Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Roberto.Rosso
buon pomeriggio a tutti. Quali sono i parametri migliori da settare nel corpo macchina per avere le foto pi� nitide? Ho l'ottica in kit (18-105) e le foto ultimamente sono decisamente pi� rumorose di quelle scattate appena ho preso la fotocamera. Ci sono parametri particolari da impostare o pu� essere un problema dell'ottica? Premetto che la fotocamera ad oggi non ha avuto alcun tipo di incidente, cadute e colpi zero, niente polvere. E poi: quando avvio la pulizia del sensore, la macchina deve vibrare oppure no? Quella di un amico l'ho sentita vibrare, la mia non vibra..
sarogriso
Perdonami per il commento,

hai un corpo di ultimissima generazione ma azzardo nel dire forse � sovradimensionato rispetto al minimo richiesto per l'uso di una reflex, i parametri da impostare on camera sono importanti e non poco ma vanno usati con la consapevolezza dei loro effetti sul risultato finale, se li ricordiamo a memoria come una filastrocca rimani sempre li al punto di partenza,

riguardo al rumore devi leggerti un attimo il pro e contro sull'uso della regolazione della sensibilit�, per la nitidezza serve separare il termine messa a fuoco da stabilit� al momento dello scatto (mosso), in aggiunta ti consiglio di scaricarti live view nx2, scattare in raw e osservare a pc le variazioni in base ai parametri impostati, gli effetti saranno gli stessi impostati on camera visto che � un software proprietario, per ultimo ma non meno importante l'attenzione va applicata all'esposizione, una zona sottoesposta sar� maggiormente afflitta da rumore e una sovraesposta avr� poco o niente dettaglio (bruciata), in pratica le cose son tante ed io le ho elencate in modo molto dozzinale per non stare a scrivere un trattato.

saro
lancer
QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 01:56 PM) *
buon pomeriggio a tutti. Quali sono i parametri migliori da settare nel corpo macchina per avere le foto pi� nitide? Ho l'ottica in kit (18-105) e le foto ultimamente sono decisamente pi� rumorose di quelle scattate appena ho preso la fotocamera. Ci sono parametri particolari da impostare o pu� essere un problema dell'ottica? Premetto che la fotocamera ad oggi non ha avuto alcun tipo di incidente, cadute e colpi zero, niente polvere. E poi: quando avvio la pulizia del sensore, la macchina deve vibrare oppure no? Quella di un amico l'ho sentita vibrare, la mia non vibra..

Devi solo impostare una bassa sensibilit� ISO.
La pulizia del sensore l'ho solo provata tempo fa e non mi pare che ci fossero vibrazioni.
Roberto.Rosso
grazie ad entrambi per le risposte. So bene che gli alti iso causano rumore e per sovra e sotto esposizioni mi regolo di conseguenza, il punto � che ora mi ritrovo con foto rumorose anche scattando in condizioni di buona luce, a 100 iso, f7 e 1/320sec (scatto sempre in manuale). Prima non venivano su rumorose.. sar� colpa del software di importazione? Scatto sempre e solo in raw (nef) e uso lightroom per lavorare sulle esposizioni. L'errore pu� essere dovuto al software? Se con nx cambia qualcosa, ri metto quello. Per� con lightroom sono pi� abituato...
Lapislapsovic
QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 01:56 PM) *
buon pomeriggio a tutti. Quali sono i parametri migliori da settare nel corpo macchina per avere le foto pi� nitide? Ho l'ottica in kit (18-105) e le foto ultimamente sono decisamente pi� rumorose di quelle scattate appena ho preso la fotocamera. Ci sono parametri particolari da impostare o pu� essere un problema dell'ottica? Premetto che la fotocamera ad oggi non ha avuto alcun tipo di incidente, cadute e colpi zero, niente polvere. E poi: quando avvio la pulizia del sensore, la macchina deve vibrare oppure no? Quella di un amico l'ho sentita vibrare, la mia non vibra..

Ci sono talmente tante opzioni nelle domande che hai postato, che facciamo prima a dirti cosa probabilmente non va se posti una delle foto che non ti convincono con gli exif wink.gif, oppure procedi a fare un reset del men� di ripresa e porti tutto allo stato iniziale, nell'eventualit� che tu abbia mosso qualcosa e non te ne sia accorto, comunque una ripassata al libretto delle istruzioni fossi in te la rifarei wink.gif

Ciao ciao

P.S.: dimenticavo per la pulizia la mia non vibra, o perlomeno non ho una sensibilit� tale da accorgermene biggrin.gif
Roberto.Rosso
pi� tardi esco e faccio qualche scatto. Posto qu� una delle foto che far�, va bene jpeg o � meglio in tiff?
sarogriso
QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 01:56 PM) *
buon pomeriggio a tutti. Quali sono i parametri migliori da settare nel corpo macchina per avere le foto pi� nitide? ................................................................................
................................................................................
................................................................................
......................................................................



QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 02:36 PM) *
grazie ad entrambi per le risposte. So bene che gli alti iso causano rumore e per sovra e sotto esposizioni mi regolo di conseguenza, ................................................................................
................................................................................
................................................................................
........... Scatto sempre e solo in raw (nef) e uso lightroom per lavorare sulle esposizioni..



QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 02:57 PM) *
pi� tardi esco e faccio qualche scatto. Posto qu� una delle foto che far�, va bene jpeg o � meglio in tiff?


Il secondo intervento sembra sia stato fatto dal fratello maggiore rispetto all'autore del primo, cool.gif , molto simile ai tanti strazianti help che compaiono regolarmente.

il jpg � sufficiente,in caso al posto del tiff meglio sarebbe un raw, postarlo zippato direttamente nel messaggio � sempre pi� difficile per il limite impostato, in caso potresti appoggiarlo a qualche hosting e metterci solo il collegamento per il download, aprendolo poi con capture nx2 si potrebbe avere una migliore visione, una fatta appena dopo l'acquisto e una incriminata sarebbe il massimo. smile.gif

saro
capannelle
QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 02:57 PM) *
pi� tardi esco e faccio qualche scatto. Posto qu� una delle foto che far�, va bene jpeg o � meglio in tiff?


Nessuno dei due smile.gif

Se vuoi ottenere, come hai dichiarato, i risultati migliori devi scattare in nef

Roberto.Rosso
QUOTE(capannelle @ Sep 21 2013, 05:27 PM) *
Nessuno dei due smile.gif

Se vuoi ottenere, come hai dichiarato, i risultati migliori devi scattare in nef
certo che scatto in nef, ma l'immagine qu� la posto in formato jpeg o tiff?
sarogriso
QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 05:40 PM) *
certo che scatto in nef, ma l'immagine qu� la posto in formato jpeg o tiff?


Chi � che scrive, il grande o il piccolo? messicano.gif

Hai letto le risposte?
Roberto.Rosso
QUOTE(sarogriso @ Sep 21 2013, 05:51 PM) *
Chi � che scrive, il grande o il piccolo? messicano.gif

Hai letto le risposte?

scrive un unica persona. Mi era sfuggito il tuo precedente intervento e non pensavo al caricamento di un nef sfruttando un qualche servizio di hosting. Ad ogni modo problema risolto, ho resettato le impostazioni utente. Ora ottengo immagini rumorose solo ad alti iso, come di norma dunque. Mi spiace aver dato l'idea di un ragazzino disperato nel primo post, la prossima volta star� pi� attento a linguaggio e forma. I dubbi nascevano dal fatto che � appena un mese che scatto con una reflex digitale. Non praticavo l'hobby da quasi 20 anni e all'epoca, come � ovvio, scattavo con una reflex analogica e con i rullini 135. Prima di chiedere nuovamente aiuto legger� meglio il lunghissimo manuale d'uso della d7100.

Come � solete dire molti di voi: buona luce.
sarogriso
QUOTE(kaliber @ Sep 21 2013, 06:23 PM) *
scrive un unica persona. Mi era sfuggito il tuo precedente intervento e non pensavo al caricamento di un nef sfruttando un qualche servizio di hosting. Ad ogni modo problema risolto, ho resettato le impostazioni utente. Ora ottengo immagini rumorose solo ad alti iso, come di norma dunque. Mi spiace aver dato l'idea di un ragazzino disperato nel primo post, la prossima volta star� pi� attento a linguaggio e forma. I dubbi nascevano dal fatto che � appena un mese che scatto con una reflex digitale. Non praticavo l'hobby da quasi 20 anni e all'epoca, come � ovvio, scattavo con una reflex analogica e con i rullini 135. Prima di chiedere nuovamente aiuto legger� meglio il lunghissimo manuale d'uso della d7100.

Come � solete dire molti di voi: buona luce.


Se hai risolto in cos� breve tempo � ottimo, inoltre spero tu abbia colto il tono puramente scherzoso delle frasi, di beghe inutili se ne leggono abbastanza.

ciao

saro
m o m o
Se pu� essere d'aiuto, era capitato anche a me all'inizio. Poi ho risolto facendo un reste del men� di ripresa ( come giustamente suggerito ); facendo altre prove, ho capito che il problema era attribuibile al D-lighting (ora ce l'ho sempre disattivato)

Buona serata
Riflesso
QUOTE(m o m o @ Sep 21 2013, 10:53 PM) *
Se pu� essere d'aiuto, era capitato anche a me all'inizio. Poi ho risolto facendo un reste del men� di ripresa ( come giustamente suggerito ); facendo altre prove, ho capito che il problema era attribuibile al D-lighting (ora ce l'ho sempre disattivato)

Buona serata



Idem stesso problema anche nel mio caso con D-Lighting attivo.
Risolto con reset men� e D-Lighting disattivato messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.