISSO COSTANTE FINO A 200MM(ALMENO MI SEMBRA DI AVER CAPITO COSI)...GIUSTO?'...) E POI SAPERE DI AVERE UNA QUALITA COME IL 2.8 QUESTO MI INCORAGGIA....UN'ALTRA COSA CHE PENSO,,corregetemi se sbaglio: E CHE AVENDO UNO STABILIZZATTORE PIU SUPERIORE AL TAMRON E NIKON F2.8, PENSO CHE POTRO' SCATTARE CON DEI TEMPI DI SCATTO PIU BASSO E QUINDI MIGLIORI...GIUSTO? GRAZIE X LE RISPOSTE
LamiaD7100
Oct 10 2013, 11:53 AM
in'oltre ho preso come protezione per polvere ecc un filtro UV multicoated slim,,high grade difox pro 1 ...che ne pensate?? non mi dovrebbe scurire se non erro.....accetto consigli,,xche nel caso avrei sbagliato a ordinarlo potrei rimandarlo indietro.. grazie sempre ragaa dei vostri esperti consigli...
danielg45
Oct 10 2013, 01:10 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 12:39 PM)

RAGAZZI,,STAMANI HO ORDINATO DA NEWPIXEL24 IL NIKON 70-200 F4,,SPERO DI NON PENTIRMI AL RINUNCIARE AL 2.8,,E SPERO CHE LA MIA D7100 POSSA SPINGERE BENE GLI ISO NEL CASO MISERVE QUEL PO DI LUCE IN PIU...TANTO RAGA SI PARLA DI POCO PIU DI 1STOP,,MAGARI DOVRO AUMENTARE DI 200-400 ISO IN PIU A F4 RISPETTO ALL' F2.8... FRA UN PO VADO A FARE IL BONIFICO E COSI PROCEDO...PENSO CHE MI TROVERO BENE DAL FATTO CHE E LEGGERO E HA UN f4 FISSO COSTANTE FINO A 200MM(ALMENO MI SEMBRA DI AVER CAPITO COSI)...GIUSTO?'...) E POI SAPERE DI AVERE UNA QUALITA COME IL 2.8 QUESTO MI INCORAGGIA....UN'ALTRA COSA CHE PENSO,,corregetemi se sbaglio: E CHE AVENDO UNO STABILIZZATTORE PIU SUPERIORE AL TAMRON E NIKON F2.8, PENSO CHE POTRO' SCATTARE CON DEI TEMPI DI SCATTO PIU BASSO E QUINDI MIGLIORI...GIUSTO? GRAZIE X LE RISPOSTE
RAGAZZI,,STAMANI HO ORDINATO DA NEWPIXEL24 IL NIKON 70-200 F4,,SPERO DI NON PENTIRMI AL RINUNCIARE AL 2.8,,E SPERO CHE LA MIA D7100 POSSA SPINGERE BENE GLI ISO NEL CASO MISERVE QUEL PO DI LUCE IN PIU...TANTO RAGA SI PARLA DI POCO PIU DI 1STOP,,MAGARI DOVRO AUMENTARE DI 200-400 ISO IN PIU A F4 RISPETTO ALL' F2.8... FRA UN PO VADO A FARE IL BONIFICO E COSI PROCEDO...PENSO CHE MI TROVERO BENE DAL FATTO CHE E LEGGERO E HA UN f4 FISSO COSTANTE FINO A 200MM(ALMENO MI SEMBRA DI AVER CAPITO COSI)...GIUSTO?'...) E POI SAPERE DI AVERE UNA QUALITA COME IL 2.8 QUESTO MI INCORAGGIA....UN'ALTRA COSA CHE PENSO,,corregetemi se sbaglio: E CHE AVENDO UNO STABILIZZATTORE PIU SUPERIORE AL TAMRON E NIKON F2.8, PENSO CHE POTRO' SCATTARE CON DEI TEMPI DI SCATTO PIU BASSO E QUINDI MIGLIORI...GIUSTO? GRAZIE X LE RISPOSTE
RAGAZZI,,STAMANI HO ORDINATO DA NEWPIXEL24 IL NIKON 70-200 F4,,SPERO DI NON PENTIRMI AL RINUNCIARE AL 2.8,,E SPERO CHE LA MIA D7100 POSSA SPINGERE BENE GLI ISO NEL CASO MISERVE QUEL PO DI LUCE IN PIU...TANTO RAGA SI PARLA DI POCO PIU DI 1STOP,,MAGARI DOVRO AUMENTARE DI 200-400 ISO IN PIU A F4 RISPETTO ALL' F2.8... FRA UN PO VADO A FARE IL BONIFICO E COSI PROCEDO...PENSO CHE MI TROVERO BENE DAL FATTO CHE E LEGGERO E HA UN f4 FISSO COSTANTE FINO A 200MM(ALMENO MI SEMBRA DI AVER CAPITO COSI)...GIUSTO?'...) E POI SAPERE DI AVERE UNA QUALITA COME IL 2.8 QUESTO MI INCORAGGIA....UN'ALTRA COSA CHE PENSO,,corregetemi se sbaglio: E CHE AVENDO UNO STABILIZZATTORE PIU SUPERIORE AL TAMRON E NIKON F2.8, PENSO CHE POTRO' SCATTARE CON DEI TEMPI DI SCATTO PIU BASSO E QUINDI MIGLIORI...GIUSTO? GRAZIE X LE RISPOSTE
Mah, essendo un tele non certo fatto per monumenti ma per cose distanti e di solito non ferme, dubito che il vr sia cos� determinante, ecco che un 2.8 serve eccome
Alex_Murphy
Oct 10 2013, 01:28 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 12:39 PM)

