QUOTE(lupen78 @ Oct 7 2013, 10:29 PM)

Sono settimane che chiedo informazioni su questa macchina le mie perplessit� stanno proprio nel micro mosso e me rispondono tutti quanti che non esiste il micromosso che � solo pura fantasia ecc.ecc
MA ALLORA C'� O NON C'� StO MIcromosso ?
Se la debbo comprare x usarla con il cavalletto allora sta bene dov� !!!!!
Garda, ti do la mia personalissima opinione sul discorso micromosso della D800:
E' UNA st.....a COLOSSALE!!!!!
detto questo anche un p� per sfogo di tutte le cavolate che si sentono dire, cerco di spiegariti il mio punto di vista.
Intanto chiariamo, quando si vede il micromosso? Quando guardi una foto a monitor al 100% dell'ingrandimento.
Cosa significa questo? E' come guardare da 20 cm una foto a 240dpi della dimensione di circa 76 x 51 cm
Ecco, gi� questo ti dovrebbe far capire che la storia � un p� una pippa mentale perch� un 76x51 non � fatto per essere guardato da neanche 20 cm, ma da una distanza maggiore e questo giustificherebbe abbondantemente una risoluzione pi� bassa tipo 150dpi o meno, il che vorrebbe dire aumentare ancora il formato e ricominciare il discorso.
La domanda �: E' cos� facile apprezzare il micromosso in condizioni reali???
A mio parere no!
La D700(o altre macchine) non � affetta da micromosso e la D800 si!!
Ecco altra informazione a mio parere infondata, tutte e due possono essere affette da micromosso, ma sulla D800 � pi� evidente perch� ha pi� risoluzione, ma in situazioni normali, pippe mentali a parte, non sar� apprezzabile, per prova basta ridurre il file della D800 alla risoluzione della D700 per capire che nella stessa condizione ha lo stesso micromosso.
Quindi se la usi al pari di una "normale" macchina, problemi zero.
Altro discorso �, se si vuole avere tutta la risoluzione dei 36Mp che la macchina mette a disposizione, magari croppando un'immagine e andando ad utilizzare solo una piccola parte.
In questo caso � necessario avere delle accortezze, ma neanche poi pi� di tanto rispetto a quello che sono le normali regole della fotografia, ovvero il tempo di scatto in accordo alla lunghezza focale o poco di pi�, poi � chiaro che la cosa � soggettiva e dipende da quanto si riesce a tenere ferma la macchina!
Pippe mentali a parte � una macchina favolosa, l'unica cosa che invece ti consiglio di tenere in considerazione � il tuo PC e il tuo sistema di archiviazione, li la 800 � un pochino pi� esigente delle altre!
Buone Foto
Stefano