Stasera ho provato a cimentarmi per la prima volta nella fotografia delle stelle, ma i risultati sono stati davvero scarsi, ecco di seguito due scatti:


In una foto ho cercato di mettere a fuoco direttamente il cielo stellato con LW, ma � comparso quello strano e invasivo bagliore arancione che non so cosa sia. (Informazioni Dispositivo:Nikon D7100 - Obiettivo:VR 18-105mm f/3.5-5.6G - Lunghezza focale: 18mm -Modo messa a fuoco: AF-F
Modo area AF:Area estesa - VR:ON - Regolaz. fine AF:No - Esposizione Diaframma: f/5.6 - Tempo di posa: 10sec. - Sensibilit� ISO 1600)
Nell'altra ho messo a fuoco il tetto della casa difronte e il bagliore non si � presentato, per� mi ritrovo in foto tetto e parabola...
Mi rendo conto che l'obiettivo che uso non � adatto a fare astrofotografia ma nel caso dovessi appassionarmi alla tecnica acquisterei sicuramente qualcosa di idoneo.
Cmq, le domande sono:
Cos'� quello strano bagliore arancione?
Come faccio a mettere a fuoco il cielo stellato senza dover per forza includere altri soggetti sui quali focheggiare?
Consigli?
Ringrazio chiunque mi risponder� e mi scuso se ho utilizzato un linguaggio poco tecnico.
Fabrizio