RAGAZZI,,STAMANI HO ORDINATO DA NEWPIXEL24 IL NIKON 70-200 F4,,SPERO DI NON PENTIRMI AL RINUNCIARE AL 2.8,,E SPERO CHE LA MIA D7100 POSSA SPINGERE BENE GLI ISO NEL CASO MISERVE QUEL PO DI LUCE IN PIU...TANTO RAGA SI PARLA DI POCO PIU DI 1STOP,,MAGARI DOVRO AUMENTARE DI 200-400 ISO IN PIU A F4 RISPETTO ALL' F2.8... FRA UN PO VADO A FARE IL BONIFICO E COSI PROCEDO...PENSO CHE MI TROVERO BENE DAL FATTO CHE E LEGGERO E HA UN f4 FISSO COSTANTE FINO A 200MM(ALMENO MI SEMBRA DI AVER CAPITO COSI)...GIUSTO?'...) E POI SAPERE DI AVERE UNA QUALITA COME IL 2.8 QUESTO MI INCORAGGIA....UN'ALTRA COSA CHE PENSO,,corregetemi se sbaglio: E CHE AVENDO UNO STABILIZZATTORE PIU SUPERIORE AL TAMRON E NIKON F2.8, PENSO CHE POTRO' SCATTARE CON DEI TEMPI DI SCATTO PIU BASSO E QUINDI MIGLIORI...GIUSTO? GRAZIE X LE RISPOSTE
Se hai ordinato quell'obiettivo � perch� hai deciso di rinunciare all'f/2.8 e visto che tu hai gi� avuto un 70-200 f/2.8 sai benissimo a cosa andrai incontro perci� non puoi pentirti.
Tra f/2.8 ed f/4 la differenza � ESATTAMENTE 1 stop... se a f/2.8 devi scattare a 1600 ISO ad f/4 devi scattare a 3200 ISO.
Si il 70-200 f/4 ha un diaframma costante su tutta l'escursione focale.
Anche se lo stabilizzatore del Nikkor dovesse essere migliore di uno stop rispetto al Tamron, devi considerare che con il tamron puoi scattare con uno stop di velocit� in pi� e quindi saresti pari. Anzi, nonostante ci sia lo stabilizzatore, pi� il tempo di scatto � rapido e meno probabilit� di mosso hai... quindi io non penso che potrai scattare con tempi pi� lenti del Tamron...
Per farti un esempio: se con il Nikkor f/4 scatti ad 1/30sec con il Tamron f/2.8 scatti ad 1/60sec. Anche se lo stabilizzatore � migliore, io preferirei scattare ad 1/60 con uno stabilizzatore inferiore! 1/60sec � sempre meglio di 1/30sec.
LamiaD7100
Oct 10 2013, 06:04 PM
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 10 2013, 02:28 PM)

