Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Avenger85
Buongiorno a tutti per cominciare. In settimana acquister� una d7000 ed ho guardato sul web per indicazioni sul significato delle sigle delle schede di memoria. Mi rendo conto quindi che la velocit� di una scheda che potrei comprare potrebbe essere anche inutile se accostata alla d7000. Mi spiego con la mia domanda alla quale spero possiate rispondere: Qual' � la scheda di memoria migliore da accostare alla Nikon d7000? Stavo guardando un p� di test ed ero finito sulla Transcend Ultimate 566x UHS-1 SDHC, 16GB. Che mi dite basta e avanza o posso anche andare su una scheda di classe inferiore in quanto non completamente sfruttata sul tipo di reflex che andrei ad utilizzare? Ho gi� una 16 gb sempre della Trascend classe 10. Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Avenger85
Nessuno nessuno riesce a darmi una mano? :(
8rUn0
Ti conviene basarti su memorie ad un alto rate di scrittura. Per come la vedo io ti conviene comprare una Sandisk Extreme da 45 mb/s. Se poi hai molta voglia di scattare raffiche in raw+jpeg ti conviene la Extreme Pro da 90 mb/s (ovviamente il prezzo � il doppio). Molti consigliano di non prendere taglie troppo grandi di memoria e di prenderne varie di tagliatura piccola (come 16 gb). Personalmente non sono mai riuscito in vita mia a rompere una scheda SD quindi sono andato su una 64 Gb Extreme e ne prender� una da 32 extreme pro da associarle (la D7100 ha due slot SD).

Ovviamente per la grandezza della memoria sono tutti gusti soggettivi. Non ti cambia nulla prendere una 8 gb piuttosto che una 256 gb. Devi solo scegliere smile.gif

In alternativa, ho sentito parlar bene anche delle Lexar ma non so consigliarti su quelle in quanto non le ho mai usate.
kayman
Io con una Kingston da 16GB di classe 6 (100x) ho seri problemi in lettura, ovvero quando vuoi rivedere gli scatti e magari le organizzi come miniature... non fa in tempo a mostrarle che scatta il timeout del men�!!
In scrittura nessun problema neanche su video fullhd al limite della lunghezza massima consentita.

Nessun problema invece con la Lexar di serie da 4GB, pur essendo della stessa classe nominale (classe 6, 100x)

Ciao,
fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.