Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sirbaf79
Scusate l'ignoranza in materia,ma non mi � ben chiara la differenza tra cavalletti e stativi..
e soprattutto,� possibile montare l'sb600 per usarlo staccato dalla d80 su un cavalletto manfrotto? Si riesce in esterna a farlo attivare con gli infrarossi della d80? Fabrizio
giuliocirillo
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 10 2013, 07:28 PM) *
Scusate l'ignoranza in materia,ma non mi � ben chiara la differenza tra cavalletti e stativi..
e soprattutto,� possibile montare l'sb600 per usarlo staccato dalla d80 su un cavalletto manfrotto? Si riesce in esterna a farlo attivare con gli infrarossi della d80? Fabrizio


Beh.....i cavalletti nascono per le fotocamere/videocamere, quindi hanno caratteristiche tali da facilitare la ripresa tenendo il tutto pi� stabile possibile, gli stativi, invece, servono per gli accessori quindi flash, ombrelli, luci, fondali, e chi pi� ne ha pi� ne metta.....ma per le fotocamere proprio no.....
Si, puoi utilizzare il cavalletto per un flash, devi usare l'apposita piastra in dotazione con l'sb600.
Per infrarossi intendi il sitema cls nikon, se � cosi certamente, per� attenzione alla distanza tra fotocamera e flash, al sole diretto, ed a non coprire la visuale tra fotocamera e flash........

ciao
Antonio Canetti
L' SB600 in dotazione dovrebbe avere una piastrina da infilare nella slitta del flash che permette di lasciarlo in piedi su una base d'appoggio sempre in quella piastrina sotto c'� un filetto da 1/4 di pollice che permette di avvitarlo su qualsiasi cavaletto, se non ce l'hai, per vari motivi, lo si pu� acquistare a pochi euro.

l'SB 600 lo puoi tranquillamente usare in remoto con la D80 non ci sono problemi io lo uso sia con D70 e D300s, il sistema CLS � valido per molte fotocamere.


Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 10 2013, 07:28 PM) *
Scusate l'ignoranza in materia,ma non mi � ben chiara la differenza tra cavalletti e stativi..



il cavaletto � specifico per le fotocamere ed � molto pi� stabile dello stativo, mentre lo stativo � riservato a tutti gli accessori che si possno montare in uno studio fotografico, di solito gli stivi raggiungono un altezza superiore ad una caletto medio.


Antonio
sirbaf79
Vi ringrazio per le utili risposte, mi avete tolto parecchi dubbi smile.gif La piastra dell'sb600 ce l'ho, l'ho usata per poggiarlo su tavoli, ma non mi ero accorto potesse permettere l'aggancio su cavalletto. Meglio cos�! Far� qualche prova per verificare se il sistema cls comandato dalla d80 funziona anche in esterno,in alternativa come dovrei operare?
giuliocirillo
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 10 2013, 08:01 PM) *
Vi ringrazio per le utili risposte, mi avete tolto parecchi dubbi smile.gif La piastra dell'sb600 ce l'ho, l'ho usata per poggiarlo su tavoli, ma non mi ero accorto potesse permettere l'aggancio su cavalletto. Meglio cos�! Far� qualche prova per verificare se il sistema cls comandato dalla d80 funziona anche in esterno,in alternativa come dovrei operare?


Ti ripeto, il sistema CLS FUNZIONA anche in esterno. Per� funzionando ad infrarossi potrebbe avere delle limitazioni:
Potrebbe non funzionare se c'� troppa distanza tra reflex e flash
Potrebbe non funzionare se tra reflex e flash si trovi un ostacolo (un muro, un camion, una colonna....difficilmente anche se non � detto una persona).
Potrebbe non funzionare se c'� troppo sole.....i raggi del sole potrebbero creare disturbi al sistema....

Il sistema CLS � abbastanza buono.......ma se si � professionisti o non si vuole rischiare neanche uno scatto, i sistemi migliori non sono ad infrarossi, ma a radiofrequenza......

ciao
sirbaf79
Approfitto della tua competenza e disponibilit�,volessi rivolgermi a questi sistemi a radiofrequenza su cosa mi dovrei orientare?
Cesare44
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 10 2013, 08:36 PM) *
Approfitto della tua competenza e disponibilit�,volessi rivolgermi a questi sistemi a radiofrequenza su cosa mi dovrei orientare?

questi dispositivi a radio frequenza si chiamano trigger. Il principio si basa su un trasmettitore che si chiama TX, e un ricevitre che si chiama RX.
Non hanno problemi di ostacoli, i migliori, come portata, raggiungono le centinaia di metri e sono abbastanza affidabili.