Se hai ordinato quell'obiettivo � perch� hai deciso di rinunciare all'f/2.8 e visto che tu hai gi� avuto un 70-200 f/2.8 sai benissimo a cosa andrai incontro perci� non puoi pentirti.
Tra f/2.8 ed f/4 la differenza � ESATTAMENTE 1 stop... se a f/2.8 devi scattare a 1600 ISO ad f/4 devi scattare a 3200 ISO.
Si il 70-200 f/4 ha un diaframma costante su tutta l'escursione focale.
Anche se lo stabilizzatore del Nikkor dovesse essere migliore di uno stop rispetto al Tamron, devi considerare che con il tamron puoi scattare con uno stop di velocit� in pi� e quindi saresti pari. Anzi, nonostante ci sia lo stabilizzatore, pi� il tempo di scatto � rapido e meno probabilit� di mosso hai... quindi io non penso che potrai scattare con tempi pi� lenti del Tamron...
Per farti un esempio: se con il Nikkor f/4 scatti ad 1/30sec con il Tamron f/2.8 scatti ad 1/60sec. Anche se lo stabilizzatore � migliore, io preferirei scattare ad 1/60 con uno stabilizzatore inferiore! 1/60sec � sempre meglio di 1/30sec.
sei stato chiarissimo ,spiegazione giusta. io ricordo che con l'f2.8 scattavo solo in interni bui x il resto alzavo sempre un po xche so che e meglio e guradando le mie foto sto quasi sempre sopra i 4f tranne alcune poche dove ero a 2.8...adesso siccome ho preso anche un 35mm 1.8 molto luminoso e in futuro vorro prendere il 105sigma macro(l'ultimo) penso di non avere problemi di luminosita in interni....certo se devo scattare a una squadra di basket ,piscina quindi oggetti che si allontanano di continuo allora i 2.8 mi potrebbero servire.......continuo a chiedere consigli anche se pom ho fatto bonifico c l'acquisto del nikon f.4 xche potrei fino a lunedi matt cambiare idea, e poi sai che posso ritornarlo indietro entro 10gg ...
ma tu hai mai provato il tamron 2.8 vc o l'f.4??? ciao
LamiaD7100
Oct 12 2013, 10:19 AM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 07:04 PM)

sei stato chiarissimo ,spiegazione giusta. io ricordo che con l'f2.8 scattavo solo in interni bui x il resto alzavo sempre un po xche so che e meglio e guradando le mie foto sto quasi sempre sopra i 4f tranne alcune poche dove ero a 2.8...adesso siccome ho preso anche un 35mm 1.8 molto luminoso e in futuro vorro prendere il 105sigma macro(l'ultimo) penso di non avere problemi di luminosita in interni....certo se devo scattare a una squadra di basket ,piscina quindi oggetti che si allontanano di continuo allora i 2.8 mi potrebbero servire.......continuo a chiedere consigli anche se pom ho fatto bonifico c l'acquisto del nikon f.4 xche potrei fino a lunedi matt cambiare idea, e poi sai che posso ritornarlo indietro entro 10gg ...
ma tu hai mai provato il tamron 2.8 vc o l'f.4??? ciao
sei stato chiarissimo ,spiegazione giusta. io ricordo che con l'f2.8 scattavo solo in interni bui x il resto alzavo sempre un po xche so che e meglio e guradando le mie foto sto quasi sempre sopra i 4f tranne alcune poche dove ero a 2.8...adesso siccome ho preso anche un 35mm 1.8 molto luminoso e in futuro vorro prendere il 105sigma macro(l'ultimo) penso di non avere problemi di luminosita in interni....certo se devo scattare a una squadra di basket ,piscina quindi oggetti che si allontanano di continuo allora i 2.8 mi potrebbero servire.......continuo a chiedere consigli anche se pom ho fatto bonifico c l'acquisto del nikon f.4 xche potrei fino a lunedi matt cambiare idea, e poi sai che posso ritornarlo indietro entro 10gg ...
ma tu hai mai provato il tamron 2.8 vc o l'f.4??? ciao
Lapislapsovic
Oct 12 2013, 06:28 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 9 2013, 10:23 PM)

Come avevo scritto su,ho gia avuto un 70-200 tamr vecchio mod. E devo dire che la qualita d'immaggine mi piaceva,solo che era lentissimo maf e poi sicuramente non e un obbiettivo da tenere dietro tutto il giorno xche pesa... Il 70-200 f4 dovrebbe essere piu leggero e piu compatto del tamron 70-200vc,, e x questo che sono piu propenso x quello anche se sto valutando ancora tramite i vostri commenti. Forse l'accoppiata giusta sarebbe un 70-200 f2.8 tamron e un 70-300 entrambi vc :-)
Il vecchio Tamron 2,8 non VC pesa meno (1150 gr.) del nuovo Tamron Vc (1470 gr.), quindi se il peso lo sentivi col vecchio, immagina col nuovo i 320gr. in pi�

, chi non ha mai maneggiato un'ottica da 1500 gr. attaccata al bocchettone per diverso tempo, difficilmente pu� capire
Hai fatto bene a prendere il Nikon 70-200 f/4 (circa 850 gr.), in effetti non ti occorre, dal controllo che hai fatto, il diaframma 2,8, pensa lo sto puntando anch'io per avere un 70-200 pi� maneggevole con la D7100+Sigma 17-70 contemporary quando non mi necessita il VRI
Quindi lascia stare il 2,8 ed il 70-300, se un giorno dovessi sentire la necessit� di aprire di pi�, allora prenderai il 2,8
Ciao ciao
LamiaD7100
Oct 13 2013, 09:56 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 12 2013, 07:28 PM)

Il vecchio Tamron 2,8 non VC pesa meno (1150 gr.) del nuovo Tamron Vc (1470 gr.), quindi se il peso lo sentivi col vecchio, immagina col nuovo i 320gr. in pi�

, chi non ha mai maneggiato un'ottica da 1500 gr. attaccata al bocchettone per diverso tempo, difficilmente pu� capire
Hai fatto bene a prendere il Nikon 70-200 f/4 (circa 850 gr.), in effetti non ti occorre, dal controllo che hai fatto, il diaframma 2,8, pensa lo sto puntando anch'io per avere un 70-200 pi� maneggevole con la D7100+Sigma 17-70 contemporary quando non mi necessita il VRI
Quindi lascia stare il 2,8 ed il 70-300, se un giorno dovessi sentire la necessit� di aprire di pi�, allora prenderai il 2,8
Ciao ciao
Giusto consiglio in effetti ne sono sempre piu convinto della scelta,,prox sett mi arriva e poi vi diro.... Comunque riflettendo hai preced scatti super a f4 e dal fatto che il peso e anche importante x me sono davvero felice dll'acquisto ma lo saro quando lo provero. Al corredo ho un 16-85 nikon , in futuro magari gli accosto al posto di questo un 24-120 f4 e sarO' apposto...(anche se sto obbiett costa na bomba) solo che sarei un po lungo a partire da 24mm con dx..
GRAZIE A TUTTI X I CONSIGLI,,MA ALLA FINE SI SA CHE UNO DECIDE IN BASE AL PROPIO PENSIERO E SOPRATUTTO ALLE PROPIE NECESSITA,,,vi faro sapere...
A TUTTI I POSSESSORI DELLA D7100 : seccante quando scatto la foto e subito dopo te la trovi in display x guardarla e vuoi subito intervenire nel pulsante ISO e rotellina x cambiare il valore ,devi perforza prima far scomparire la foto dal display magari schiacciando a metta il puls scatto xche altrimenti se tieni premuto iso rimpiccioliscono le foto dal disply e non si attiva il pulsante iso che con urgenza vorresti magari accedere..che scocciatura,,potevano fargli un pulsante a solo x iso e non doppie o triple funzioni...a voi possessori di questa macchina ,,che ne pensate.....?
LamiaD7100
Oct 13 2013, 11:22 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 12 2013, 07:28 PM)