In questa sezione, puoi trovare dei post dedicati ai trigger, ti consiglio di leggerne qualcuno per farti un'idea delle loro funzioni e come usarli al meglio.

ciao
giuliocirillo
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 10 2013, 08:36 PM) *
Approfitto della tua competenza e disponibilit�,volessi rivolgermi a questi sistemi a radiofrequenza su cosa mi dovrei orientare?



QUOTE(Cesare44 @ Sep 10 2013, 09:28 PM) *
questi dispositivi a radio frequenza si chiamano trigger. Il principio si basa su un trasmettitore che si chiama TX, e un ricevitre che si chiama RX.
Non hanno problemi di ostacoli, i migliori, come portata, raggiungono le centinaia di metri e sono abbastanza affidabili.

In questa sezione, puoi trovare dei post dedicati ai trigger, ti consiglio di leggerne qualcuno per farti un'idea delle loro funzioni e come usarli al meglio.

ciao


Volevo aggiungere, a quel che ha detto Cesare, giusto una precisazione. Tieni presente che la maggior parte dei trigger specialmente gli economici, non lavorano in ttl ma solo in Manuale. Poi solo e pochi pi� costosi trigger hanno la possibilit� non solo di lavorare in ttl, ma di cambiare le impostazioni del flash remoto dalla reflex, come puoi tranquillamente fare con il sistema CLS di nikon, cosa non da poco, almeno io la trovo comodissima.

ciao
sirbaf79
QUOTE(Cesare44 @ Sep 10 2013, 09:28 PM) *
questi dispositivi a radio frequenza si chiamano trigger. Il principio si basa su un trasmettitore che si chiama TX, e un ricevitre che si chiama RX.
Non hanno problemi di ostacoli, i migliori, come portata, raggiungono le centinaia di metri e sono abbastanza affidabili.

In questa sezione, puoi trovare dei post dedicati ai trigger, ti consiglio di leggerne qualcuno per farti un'idea delle loro funzioni e come usarli al meglio.

ciao



QUOTE(giuliocirillo @ Sep 11 2013, 01:24 AM) *
Volevo aggiungere, a quel che ha detto Cesare, giusto una precisazione. Tieni presente che la maggior parte dei trigger specialmente gli economici, non lavorano in ttl ma solo in Manuale. Poi solo e pochi pi� costosi trigger hanno la possibilit� non solo di lavorare in ttl, ma di cambiare le impostazioni del flash remoto dalla reflex, come puoi tranquillamente fare con il sistema CLS di nikon, cosa non da poco, almeno io la trovo comodissima.

ciao



Grazie,molto chiari smile.gif

Nell'ottica di montare il flash sul cavalletto,qual'� l'utilit� di questo?
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VP938

Se non ho capito male questo serve a montare il flash sul cavalletto,ma cosa aggiunge in pi� se il flash lo posso montare anche senza questo supporto?
Antonio Canetti
con l'accessorio che hai mostrato otre inclinare il flash a piacere, puoi soprattutto montare il classico ombrello da studio.


Antonio
sirbaf79
Quindi, avendo una testa a sfera sul cavalletto.. l'unica differenza � quella di poter montare un ombrello?
Antonio Canetti
esatto!


Antonio
sirbaf79
Devo dire che il forum non mi delude mai,sempre utile! Grazie
gambit
lo puoi mettere su cavalletto come ti hanno detto, ma sar� sempre troppo basso se vuoi fare ritratti.
Antonio Canetti
dipende dal cavalletto a disposizione e dall'effetto desiderato.


Antonio
sirbaf79
Il cavalletto riesce ad arrivare alla mia altezza alla massima estensione,1,75 circa,quando dovrebbe essere alto per un ritratto?
Cesare44
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 11 2013, 11:18 AM) *
Il cavalletto riesce ad arrivare alla mia altezza alla massima estensione,1,75 circa,quando dovrebbe essere alto per un ritratto?

in genere, i treppiedi specifici per flash e ombrelli o softbox, sono alti dai 2 mt ai 2,20 mt.

ciao
sirbaf79
Ho capito,grazie a tutti smile.gif
Lutz!
Si con la piastra su cavalletto, come ti hanno detto, e' perfetto per SB600. Con due fascette elastiche, attacchi facilmente al cavalletto un eventuale ombrellino... La maggior parte delle foto e ritratti in location... le ho fatte cosi...
sirbaf79
Grazie Lutz smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.