Il vecchio Tamron 2,8 non VC pesa meno (1150 gr.) del nuovo Tamron Vc (1470 gr.), quindi se il peso lo sentivi col vecchio, immagina col nuovo i 320gr. in pi� ;), chi non ha mai maneggiato un'ottica da 1500 gr. attaccata al bocchettone per diverso tempo, difficilmente pu� capire ;)
Hai fatto bene a prendere il Nikon 70-200 f/4 (circa 850 gr.), in effetti non ti occorre, dal controllo che hai fatto, il diaframma 2,8, pensa lo sto puntando anch'io per avere un 70-200 pi� maneggevole con la D7100+Sigma 17-70 contemporary quando non mi necessita il VRI ;)
Quindi lascia stare il 2,8 ed il 70-300, se un giorno dovessi sentire la necessit� di aprire di pi�, allora prenderai il 2,8 ;)
Ciao ciao
Giuste parole,, prox settimana m arrivera l'f4 e gia mi sento felice e piu convito della scelta,rivalutando i miei scatti che sono quasi sempre sopra i f4 e valutandone lo scopo di utilizzo e peso, ne sono piu convinto di averi ordinato l'f4 fra l'altro in futuro piacerebb tanto prendere un moltiplicatore e qui o letto tante recensioni che questo obb ci va a nozze .POI vi faro sapere,,,
GRAZIE A TUTTI X I VOSTRI CONSIGLI.
Volevo chiederti tu che hai la d7100 come capito, a te infastisce quando scatti e guardi la foto e vuoi subito regolare l'iso come schiacci il pulsante iso e rotellina si attiva lo spostamento delle foto su display ,x far funzionare il pulsante iso devo far scomparire la foto sudisplAy magari schiacciando il pulsante a metta dello scatto. Che scocciatura pero..chissa se si puo disattivare questa doppia funzion
Lapislapsovic
Oct 13 2013, 10:24 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 13 2013, 10:56 AM)

Giusto consiglio in effetti ne sono sempre piu convinto della scelta,,prox sett mi arriva e poi vi diro.... Comunque riflettendo hai preced scatti super a f4 e dal fatto che il peso e anche importante x me sono davvero felice dll'acquisto ma lo saro quando lo provero. Al corredo ho un 16-85 nikon , in futuro magari gli accosto al posto di questo un 24-120 f4 e sarO' apposto...(anche se sto obbiett costa na bomba) solo che sarei un po lungo a partire da 24mm con dx..
GRAZIE A TUTTI X I CONSIGLI,,MA ALLA FINE SI SA CHE UNO DECIDE IN BASE AL PROPIO PENSIERO E SOPRATUTTO ALLE PROPIE NECESSITA,,,vi faro sapere...
Con la D7100 e il 70-200 f/4 non vedo idoneo il 24-120, meglio il Tamron 17-50 od il Sigma 17-70 se vuoi cambiare il 16-85
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 13 2013, 12:22 PM)

...
Volevo chiederti tu che hai la d7100 come capito, a te infastisce quando scatti e guardi la foto e vuoi subito regolare l'iso come schiacci il pulsante iso e rotellina si attiva lo spostamento delle foto su display ,x far funzionare il pulsante iso devo far scomparire la foto sudisplAy magari schiacciando il pulsante a metta dello scatto. Che scocciatura pero..chissa se si puo disattivare questa doppia funzion
In effetti o schiacci leggermente il pulsante di scatto per poi agire sul l'apposito pulsante mantenuto premuto + ghiera per poter cambiare gli iso che sono visibili nel mirino, oppure premi il tasto info seguito subito dopo dal pulsante iso mantenuto premuto e ruoti la ghiera e gli iso li cambi vedendo nel display

, in entrambi i casi non mi genera nessun fastidio, forse anche perch� normalmente la visione dopo lo scatto ce l'ho sempre al minimo del tempo giusto per dar un'occhio agli istogrammi
Ciao ciao
pes084k1
Oct 14 2013, 12:20 AM
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 9 2013, 12:10 PM)

Ti dico il mio parere: a me personalmente un 70-200 f/4 rispetto ad un 70-300 porta pochissimi vantaggi e tantissimi svantaggi come per esempio notevole ingombro e peso per poi avere da 1/3 a 2/3 di stop di diaframma in meno, se poi considero che il Tamron 70-300 a 70mm � f/4...
Un peso e ingombro notevoli li posso sopportare in cambio di un diaframma f/2.8 stabilizzato allora in questo caso ne vale veramente la pena.
Al tuo posto io personalmente valuterei queste due soluzioni:
1) Tamron 70-200 f/2.8 VC
2) Tamron 70-300 VR + (Nikkor 85mm f/1.8 oppure Sigma 105mm f/2.8 OS Macro)
Ripeto il mio � un parere del tutto personale!
Non � solo personale: quoto anch'io, uno zoom � e deve restare spendibile, non ha senso pagare tanto senza nessuna contropartita seria. Le foto delicate si fanno sempre con i fissi.
A presto
Elio
LamiaD7100
Oct 19 2013, 05:49 PM
Ieri mi e arrivato il 70-200 f4..hi fatto dellle prove..vantaggi rispetto al mio ex tamron 2.8 vecchio tipo: peso notevole e misure(quest'ultimo te lo porti sempre dietro) af fulmineo e preciso,nitido ma molto anche se devo dire che con il tam ho degli scatti davvero nitidi,non saprei fra i due quale sia migliore in nitidezza, ma sicuram l'f4,avro modo di testarlo meglio.SVANTAGGI:con questi soldi che ho speso non ce lanello x treppiedi anche se penso non ci sia bisogno visto il peso ridotto.
poi ovviamenteo sfocato del 2.8 e imbattibile e avere in certe situazione uno stop in piu non e male.
Comunque fin'ora soddisfattissimo,certo il prezzo mi ha lasciato sempre xplesso: il giusto prezzo sarebbe stato secondo me �700-800 max
Gian Carlo F
Oct 19 2013, 05:54 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 19 2013, 06:49 PM)

Ieri mi e arrivato il 70-200 f4..hi fatto dellle prove..vantaggi rispetto al mio ex tamron 2.8 vecchio tipo: peso notevole e misure(quest'ultimo te lo porti sempre dietro) af fulmineo e preciso,nitido ma molto anche se devo dire che con il tam ho degli scatti davvero nitidi,non saprei fra i due quale sia migliore in nitidezza, ma sicuram l'f4,avro modo di testarlo meglio.SVANTAGGI:con questi soldi che ho speso non ce lanello x treppiedi anche se penso non ci sia bisogno visto il peso ridotto.
poi ovviamenteo sfocato del 2.8 e imbattibile e avere in certe situazione uno stop in piu non e male.
Comunque fin'ora soddisfattissimo,certo il prezzo mi ha lasciato sempre xplesso: il giusto prezzo sarebbe stato secondo me �700-800 max
l'anello se ti interessa lo trovi cinese ad una cifra molto bassa....
Anche io penso che il suo prezzo potrebbe essere un po' pi� basso (e dovrebbe includere il famigerato anello!), diciamo un buon 10% in meno del 16-35mm e 24-120mm
IvanoRagusa
Oct 19 2013, 08:00 PM
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 10 2013, 02:28 PM)

Per farti un esempio: se con il Nikkor f/4 scatti ad 1/30sec con il Tamron f/2.8 scatti ad 1/60sec. Anche se lo stabilizzatore � migliore, io preferirei scattare ad 1/60 con uno stabilizzatore inferiore! 1/60sec � sempre meglio di 1/30sec.
Come ha gi� detto daniel, il vr � solo per soggetti fermi, con soggetti anche che fanno un minimo movimenti, non serve a nulla.
mark72
Oct 20 2013, 01:57 PM
Di solito, i tele-zoom costano di pi� rispetto agli standard e ai grandangoli, anche perch� hanno un maggior numero di lenti. Vedi la triade 2.8, dove il pi� costoso � appunto il 70-200. Certo, il 4 � un po' costoso; non so se il prezzo � eccessivo, ma di qualit� ne ha da vendere e non si pu� certo paragonare a un obiettivo di fascia consumer, come il 70-300.
Gian Carlo F
Oct 20 2013, 02:10 PM
QUOTE(mark72 @ Oct 20 2013, 02:57 PM)

Di solito, i tele-zoom costano di pi� rispetto agli standard e ai grandangoli, anche perch� hanno un maggior numero di lenti. Vedi la triade 2.8, dove il pi� costoso � appunto il 70-200. Certo, il 4 � un po' costoso; non so se il prezzo � eccessivo, ma di qualit� ne ha da vendere e non si pu� certo paragonare a un obiettivo di fascia consumer, come il 70-300.
Vero, per� il 70-200mm f2,8 ha il VR, mentre 14-24 e 24-70 no ( e la loro escursione � bassina), ha anche il famigerato anello...
Negli f4 la situazione � diversa.
Io credo comunque che i prezzi non rispecchino del tutto i costi, ma rispondano pi� che altro alle aspettative della clientela.
A parit� di condizioni io comunque sono dell'idea che � pi� difficile fare un grandangolo che un tele...
marcblond
Oct 20 2013, 02:11 PM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 9 2013, 11:56 AM)

Ciao ragazzi sono un principiante da poco + di 1 anno,, dopo la d3100 ho preso da poco la d7100 che e davvero una splendita macchina.,devo ancora per studiarmela bene ,,attualmente ho un 16-85 che ne sono soddisfatto,,vorrei ordinare un tele ma sono indeciso,,,fra il Nikon 70-200 f.4 o tamron 70-200 vc ,,,da premettere che ho venduto il vecchio tamron 70-200 solo xche era molto lento come mf,-c per il resto ottima qualita..
Le foto che farei sono spesso soggetti in movimento come moto da competizione,mtb e anche naturalistica tipo uccelli in movimento.. Di solito lo utilizzerei dai 100mm hai 180mm Ho letto anche del velocissimo ed economico nikon 70-300 vr2.. Scusate della mia ignoranza in campo..grazie dei vostri consigli
Io ho una d800 e li la differenza � pi� marcata rispetto magari ad una dx con pro e contro del FF, io eviterei i 70-300 nikon/sigma o tarmron. fondi di bottiglia, avevo il nikon vrII, bello fino ai 150, poi basta, ma in generale non � un granch�. Soldi buttati, il 70-300 nikkor vrII lo si acquistava, non essendoci un f4 70-200 nikon uscito molto dopo, perch� il 2,8 o il 80-200 costavano troppo, l'uscita del 70.200 f4 era stata voluta a gran voce e una volta uscito i perbenisti l'hanno scredita per invidia, infatti per� tutti volevano sbarazzarsi della bottiglia di un' annata poco fortunata 70-300 vrII.
Io allora sceglierei il tarmron f2,8 - tu cerchi un f2.8, la differenza rispetto ai 70-300 la vedresti e bene, io ho un 70-200 f4 ed � favoloso, ripeto, avendo avuto il 70-300 vrII, non comprare questi obiettivi!
PS. non era difettato... non ci sono scuse.
simo.bra
Oct 20 2013, 06:08 PM
ma invece del nikon 70-200 f4 uno sceglie il tamron 70-200 2.8 liscio ? perdi lo stabilizzatore ma hai un ottima qualit� e un 2.8 fisso che non guasta mai.
io vorrei vendere il mio nikon 80-200 2.8 a pompa prima versione e sono indeciso se prendere il tamron liscio, oppure orientarmi sul nikon f4, o tamron vc...che scelte dure!!!
Gian Carlo F
Oct 20 2013, 07:17 PM
QUOTE(simo.bra @ Oct 20 2013, 07:08 PM)

ma invece del nikon 70-200 f4 uno sceglie il tamron 70-200 2.8 liscio ? perdi lo stabilizzatore ma hai un ottima qualit� e un 2.8 fisso che non guasta mai.
io vorrei vendere il mio nikon 80-200 2.8 a pompa prima versione e sono indeciso se prendere il tamron liscio, oppure orientarmi sul nikon f4, o tamron vc...che scelte dure!!!
hai ragione, � dura la vita!!!!
LamiaD7100
Oct 20 2013, 10:39 PM
Sono ancora oggi felicissimo del 70-200 f4,,,penso che come nitidezza siamo al livello del vecchio tamron 70-200, ma le mie sono solo pareri da principiante,io penso che se uno vuole leggerezza, nitidezza, autofocus veloce e preciso con f4, direi che non ce scelta,,, altrimenti x il 2.8 sarebbe interessante il 2.8 tamron vc,, ma corregetemi se sbaglio , mi sembra che qualcuno dopo averlo acquisato a commenta che come nitidezza e inferiore al vecchio tamron....
mark72
Oct 21 2013, 10:50 AM
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 20 2013, 11:39 PM)

Sono ancora oggi felicissimo del 70-200 f4,,,penso che come nitidezza siamo al livello del vecchio tamron 70-200, ma le mie sono solo pareri da principiante,io penso che se uno vuole leggerezza, nitidezza, autofocus veloce e preciso con f4, direi che non ce scelta,,, altrimenti x il 2.8 sarebbe interessante il 2.8 tamron vc,, ma corregetemi se sbaglio , mi sembra che qualcuno dopo averlo acquisato a commenta che come nitidezza e inferiore al vecchio tamron....
Io non conosco n� il vecchio e n� il nuovo Tamron, so solo che si parla molto bene di quest'ultimo. Per quanto concerne la nitidezza, se � questa che ti interessa, so che il Nikon F/4 supera il fratellone Nikon 2.8, tranne alla massima focale.
ddrone
Nov 18 2013, 01:15 PM
ragazzi scusate...come potrebbe lavorare il Tamron 70-200mm f/2.8 Di LD IF Macro Nikon con la mia d200?
dato che vorrei iniziare a fotografare in ambienti con poca luce..(partite di calcio serali..ect...teatri...ect...)
oppure sarebbe meglio cambiare macchina..passando alla d300..sono indeciso..se spendere sull'obbiettivo..oppure sul corpo macchina..cosa mi consigliate?
grazie ancora.
mbbruno
Nov 18 2013, 01:38 PM
QUOTE(altanico @ Oct 9 2013, 11:20 AM)

� chiaro che non hai mai provato il 70-200 f4 e non hai mai scattato tutto il giorno con un 70-200 f2.8 qualsiasi
raga ma che c'avete nelle braccia....il 70-200 vr2 sar� si e no 1500g......invece di lamentarvi del peso andate in palestra fate esercizio cosi magari vi ringrazia anche la macchina fotografica che non la casrate con un obbietivo buio..
Cesare44
Nov 18 2013, 01:43 PM
QUOTE(mark72 @ Oct 21 2013, 10:50 AM)

Io non conosco n� il vecchio e n� il nuovo Tamron, so solo che si parla molto bene di quest'ultimo. Per quanto concerne la nitidezza, se � questa che ti interessa, so che il Nikon F/4 supera il fratellone Nikon 2.8, tranne alla massima focale.
questa affermazione dovrebbe essere suffragata da prove, non ti sembra?
Tornando al discorso iniziale, un f/2.8 si compra se serve la luminosit� e si opera in ambienti bui dove gi� il diaframma f/4 potrebbe essere insufficiente, a meno di non raddoppiare gli ISO.
Conosco il nuovo 70 200 mm, molto buono e apprezzabile per la sua portabilit� rispetto ai f/2.8, ma quello che lascia perplesso � il suo costo, che per costruzione e qualit� di vetri non � paragonabile ai pi� luminosi.
ciao
mark72
Nov 18 2013, 02:43 PM
QUOTE(Cesare44 @ Nov 18 2013, 01:43 PM)

questa affermazione dovrebbe essere suffragata da prove, non ti sembra?
Tornando al discorso iniziale, un f/2.8 si compra se serve la luminosit� e si opera in ambienti bui dove gi� il diaframma f/4 potrebbe essere insufficiente, a meno di non raddoppiare gli ISO.
Conosco il nuovo 70 200 mm, molto buono e apprezzabile per la sua portabilit� rispetto ai f/2.8, ma quello che lascia perplesso � il suo costo, che per costruzione e qualit� di vetri non � paragonabile ai pi� luminosi.
ciao
Ammetto che non ho mai avuto n� provato il Nikon 2.8, per cui non ho mai fatto confronti. Le uniche prove su cui mi baso sono i vari test e recensioni letti sia sul web che sulle riviste; e, possedendo l'F/4, posso solo confermarne l'ottima nitidezza. Cmq � chiaro che se mi servisse una maggiore luminosit�, acquisterei un 2.8, molto probabilmente il Nikon.
Cesare44
Nov 18 2013, 03:29 PM
QUOTE(mark72 @ Nov 18 2013, 02:43 PM)

Ammetto che non ho mai avuto n� provato il Nikon 2.8, per cui non ho mai fatto confronti. Le uniche prove su cui mi baso sono i vari test e recensioni letti sia sul web che sulle riviste; e, possedendo l'F/4, posso solo confermarne l'ottima nitidezza. Cmq � chiaro che se mi servisse una maggiore luminosit�, acquisterei un 2.8, molto probabilmente il Nikon.
i test e le riviste li leggo anche io, in genere, salvo qualche raro caso, sono giudizi di persone, magari con grande esperienza, ma solo basati su prove che possiamo fare anche noi solo con i nostri mezzi.
Per questo, preferisco fidarmi delle mie sensazioni e dei giudizi di fotografi che li possiedono, che frequento e di cui mi fido, di sicuro, pi� dei vari Ken sparpagliati sul web.
my two cents
ciao